• Non ci sono risultati.

ATTIVITA' FORMATIVE DI CONTESTO 6 1 G \ 0 F FILOSOFIA DEL DIRITTO Trujillo Perez(PO) [A-E], Schiavello(PO) [F-N], Celano(PO) [O-Z]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ATTIVITA' FORMATIVE DI CONTESTO 6 1 G \ 0 F FILOSOFIA DEL DIRITTO Trujillo Perez(PO) [A-E], Schiavello(PO) [F-N], Celano(PO) [O-Z]"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento: Giurisprudenza A.A. 2017/2018

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

- GIURISPRUDENZA (CANALE PA) - PROFILO FORENSE AD INDIRIZZO PENALISTICO -

Obiettivi del Corso di Studi Obiettivi specifici:

Il Corso di studi:

-assicura una formazione completa dello studente, sia nelle discipline di base che in quelle caratterizzanti, in riferimento ai settori scientifico-disciplinari indicati nella tabella allegata al D. M. 25/11/2005

-garantisce che la formazione dello studente sia coerente con gli obiettivi formativi della classe, orientando a questi i contenuti del corso

-prevede liinserimento nel percorso formativo dello studente di discipline degli ambiti delle materie affini o integrative, per renderlo pertinente ed appropriato alliaccesso ai settori professionali della laurea in Giurisprudenza

-predispone un progetto formativo che consenta allo studente di mettere a frutto le conoscenze e le competenze acquisite e di seguirne lo sviluppo in modo proprio, sia sotto il profilo tecnico che metodologico

-prevede insegnamenti e metodologie che favoriscano liacquisizione di adeguate conoscenze e competenze riguardo agli aspetti istituzionali degli ordinamenti giuridici, alla deontologia professionale, alla logica e alliargomentazione giuridica e forense, alliinformatica giuridica, al linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.

Sbocchi occupazionali Profilo:

Giurista Funzioni:

Caratteristica del laureato magistrale in Giurisprudenza e' il possesso di conoscenze, di competenze e capacita' applicative di tipo generale, che gli permettono di muoversi e di orientarsi in modo efficace nella direzione di una successiva formazione professionale specialistica in qualsiasi area del diritto positivo, rispondendo anche alla domanda proveniente dalle imprese.

Allo stesso modo il giurista e' dotato di tutti gli elementi necessari per proseguire gli studi in ogni ambito della ricerca scientifica nel settore giuridico.

I laureati presso il canale di Agrigento, in ragione delle specificita' dell'offerta formativa che vi e' erogata, acquisiscono la capacita' di utilizzare competenze e conoscenze giuridiche utili ai fini della partecipazione a concorsi presso le pubbliche amministrazioni che nel territorio agrigentino si occupano della gestione del patrimonio artistico e monumentale e della promozione del turismo.

I laureati presso il canale di TRAPANI, in ragione delle specificita' che presenta l'offerta formativa che vi e' erogata, possono utilizzare le proprie conoscenze giuridiche (anche) in uniattivita' di supporto degli operatori economici nelle loro transazioni commerciali, nazionali o transfrontaliere, o piu' genericamente in forme di collaborazione strategica con imprese anche residenti in altre regioni europee o in Paesi del Nord Africa

Competenze:

I laureati dei corsi di laurea magistrale in Giurisprudenza devono:

- saper utilizzare gli strumenti e i metodi di tipo casistico, dimostrando adeguate capacita' di approfondimento, di valutazione e di analisi di principi, istituti, modelli del diritto positivo interno e sovranazionale. Tutto cio' sulla base delle conoscenze storiche acquisite, necessarie alla comprensione degli istituti giuridici, nel loro processo di evoluzione e trasformazione, per una valutazione icontestualizzata" degli stessi;

- saper elaborare testi giuridici, di tipo normativo, processuale, negoziale in senso generale, chiari e comprensibili sul piano del linguaggio e pertinenti ed adeguati sul piano della efficacia nei diversi settori interessati. CiU' anche attraverso il supporto di strumenti informatici;

- applicare le tecniche di interpretazione del diritto e di analisi dei singoli casi, di argomentazione e di rappresentazione per la soluzione di problemi interpretativi ed applicativi delle disposizioni normative ai casi concreti;

- saper approfondire, aggiornare e riqualificare le proprie conoscenze e competenze, nelliottica di un percorso formativo permanente.

(2)

I giuristi laureati presso i canali di di Agrigento e Trapani del CDS, anche attraverso lo svolgimento di stage presso enti territoriali, imprese e studi professionali, devono inoltre acquisire specifiche competenze circa la interlocuzione istituzionale complessa, intercorrente cioe' tra diversi soggetti (pubblici e non), in funzione di diverse competenze, prevalentemente legate al decentramento amministrativo ed al ruolo - in evoluzione - degli enti locali

Sbocchi:

Il giurista e' tradizionalmente collocato nel settore occupazionale delle professioni legali, della magistratura e del notariato, con la possibilita' ulteriore di spendere le proprie competenze e abilita' nei profili professionali di imprese ed istituzioni pubbliche, nazionali, sovranazionali ed estere di alto livello.

Oltre ai tradizionali sbocchi occupazionali della laurea in Giurisprudenza, il laureato nel CDS di Palermo puU' ambire ad inserirsi presso enti internazionali, con riferimento alle figure di iesperti legali in Enti pubblici" e idirigenti di Associazioni umanitarie culturali, scientifiche di interesse nazionale o sovranazionale"attesa la specifica internazionalizzazione del corso di Studi

I giuristi laureati presso il canale di di TRAPANI potranno spendere le loro conoscenze e professionalita' anche nelliambito del mondo imprenditoriale in qualita' di "esperti legali in impresa", conformemente ad una offerta formativa che mira a valorizzare il rapporto con la realta' economica e produttiva, sia attraverso stage aziendali, sia curando le relazioni con soggetti rappresentativi di enti territoriali, imprese e categorie professionali.

Caratteristiche della prova finale

La prova finale del Corso di Laurea Magistrale consiste nella presentazione e discussione orale di una Tesi, redatta in modo originale, su un tema mono - o pluridisciplinare; i suoi contenuti e la discussione intorno ad essa devono consentire l'accertamento del livello conseguito nella preparazione tecnico-scientifica e professionale, nonchE' nella capacita' argomentativa e dialettica anche a fronte dei quesiti eventualmente posti dai componenti della Commissione. L'elaborato finale, dovendo comunque soddisfare requisiti di originalita, puU' avere carattere ricostruttivo dello stato dell'arte su un dato tema ovvero presentare piu' spiccati tratti sperimentali. Il relatore della Tesi deve essere un docente, anche a contratto, inquadrato nel settore scientifico-disciplinare relativo alle tematiche oggetto della tesi, afferente al Corso di Studio di appartenenza dello studente. Il relatore puU' avvalersi dell'ausilio di altro professore, ricercatore, professore a contratto o esperto esterno, che assume la funzione di correlatore, nell'attivita' didattica connessa alla preparazione dell'elaborato finale.

La disciplina relativa allo svolgimento della prova finale e' reperibile sul sito del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

Insegnamenti 1 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I. 12 Ann. V \ 1

- MODULO I

Lorello(PO) [A-E], Spataro(PA) [F-N], Sciortino(PO) [O-Z]

6 1 IUS/08 A

- MODULO II

Lorello(PO) [A-E], Lorello(PO) [F-N], Sciortino(PO) [O-Z]

6 2 IUS/08 A

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Palmeri(PO) [A-E], Plaia(PO) [F-N], Camilleri(PO) [O-Z]

9 Ann. V \ 1 IUS/01 A

06740 - STORIA DEL DIRITTO ROMANO

Miceli(PO) [A-E], Sciortino(PA) [F-N], Sciortino(PA) [O-Z]

7 1 V \ 1 IUS/18 A

10137 - ATTIVITA' FORMATIVE DI CONTESTO 6 1 G \ 0 F

15550 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

Trujillo Perez(PO) [A-E], Schiavello(PO) [F-N], Celano(PO) [O-Z]

9 2 V \ 1 IUS/20 A

Gruppo di attiv. form. opzionali 6 E

49

Insegnamenti 2 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

02443 - DIRITTO DEL LAVORO

Garilli(PQ) [A-E], Marinelli(PO) [F-N], De Marco(PA) [O-Z]

13 Ann. V \ 1 IUS/07 B

02492 - DIRITTO ECCLESIASTICO

Ingoglia(PA) [A-E], Ferrante(PA) [F-N], Mancuso(RU) [O-Z]

6 1 V \ 1 IUS/11 A

02796 - ECONOMIA POLITICA

Signorino(PA) [A-E], Signorino(PA) [F-N], Battisti(PO) [O-Z]

6 1 V \ 1 SECS-P/01 B

02424 - DIRITTO COMMERCIALE I

Perrino(PO) [A-E], Stagno D'Alcontres(PO) [F-N], Mangano(PO) [O-Z]

9 2 V \ 1 IUS/04 B

Gruppo di attiv. form. opzionali II 9 B

Gruppo di attiv. form. opzionali III 6 B

(3)

Insegnamenti 2 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

Insegnamenti percorso d'eccellenza 40 D

89

Insegnamenti 3 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

02416 - DIRITTO CIVILE I

Alessi(PO) [A-E], Venuti(PO) [F-N], Modica(PO) [O-Z]

8 1 V \ 1 IUS/01 A

12957 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Raimondi(RU) [A-E], Greco(RD) [F-N], Petruso(RD) [O-Z]

9 1 V \ 1 IUS/14 B

18747 - DIRITTO PENALE C.I. 16 Ann. V \ 1

- MODULO I

Militello(PO) [A-C], Parodi Giusino(PO) [D-L], Romano(PO) [M-R], Spena(PO) [S-Z]

8 1 IUS/17 B

- MODULO II

Militello(PO) [A-C], Parodi Giusino(PO) [D-L], Romano(PO) [M-R], Tesauro(PO) [S-Z]

8 2 IUS/17 B

19283 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO C.I. 12 Ann. V \ 1

- MODULO 1

Feci(PA) [A-E], Pasciuta(PO) [F-N], Feci(PA) [O-Z]

6 1 IUS/19 A

- MODULO 2

Feci(PA) [A-E], Mazzarella(PO) [F-N], Feci(PA) [O-Z]

6 2 IUS/19 A

02502 - DIRITTO INTERNAZIONALE

Starita(PO) [A-E], Terrasi(RU) [F-N], Terrasi(RU) [O-Z]

9 2 V \ 1 IUS/13 B

15547 - DIRITTO ROMANO

Falcone(PO) [A-E], Miceli(PO) [F-N], Varvaro(PO) [O-Z]

9 2 V \ 1 IUS/18 A

47205 - DIRITTO TRIBUTARIO

Coppa(PO) [A-E], La Scala(PO) [F-N], Mazzagreco(PA) [O-Z]

6 2 V \ 1 IUS/12 B

69

Insegnamenti 4 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

02396 - DIRITTO AMMINISTRATIVO

Ursi(PO) [A-E], Gullo(PA) [F-N], Cavallaro(PO) [O-Z]

10 1 V \ 1 IUS/10 B

18694 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ED ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA

Ziino(PA) [A-E], Battaglia(RU) [F-N], Russo(PA) [O-Z]

15 Ann. V \ 1 IUS/15 B

02547 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE C.I. 14 Ann. V \ 1

- DIRITTO PROCESSUALE PENALE I

Di Chiara(PO) [A-E], Chinnici(PA) [F-N], Parlato(PO) [O-Z]

7 1 IUS/16 B

- DIRITTO PROCESSUALE PENALE II

Di Chiara(PO) [A-E], Chinnici(PA) [F-N], Parlato(PO) [O-Z]

7 2 IUS/16 B

18739 - ATTIVITÀ FORMATIVE DI CONTESTO II 6 1 G \ 0 F

02419 - DIRITTO COMMERCIALE II

Perrino(PO) [A-E], Meli(PO) [F-N], Meli(PO) [O-Z]

6 2 V \ 1 IUS/04 B

07553 - TIROCINIO 6 2 G \ 0 F

Gruppo di attiv. form. opzionali IV 6 A

63

Insegnamenti 5 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

02414 - DIRITTO CIVILE II

Nivarra(PO) [A-E], Nivarra(PO) [F-N], Plaia(PO) [O-Z]

8 1 V \ 1 IUS/01 A

18700 - GIUSTIZIA TRIBUTARIA

Coppa(PO) [A-E], La Scala(PO) [F-N], Mazzagreco(PA) [O-Z]

6 1 V \ 1 IUS/12 B

14222 - DIRITTO AMMINISTRATIVO PROCESSUALE

Mazzamuto(PO) [A-E], Cavallaro(PO) [F-N], Celone(PA) [O-Z]

8 2 V \ 1 IUS/10 B

05917 - PROVA FINALE 24 2 G \ 0 E

Gruppo di attiv. form. opzionali V 6 X

(4)

Insegnamenti 5 ° anno CFU Per V\W SSD TAF

Gruppo di attiv. form. opzionali VI 6 X

Gruppo di attiv. form. opzionali VII 6 X

Attiv. form. a scelta dello studente (consigliate) 6 D

70

GRUPPI DI ATTIVITA' FORMATIVE OPZIONALI

Gruppo di attiv. form. opzionali CFU Per V\W SSD TAF

18683 - INGLESE GIURIDICO

Bertolino(PC)

6 1 G \ 0 E

18682 - SPAGNOLO GIURIDICO

Garcia Sanz(PC)

6 1 G \ 0 E

Gruppo di attiv. form. opzionali II CFU Per V\W SSD TAF

18352 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO

Serio(II) [A-L], Smorto(PO) [M-Z]

9 1 V \ 1 IUS/02 B

16122 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

De Grazia(PA) [A-L], De Grazia(PA) [M-Z]

9 2 V \ 1 IUS/21 B

Gruppo di attiv. form. opzionali III CFU Per V\W SSD TAF

02388 - DIRITTO AGRARIO

Pisciotta Tosini(PO) [A-L], Pisciotta Tosini(PO) [M-Z]

6 2 V \ 1 IUS/03 B

02465 - DIRITTO DELL'ECONOMIA

Natoli(PO) [A-L], Natoli(PO) [M-Z]

6 2 V \ 1 IUS/05 B

Gruppo di attiv. form. opzionali IV CFU Per V\W SSD TAF

15551 - DEONTOLOGIA,SOCIOLOGIA E CRITICA DEL DIRITTO

Trujillo Perez(PO) [A-L], Maniaci(PA) [M-Z]

6 2 V \ 1 IUS/20 A

15549 - LOGICA E METODOLOGIA GIURIDICA

Brigaglia(PA) [A-L], Brigaglia(PA) [M-Z]

6 2 V \ 1 IUS/20 A

Gruppo di attiv. form. opzionali V CFU Per V\W SSD TAF

02254 - CRIMINOLOGIA

Manno(RU)

6 2 V \ 1 IUS/17 X

11151 - DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA

Militello(PO)

6 1 V \ 1 IUS/17 X

10816 - LEGISLAZIONE ANTIMAFIA

Parisi(RU)

6 1 V \ 1 IUS/17 X

Gruppo di attiv. form. opzionali VI CFU Per V\W SSD TAF

10288 - DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE E DIRITTO PENITENZIARIO

Maggio(PA)

6 1 V \ 1 IUS/16 X

18733 - SISTEMA PENALE E TUTELA DELLA VULNERABILITA'

Mangiaracina(PA)

6 2 V \ 1 IUS/16 X

Gruppo di attiv. form. opzionali VII CFU Per V\W SSD TAF

16838 - DIRITTO PENALE COMPARATO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO

Crupi(RU)

6 1 V \ 1 IUS/17 X

18734 - PROCESSO PENALE COMPARATO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO

Parlato(PO)

6 2 V \ 1 IUS/16 X

Attiv. form. a scelta dello studente (consigliate) CFU Per V\W SSD TAF 08841 - DIRITTI UMANI

Celano(PO)

6 2 V \ 1 IUS/20 D

14225 - DIRITTO DELLE MIGRAZIONI 6 2 V \ 1 IUS/14 D

18735 - DIRITTO E PROCESSO CRIMINALE ROMANO

Varvaro(PO)

6 2 V \ 1 IUS/18 D

(5)

GRUPPI DI ATTIVITA' FORMATIVE OPZIONALI

Attiv. form. a scelta dello studente (consigliate) CFU Per V\W SSD TAF 21792 - LEGAL REASONING AND COGNITIVE SCIENCE

Brigaglia(PA)

6 1 V \ 1 IUS/20 D

05006 - MEDICINA LEGALE 6 1 V \ 1 MED/43 D

20026 - METODOLOGIA DELL'INSEGNAMENTO DEL DIRITTO 6 1 V \ 1 IUS/20 D

21136 - MOBIL.E SICUR.NEL MAR MEDITERR.: I TRAFFICI ILLECITI DI PERSONE E BENI

Militello(PO)

6 2 V \ 1 IUS/17 D

15491 - SISTEMA SANZIONATORIO FISCALE

Coppa(PO)

6 1 V \ 1 IUS/12 D

18736 - STORIA DEL DIRITTO PENALE EUROPEO

Feci(PA)

6 2 V \ 1 IUS/19 D

Insegnamenti percorso d'eccellenza CFU Per V\W SSD TAF

17964 - CANON LAW

Ferrante(PA)

6 2 V \ 1 IUS/11 D

15464 - COMPARATIVE LAW

Vanni Di San Vincenzo(RU)

6 1 V \ 1 IUS/02 D

16927 - CONSTITUTIONAL JUSTICE

Armanno(PA)

6 1 V \ 1 IUS/08 D

17961 - ECONOMIC GROWTH AND DEVELOPMENT

Lavezzi(PO)

6 2 V \ 1 SECS-P/01 D

15467 - EUROPEAN COMPETITION LAW 6 1 V \ 1 IUS/04 D

16837 - EUROPEAN CONTRACT LAW

Alessi(PO)

6 1 V \ 1 IUS/01 D

17038 - EUROPEAN LABOUR LAW

Dentici(RU)

6 1 V \ 1 IUS/07 D

17962 - EUROPEAN WOMEN'S LEGAL HISTORY

Pasciuta(PO)

6 2 V \ 1 IUS/19 D

18722 - FOUNDATIONS OF EUROPEAN LAW

Falcone(PO)

6 2 V \ 1 IUS/18 D

17963 - HUMAN RIGHTS

Bartoli(RD)

6 2 V \ 1 IUS/20 D

18721 - LOCAL AUTHORITIES FINANCE

La Scala(PO)

6 1 V \ 1 IUS/12 D

PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI

02254 - CRIMINOLOGIA

18747 - DIRITTO PENALE C.I.

02388 - DIRITTO AGRARIO

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02396 - DIRITTO AMMINISTRATIVO

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02414 - DIRITTO CIVILE II 02416 - DIRITTO CIVILE I 02416 - DIRITTO CIVILE I

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02419 - DIRITTO COMMERCIALE II

02424 - DIRITTO COMMERCIALE I 02424 - DIRITTO COMMERCIALE I

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

(6)

02424 - DIRITTO COMMERCIALE I

02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02443 - DIRITTO DEL LAVORO

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02465 - DIRITTO DELL'ECONOMIA

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02492 - DIRITTO ECCLESIASTICO

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02502 - DIRITTO INTERNAZIONALE

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

02547 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE C.I.

18747 - DIRITTO PENALE C.I.

05006 - MEDICINA LEGALE

18747 - DIRITTO PENALE C.I.

08841 - DIRITTI UMANI

15550 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

10288 - DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE E DIRITTO PENITENZIARIO 02547 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE C.I.

10816 - LEGISLAZIONE ANTIMAFIA 18747 - DIRITTO PENALE C.I.

11151 - DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA 18747 - DIRITTO PENALE C.I.

12957 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

14222 - DIRITTO AMMINISTRATIVO PROCESSUALE 04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

14225 - DIRITTO DELLE MIGRAZIONI 15550 - FILOSOFIA DEL DIRITTO 15464 - COMPARATIVE LAW

18352 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO 15467 - EUROPEAN COMPETITION LAW

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 15491 - SISTEMA SANZIONATORIO FISCALE

47205 - DIRITTO TRIBUTARIO 15547 - DIRITTO ROMANO

06740 - STORIA DEL DIRITTO ROMANO 15549 - LOGICA E METODOLOGIA GIURIDICA

15550 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

15551 - DEONTOLOGIA,SOCIOLOGIA E CRITICA DEL DIRITTO 15550 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

16122 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

(7)

16837 - EUROPEAN CONTRACT LAW

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

16838 - DIRITTO PENALE COMPARATO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO 18747 - DIRITTO PENALE C.I.

16927 - CONSTITUTIONAL JUSTICE

02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

17038 - EUROPEAN LABOUR LAW 02443 - DIRITTO DEL LAVORO

17961 - ECONOMIC GROWTH AND DEVELOPMENT 02796 - ECONOMIA POLITICA

17963 - HUMAN RIGHTS

15550 - FILOSOFIA DEL DIRITTO 18352 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

18694 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ED ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA 04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

18700 - GIUSTIZIA TRIBUTARIA 47205 - DIRITTO TRIBUTARIO 18721 - LOCAL AUTHORITIES FINANCE

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

18722 - FOUNDATIONS OF EUROPEAN LAW 06740 - STORIA DEL DIRITTO ROMANO

18733 - SISTEMA PENALE E TUTELA DELLA VULNERABILITA' 02547 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE C.I.

18734 - PROCESSO PENALE COMPARATO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO 02547 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE C.I.

18735 - DIRITTO E PROCESSO CRIMINALE ROMANO 15547 - DIRITTO ROMANO

18747 - DIRITTO PENALE C.I.

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

19283 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO C.I.

06740 - STORIA DEL DIRITTO ROMANO 47205 - DIRITTO TRIBUTARIO

04035 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 02432 - DIRITTO COSTITUZIONALE C.I.

Riferimenti

Documenti correlati

I laureati presso il canale di TRAPANI, in ragione delle specificita' che presenta l'offerta formativa che vi e' erogata, possono utilizzare le proprie conoscenze giuridiche (anche)

Questo corso è finalizzato ad valorizzazione del cavallo Bardigiano come razza autoctona dell’Appennino e vuole approfondire e promuovere la rete di percorsi che compongono il

8 CECCHI FRANCESCO TEAM GIOVANNELLI A.S.D.. Categoria M6 (da 55 a

Il programma di spesa a supporto delle azioni e dei relativi interventi di Assistenza tecnica viene proposto sulla base delle risorse assegnate dal PSR alla Misura 20,

Piazze Savonarola Santo - Portello Prato della Valle Città Giardino Sacra Famiglia San Giuseppe P.ta Trento sud P .ta Trento nord Fiera Stazione ferr.. Stanga Forcellini

I laureati presso il canale di TRAPANI, in ragione delle specificita' che presenta l'offerta formativa che vi e' erogata, possono utilizzare le proprie conoscenze giuridiche (anche)

I laureati presso il canale di TRAPANI, in ragione delle specificita' che presenta l'offerta formativa che vi e' erogata, possono utilizzare le proprie conoscenze giuridiche (anche)

L'azienda ISTITUTO COMPRENSIVO MASCAGNI PRATO, tramite il trattamento "AREA BILANCIO", tratta i sopraindicati dati per: LA GESTIONE DEGLI INCASSI E DEL CICLO