• Non ci sono risultati.

Effetto dell'età dei riproduttori sui parametri produttivi della Pernice rossa (Alectoris rufa)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Effetto dell'età dei riproduttori sui parametri produttivi della Pernice rossa (Alectoris rufa)"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Scienze Veterinarie

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

Effetto dell'età dei riproduttori sui parametri produttivi

della Pernice rossa (Alectoris rufa)

Candidato

Relatore

Serena Gennai Dott. Baldassare Fronte

Correlatore

Prof. Marco Bagliacca

(2)
(3)

SOMMARIO

1. La pernice rossa……… 5

1.1 inquadramento sistematico e distribuzione………. 5

1.2 Morfologia e dimorfismo sessuale……….……. 7

1.3 Habitat………. 9

1.4 Alimentazione………... 9

1.5 Ciclo biologico……… 10

2. Allevamento per la riproduzione e la reintroduzione………..…. 12

2.1 Raccolta e conservazione delle uova……….. 16

2.2 Incubazione e schiusa……….. 20

2.3 Speratura……… 26

3. Performance riproduttive………... 29

3.1 Mortalità embrionale………... 29

3.1.1 Principali cause di mortalità embrionale………... 32

3.2 Effetto della durata di conservazione sul tasso di schiusa……….………. 39

3.3 L’età dei riproduttori……….. 41

3.3.1 Età dei riproduttori e periodo di deposizione………. 41

3.3.2 Effetto dell’età sulla fertilità e sulla schiusa………..…… 42

4. Materiali e metodi……….…… 43

4.1 Obiettivo……….... 43

4.2 Specie oggetto dello studio……… 43

4.3 Parametri misurati……….. 44

4.4 Metodologia utilizzata……… 45

5. Analisi statistica……….. 56

6. Risultati………. 57

6.1 Effetto dell’età dei riproduttori sul tasso di deposizione……….. 57

(4)

6.3 Effetto dell’età dei riproduttori sulla fertilità delle uova……….. 62

6.4 Effetto della durata di conservazione sul tasso di schiusa……… 65

6.5 Effetto dell’età dei riproduttori sulla mortalità embrionale……….. 68

7. Discussione………. 70

8. Conclusioni……….. 73

Riferimenti

Documenti correlati

All the obtained answers are quite general and are given in terms of the components of the r -matrices that satisfy the above mentioned restrictions. Nevertheless, we also consider

“In nature we never see anything isolated, but everything in connection with something else. which is before it, beside it, under it and over it.” Johann Wolfgang

Ciò favorì l ' intensificarsi dei rapporti tra la Sardegna, che poli- ticamente appariva ormai ripartita in quattro giudicati (Cagliari , Ar- borea, Torres e Gallura) , e

From this brief sketch of Duff’s theory emerges the broad outline of a criminal justice system that is based on the idea of public wrongs, defined according to

© The Author(s). European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... Equally, if the Community resorts

Otto animali in prova (5 austriaci e 3 romeni) hanno ingerito 7 pasti di latte in più (1 pasto a settimana) degli altri perché risultavano sotto peso agli occhi del titolare, questa

L’obiettivo della tesi è stato quello di stimare i parametri genetici della produzione giornaliera di latte, dei contenuti di grasso e proteina, e del punteggio di cellule

Sono stati condotti molti studi scientifici per cercare di valutare al variare delle condizioni di processo come cambia la lavorabilità del materiale in esame ed è argomento di