ORIGINALE
n. 14 registro deliberazione SETTORE SEGRETERIA GENERALE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Seduta del 08/03/2022 OGGETTO
MOZIONE DI INDIRIZZO IN MERITO A "CONFERENZA SUL FUTURO DELL'EUROPA - LA CITTA' DI CUNEO PER UN'EUROPA SOLIDALE E DI PROSSIMITA'" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI DEI GRUPPI "CUNEO SOLIDALE DEMOCRATICA", "CENTRO PER CUNEO LISTA CIVICA", "CRESCERE INSIEME", "PARTITO DEMOCRATICO" E "GRUPPO MISTO DI MAGGIORANZA" -
L'anno duemilaventidue addì otto del mese di marzo alle ore 18:00, a seguito avvisi notificati a norma di legge si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta Pubblica di prima convocazione, il Consiglio Comunale nella sala delle adunanze
NOMINATIVO RUOLO PRESENTE ASSENTE MOTIVO
1. BORGNA FEDERICO SINDACO Si
2. SPEDALE ALESSANDRO PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO Si
3. BONGIOVANNI VALTER CONSIGLIERE Si
4. CERUTTI GIOVANNI CONSIGLIERE Si
5. CINA SILVIA MARIA CONSIGLIERE Si
6. COGGIOLA ALBERTO CONSIGLIERE Si Giustificato
7. DEMICHELIS GIANFRANCO CONSIGLIERE Si
8. ENRICI SILVANO CONSIGLIERE Si
9. FANTINO VALTER CONSIGLIERE Si Giustificato
10.FIERRO ANIELLO CONSIGLIERE Si
11.FINO UMBERTO CONSIGLIERE Si Giustificato
14.ISOARDI CARLA CONSIGLIERE Si
15.ISOARDI MANUELE CONSIGLIERE Si
16.LAURIA GIUSEPPE CONSIGLIERE Si
17.MARCHISIO LORIS CONSIGLIERE Si
18.MARTELLO MARIA LUISA CONSIGLIERE Si
19.MENARDI LAURA CONSIGLIERE Si
20.NOTO CARMELO CONSIGLIERE Si
21.OGGERO IVANO CONSIGLIERE Si
22.PASCHIERO LUCA CONSIGLIERE Si
23.PEANO LAURA CONSIGLIERE Si Giustificato
24.PELLEGRINO LUCA CONSIGLIERE Si
25.PELLEGRINO VINCENZO CONSIGLIERE Si
26.PITTARI ANTONINO ROCCO CONSIGLIERE Si
27.PRIOLA SIMONE CONSIGLIERE Si
28.REVELLI TIZIANA CONSIGLIERE Si
29.RISSO MARIA LAURA CONSIGLIERE Si
30.ROSSO ROBERTA CONSIGLIERE Si
31.STURLESE UGO CONSIGLIERE Si
32.TOMATIS SARA CONSIGLIERE Si
33.TOSELLI LUCIANA CONSIGLIERE Si
Totale Presenti: 27 Totale Assenti: 6
Sono presenti gli Assessori Signori: MANASSERO PATRIZIA, CLERICO CRISTINA, DALMASSO DAVIDE, GIORDANO FRANCA, GIRAUDO DOMENICO, OLIVERO PAOLA, SERALE LUCA, VERNETTI MARCO.
Assiste il SEGRETARIO GENERALE Dott. GIORGIO MUSSO
Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ALESSANDRO SPEDALE, riconosciuto il numero legale degli intervenuti, dispone la trattazione dell'argomento in oggetto indicato.
“IL CONSIGLIO COMUNALE CONSIDERATO
che il 10 marzo 2021 il Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, il Presidente di turno del Consiglio dell'UE, Antonio Costa, e la Presidente della Commissione europea hanno firmato, per conto delle rispettive istituzioni dell'UE, la dichiarazione congiunta sulla Conferenza sul futuro dell'Europa con l’obiettivo di realizzare, anche mediante l’apposita piattaforma digitale (Conferenza sul futuro dell'Europa), la più ampia consultazione democratica dei cittadini europei sui temi dell’integrazione europea e delle riforme che si ritiene necessario apportare;
PREMESSO
che il futuro delle nostre comunità non può essere disgiunto da quello dell’Unione europea, perché per affrontare positivamente le trasformazioni economiche e sociali legate alla transizione ecologica e digitale, per i nostri territori e le nostre città sono indispensabili il sostegno e la capacità di azione politica a livello europeo: servono solidarietà, piani di sviluppo e investimenti, e una visione comune a livello europeo per agire nel mondo;
che proprio le drammatiche vicende seguite all'invasione dell'Ucraina, pongono l'esigenza di superare i limiti dell'attuale assetto istituzionale europeo e di realizzare un maggiore protagonismo dell'Unione Europea, nella prevenzione dei conflitti e per l'affermazione di nuove relazioni internazionali fondata sul multilateralismo;
CONVINTO
in quanto istituzione di governo vicina ai cittadini e baluardo di democrazia e partecipazione che la Conferenza sul futuro dell’Europa rappresenta una grande opportunità democratica che sprona gli Enti locali ad essere in prima linea per organizzare la partecipazione dei nostri concittadini;
CONVINTO ALTRESI’
- che la Conferenza sia l’occasione giusta per fare dell’Unione europea una vera comunità di destino, solidale e coesa, non più ostaggio degli egoismi nazionali e del potere di veto dei singoli Stati;
- che sia arrivato il tempo di dare le giuste competenze alle istituzioni europee - in campo economico e sociale, sanitario, per la ricerca, la politica estera, per quella migratoria - e maggiori poteri diretti al Parlamento europeo, anche in materia di bilancio e di fiscalità, perché solo così l’Unione europea potrà sia avere le risorse adeguate per fare politiche ambiziose e rispondere alle esigenze dei cittadini e dei territori, sia diventare una democrazia davvero vicina ai cittadini;
PRENDENDO ATTO CHE
le istituzioni europee si sono impegnate a dare seguito ai risultati che emergeranno dalla discussione nell’ambito della Conferenza, incluse le proposte di riforma istituzionale che dovessero emergere;
EVIDENZIATO INFINE CHE
- il Comune di Cuneo, attraverso l’ufficio di informazione sull’Unione europea Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest, sta lavorando a un progetto transfrontaliero di coinvolgimento della cittadinanza alla Conferenza sul Futuro dell’Europa in collaborazione con gli sportelli Europe Direct di Torino, Genova e Nizza (FR), I dialoghi transfrontalieri, che vedranno la partecipazione di circa centocinquanta cittadini italiani e francesi tra i 18 e i 30 anni, e tra questi, circa trenta persone sono state coinvolte dallo Europe Direct di Cuneo con l’obiettivo di costruire un panel di cittadini desiderosi di mettersi in gioco e di partecipare a questo confronto internazionale;
- a fine marzo 2022 è previsto un incontro a Nizza tra tutti 150 partecipanti al progetto e durante questa sessione di lavoro di due giorni, le idee scaturite saranno messe in discussione e saranno oggetto di un dibattito che vedrà la partecipazione di funzionari europei;
DICHIARA
di sostenere fermamente la proposta che la Conferenza sul Futuro dell’Europa diventi l’occasione per sviluppare il confronto sulle riforme dell’Unione europea necessarie a stabilire una vera unione politica a partire dagli Stati pronti a condividere la scelta di consolidare l’UE come una comunità di destino;
SI IMPEGNA
- a sostenere e promuovere questi obiettivi anche tramite la partecipazione attiva alla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa, incoraggiando in tal senso la cittadinanza e incrementando le azioni già intraprese per coinvolgere la cittadinanza stessa in questo importante esercizio democratico;
- a implementare, in particolare, lo sforzo comunicativo che sta portando avanti anche attraverso l’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest, impegnandosi in una diffusione costante di notizie informative relative alla COFE che saranno pubblicate sul proprio sito internet e sui propri canali social al fine di riuscire ad informare in modo efficiente e continuativo la popolazione;
- a sostenere il progetto dei dialoghi transfrontalieri, attraverso lo sportello Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest, con l’intento di accendere l’interesse verso la Conferenza sul Futuro dell’Europa, mettendo, in particolare, l’accento sull’importanza della partecipazione della popolazione nella costruzione democratica dell’Unione europea;
- a indire un’assemblea pubblica, attraverso la quale la cittadinanza, partecipando ad un pubblico dibattito, possa esprimersi e confrontarsi.”
Preso atto dell’ampia discussione svoltasi sull’argomento quale riportata in calce al presente provvedimento;
Preso atto inoltre che durante detta discussione esce dall’aula il Consigliere Lauria Giuseppe, sono pertanto presenti n. 26 componenti;
Presenti n. 26
Non partecipano alla votazione n. 2 Fierro Aniello e Marchisio Loris Presenti all’apertura della votazione n. 24
Astenuti n. 4 Cina Silvia Maria (MOVIMENTO 5
STELLE.IT); Garnero Massimo
(FRATELLI D’ITALIA); Martello Maria Luisa (CUNEO CITTA’ D’EUROPA);
Menardi Laura (GRANDE CUNEO)
Votanti n. 20
Voti favorevoli n. 20
Voti contrari n. 0
************
“……….. O M I S S I S ………..”
Verbale fatto e sottoscritto
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ALESSANDRO SPEDALE
IL SEGRETARIO GENERALE Dott. GIORGIO MUSSO
___________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'
Si attesta che la presente Deliberazione sarà esecutiva trascorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio ai sensi dell'art. 134 comma 3 D.Lgs 267/2000.
IL SEGRETARIO GENERALE Dott. GIORGIO MUSSO
Documento informatico sottoscritto con fima digitale ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e succ. mod. ed int. (CAD), il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. Il presente originale elettronico è conservato nella banca dati del Comune di Cuneo ai sensi dellart. 3bis e dell'art. 22 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii.