• Non ci sono risultati.

Città di Latisana Provincia di Udine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Latisana Provincia di Udine"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

Città di Latisana

Provincia di Udine __________

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE __________

Registro delibere di Giunta N. 25

L'anno 2017 , il giorno 14 del mese di FEBBRAIO alle ore 15:45 nella Residenza Municipale di Latisana si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei Sigg.:

Presente/Assente

GALIZIO DANIELE Sindaco Presente

VALVASON ANGELO Vice Sindaco Presente

ABRIOLA LUCA Assessore Presente

DEL RIZZO STEFANIA Assessore Presente

LIZZI DANIELA Assessore Assente

DE MARCHI EMANUELA Assessore Presente

CASASOLA FERRUCCIO Assessore Esterno Presente

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’articolo 97, comma 4, lettera a), del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il Segretario dott. Mauro Di Bert.

DANIELE GALIZIO, nella sua veste di Sindaco, assunta la Presidenza, e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a discutere e deliberare sul seguente argomento.

OGGETTO

RICOGNIZIONE AGENTI CONTABILI INTERNI PER L'ANNO 2017.

(2)

Città di Latisana – Deliberazione n. 25 del 14/02/2017 2 OGGETTO

RICOGNIZIONE AGENTI CONTABILI INTERNI PER L’ANNO 2017.

P ROP OST A DI DELIBE RAZ I ONE GI UNTAL E

RICHIAMATI:

• l’art. 93 del D.Lgs. 267/00, il quale stabilisce che: “Il tesoriere ed ogni altro agente contabile che abbia maneggio di pubblico danaro o sia incaricato della gestione dei beni degli enti locali, nonché coloro che si ingeriscono negli incarichi attribuiti a detti agenti devono rendere il conto della loro gestione e sono soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti secondo le norme e le procedure previste dalle leggi vigenti”

• l’art. 181, comma 2, del D.Lgs. 267/00, con il quale si dispone che: “gli incaricati della riscossione, interni ed esterni, versano al tesoriere le somme riscosse nei termini e nei modi fissati dalla disposizioni vigenti e da eventuali accordi convenzionali”;

• il capo VIII del Regolamento di contabilità comunale ed in particolare l’art. 55 che stabilisce che sotto la denominazione di agenti contabili dell’amministrazione si comprendono:

a) gli agenti che con qualsiasi titolo sono incaricati di riscuotere le varie entrate e di versarne le somme nelle casse del tesoriere;

b) il tesoriere che riceve nelle casse le somme dovute al Comune, esegue i pagamenti delle spese e disimpegna tutti quegli altri servizi speciali che gli sono affidati,

c) tutti coloro che hanno maneggio qualsiasi di pubblico denaro, o sono consegnatari di generi, oggetti e materie appartenenti al Comune o sono incaricati della gestione dei beni, ivi compresi i titoli azionari e/o le quote di partecipazione appartenenti al Comune;

d) gli impiegati cui sia dato speciale incarico di fare esazioni di entrate di qualunque natura e provenienza;

e) tutti coloro che, anche senza legale autorizzazione, prendono ingerenza negli incarichi attribuiti agli agenti anzidetti e riscuotono somme di spettanza del Comune.

RILEVATO pertanto che coloro i quali sono incaricati della riscossione di proventi per i servizi a domanda individuale, di canoni, parcheggi, contravvenzioni e quant’altro non possa essere riscosso a mezzo di versamenti diretti sul conto postale o bancario, nonché coloro che utilizzano i diritti di segreteria e simili sono agenti contabili interni;

RICORDATO che tutti gli agenti contabili sono tenuti a rendere conto della loro gestione entro 30 giorni dalla chiusura dell’esercizio finanziario, ai sensi dell’art. 233 del D.Lgs. 267/00, modificato dalla lett. d) del comma 6 dell’art. 2-quater del D.L. 154/2008, aggiunto dalla relativa legge di conversione;

CONSIDERATO che i conti degli agenti contabili vanno redatti su apposita modulistica approvata con D.P.R. 194/96;

RICORDATO che il conto della loro gestione è detto giudiziale in quanto sottoposto al vaglio del giudice contabile qualora la Corte dei Conti ne richieda la trasmissione;

RICHIAMATO l’art. 223 del D.Lgs 267/00 che affida all’organo di revisione dell’ente la vigilanza sull’attività degli agenti contabili;

DATO ATTO che la disciplina dei conti degli agenti contabili interni decorre dall'anno 1996, ai sensi dell’art. 8, lett. f) del D.L. 444/95;

RICHIAMATO l’art. 153, comma 7 del D.Lgs. 267/00, il quale dispone che il Regolamento di Contabilità prevede l’istituzione di un Servizio Economato, cui viene preposto un Responsabile per la gestione di cassa delle spese d’ufficio di non rilevante ammontare;

ECONOMICO FINANZIARIO

(3)

RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 20/01/2016 e n. 102 del 01/09/2016, rispettivamente di ricognizione degli agenti contabili interni e di nomina dell’Economo Comunale;

CONSIDERATO che con deliberazione di Giunta Comunale n. 144 del 06/12/2016 è stato deciso di internalizzare, a decorrere dal 01/01/2017, il servizio di accertamento e riscossione ordinaria e coattiva dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni, della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche e della Tassa sui rifiuti giornaliera;

TENUTO CONTO che ricorre la necessità di individuare gli agenti contabili ai quali riconoscere la funzione di maneggio del denaro per occupazioni temporanee e per la tassa sui rifiuti giornaliera;

CONSIDERATO che si rende inoltre necessario procedere alla nomina degli agenti contabili ai quali affidare l’incarico della gestione delle riscossioni dei buoni mensa per i dipendenti comunali;

VISTI:

- il Decreto Legislativo 267/00 ed in particolare gli art. 233 e 181;

- il Regolamento di contabilità comunale;

- il Regolamento di economato;

- lo Statuto dell’ente;

SI PROPONE

1. di aggiornare la deliberazione di Giunta Comunale n. n. 7 del 20/01/2016, integrata e modificata dalla deliberazione di Giunta Comunale n. 102 del 01/09/2016, confermando gli agenti contabili a danaro per i diversi settori di appartenenza e procedendo alla nomina dell’Agente contabile per la gestione delle riscossioni dei proventi della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche temporanea e dei buoni mensa per i dipendenti comunali:

Agenti contabili interni

Settore/Servizio Agente Contabile Sub agente contabile

Biblioteca Tronchin Monica Carlet Anna Rita

Legittimate alla riscossione dei rimborsi stampati, modulistica, fotocopie, proventi di iniziative culturali del Comune (biglietti, opuscoli, cartoline ecc.).

Demografico Statistico Romano Fulvio

Legittimato alla riscossione dei diritti di segreteria per certificazioni, rilascio carte d'identità, diritti per carte d’identità, fotocopie.

Economico Finanziario

Popesso Deborah -

Economo Comunale Rossi Querin Santina

Legittimati sia al pagamento che alla riscossione di quanto previsto dal Regolamento di Economato

Dal Din Pietro Popesso Deborah

Legittimati al maneggio di denaro per occupazioni temporanee spazi ed aree pubbliche, tassa sui rifiuti giornaliera

Programmazione e

Sviluppo Trevisan Cinzia Venuto Federica Legittimati al maneggio denaro per buoni pasti dipendenti

(4)

Città di Latisana – Deliberazione n. 25 del 14/02/2017 4 Polizia Municipale

Candotti Agostino Faggiani Stefano

Legittimati alla riscossione delle contravvenzioni al codice della strada, dei diritti di segreteria, delle marche da bollo, dei rimborsi stampati, modulistica, fotocopie.

Zanelli Roberto Faggiani Stefano Legittimati alla riscossione dei proventi dei parcometri

Urbanistico Costantini Stefania

Legittimata alla riscossione dei diritti di segreteria su pratiche inerenti l'edilizia privata, rimborsi stampati, modulistica, fotocopie.

Ambito Distrettuale di

Latisana Casasola Angela

Legittimata alla gestione dei buoni carburante degli automezzi dell’Ambito Distrettuale di Latisana.

2) di stabilire che gli incaricati interni della riscossione versino le somme riscosse presso la tesoreria, con cadenza mensile entro i primi 10 giorni del mese successivo e comunque ogni qualvolta la somma riscossa superi € 516,46;

3) di dare atto che gli agenti contabili interni dovranno curare la tenuta dei registri contabili obbligatori redatti sui modelli approvati a norma del D.P.R. 194/96; rendere il conto della propria gestione entro 30 giorni dalla chiusura dell’esercizio finanziario ai sensi dell’art. 233 del D.Lgs.

267/00. Il conto deve essere reso al Responsabile del servizio finanziario che – effettuati i controlli di verifica della veridicità – lo allega, come atto obbligatorio al rendiconto della gestione dell’ente; gli agenti contabili nell’espletamento delle proprie funzioni rispetteranno le norme e le procedure del Regolamento di Contabilità dell’Ente con particolare riferimento agli artt. 55-64;

4) di prendere atto che l’individuazione di eventuali quote da attribuire agli agenti suddetti è demandata alla contrattazione integrativa;

5) di trasmettere copia del presente provvedimento agli interessati, ai revisori dei conti nonché al tesoriere comunale;

6) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267, stante l’urgenza di provvedere.

(5)

Città di Latisana

Provincia di Udine

OGGETTO: RICOGNIZIONE AGENTI CONTABILI INTERNI PER L'ANNO 2017.

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE - ANNALISA GRANDE in data 13 febbraio 2017.

Latisana, 13 febbraio 2017 F.to Il Responsabile del Settore

PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE

Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto dal Ragioniere Capo F.to - ANNALISA GRANDE in data 13 febbraio 2017.

Latisana, 13 febbraio 2017 F.to Il Ragioniere Capo

(6)

Città di Latisana – Deliberazione n. 25 del 14/02/2017 6 LA GIUNTA COMUNALE

Vista la suestesa proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all’istruttoria della pratica;

Visto l’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;

Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa;

Ad unanimità di voti resi ed espressi per alzata di mano, DELIBERA

di approvare integralmente la proposta di deliberazione di cui sopra per l’oggetto indicato in epigrafe, che si intende richiamata, facendola propria ad ogni effetto di legge.

Successivamente, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano, DELIBERA

di dichiarare la presente di immediata eseguibilità, stante l’urgenza di provvedere, ai sensi dell’art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21.-

(7)

Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario

F.to Daniele GALIZIO F.to Mauro DI BERT

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo pretorio informatico, ai sensi della L. 69/2009 il 17/02/2017 ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino il 04/03/2017 compreso.

Lì 17/02/2017

Il Responsabile della Pubblicazione F.to Sabina Andreuzza

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

Ai sensi dell’art. 1 della Legge Regionale 11/12/2003, n. 21, si attesta che la presente deliberazione è esecutiva:

dalla data di adozione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19)

al termine della pubblicazione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15)

L’impiegato Responsabile F.to Sabina Andreuzza

Copia conforme all’originale.

Lì 17/02/2017

Il Responsabile del Procedimento Sabina Andreuzza

Riferimenti

Documenti correlati

RILEVATO che una delle misure intervenute a contenimento dei rischi derivanti dalla diffusione del virus COVID-19 è stata la sospensione, a partire dal 24 febbraio 2020

267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE - ANNALISA GRANDE in data

DATO ATTO che il pagamento derivante dall’adozione della presente determinazione è compatibile con il relativo stanziamento di bilancio, con le regole della finanza pubblica,

DATO ATTO che sono state osservate le disposizioni in materia di verifica della regolarità contributiva (Documento Unico di Regolarità Contributiva) ai sensi della vigente

Verificato ed accertato che i pagamenti derivanti dall’adozione della presente determinazione sono compatibili con il relativo stanziamento di bilancio, con le regole della

DATO ATTO che, per la redazione della documentazione di gara, viene utilizzata la modulistica presente nella piattaforma telematica per il tipo di gara in oggetto (procedura ai

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, recante «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti

VERIFICATO ed accertato che i pagamenti derivanti dall’adozione della presente determinazione sono compatibili con i relativi stanziamenti di bilancio, con le regole della