• Non ci sono risultati.

(1)Bibliografia [1] Pagliara S., Ferro V., Dalla Fontana G., Puglisi S., Scotton P

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Bibliografia [1] Pagliara S., Ferro V., Dalla Fontana G., Puglisi S., Scotton P"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

[1] Pagliara S., Ferro V., Dalla Fontana G., Puglisi S., Scotton P. (2004), Opere di sistemazione idraulico-forestale a basso impatto ambientale, McGraw-Hill, Milano.

[2] Peruginelli A, Pagliara S., Cioni F (2001), La progettazione idraulica delle rampe in pietrame, ETS, Pisa.

[3] Milano V. (1999), Costruzioni idrauliche-vol. 2-Sistemazioni dei corsi d’acqua, SEU, Pisa.

[4] Peruginelli A., (1998), Compendio di idraulica, SEU, Pisa,vol. 2.

[5] Hager W.H. (1992), Energy dissipators and hydraulic jump, Kluwer Academic Publisher, Dordrecht.

[6] Dogamieri G., Paris E., Solari L. (2004), Risalto idraulico su fondo mobile, 29° Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Trento, Settembre.

[7] Chatterjee S. S., Ghosh S. N., Chatterjee M. (1995), Local scour due to submerged horizontal jet, Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, vol. 120, 8.

[8] Pagliara S., Hager W. H. (2004), Scour downstream of block ramps, Proc. of Second International Conference on Scour and Erosion, Singapore, November, vol. 2

[9] Chiaia G., Petrillo A., Ranieri G. (1994), Escavazione prodotta da getti circolari in bacini di dissipazione con fondo in materiale incoerente, Convegno di Idraulica e Costruzioni

Idrauliche, Napoli, Settembre.

[10] Mason P. J. (1989), Effects of air entrainment on plunge pool scour, Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, vol. 115, 3.

[11] Dargahi B. (2003), Scour development downstream of a spillway, Journal of Hydraulic Research, vol. 41, 4.

[12] D’Agostino V. (1994), Indagine sullo scavo a valle di opere trasversali mediante modello fisico a fondo mobile, L’energia elettrica, vol. 71, 2.

[13] Bormann N. E., Julien P. Y. (1991), Scour downstream of grade control structures, Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, vol. 117.

[14] Hassan N. M. K., Narayanan R. (1986), Local scour downstream of an apron, Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, vol. 111, 11.

[15] Mossa M. (1998), Experimental study on the scour downstream of grade-control structures, XXVI Convegno di Idraulica e Costruzione Idrauliche, Catania, Settembre.

[16] Mason P. J., Arumugam K. (1985), Free jet below dams and flip buckets, Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, vol. 111, 2.

(2)

[17] Rajaratnam N., Macdougall R. K. (1983), Erosion by plane wall jets with minimum tailwater, Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, vol. 109, 7.

Riferimenti

Documenti correlati

E  tuttavia  accade  qualcosa  di  misterioso:  tra  il  momento  in  cui  Merleau‐Ponty  scrive  a  Gueroult  facendogli  conoscere  lo  stato  di 

atrio con portineria scuola 8.. uffici

Stratigraphic architecture of Late Quaternary deposits in the Lower Arno Plain (Tuscany, Italy).. Stratigraphic architecture and aquifer systems in the eastern Valdarno

Rispondete alla domanda (y*10+x+3)%7 0) Illustrate i concetti di scheduling preemptive e di scheduling cooperativo, evidenziando anche i vincoli posti sull'hardware dai due tipi

Connettere un generatore ideale di tensione !" (con le caratteristiche indicate in precedenza per il segnale in ingresso al filtro) alla porta di sinistra della cella

- Per motivi di comfort si vuole che il riferimento a rampa tagliata sia inseguito con una sovraelongazione non eccessiva: si può imporre una sovraelongazione massima del 15% nella

I rischi ricollegabili al genere, all’età, alla provenienza da altripaesi e tipologia contrattuale I dispositivi di protezione individuale. La

RIASSUMENDO: il modello generale di noise nei transistor MOS e’ assimilabile ad una sorgente di noise ( termico e flicker) in parallelo con ID, cui va associato il