• Non ci sono risultati.

68 n. 14 LIPPI, FILIPPINO (pittore)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "68 n. 14 LIPPI, FILIPPINO (pittore) "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

68 n. 14 LIPPI, FILIPPINO (pittore)

1504. 04. 24

T

IPOLOGIA

: Inventario post mortem

F

ONTE

: Firenze, Archivio di Stato, Notarile antecosimiano S 563, Notaio Giovanni di Piero del Serra (1497-1504), inserto 4, ff. 330r-333v

E

DIZIONE

: Carl, Inventar, doc. II, pp. 384-389.

S

CHEDA

R

ICABIM

: n. 250.

I dati segnalati nelle registrazioni dei libri sono troppo scarsi per poter distinguere in modo attendibile tra manoscritti e stampati e quindi avviare uno studio quantitativo nonché avanzare una ipotesi di identificazione dei testi

1

; si è ritenuto più opportuno descrivere l’elenco dei libri in modo sommario, limitandosi allo studio della struttura dell’inventario e delle poche indicazioni segnalate negli item librari.

S

TRUTTURA

: lingua: volgare

mise en page: testo a piena pagina numerazione lemmi: moderna (edizione)

descrizione: l’elenco dei libri consta di 12 registrazioni (per un totale di 12 volumi e 12 testi, in prevalenza in lingua volgare) ed è inserito nell’inventario dei beni mobili del pittore fiorentino redatto in fase di esecuzione testamentaria; le registrazioni sono strutturate in modo sommario ed il solo dato costante riguarda l’indicazione di autore e/o titolo. La segnalazione di redazione è data al n. 222, in penna amticho e al n. 231, in forma; il supporto al n. 230 in charta pechora, mentre l’indicazione della lingua, vulghare¸ compare al n. 232. Gli item librari sono indicati generalmente con le seguenti espressioni: uno; libro/libretto.

T

IT

. «Inventtario di tutte le chose e [masseri]zie che sono in chasa che fu di Filippin(o) di Fra Ffilippo di pinttore, fatto per me Salvestro di Ghaleotto Cei questo di 24 d'april(e) 1504 a preghiera di Pietro Paolo Monti e Franceso del Pugliese, e quali dissono essere exechutori del testamemto di detto Filippo. E prima:».

1 Lo stesso editore dell’inventario si è limitato al riconoscimento di autori e opere descritte, riportando eventualmente i dati relativi all’editio princeps del testo e non avanzando alcuna ipotesi di identificazione dei volumi.

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, gli infortuni occorsi ai lavoratori notturni che prendono servizio alle 22 ammontano a circa 3.200 casi e avvengono maggiormente (42%) nelle prime due ore del turno

Il blocco dei licenziamenti, poi, non do- vrebbe riguardare neppure i casi di chiusura dell'azienda per ces- sazione dell'attività che non de- ve essere riferita solo

Identificare e nominare i nodi del circuito, ogni nodo sarà identificato da un  potenziale μ

[r]

La presenza di una cucina esterna è rimasta nella tradizione della casa filippina tant’è che anche nella casa di città, nata in seguito alla colonizzazione spagnola,

[197] L’esame dei metodi di utilizzazione dei manoscritti e di edizione di testi da parte di Leone Allacci non è che uno dei molti possibili approcci a questa personalità, ma è

I metadati amministrativi possono include- re anche informazioni sugli esemplari della collezione che non sono stati digitalizzati e sul perché dell’esclusione, sulle decisioni

Le fratture dello scafoide carpale rappresentano una percentuale variabile tra il 50 e l’80% del totale delle fratture del carpo 41 nonché la seconda causa di frattura dell’arto