• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

36016 Thiene (VI)

N. 100/2014 di reg.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

In data: 30/01/2014 Con l'assistenza dei signori:

• Direttore Amministrativo

• Direttore Sanitario

• Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale

- dott.ssa Patrizia SIMIONATO - dr. Roberto TOFFANIN - dott. Alberto LEONI

OGGETTO

AZIENDA U.L.SS. N.4 ALTO VICENTINO - U.O.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Approvazione nuovo Regolamento per gli acquisti in economia di beni, servizi e lavori ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n.163/2006

(2)

OGGETTO:

Approvazione nuovo Regolamento per gli acquisti in economia di beni, servizi e lavori ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n.163/2006

Il Dirigente proponente, dott. Alessandro Turri, Responsabile f.f. dell’U.O.C. Provveditorato Economato, e del procedimento, verificata la compatibilità con le Norme Nazionali, Regionali e regolamentari vigenti in materia, relaziona al Direttore Generale quanto scritto di seguito:

Con deliberazione del Direttore Generale n. 436 del 29.06.2006 è stata disposta l'approvazione del Regolamento per l'acquisizione di beni e servizi in economia ai sensi degli artt. 125 e 253, comma 22, lett. B del D. Lgs. 163/2006 dell’U.L.S.S. n. 4 “Alto Vicentino”.

Con deliberazione del Direttore Generale n. 972 del 6.12.2011 è stata approvata la modifica del Regolamento in parola al fine di uniformarlo alle nuove esigenze normative in materia.

In ottemperanza alle recenti disposizioni di legge concernenti il processo di approvvigionamento di beni, servizi e lavori e alle misure in materia di semplificazione amministrativa e trasparenza, si ritiene ora opportuno procedere ad una revisione del regolamento attualmente vigente, in modo tale da renderlo maggiormente aderente alle prescrizioni normative ed alle opportunità che esse offrono alle stazioni appaltanti, favorendo nel contempo una maggiore semplificazione operativa.

La continua evoluzione normativa rende infatti indispensabile l’aggiornamento del documento al fine di rendere disponibile uno strumento che consenta di coniugare la soddisfazione di un bisogno (fornire un bene o un servizio alle Strutture Aziendali), perseguendo al tempo stesso gli obiettivi del contenimento dei costi, anche attraverso la dematerializzazione del processo di acquisto, nel rispetto dei principi generali di efficienza, efficacia, economicità, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, imparzialità e salvaguardia dell’interesse pubblico.

Nello specifico, il documento regolamenta gli acquisti effettuati nel rispetto delle norme comunitarie, nazionali e regionali in materia di acquisti in economia, in particolare dell’art.

125 del D.Lgs. n. 163/2006, così come modificato dalla L. 106/2011, e dal DPR 207/2010, artt. 329 e seguenti.

Le procedure di acquisto devono essere inoltre improntate al rispetto della normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari e di ogni altra disciplina vigente in materia di appalti pubblici. L’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori viene altresì disposta nel rispetto delle disposizioni contenute nella Legge n° 94/2012 e nella Legge n° 135/2012 (meglio note come spending review 1 e 2), ovvero, prioritariamente, con il ricorso alle convenzioni Consip, al MEPA, nonché nel rispetto delle disposizioni contenute nella legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e

(3)

disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.

.A tale scopo si propone pertanto l’attuazione del nuovo Regolamento per gli acquisti in economia di beni, servizi e lavori dell’U.L.S.S. n. 4 “Alto Vicentino”, comprensivo del documento allegato contenente le tipologie di forniture, servizi e lavori per le quali è ammesso il ricorso alle procedure di spesa in economia, ai sensi dell’art. 125 comma 10 D.Lgs.163/2006 e degli art. 329 e ss. del relativo Regolamento di esecuzione (D.P.R.

207/2010).

Tutto ciò premesso, si propone al Direttore Generale:

- di sostituire il precedente Regolamento per gli acquisti in economia di beni e servizi dell’U.L.S.S. n. 4 “Alto Vicentino” con il nuovo documento.

Tutto ciò premesso, si propone al Direttore Generale:

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la relazione predisposta in merito dal Dirigente proponente;

Acquisito per quanto di rispettiva competenza il parere favorevole del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo e del Direttore dei Servizi Sociali, così come previsto dall'art. 3 - comma 7 - del decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché dagli artt. 14, 15 e 16 della L.R. n. 56/94;

DELIBERA

1. di sostituire, per le motivazioni addotte in premessa, il precedente Regolamento per gli acquisti in economia dell’U.L.S.S. n. 4 “Alto Vicentino”, approvato con deliberazione n.

436 /2006 e successivamente modificato con deliberazione n. 972/2011, con il nuovo documento comprensivo dell'allegato contenente le tipologie di forniture, servizi e lavori per le quali è ammesso il ricorso alle procedure di spesa in economia, ai sensi dell’art.

125 comma 10 D.Lgs.163/2006 e degli art. 329 e ss. del relativo Regolamento di esecuzione (D.P.R. 207/2010);

2. di dichiarare abrogato il Regolamento di cui al punto precedente, approvato con deliberazione n.436/2006 e modificato con deliberazione n.972/2011;

3. di dare atto che il presente provvedimento diventa esecutivo dalla data della sua pubblicazione, ai sensi dell'art. 43 comma 1 dell'Atto Aziendale dell'U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" approvato con deliberazione n. 1101 di reg. del 30.12.2009.

(4)
(5)

di beni, servizi e lavori ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n.163/2006

FIRMA DIRIGENTE PROPONENTE Responsabile U.O.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO F.to dott. Alessandro Turri

Fatto, letto, approvato e sottoscritto

DIRETTORE GENERALE F.to avv. DANIELA CARRARO

(6)

N° 100/2014 del 30/01/2014

Oggetto: Approvazione nuovo Regolamento per gli acquisti in economia di beni, servizi e lavori ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n.163/2006

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo di questa U.L.SS. per 15 giorni consecutivi da oggi.

Copia della presente deliberazione viene inviata in data odierna al COLLEGIO SINDACALE.

Thiene, 03/02/2014 per il RESP. UFF. SEGRETERIA

F.to Diquigiovanni Luigi

La presente deliberazione, NON SOGGETTA A CONTROLLO DI LEGITTIMITA' E' ESECUTIVA, ai sensi dell'art. 43 comma 1 dell’Atto Aziendale dell’U.L.SS. n. 4 “Alto Vicentino” approvato con deliberazione n. 1101 di reg. del 30.12.2009, dal 03/02/2014

Per copia conforme all'originale fogli n... facciata n. ...

Thiene, 19/02/2014

PER Il RESP. UFF. SEGRETERIA Cassuti Vera

Riferimenti

Documenti correlati

49 (Norme in materia di programmazione regionale). La Giunta regionale provvede all’attuazione del piano della cultura di cui all’articolo 4 nelle forme e con le modalità

Delega al governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della relativa disciplina” approvato dal Consiglio dei ministri il 24 aprile 2007 propone, in primo

Davide Violato, Dirigente del Servizio Approvvigionamenti e Gestione di Beni e Servizi, in qualità di Responsabile del relativo Centro di Approvvigionamento, ha

Nel caso di differenza fra la cifra offerta inserita in piattaforma e nel documento Dettaglio offerta economica (allegato 5) farà fede la cifra inserita in

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico,

50/2016, l’Istituto si riserva la facoltà di affidare all’operatore economico aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipula del contratto di appalto iniziale ed in ogni

296/2006, di strumenti di acquisto o negoziazione telematici messi a disposizione dalla stessa Consip S.p.a., ovvero dalla centrale di committenza regionale, rilevando

8085 del 23/09/2016, conservata agli atti, il Dirigente del Laboratorio Gestione Risorse Informatiche e Innovazione Tecnologica della SCS4