• Non ci sono risultati.

DICHIARA RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI IN FASCIA DI RISPETTO STRADALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARA RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI IN FASCIA DI RISPETTO STRADALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

ALL. B

RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI IN FASCIA DI RISPETTO STRADALE

(ai sensi degli artt. 16, 17 e 18 del D.Lgs 285/92 e sm.i. e artt. 26 27 e 28 del D.P.R. 495/92 e s.m.i.)

Il/la sottoscritto/a...……….………..

Codice Fiscale ……….……….. Tel………..………..….………..

nato a ……….……… Prov.(….…..) il………….…..….….………….……

residente a..………..Prov.(…….)Via……….………C.A.P…..……..

con domicilio digitale ( posta elettronica certificata)………;

in riferimento alla richiesta presentata relativa alla domanda di □ autorizzazione □ nulla osta □ parere ex art. 32 L. 47/8 5per lavori in fascia di rispetto stradale □ in centro abitato □ fuori dal centro abitato a nome di ………...……….

DICHIARA

Ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, in qualità di tecnico progettista dei lavori di seguito specificati, nonché di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli artt. 359 e 481 del Codice Penale,

1. che i dati riportati nell’istanza e nei suoi allegati sono veritieri;

2. di essere abilitato all’esercizio della professione in quanto regolarmente iscritto all’Ordine/Collegio degli ………. della Provincia di

……….. al n ………;

3. che l’area oggetto di intervento è ubicata lungo la S.P. n° ……… denominata ………… al km

………. in Comune di ……… identificata al Catasto del Comune di

………..……….al Foglio ……….. P.lla/e ………..;

4. che da quanto rilevato dal sito della Provincia di Latina – Settore Viabilita’, il tratto stradale di cui al punto precedente è classificata di tipo:

□ C □ Fa □ Fb

5. che trattasi di tratto stradale:

□ delimitato □ non delimitato

6. che secondo il P.R.G. vigente del Comune l’area ricade in:

Zona Omogenea (di cui alle N.T.A. art………) Sottozona ……. (di cui alle N.T.A. art……….) del seguente strumento attuativo di P.R.G.:

□ P.P.E. □ P.D.L. □ P.D.Z. □ Altro ………

(2)

2

7. Che per quanto riguarda gli aspetti di natura vincolistica l’area risulta soggetta a :

□ Vincolo Idrogeologico

□ Piano di Bacino

□ Rischio Frane – disciplinato art……… delle N.T.A…………

□ Rischio Idrico – disciplinato art……… delle N.T.A…………

□ P.T.P.R.

□ Tavola B ………... – disciplinato art……… delle N.T.A…………

□ Tavola A ………... – disciplinato art……… delle N.T.A…………

□ P.T.P.

□ Tavola Classi di Tutela ………...……….disciplinato art……… delle N.T.A…………

8. Che le opere da realizzare consistono sinteticamente in

………

………

………

………

………

………

9. Che per la tipologia delle opere da realizzare e l’assetto vincolistico esistente risulta soggetto al seguente titolo abilitativo per la realizzazione dei lavori ai sensi del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

□ Libero □ Parere Paesistico

□ SCIA □ Parere Archeologico

□ DIA □ Altro ………..

□ PERMESSO A COSTRUIRE

□ PARERE PAI

10. Che si è proceduto alla presentazione delle istanze di parte per l’ottenimento dei pareri, nulla osta e atti di assenso necessari per la realizzazione delle opere presso i seguenti Enti:

……….

……….

……….

……….

……….

11. Che sono state rispettate tutte le prescrizioni previste in materia di fasce di rispetto su previste dal Codice della Strada D.Lgs 285/92 e s.m.i. e relativo Regolamento di attuazione D.P.R.

495/92 e s.m.i.

12. Che i seguenti elaborati grafici si intendono allegati alla presente relazione:

……….

……….

……….

……….

E che gli stessi sono conformi a quelli presentati presso gli Enti competenti per l’acquisizione degli atti di assenzo e di competenza.

(data) ______________ (firma leggibile e timbro_______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Autorizzazioni ambientali Riferimenti normativi Oggetto del regime autorizzativo Autorità competente Acquisita (SI/NO/NP 1 ) Autorizzazione Integrata Ambientale 2,

Gli interventi devono essere finalizzati al recupero e alla valorizzazione del patrimonio minerario dismesso ai fini turistici, culturali, sociali e di ricerca scientifica,

I vani interni del locale non aperti al pubblico sono identificati mediante targhette (o altre indicazioni anche luminose) apposte alle porte degli stessi

Accessibilità fisica ai fini della fruizione del servizio e/o della presentazione dell'istanza (non a fini esclusivamente informativi), espressa in termini di

Il processo di produzione della formaldeide, che genera energia termica ben si integra con i processi di produzione di paraformaldeide e pentaeritrite, che sono energivori;

Oggetto: richiesta del “nulla osta” relativo al vincolo archeologico ai sensi del D.Lgs. 1089/39), per l’immobile (o per gli interventi edilizi da realizzare nell’immobile)

il rilascio del “nulla osta” in relazione alla insistenza o meno della destinazione pubblica (o in relazione agli interventi edilizi da realizzare) nell’immobile di proprietà

il rilascio del “nulla osta” in relazione alla insistenza o meno del vincolo suddetto (o in relazione agli interventi edilizi da rea- lizzare) nell’immobile di proprietà indicato