• Non ci sono risultati.

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C O P I A

AREA AFFARI GENERALI

SPECIALISTA AMMINISTRATIVO BAGNARELLI Claudia

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA

Numero 41 del Reg. Data 16-03-17 Numero 174 del Registro Generale

Oggetto: CIG: Z3C1D8356B - CONFERIMENTO INCARICO DI TECNICO ESPERTO NELL'AMBITO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA GARA DI APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA INDETTA CON DD. N. 537 RG DEL 27/09/2016.

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO

Visto del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Vista la Legge 07.08.1990 n.241;

Visto il Regolamento comunale di contabilità ;

Visto lo Statuto Comunale;

(2)

DETERMINAZIONI SEGRETERIA n. 41 del 16-03-2017 - pag. 2 - COMUNE DI

VISTO il Decreto Sindacale n. 7 del 27/05/2014, la cui efficacia è stata prorogata con successivo Decreto Sindacale n. 33 del 30/12/2014, con il quale la sottoscritta è stata nominata Responsabile degli Uffici e dei Servizi ricompresi nell’Area Affari Generali, con l’attribuzione di funzioni dirigenziali;

VISTA la delibera di C.C. n. 26 del 18/05/2016 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2016-2017-2018;

VISTA la delibera di G.C. n. 4 del 12/01/2017 con la quale, nelle more di approvazione del bilancio di previsione 2017-2018-2019, ai responsabili con funzioni dirigenziali sono state provvisoriamente assegnate le risorse umane e finanziarie per l’esercizio 2017;

PREMESSO:

● che con DD n. 537 RG del 27/09/2016, in esecuzione della delibera di G.C. n. 68 del 15/09/2016, veniva indetta procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento del servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia e secondaria di 1° grado, per gli anni scolastici ricadenti nel periodo 2017/2024 (sette anni);

● che con il medesimo atto l’espletamento delle procedure di gara veniva demandato alla Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Perugia, in virtù della convenzione sottoscritta tra la Provincia e il Comune in data 07/07/2016;

● che la gara sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 3, e dell’art. 144, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016;

● che relativamente alle procedure di gara, avviate dalla SUA PG con la pubblicazione del bando sulla GURI n. 131 dell’11/11/2016, risulta terminata la fase di ammissione dei concorrenti alla quale deve seguire la valutazione delle offerte da parte di apposita Commissione giudicatrice;

● che l’art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 contiene nuove disposizioni per la nomina delle commissioni giudicatrici limitatamente ai casi di procedure di aggiudicazione dei contratti di appalti o di concessioni con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo;

● che il successivo art. 78 del Codice prevede l’istituzione presso l’ANAC - che lo gestisce e lo aggiorna secondo criteri individuati con apposite determinazioni – dell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici;

● che l’art 216, comma 12, del Codice prevede: “fino all’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’albo di cui all’art. 78, la commissione giudicatrice continua ad essere nominata dall’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto, secondo regole di competenza e di trasparenza preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante”;

● che con delibera di G.C. n. 15 del 09/02/2017 è stata approvata la disciplina, a valenza transitoria, dei criteri e modalità per la nomina dei Componenti delle Commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento con l’offerta economicamente più vantaggiosa, alle quali viene demandato l’intero procedimento delle offerte, ivi

(3)

compresa la verifica della loro congruità, rientrando tale sindacato nell’esercizio della discrezionalità tecnica esigibile dai Componenti esperti;

RICHIAMATA la DD n. 117 RG del 23/02/2017 con la quale veniva rilevata la necessità di provvedere alla individuazione di un esperto di comprovata esperienza nella valutazione dei progetti di gestione dei servizi oggetto d’appalto e con adeguata formazione e, verificata l’inesistenza di idonea professionalità nell’organico comunale, veniva approvato l’avviso pubblico per il conferimento di incarico di tecnico esperto nell’ambito della commissione giudicatrice della gara di appalto di che trattasi;

DATO ATTO che l’avviso è stato pubblicato all’Albo Pretorio on-line e sul sito istituzionale del Comune di Fossato di Vico dal 24/02/2017 al 10/03/2017;

CONSIDERATO che entro i termini stabiliti nell’avviso è pervenuta l’unica domanda, contenente l’offerta ed il curriculum, del professionista indicato nel seguente propsetto:

n.

ord. n. prot. data prot. nominativo codice fiscale

1 2273 10/03/2017 PASQUALE GALIETTA GLTPQL67L01B580R

CONSIDERATO che l’avviso pubblico, all’Art. 2 – Criteri e modalità di valutazione per l’individuazione del professionista, punto 4, prevede:

“4. La presente procedura si intende valida ed efficace anche in presenza di una sola domanda, purché regolare ed idonea.”;

ESAMINATA la domanda presentata dal Dott. Pasquale Galietta e riscontrato il possesso dei requisiti professionali richiesti (iscrizione all’Ordine dei Tecnologi alimentari di Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria dal 2004);

PRESO ATTO dell’esperienza nel settore agroalimentare desumibile dal curriculum vitae, dell’offerta economica ammontante ad €. 610,00 al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di Iva al 22% considerando inclusi anche gli oneri non specificatamente indicati;

PRESO ATTO, altresì, che il Dott. Pasquale Galietta ha dichiarato nella sua domanda di svolgere attività di socio (Legale Rappresentante) della Ditta Food Company Counsulting snc alla cui P.I. 03066580543 fa riferimento ai fini fiscali;

RITENUTO, pertanto, di affidare l’incarico di esperto nella Commissione di gara per l’appalto del servizio di ristorazione scolastica al Dott. Pasquale Galietta;

ATTESO che al servizio di cui al presente atto è stato attribuito il seguente CIG:

Z3C1D8356B;

DATO ATTO che è stato acquisito il DURC on-line avente validità sino al 13/07/2017, da cui risulta la regolarità da parte Dott. Pasquale Galietta relativamente ai versamenti contributivi ed assistenziali;

(4)

DETERMINAZIONI SEGRETERIA n. 41 del 16-03-2017 - pag. 4 - COMUNE DI

CONSIDERATO, infine, che il consequenziale impegno di spesa verrà opportunamente assunto dal Responsabile dell’Area Tecnica alla cui competenza il P.E.G. assegna le necessarie risorse finanziarie;

VISTO il D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali);

D E T E R M I N A

1. le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di conferire incarico di tecnico esperto nell’ambito della Commissione giudicatrice della gara di appalto del servizio di ristorazione scolastica indetta con DD n. 537 RG del 27/09/2016, al Dott. Pasquale Galietta - C.F.

GLTPQL67L01B580R;

3. l’incarico di cui al presente atto viene conferito per l’importo di €. 610,00 al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di Iva al 22% considerando inclusi anche gli oneri non specificatamente indicati;

4. di dare atto che il consequenziale impegno di spesa verrà opportunamente assunto dal Responsabile dell’Area Tecnica alla cui competenza il P.E.G.

assegna le necessarie risorse finanziarie;

5. di dare atto che il Dott. Pasquale Galietta svolge attività di socio della Ditta Food Company Counsulting snc P.I. 03066580543 e che quindi, solo ai fini della regolarità fiscale, la liquidazione verrà effettuata nei confronti della suddetta società;

6. di trasmettere la presente determinazione al Responsabile dell’Area Tecnica per l’assunzione del necessario impegno di spesa;

7. di comunicare il presente incarico alla SUA PG per gli adempimenti di sua competenza;

8. di disporre che il presente atto venga pubblicato nell’Albo Pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell’art. 32, comma 1, della legge 18.06.2009, n. 69.

Fossato di Vico, lì 16/03/2017

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Claudia Bagnarelli

(5)

Della presente determinazione, ai sensi del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.

267, viene iniziata oggi la pubblicazione all'Albo Pretorio per dieci giorni consecutivi dal 27-03-17 al 06-04-17.

Dalla Residenza Municipale, lì 27-03-17

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Bagnarelli Claudia

(6)

DETERMINAZIONI SEGRETERIA n. 41 del 16-03-2017 - pag. 6 - COMUNE DI

La presente copia è conforme all'originale emesso da questo Ufficio.

Fossato di Vico, li 27-03-2017

LA RESPONSABILE DELL’AREA

BAGNARELLI Claudia

Riferimenti

Documenti correlati

▪ Responsabile all’interno dell’Azienda della Direzione che si occupa di tutte le attività di programmazione, pianificazione, analisi, progettazione, realizzazione e gestione

VISTO il verbale delle operazioni dell'adunanza dei Presidenti delle sezioni elettorali in data 26 maggio 2014 ed in particolare la parte relativa alla proclamazione degli

- operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative),b) (consorzi tra

Un’apposita commissione procederà all’apertura dei plichi, alla valutazione della accettabilità delle domande e all’assegnazione di un punteggio a ogni candidatura

4. di dare atto che il rapporto di lavoro a tempo determinato con la Sig.ra Ascani Stefania avrà decorrenza dalla data del 03/07/2017 e termine alla data del

 nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappre- sentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica

Non sempre situazioni critiche, classificabili nell’ambito delle competenze della protezione civile, necessitano dell’attivazione di vere e proprie tendopoli; spesso si

Asse II - Infrastrutture per l’istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU – Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere