• Non ci sono risultati.

Welcome to: Development Economics course

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Welcome to: Development Economics course"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

08/03/2012

1 Welcome to:

Development Economics course

Paolo Sospiro

Dipartimento degli Studi sullo Sviluppo Economico Facoltà di Scienze Politiche

Università di Macerata [email protected]

Macerata 27 February 2012 Faculty of Political Science

Organization of the course

• Introduction at development concepts

• Growth Theories and development;

• The markets: labour, credit, insurance

• Migration, poverty and inequality;

• Globalization;

• Some aspects of international Economics;

2

Seminars

• Education:

• Formal and non formal education;

• European Integration;

• Energy market;

• Consumers;

3

Papers

• For those who want to prepare a short essay:

• First of all, decide a topic during the first part of the course;

• bibliography;

• Theoretical part;

• data;

• Preparing the paper;

• Presentation. 4

Contacts

• Weekly Meeting:

• Monday from 13 to 14.30;

• otherwise: send an email to :

[email protected]

• Tomorrow 28 feb will not be class

• And I’ll not be in Italy during the week of 12 – 16/3/12.

5

Riferimenti

Documenti correlati

Il percorso formativo propedeutico al conseguimento della qualificazione, di durata complessiva pari a 600 ore, è composto da 400 ore d'aula e 200 ore di tirocinio curriculare

Il percorso formativo propedeutico al conseguimento della qualificazione, di durata complessiva pari a 600 ore, è composto da 400 ore d'aula e 200 ore di tirocinio curriculare

• Practise will be done every Monday at the computer lab number 2.1 at Palazzo Ciccolini starting from October 28. • The rooms is equipped with

* A Storia medievale, in quanto AFC (Attività Formativa Caratterizzante la Classe) afferiscono gli insegnamenti (oltre che naturalmente di Storia medieva- le) di Esegesi delle

Poi, è necessario che il Trattato di adesione venga sottoscritto e ratificato da tutti gli Stati membri. 49 del TUE stabilisce: «Ogni Stato europeo che rispetti i valori di cui

2010/2011, presso l’Università degli Studi di Catania, al I o al II anno dei corsi di laurea magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali,

The list of fields in economics illustrates the scope of economic thought... What are the fields

Tuesday November 12th Group presentation and