• Non ci sono risultati.

voro, ta an ’Ilva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "voro, ta an ’Ilva"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Altern stude Taran

L'Unione un campi Buona Sc minorenn lavorare di Alex Co  

L’altern alunni. L Student fatta su u quarte cl Giulia, L Campani Secondo segnalati lavoro al stata chie a Triest autonom Il sondag sottoline violati, p 38% deg delle sp cosiddett tasche de momento hanno fa

nanza enti: “ nto ti m

e degli Stu ione di qui cuola inter ni, infatti,

dopo le or orlazzoli | 1 nanza scu

La denunc ti che nei un campio lassi dei li

Lombardi ia e Pugl

l’Unione i: a Taran ll’Ilva, l’a

esta una s te sono se ma una rea

ggio comp ea come la percorsi no

li student pese per f ta “Buon elle famig o che gli s atto l’espe

scuo

“Farla manda

denti ha p indicimila rviene anc non posso re 22 14 giugno 2

uola-lav cia arriva i giorni sc one di qu icei e degl ia, Piemo ia.

degli Stu nto, per e azienda sid

somma di egnalati ca

altà dove piuto sui q a novità in on coeren ti intervis frequenta na Scuola

glie per pa studenti h erienza co

ola-lav cost ano all

presentato a studenti.

che la Fed ono usare

2017 voro cost

ancora un corsi ha pr uindicim

li istituti t onte, Tos

udenti vi s esempio, derurgica i 200 eur asi in cui svolgere q quindicim ntrodotta nti al prop stati ha in are il perco

a”. Stiam agare il tr hanno dov on mezzi

voro, ta an

’Ilva

o i dati rac Sul perco derazione

macchina

ta. Non al na volta d resentato mila stud tecnici e p scana, Ab

sono dei c gli studen a tanto dis

o per cop i ragazzi s quanto pr mila stude a abbia an prio perco nfatti dich

orso reso mo parland

rasporto e vuto ragg pubblic

il so che 4

ccolti graz orso reso o

italiana p ari e coltel

l minister dai ragazz o i dati rac enti freq profession bruzzo, S

casi di ino nti hanno scussa. Ad prire le s

si sono do revisto da enti, infat ncora pare

orso di stu hiarato di

obbligato do di sold e spesso a giungere l ci.

ondagg 400 e

zie ad un’i obbligator

ubblici es lli, servire

ro dell’Ist zi, dall’Un ccolti graz quentanti l nali di Fr Sardegna,

opportun o fatto alte

d Avellin spese di t ovuti cerc alla Legge ti, ancora ecchi punt udi ma so

aver dovu orio dalla

i che sono nche il pr e imprese

gio tr euro”.

inchiesta f rio dalla c sercizi: i ra e alcolici,

truzione m nione de zie ad un’i le terze e riuli Ven , Sicilia,

nità che ernanza s no agli stu

trasporto care in ma e.

a una volt ti critici : oprattutto uto soste a Legge 10 o usciti da ranzo dal e o gli ent

ra gli E a

fatta su cosiddetta

agazzi e

ma agli egli

inchiesta le

nezia

vanno cuola- udenti è o e

aniera

a diritti o costi. Il enere 07, la

alle ti dove

a

(2)

A dover fare i conti con questo problema sono soprattutto i ragazzi al Sud:

“Pensiamo – spiegano nel dossier i responsabile dell’Unione degli Studenti – alla Sardegna e al Molise dove le scuole, non essendoci un tessuto produttivo sul territorio in grado di sopperire alla mole di studenti, si sono trovate costrette a far spostare gli alunni in luoghi non vicini alla residenza arrivando a far

spendere loro cifre come 300-400 euro”.

Ma non solo. Perché l’esperienza è arrivata anche a creare delle condizioni di discriminazione tra i vari studenti. “Nelle scuole del centro delle grandi città – spiega Aksel Nikaj dell’esecutivo nazionale – sono stati organizzati percorsi migliori che nelle periferie”. Un quadro a tinte fosche anche perché secondo il 40% degli intervistati sono stati violati dei diritti e il 57% ha partecipato a percorsi di alternanza scuola-lavoro non inerenti al proprio percorso di studi.

Di alternanza scuola-lavoro in questi giorni ne ha parlato anche la Federazione italiana pubblici esercizi che coinvolge dal punto di vista occupazionale molti ragazzi: il 53,2% dei dipendenti nei pubblici esercizi ha meno di trent’anni.

Si tratta di 309 mila lavoratori, per il 49,2% di sesso femminile e per

il 50,8% maschile. E la richiesta continua ad esserci: nel 2016 le aziende del comparto hanno avuto problemi nel reperire quattromila tra cuochi, camerieri e baristi, in parte per la carenza di candidati (31,5%), ma soprattutto per

inadeguate competenze professionali (68,5%). Ma sulla questione alternanza proprio la Fipe ha sollevato una questione relativa al fatto che i ragazzi minorenni non possono usare macchinari e coltelli, servire alcolici, e lavorare dopo le ventidue.

 

Riferimenti

Documenti correlati

Nel  secondo  trimestre  del  2012  la  demografia  imprenditoriale  della  Provincia  di  Pavia  avverte  qualche  lieve  segnale  di  ripresa.  Alla  fine  del 

Con il contributo di studiosi delle scienze giuridiche, economico-sociali, aziendali e umanistiche, professionisti del web, rappresentanze di imprese e lavoratori,

lavoratori, start up, operatori della on-demand e sharing

Lo sapevamo anche prima, naturalmente: però i limiti che la pandemia ha imposto alla vita delle parrocchie, ci ha aiu- tato a ricordare che Dio è presente sempre nella nostra

I corsi di laurea che saranno presentati durante OpenDIAG sono la laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica, la laurea triennale in Ingegneria

Grazie agli stanziamenti della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Zanichelli, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, ha quindi provveduto

- Uso della borsa a mensa per recupero del cibo non consumato, regalata da Legambiente Circolo Le cesane e dal comune di Urbino -.. - Partecipazione di alcune classi degli

Gli obiettivi alla base di questo studio sono i seguenti: (i) verificare l'esistenza di una distorsione nella stima delle diverse variabili oggetto dello studio indotta