• Non ci sono risultati.

(1)Bibliografia [1] Pagliara S., Ferro V., Dalla Fontana G., Puglisi S., Scotton P

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Bibliografia [1] Pagliara S., Ferro V., Dalla Fontana G., Puglisi S., Scotton P"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

[1] Pagliara S., Ferro V., Dalla Fontana G., Puglisi S., Scotton P. (2004), “Opere di sistemazione idraulico-forestale a basso impatto ambientale”, Mc Graw-Hill, Milano;

[2] Milano V. (1999) Costruzioni Idrauliche, vol. 2 “Sistemazione dei corsi d’acqua”, SEU, Pisa;

[3] Peruginelli A. (1998), “Idraulica”, SEU Pisa;

[4] S. Pagliara, M. Palermo, P Chiavaccini (Oct. 2006) “Hydraulic Jump downstream of rock chutes” , International symposium on hydraulic structures.

Ciudad Guayana, Venezuela;

[5] C. S. James, Jorge Matos, I Ohtsu, Y. Yasuda, M. Takahashi (2001), “Onset of Skimming flow on Stepped Spillways” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE June 2001 (pag. 519-525);

[6] M. R. Chamani, N. Rajaratnam, Fellow, ASCE (1999) “Characteristics of Skimming Flow over Stepped Spillways” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE April 1999 (pag. 361-367);

[7] M. R. Chamani, N. Rajaratnam, Fellow, ASCE (1999) “Onset of Skimming Flow on Stepped Spillways” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE September 1999 (pag 969-971);

[8] I. Ohtsu, Y. Yasuda, M. Takahashi (2004) “Flow Characteristics of Skimming Flows in Stepped Channels” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE September 2004 (pag. 860-869);

[9] Hassan I. Mohamed (2010) “Flow over Gabion Weirs” Journal of irrigation and drainage engineering-ASCE, August 2010 (pag. 573-577);

[10] C. Chinnarasri, S. Donjadee, U. Israngkura (2008) “Hydraulic Characteristics of Gabion-Stepped Weirs” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE, August 2008 (pag. 1147-1152);

[11] L. Peyras, P. Royet, G. Degoutte (1992) “Flow and Energy Dissipation over Stepped Gabion Weirs” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE, Vol. 118, May 1992 (pag. 707-717);

[12] E. Bormann, P. Y. Julien (1991) “Scour Downstream of Grade-Control Structures” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE, Vol. 117, May 1991 (pag.

579-594);

[13] V. D’Agostino, V. Ferro (2004) “Scour on Alluvial Bed Downstream of Grade- Control Structures” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE, Jan. 2004 (pag. 24- 37);

(2)

[14] S. Pagliara, I. Carnacina (2010) “Scour and dune morphology in presence of large wood debris accumulation at bridge pier” River Flow (2010) (pag 1223- 1230);

[15] G. Oliveto, W. H. Hager (2002) “Temporal Evolution of clear-water pier and abutment scour” Journal of Hydraulic Engineering-ASCE, (pag. 811-820);

[16] S. Pagliara, A. Peruginelli, A. Casadidio (2002) “Scale di stramazzi con basso numero di gradini” L’ACQUA 3/2002 (pag. 15-23);

[17] Mazzoncini S. “Analisi sperimentale degli scavi a valle di strutture in pietrame”, Tesi di laurea A.A. 2003-2004.

Riferimenti

Documenti correlati

3.2. La documentazione di gara è disponibile sul sito www.empulia.it, nella sezione all’uopo dedicata alla presente procedura negoziata. Eventuali

Nel caso in cui la supplenza o l'applicazione non richiedano un impegno assorbente del supplente o dell'applicato e possano indicarsi i giorni del mese o della settimana da

2) di riconoscere ai sensi dell'art. 267/2000 la legittimità del debito fuori bilancio derivante dal dispositivo di cui alla Sentenza esecutiva della Corte di Appello di

di approvare in ogni sua parte l'allegata bozza di convenzione, da stipularsi fra Provincia di Modena, Comune di Modena e Comune di Soliera per la costruzione

Ritenuto opportuno aderire alla proposta della Regione in considerazione dell'importante ruolo svolto dal settore agricolo anche in funzione della conservazione della

- Dalle trasformazioni del poema epico e cavalleresco in Italia alla nascita del romanzo moderno;. - L’Adone di Giovan

2. Il provvedimento di riapertura dei termini va pubblicato con le stesse modalità del bando originario; restano valide le domande presentate in precedenza. In

- relatore al webinar organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino - “Le Società di Intermediazione Mobiliare: aspetti e bilancio – Le Segnalazioni di