• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Formazione in Aula. Come trasformare il menu in uno strumento commerciale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio di Formazione in Aula. Come trasformare il menu in uno strumento commerciale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

IL MENU’ CHE VENDE:

ingegneria, storytelling, pricing e modelli efficaci

Come trasformare il menu in uno strumento commerciale

(2)

IL LABORATORIO

Menù che vende, un corso altamente performante pensato e costruito su basi concrete da chi tutti i giorni crea e applica le più avanzate tecniche di vendita, story telling e ingegneria applicata al menù.

Il corso suddiviso in tre sessioni affronta in modo profondo gli aspetti più strategici legati al perché esiste un menù in un locale e quale il suo obiettivo.

Partendo dal posizionamento del format e dell’immagine del locale stesso, il corso affronta il tema della vendita, vendere e soddisfare il cliente per affrontare poi in modo ampio gli aspetti operativi sulla composizione le regole e gli accorgimenti per generare vendite automatiche.

Una sessione dedicata al racconto, l’offerta enfatizzata dallo story telling in chiave commerciale che è di fatto il segreto di un menù di successo, quali parole utilizzare, come posizionarle, quante rispetto alla referenza e tanti casi pratici.

Un menù che performa soddisfa il cliente, soddisfa il gestore ed è come avere un cameriere in più che lavora per te senza costi!

GLI OBIETTIVI

1 2 3

Laboratorio di Formazione

(3)

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 09:15 – Convocazione ore 09:30 – Inizio lavori ore 11:20 – Coffee break ore 11:30 – Ripresa lavori ore 13:00 – Pausa e Light Lunch

ore 14:00 – Ripresa lavori ore 15:50 – Coffee break ore 16:00 – Ripresa lavori

ore 17:00 – Conclusione e saluti

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO

Il corso è dedicato ai ristoratori, ai gestori di Pubblici Esercizi, agli hotel con servizio ristorante e a tutti gli interessati al mercato della ristorazione.

DOVE – SEDE DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolge presso il Grand Hotel Forlì, via del Partigiano, 12/bis, Vecchiazzano - Forlì.

Come raggiungere il Grand Hotel Forlì

(4)

Laboratorio di Formazione

IL RELATORE

Giacomo Pini fondatore e CEO di GpStudios con oltre venti anni di esperienza sul campo è un esperto di Ristorazione e Turismo. Consulente per numerose strutture ricettive, pubblici esercizi, start up e catene alberghiere nazionali ed internazionali per le quali si occupa di strategia e marketing.

E' formatore con oltre 15.000 ore di aula, svolge la sua attività in tutta Italia e collabora con aziende, università e istituti professionali di alta formazione tra cui Alma e Cast Alimenti.

GLI ARGOMENTI DEL CORSO

Ingegneria del menù perché è così importante

Come pensano i clienti quando scelgono, la base dalla quale partire Costruire un menù è come progettare un grattacielo, base solida, cima flessibile

L'offerta rispetto al format, come condiziona lo strumento di vendita Analisi di casi di successo

Gli aspetti operativi

Dimensioni, materiali, colori, font, immagini come e dove utilizzarli Menù e menù board, cavalieri, quando scegliere cosa scegliere Come lo racconto, storytelling e prezzi come dosarli e dove metterli I principali errori da evitare visti e analizzati su casi pratici

Costruiamo live un menù partendo dal format

Le parole che emozionano, quali utilizzare

La psicologia della vendita applicata allo strumento Visualizzazione e acquisto attraverso i sensi

Esercitazione pratica

(5)

COME ISCRIVERSI

Inviare una mail con i propri dati (nome, cognome, num. di telefono, nome azienda, data e nome corso) a [email protected] o telefonare allo 0543 84099 per prenotare il proprio posto.

267 ,00 euro

IL MENU’ CHE VENDE:

ingegneria, storytelling, pricing e modelli efficaci Il laboratorio in punti

Al netto iva di legge

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Tramite bonifico bancario alla conferma di iscrizione.

7 ore di formazione live

Corso riservato a max. 15 persone

Slide del corso

✓ Light lunch

1 docente esperto del settore

Massima interazione

con l’esperto durante la

formazione attraverso

esercitazioni pratiche e

lavori di gruppo

(6)

CHI SIAMO

Operiamo da oltre 18 anni nel campo della consulenza e della formazione Turistica e dei pubblici Esercizi, sviluppiamo con successo per i nostri clienti:

• Piani di marketing turistico

• Analisi di fattibilità

• Studio della concorrenza

• Identificazione del target

• Strategia e riposizionamento commerciale

• Strategie di vendita aziendali

• Piani di Revenue Management e Pricing

• Rappresentanze alberghiere

• Selezione e formazione delle risorse umane

• Corsi di formazione personalizzata

• Piani di formazione aziendali

Siamo un'azienda fatta di cuore e tanta praticità, il valore umano è

per noi la priorità: il mercato e i clienti ce lo riconoscono e sanno

bene che è un valore aggiunto, questa è la forza di GpStudios!

Riferimenti

Documenti correlati

GORGO: pomodoro, mozzarella, gorgonzola VESUVIO: pomodoro, mozzarella, peperoni CYNAR: pomodoro, mozzarella, carciofini CIPOLLE: pomodoro, mozzarella, cipolle SPAGNOLA:

Se già dai primi anni del liceo hai sempre avuto le idee chiare riguardo il tuo futuro professionale, la scelta della facoltà universitaria sarà molto più semplice, ma non

Il tipo M è il classico manubrio Brompton che offre la posizione di guida più completa per la maggior parte delle persone.. Tipo H, offre una posizione più eretta (o una

€ 16,00 Spaghetto Felicetti con crema di Broccoli, Nduja e pecorino. Felicetti spaghetti with Broccoli cream, Nduja and

Le voci di spesa che devono essere comprese nel Taeg sono tutte quelle spese obbligatorie collegate alla pratica di concessione del mutuo tra cui ricordiamo: le

Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, funghi, carciofi, olive Tomato, mozzarella, cooked ham, mushrooms, artichokes, olives

cubi di wagyu miyabi cotti sulla piastra, accompagnati da verdure di nostra preparazione (consigliato per 2 persone).

malloreddus mit wurst und tomatensauce malloreddus with sausage and tomato sauce malloreddus avec saucisse et sauce tomate. ravioli di ricotta al pomodoro *