• Non ci sono risultati.

APPUNTAMENTI CIB A ECOMONDO 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "APPUNTAMENTI CIB A ECOMONDO 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PARTECIPA AGLI EVENTI CHE ABBIAMO ORGANIZZATO CON I NOSTRI SOCI E I NOSTRI PARTNER, SCOPRIRAI LE NOSTRE IDEE E I NOSTRI PERCORSI PER LA DECARBONIZZAZIONE DELL'AGRICOLTURA E DELLA PRODUZIONE DI ENERGIE.

7 NOVEMBRE

10.00-13.00

SMART LAND: RIVOLUZIONE DI UNA COMUNITÀ

A cura di CIB ed Energia Media Modera Emanuele Martinelli Intervengono:

Dimitri Melli - Sindaco di Pegognaga (MN) Giancarlo Leoni - Rappresentante INU Lombardia

Piero Gattoni - Presidente CIB 14.30-15.00

BIOGAS PROJECTS DEVELOPMENT AND OPPORTUNITIES IN USA AND CANADA

A cura di CIB e BiogasWorld 15.00-15.20

DARE CREDITO AL BIOMETANO:

LA BANCABILITÀ DEI PROGETTI A cura di CIB e BIT spa

15.25-17.15

L’INNOVAZIONE NELLA FILIERA BIOGAS. PRESENTAZIONE DI NUOVI SOCI CIB

A cura di CIB e aziende socie

15.25 BIOCUSTOM

Soluzioni “custom” per ottimizzare i costi di conduzione degli impianti biogas 15.45 ECI-DISTRIBUTION Riduzione dei costi di esercizio ed efficientamento dei motori a biogas 16.05 ENER-G

Cogenerazione a biogas finanziata: dalla manutenzione ordinaria al revamping chiavi in mano

16.25 STRATEGIE SRL Ricerca e innovazione per il trasferimento tecnologico

16.45 WAM ITALIA

Tecnologie di microfiltrazione sul digestato 17.05 Discussione e conclusioni

8 NOVEMBRE

10.00-13.15

PROGETTI EUROPEI DI RICERCA PER LO SVILUPPO DEL BIOGAS E BIOMETANO

A cura di CIB

10.00 CIB - Apertura lavori 10.20 BIOSURF

“BIOmethane as SUstainable and Renewable Fuel (CIB – ISINNOVA)

11.00 ISAAC

“Increasing Social Awareness and ACceptance of biogas and biomethane”(CIB – Azzero CO2) 11.40 SABANA

“Sustainable Algae Biorefinery for Agriculture aNd Aquaculture” (CIB- UNIMI)

12.20 GoBioM

Ottimizzazione della tecnologia di raffinazione del biogas a biometano (a cura di CRPA) 13.00 Discussione e conclusioni

9 NOVEMBRE

10.00-12.30

LA VALORIZZAZIONE DEL POTERE FERTILIZZANTE DEL DIGESTATO AGRICOLO

A cura di CIB e aziende socie

10.00 CIB

Presentazione Linee Guida per l'uso agronomico del digestato 10.20 ENVIRON LAB

L’importanza della caratterizzazione analitica nel ciclo di utilizzo agronomico del digestato 10.40 WAM ITALIA

Vantaggi tecnico-economici della microfiltrazione del digestato di impianti biogas

11.00 NETAFIM

La distribuzione del digestato in campo con impianti di irrigazione a goccia 11.20 VOGELSANG

La distribuzione del digestato in campo con sistemi di precisione

11.40 ANAERGIA

Il recupero dei nutrienti e il riutilizzo del digestato ad alto contenuto di azoto 12.00 BTS BIOGAS

Tecnologie e buone pratiche per gestire, valorizzare e certificare il digestato 12.20 Discussione e conclusioni

12.30-13.15

L’UTILIZZO AGRONOMICO DEL DIGESTATO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

A cura di CIB e Federbio

12.30 Presentazione a cura di Federbio

13.00 Discussione e conclusioni

13.30-14.30

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE E LANCIO ECOFUTURO 2018 A cura di CIB ed Ecofuturo 14.30-18.00

TAVOLA ROTONDA: LE TECNOLOGIE DEL BIOMETANO A cura di CIB e aziende socie

14.30 Introduzione Modera la tavola rotonda Lorenzo Maggioni - CIB 14.40 PRIMA SESSIONE Le tecnologie di upgrading (prima parte) Bilfinger, Biometano Estense, Envitec, Green Methane, Pentair, Sebigas

15.40 SECONDA SESSIONE Le tecnologie di upgrading (seconda parte) Biogest, BTS Biogas, Ecospray Technologies, Host, Hysytech, Prodeval, Schmack Biogas 16.40 TERZA SESSIONE Compressione e liquefazione

Cryo Pur, Ecomotive Solutions, Galileo, Safe, Siad, Strategie

17.40 Discussione e conclusioni

10 NOVEMBRE

10.00-10.30 ECOMEMBRANE

Foam Trap Device: l’importanza di un nuovo dispositivo di sicurezza 10.30-11.00

EISENMANN Efficienza è sostenibilità

AREA FORUM CIB

PAD. D5

APPUNTAMENTI CIB A ECOMONDO 2017

SALA NERI 2

HALL SUD

SALA ORCHIDEA

1° PIANO PAD. D6

8 NOVEMBRE

14.00-18.00

PIATTAFORMA TECNOLOGICA NAZIONALE (BIO)METANO 14.00 Saluti introduttivi Fabio Fava - Direttore CTS Ecomondo

14.15 Stato di attuazione della normativa a supporto 15.00 TALK SHOW La parola all’innovazione - voce alle Aziende Moderatore Maurizio Melis - Giornalista

17.15 Presentazione Protocollo d’Intesa

Piattaforma Tecnologica Nazionale (Bio)Metano

A cura delle associazioni aderenti Consegna premio

Biometano Awards 2017 17.30 Conclusioni Graziano Delrio - Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti*

Stefano Bonaccini - Presidente della Regione Emilia-Romagna*

*invito in attesa di conferma

9 NOVEMBRE 2017

10.00-13.00

LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA ITALIANA DEL BIOGAS VALUTATA MEDIANTE GLI INDICATORI GBEP (GLOBAL BIOENERGY PARTNERSHIP) 10.00 Apertura lavori - Rappresentanti CIB e CREA 10.20 Guido Bonati (CREA) - La filiera del biogas in Italia alla prova del Water – Energy – Food nexus

10.40 Maria Michela Morese (GBEP - FAO) - Indicatori GBEP di sostenibilità ed esperienze internazionali di implementazione sulla filiera del biogas

11.00 Stefano Fabiani (CREA), Guido Bezzi (CIB) - La sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera biogas italiana 11.20 Attilio Tonolo (MiPAAF) - La filiera del biogas nella Strategia Energetica Nazionale 11.40 Guido Bezzi (CIB) - Oltre il biogas: biometano, digestato, riutilizzo del calore 12.00 Tavola rotonda:

quale uso fare degli indicatori di sostenibilità?

12.45 Discussione e

conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto attiene all’Italia, la recente approvazione del nuovo decreto sul biometano rende concreta la possibilità di incidere sull’obiettivo obbligatorio di

Tutte le tecnologie e le soluzioni più innovative per ottimizzare la resa e migliorare l’efficienza dell’impianto biogas, pre e post trattamenti per le biomasse e

In their more recent production – especially in Sea of Poppies (2008) and The Golden House (2017) – both Ghosh and Rushdie investigate the influence of such phenomena on migrant

I risultati consentiranno di (1) individuare la successione colturale più idonea a mantenere o incrementare la fertilità e la disponibilità di nutrienti per la coltura del

 Trasferimento alle aziende delle tecnologie più idonee in grado di prolungare la shelf- life dei capolini preparati con o senza gambo in modo tale da garantire una migliore

Carciofi confezionati utilizzando un film plastico estensibile manualmente Artichokes wrapped with extensible polyvinyl chloride film. Carciofi commercializzati nel banco frigo a

 Trasferimento alle aziende di tecnologie post-raccolta (conservazione refrigerata e packaging) utili per prolungare la shelf-life del carciofo in relazione alle loro

italiana risulta inefficiente in confronti diretti tra imprese italiane ed estere all’interno di singoli settori. Il problema, piuttosto è che appare concentrata nei