AVVISO PUBBLICO
PER LA COPERTURA D 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE – CAT.
GIURIDICA D1 – A TEMPO PIENO INDETERMINATO MEDIANTE MOBILITA’
VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001 E S.M.I. DA ASSEGNARE ALL’AREA AMMINISTRATIVA CONTABILE – SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO.
IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE
Visto l’art. 30 del D. Lgs. 30.03.2011, n. 165 e ss.mm.ii., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;
Visto il Programma Triennale del fabbisogno di personale 2018/2020 approvato con Delibera di Giunta Comunale nr. 32 del 20.02.2018, immediatamente esecutiva;
Visto il regolamento dei concorsi approvato con delibera G.C. n. 112 del 21 04.2005, così come modificato da ultimo deliberazione di G.C. nr. 30 del 20.02.2018 che all’art. 41 detta le disposizioni per l’espletamento delle procedure di mobilità esterna fra enti;
In esecuzione della propria determinazione nr. 99 del 28.02.2018;
Visto il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
Visti i vigenti CCNL Comparto Regione ed Enti Locali,
RENDE NOTO
Che questa Amministrazione comunale intende procedere alla copertura di 1 posto di Istruttore Direttivo Contabile a tempo pieno indeterminato - Cat. Giuridica D1 - da assegnare all’Area Amm.va/Contabile – Settore Economico-Finanziario - mediante procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.
Sono garantite le pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi dell’art. 27 del D. Lgs. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e degli artt. 7 e 57 del D. Lgs. 165/2001.
Si rende noto, inoltre, che la presente procedura di mobilità resta comunque subordinata all’esito negativo della procedura di mobilità attivata ai sensi dell’art. 34bis del D. Lgs.
165/2001.
REQUISITI:
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
• essere dipendente di ruolo con contratto di lavoro a tempo pieno indeterminato presso Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001 con
categoria e profilo professionale pari al posto da assegnare (cat. Giuridica D1 – Istruttore Direttivo Contabile);
• essere in possesso del Diploma di Laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Economia o Scienze Politiche o equipollenti ai sensi di legge conseguito secondo il vecchio ordinamento, oppure Diploma di Laurea specialistica, conseguito secondo il nuovo ordinamento universitario, equiparato al precedente;
• l’assenza, negli ultimi 5 anni, di procedimenti penali con sentenza passata in giudicato nonché l’assenza di sanzioni disciplinari;
• non essere stato e non essere attualmente sottoposto a misure di prevenzione;
• non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali incorso;
• non essere sottoposto a qualsivoglia provvedimento – dell’autorità giudiziaria o disciplinare che sospenda o inibisca l’attività lavorativa anche temporaneamente;
• essere in possesso del nulla-osta preventivo al trasferimento rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza o dichiarazione di impegno a presentare l’autorizzazione entro 15 (quindici) giorni dalla individuazione quale vincitore.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso. La mancanza di uno solo dei sopra indicati requisiti comporta l’esclusione dalla partecipazione alla procedura.
Qualora sia accertato il vizio di uno dei requisiti prescritti, l’esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura di mobilità, anche successivamente all'assunzione in ruolo.
Domande di partecipazione:
Ai fini del presente Avviso non saranno prese in considerazione eventuali domande di mobilità già presentate a questo Ente per cui eventuali aspiranti, per manifestare il proprio interesse, dovranno presentare nuovamente domanda secondo le modalità di cui al presente Avviso.
Gli interessati alla partecipazione alla presente procedura di mobilità possono presentare apposita domanda, redatta in carta semplice su modello allegato, datata e debitamente firmata, pena l’esclusione, in busta chiusa, recante il mittente e riportando la seguente dicitura:
“Contiene domanda per la partecipazione alla procedura di mobilità per la copertura di 1 posto di Istruttore Direttivo Contabile – Cat. D1 - a tempo pieno indeterminato”.
Le domande di partecipazione dovranno essere indirizzate al Comune di Atessa – Settore IV – Risorse Umane – Piazza Municipio, 1 Atessa (CH) - 66041 e dovranno essere presentate direttamente al protocollo dell'ente o inviate mediante posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 12 marzo 2018, termine perentorio. Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine indicato o non spedite nei termini; né le domande che non siano firmate in calce dal candidato o siano carenti
del curriculum vitae. Nel caso di spedizione tramite pec, la domanda ed il curriculum vitae dovranno recare la firma digitale del candidato a pena di esclusione.
Il Comune di Atessa non assume responsabilità per la dispersione delle domande ovvero delle comunicazioni dipendenti da inesatta o incompleta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili al Comune stesso o, comunque, imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell’avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
Nella domanda redatta in carta semplice, sottoscritta per esteso e accompagnata da fotocopia del documento di identità in corso di validità nonché dal curriculum vitae datato e sottoscritto, gli interessati devono dichiarare, a pena di esclusione, sotto la propria responsabilità ai sensi del D.P.R. n.445/2000:
a) cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza italiana (ovvero della cittadinanza di uno Stato membro della Unione Europea) - codice fiscale - residenza;
b) recapito telefonico, pec, mail e recapito presso il quale devono essere trasmesse le comunicazioni riguardanti la procedura di mobilità esterna nonché la dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente eventuali modifiche;
c) di godere dei diritti civili e politici;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) la denominazione dell’Ente di appartenenza e la data di assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato nonché il profilo professionale e la Cat. Giuridica di appartenenza;
f) il possesso del titolo di studio;
g) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi della vigente normativa, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione (in caso contrario specificare);
h) di non avere subìto condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che, ove comminate nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare la sanzione del licenziamento secondo quanto previsto dalla legislazione vigente e dai contratti collettivi nazionali del lavoro vigenti;
i) l’assenza, negli ultimi 5 anni, di procedimenti penali con sentenza passata in giudicato nonché l’assenza di sanzioni disciplinari;
j) di non essere stato e non essere attualmente sottoposto a misure di prevenzione;
k) di non essere stato destituito, dispensato, licenziato o decaduto dall'impiego presso una P.A.;
l) di accettare le condizioni del presente Avviso;
m) che le informazioni inserite nel curriculum vitae allegato alla domanda corrispondono al vero;
n) di essere in possesso del nulla osta al trasferimento da parte dell'Ente di appartenenza ovvero impegno a produrre l’assenso entro 15 (quindici) giorni dall’individuazione quale vincitore;
o) di autorizzare il Comune di Atessa al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.
Lgs. n. 196/2003.
L’assenza anche di una sola delle dichiarazioni di cui sopra o della sottoscrizione determina l’esclusione dalla procedura di mobilità.
Alla domanda devono essere allegati, a pena di esclusione:
a) curriculum vitae datato e sottoscritto in ogni pagina, nel quale devono risultare: titolo di studio posseduto con voto ottenuto, formazione post laurea, gli enti presso i quali il concorrente ha prestato servizio con indicazione dei relativi periodi, specificando la qualifica di inquadramento e il relativo profilo professionale nonché se trattasi di rapporti di lavoro a tempo indeterminato oppure determinato; ogni altra esperienza lavorativa, precisando durata, datore di lavoro, mansioni svolte; eventuali ulteriori titoli posseduti; corsi di formazione, perfezionamento ed aggiornamento inerenti il profilo; ogni altro elemento utile per consentire all’Ente una valutazione completa della professionalità dell'aspirante;
b) fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
A comprova del curriculum e dell’anzianità di servizio, sono sufficienti le dichiarazioni del candidato, debitamente sottoscritto rese ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000, n. 445.
Tutti i dati personali forniti dagli interessati con la domanda di partecipazione alla procedura di mobilità di cui al presente Avviso, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di mobilità stessa e dell’eventuale successivo provvedimento di assunzione.
La partecipazione alla procedura di mobilità di cui al presente Avviso determina l’accettazione di tutte le clausole dello stesso.
Ammissione
Ai sensi del D. Lgs. n. 165/2001 e del D. Lgs. n. 198/2006 è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento lavorativo.
Le domande pervenute nel termine previsto saranno esaminate ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissione.
In seguito all’esame delle domande pervenute, l’elenco dei nominativi dei concorrenti ammessi alla procedura selettiva di mobilità saranno pubblicati sul sito internet dell’Ente, www.comunediatessa.it, mediante apposito avviso avente valore, a tutti gli effetti di legge, di comunicazione agli interessati.
Procedura di valutazione dei candidati.
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, il Servizio Personale procederà alla istruttoria di quelle pervenute nei termini, disponendo l’ammissione alla procedura di mobilità dei candidati che avranno dichiarato il possesso di tutti i requisiti di partecipazione e l’esclusione di quelli che ne risulteranno privi.
La valutazione delle domande dei candidati ammessi alla procedura di mobilità verrà effettuata utilizzando i criteri di cui all'art. 41 del Regolamento dei concorsi, così come modificato ed integrato dalla Deliberazione di Giunta Comunale nr. 30 del 20.02.2018, con l'attribuzione dei seguenti punteggi:
- 30 punti per il colloquio:
il colloquio si intenderà superato con il punteggio minimo di 21/30 e terrà conto dei seguenti elementi di valutazione:
a. Preparazione professionale specifica;
b. Grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;
c. Conoscenza di tecniche di lavoro e procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del lavoro;
d. Capacità di individuare soluzioni innovative all’attività svolta.
- 20 punti per il curriculum professionale:
titoli di studio, corsi di perfezionamento ed aggiornamento e tutto ciò che concorra all’arricchimento professionale in rapporto al posto da ricoprire.
Nel curriculum verranno valutati gli aspetti rilevanti e attinenti al posto da ricoprire per mobilità quali titoli di studio, specializzazioni di livello universitario, corsi di perfezionamento ed aggiornamento, master, dottorati, attività formative pertinenti, abilitazione professionale, pubblicazioni, ecc..
I punteggi saranno assegnati in base alla tabella di valutazione curriculum allegata al presente bando.
- 10 punti per l’anzianità di servizio:
servizio prestato a tempo indeterminato e/o determinato presso pubbliche amministrazioni, così ripartiti:
- servizio prestato nella stessa categoria in uguale o analogo profilo professionale: Punti 02,00 per ogni anno di servizio (0,050 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a 15 gg.);
- servizio prestato nella stessa categoria in profilo di contenuto professionale diverso: Punti 01,00 per ogni anno di servizio (0,025 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a 15 gg.);
- servizio prestato in categoria immediatamente inferiore in profilo professionale di contenuto analogo rispetto al posto messo in mobilità: Punti 0,30 per ogni anno di servizio (0,015 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a 15 gg.);
-servizio prestato in categoria immediatamente inferiore e in profilo di contenuto professionale diverso: Punti 0,20 per ogni anno di servizio (0,010 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a
Per un massimo di 60 punti attribuibili.
L’attribuzione dei punteggi, l'esame del curriculum ed il colloquio saranno effettuati da una Commissione presieduta dal Segretario Generale.
L’elenco dei candidati ammessi ed esclusi verrà pubblicato sul sito internet del Comune.
Tale pubblicazione sostituisce ogni comunicazione diretta agli interessati.
I candidati ammessi saranno invitati al colloquio con un preavviso di almeno 3 giorni e dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.
L’assenza del candidato al colloquio nella data e nell’ora indicati nella comunicazione di convocazione, senza addurre giustificato motivo, sarà considerata come rinuncia alla mobilità.
Il colloquio sarà effettuato anche in presenza di una sola domanda di partecipazione relativa a ciascuno dei posti di cui al presente Avviso.
La graduatoria di merito dei candidati è formata sulla base dei punteggi attribuiti tra tutti coloro che abbiano conseguito un punteggio di almeno 21/20 al colloquio ed è pubblicata sul sito internet dell’Ente mediante apposito avviso, avente valore, a tutti gli effetti di legge, di comunicazione agli interessati.
La graduatoria di merito relativa al posto di che trattasi è valida esclusivamente ai fini del presente Avviso di mobilità.
L’assunzione del concorrente classificatosi al primo posto della graduatoria di merito relativa al posto di cui al presente Avviso è subordinata, in ogni caso, alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese ai fini della presente procedura di mobilità.
In caso di rinuncia alla mobilità da parte del concorrente classificatosi al primo posto della graduatoria, il Comune di Atessa si riserva la facoltà di procedere eventualmente allo scorrimento della graduatoria stessa.
Riserva
Il presente Avviso non determina la costituzione in favore dei partecipanti alla procedura di alcun diritto all’assunzione e il Comune di Atessa si riserva, a suo insindacabile giudizio, di stabilire modi e tempi della mobilità nonché la facoltà di rinunciarvi anche al termine della valutazione dei candidati e, quindi, di non procedere alla copertura dei posti qualora dagli esiti dell’esame dei curricula dei candidati e dai colloqui non si rilevi la professionalità coerente con le funzioni proprie dei posti da ricoprire.
La domanda di partecipazione degli interessati è considerata come semplice manifestazione di interesse all’eventuale copertura del posto.
Il Comune di Atessa si riserva, qualora lo ritenga opportuno per effetto di sopravvenute esigenze, di modificare o revocare il presente Avviso.
La presente procedura di mobilità resta comunque subordinata all’esito negativo della procedura di mobilità attivata ai sensi dell’art. 34bis del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.
Pubblicità
Il presente avviso è affisso all’Albo Pretorio del Comune di Atessa per giorni 15 (quindici) e pubblicato sul sito internet dell’Ente www.comunediatessa.it nonché nell’Amministrazione Trasparente Sezione Bandi di Concorso.
Il Responsabile del procedimento è il Dott. Enzo Menna – Responsabile del IV Settore – Risorse Umane - presso il quale potranno essere richieste eventuali informazioni e/o chiarimenti sulla procedura di che trattasi (tel. 0872/850421 Fax 0872/850413 mail: [email protected] pec:
Atessa, 27.02.2018
Il Responsabile del IV Settore Dott. Enzo Menna
TABELLA DI VALUTAZIONE CURRICULUM
CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTEGGIO
PREVISTO
da 66 a 77 0
da 78 a 88 1
da 89 a 99 2,50
da 100 a 104 4
da 105 a 109 6
110 8
1.Voto di Laurea.
(massimo punti 9)
110 e lode 9
Attinente al profilo professionale
2 2.Ulteriore Laurea rispetto alla prima.
(massimo punti 2)
Non attinente 1
Master 1
Scuola di specializzazione
1 3. Formazione post Laurea (i punteggi indicati devono essere
dimezzati in caso di titoli non attinenti al profilo).
(massimo punti 4).
Dottorato 2
4. Abilitazione professionale (massimo punti 2). 2
5. Corsi di formazione, perfezionamento ed aggiornamento inerenti il profilo.
(massimo punti 2).
Punti 0,25 per ogni corso fino ad un massimo di punti 2
2
6. Altri titoli che concorrano all’arricchimento professionale in rapporto al posto da ricoprire.
(massimo punti 1).
Punti 0,10 per ogni corso fino ad un massimo di punti 1
1
TOTALE PUNTI 20