• Non ci sono risultati.

1. Toponimi e microtoponimi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Toponimi e microtoponimi"

Copied!
71
0
0

Testo completo

(1)

1. Toponimi e microtoponimi

Archivio,

fondo

Documento

Data

Autori giuridici

Notaio

Elementi topografici

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula offersionis 938 dicembre 22 Sualerico ed il capitolo di Pisa di Santa Maria

Terreno in luogo detto Catallo (Cathallo), presso la domus di Santa Maria (Sancte Marie)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula offersionis 953 novembre 18

Roberto detto Roppizio ed il capitolo di Pisa di Santa Maria

Terreno in luogo detto Catallo (Cathallo), presso la chiesa di San Giovanni Battista (Sancti Johanni

Batista) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula offersionis 953 novembre 18

Roberto detto Roppizio ed il capitolo di Pisa di Santa Maria

Atto redatto in luogo detto Catallo (Cathallo), presso (…………)

(2)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula libelli 964 luglio 11 I fratelli Giovanni arcidiacono, Stefano e Teudiberto ed il vescovo di Pisa Grimaldo Terminando giudice e notaio

Terreno posto in luogo detto Vigna del Re (Vinea Regi), presso la località che è detta Pratuscello (Pratusscella)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula commutationis 978 novembre 17 Giovanni arcidiacono, Teudiberto arciprete, Giovanni prete, Martino prete, Pietro diacono e Domenico detto Bariccio

Giovanni notaio

Terreno in luogo detto Pratuscello (Pratuscella) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula commutationis 978 novembre 17 Giovanni arcidiacono, Teudiberto arciprete, Giovanni prete, Martino prete, Pietro diacono e Domenico detto Bariccio

Giovanni notaio

Terreno posto in luogo detto

Paludozzeri (Padule Authiuli), presso la Carbonaia (Carbonaria) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula offersionis 981 dicembre 13 Benedetto giudice imperiale ed il Capitolo di Pisa di Santa Maria

Giovanni notaio

Terreno luogo detto Catallo

(Cathallo), presso la chiesa di Santa Maria (Sancte Marie), presso via Carraricia (via Carraricia)

ACP, Diplomatico Capitolare e Pergamena: Cartula venditionis 999 dicembre 22

Domenico e Cunzia Giovanni notaio

Terreni in luogo detto Catallo (Cathallo), presso l’arcivescovado di Santa Maria (Sancte Marie)

(3)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1001 maggio 16

Bonizio ed Oddo Terreno posto dentro la città di Pisa in luogo detto Alla Corte del Vescovo (Ad Curtem Piscopi), presso la chiesa di San Giorgio (Sancti Georgi)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Carulta venditionis 1006 febbraio

Ildebrando e Gisla Rodolfo notaio

Atto redatto in luogo detto Chinzica (Chintiga), presso il fiume Arno, e presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula offersionis 1026 luglio 12

Albone detto Pietro e Domenico

Boniperto notaio

Terreno posto in luogo detto Orticaia (Orticaja), presso la chiesa di Sant’Angelo (Sancti Angeli)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Diploma 1027 aprile 4 L’imperatore Corrado II e Leone

Terreno posto in luogo detto Orto (Ortus)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1029 marzo 11

Ghisla e Pietro Eriberto notaio

Terreno posto in luogo dove è detto Città Vecchia (Civitate Vetere), e presso la località che è chiamata alle Grotte (alle Grotte)

(4)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1030 agosto 14 Giovanni ed il monastero di San Michele Arcangelo Alicheri notaio

Terreno fuori dalla città di Pisa dove è detto Città Vecchia (Civitate

Vetere), presso il luogo detto alla

Rivolta (ad la Rivolta)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: cartula libelli 1031 marzo 24 I fratelli Ildebrando detto Saracinello ed Enrico Gherardo notaio

Terreno che è posto in luogo dove è detto Barbaricina (Barbaricini), presso il fiume Arno

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1032 luglio 31 Adamo a Gosperto giudice detto Bonitio

Ildebrando notaio

Terreno posto in luogo Chinzica (Chintiga) presso la chiesa (…………) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Repromissionis pagina 1039 aprile 28

Gerardo e Martino Bonifazio notaio

Atto redatto in luogo Auserula (Auserula), presso la chiesa di Santa Maria (Sancte Marie)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Repromissionis pagina 1039 Settembre 30

Bonizio ad Ermellina Vuido notaio Terreno posto in luogo dove è detto alla Rivolta (ad la Rivolta) presso la chiesa di San Simone (Sancti

(5)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Repromissionis pagina 1063 maggio 1

I Fratelli Gerardo notaio e Opizio e Ildebrando

Guinibaldo notaio

Terreno in luogo Ponticello (Ponticello) presso il fiume Arno

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Repromissionis pagina 1065 ottobre 19 Boccolo ed il vescovo di Pisa Guidi

Ugo notaio Case e terreni in luogo dove è detto Ponte Vecchio (Ponte Vetero)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula venditionis 1068 dicembre 5

Sindica e Giovanni Rustico notaio

Terreno posto in luogo detto

Chinzica (Ghinticha), persso la chiesa di Santa Cristina (sancte Cristine)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1070 Febbraio 5 Mendone e Cunzia e la chiesa di SanMichele Arcangelo

Bonio notaio Terreno posto in luogo dove è detto Fossabanda (Fossa Bandi)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1072 settembre 18 Bella e la chiesa e monastero di San Michele

Enrico notaio Terreno posto in luogo dove è detto Fossabanda (Fossa Bandi)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula libelli 1073 Luglio 14

Mingarda moglie di Ugo ed il vescovo di Pisa Guido

Andrea notaio Atto redatto in Chinzica (Chintjca), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine)

(6)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula repromissionis 1085 marzo 14

I fratelli Pietro, Gerardo, Ildebrando; e Sicherio

Folcheri notaio

Terreno posto fuori dalla città di Pisa in luogo dove è detto alla Rivolta (alla Rivolta)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1089 agosto 20

Leone e la moglie Berta; e la chiesa e monastero di San Michele

Arcangelo

Folcheri notaio

Terreno in luogo dove è detto alla Rivolta (a la Rivolta)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1090 aprile 2 I fratelli Vuinizio e Guido con le rispettive mogli Vuilia e Berta; e la chiesa di San Michele Arcangelo

Sifredo notaio Terreno posto in luogo dove è detto Pratuscello (Pratoscella)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1090 aprile 2 I fratelli Vuinizio e Guido con le rispettive mogli Vuilia e Berta; e la chiesa di San Michele Arcangelo

Sifredo notaio Atto redatto in Chinzica (Chintica)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula commutationis 1095 maggio 31

Pietro abate del monastero di San Michele Arcangelo e Bello

Folcheri notaio

Terreno posto fuori dalla città di Pisa in luogo dove è detto alla Rivolta (Rivolta), presso la chiesa di San Lorenzo (Sancti Laurenti)

(7)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo

Breve 1095 Settembre 6

Leone ad Agostino priore del monastero di San Frediano

Andrea notaio Atto redatto in Chinzica (Chintica), presso la chiesa di San Cristoforo (Sancti Cristofori) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula venditionis 1097 marzo 29 Alberto, Giovanni ed Andrea detto Bomba

Ildebrando notaio

Atto redatto in Chinzica (Chintjca), presso la chiesa di San Cristoforo (Sancti Cristofori) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Constitutionis pagina 1098 luglio 24 L’arcivescovo di Pisa Daiberto

Uberto notaio Monastero di San Rossore (Sancti

Luxorii), situato nell’omonimo luogo

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1103 marzo 7

Pietro e sua moglie Adalisia; e Graziano ed Uberto canonici della cattedrale di Pisa

Ugo notaio Terreno posto in luogo Ponticello (Ponticello), presso il fiume Arno

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Breve recordationis 1103 marzo 7

Pietro e sua moglie Adalisia; e Graziano ed Uberto canonici della cattedrale di Pisa

Ugo notaio Terreno posto in luogo Ponticello (Ponticello), presso il fiume Arno

(8)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Repromissionis Pergamena: pagina 1103 marzo 7

Pietro e sua moglie Adalisia; e Graziano ed Uberto canonici della cattedrale di Pisa

Ugo notaio Terreno posto in luogo Ponticello (Ponticello) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1103 marzo 21 Graziano ed Uberto canonici della cattedrale di Pisa ed Alberto prete della chiesa di San Sebastiano

Ugo notaio Terreno posto in luogo Ponticello (Ponticello), presso il fiume Arno

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Repromissionis pagina 1103 marzo 21 Graziano ed Uberto canonici della cattedrale di Pisa ed Alberto prete della chiesa di San Sebastiano

Ugo notaio Terreno posto in luogo Ponticello (Ponticello), presso il fiume Arno

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula donationis 1103 giugno 24 Rustica vedova di Contulino e figlia di Manno e la chiesa di San Martino in Chinzica

Uberto notaio Terreno che è posto nel luogo dove è detto Chinzica (Kintica), presso la chiesa di San Martino (Sancti

Martini)

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula donationis 1103 giugno 24 Rustica vedova di Contulino e figlia di Manno e la chiesa di San Martino in Chinzica

(9)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Breve recordationis 1103 luglio 1

Uberto e Luciforio Ugo notaio Terreno posto in luogo detto Segio (Segio) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Commutationis cartula 1103 luglio 1 Luciforio e Guidone ed i canonici della cattedrale di Pisa

Ugo notaio Terreno posto in luogo detto Al Segio (Al Segio)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Commutationis cartula 1103 luglio 1 Luciforio e Guidone ed i canonici della cattedrale di Pisa

Ugo notaio Terreno con casa e torre posto in Chinzica (Chintica), presso il ponte dell’Arno e presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1103 Luglio 1

Uberto e Luciforio Ugo Notaio Terreno posto in luogo detto Al Segio (Al Segio)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula offersionis 1103 luglio 6 Pietro visconte e la chiesa e monastero di San Michele

Ugo notaio L’ospedale che è stato fondato ed edificato in luogo dove è detto alla Rivolta (a la Rivolta) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula offersionis 1103 dicembre 4 Adaleita vedova di Ranieri e l’arcivescovado di Pisa

(10)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1104 febbraio 3

Uberto del fu Giovanni ed i fratelli Balduino, Rodolfo ed Enrico

Enrico notaio Tereno posto in luogo dove è detto Suarta (Soartha), presso la chiesa e monastero di San Matteo (Sancti

Mathei) e Sant’Andrea (Sancti Andree) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula commutationis 1104 febbraio 3 I fratelli Balduino, Rodolfo ed Enrico; ed i canonici della cattedrale

Ugo notaio Tereno posto in luogo dove è detto Suarta (Soartha), presso la chiesa e monastero di San Matteo (Sancti

Mathei)

ACP,

Diplomatico Capitolare

Pergamena 1104 luglio 2

I conti Cadolingi Ugo e Lotario; e l’abate del monastero di San Salvatore di Fucecchio

Atto redatto nella città di Pisa in luogo dove è detto Parlascio (Perlascio) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1105 marzo 2

Bella del fu Benedicto ed Antofano del fu Bonone

Ugo notaio Terreno in luogo detto Catallo (Catallo) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1106 dicembre 6

Henrigo e sua moglie Aloicco; e Benedicto

Ugo notaio Terreno posto in luogo detto Al Pero (Al Pero)

(11)

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula offersionis 1109 gennaio 16 Iolitta moglie di Gherardo e il monastero di San Martino in Chinzica

Guido notaio Terreno che è situato in Chinzica (Chintica), presso la chiesa di San Martino (Sancti Martini)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1110 agosto 9 Purpura moglie di Brunetto ed Uberto rettore dell’ospedale di Santa Maria

Ugo notaio Terreno posto in luogo Catallo (Catallo) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Breve recordationis 1111 ottobre 4 I fratelli Lamberto ed Ughicio; ed il vescovo di Pisa Pietro Sesmondo notaio

Terreni che sono posti in luogo dove è detto Barbaricina (Barbaricini)

ASP, Diplomatico Franceschi-Galletti Pergamena: Breve recordationis 1111 marzo 6 Ranuccio e la moglie Suspisia; e Guido priore della chiesa di San Martino in Chinzica

Guido notaio Terreni posti in Chinzica (Chintica), presso la chiesa di San Sebastiano (Sancti Sebastiani) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula livelli 1111 giugno 4 Martino ed i canonici della chiesa di Santa Maria

Anselmo notaio

Terreno posto in luogo detto Petriccio (Petriccio), presso Catallo (Catallo)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula Commutationis 1112 dicembre 9

Manfredo e sua moglie Zabulina; e il vescovo di Pisa Pietro

Rodolfo notaio

Terreno posto in luogo Fossa de Flumine (Fossa de Flumine), presso il fiume Arno

(12)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Repromissionis pagina 1115 novembre 13

Paolo e Bonetto Ildebrando notaio

Atto redatto in Chinzica (Chintica)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula morgengab 1115 novembre 14

Paolo e sua moglie Matilda

Ildebrando notaio

Atto redatto in Chinzica (Chintica), presso la chiesa di San Salvatore (Sancti Salvatoris) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Commutatio 1116 febbraio 16

Il vescovo di Pisa Pietro ed i fratelli Ugo e Tedice

Rodolfo notaio

Terreno posto dove è detto Alla Rivolta (A la Rivolta), presso la chiesa di San Lorenzo (Sancti

Laurentii) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Commutatio 1116 febbraio 16

Il vescovo di Pisa Pietro ed i fratelli Ugo e Tedice

Rodolfo notaio

Terreno posto Alla Ripa (A la Ripa)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Commutatio 1116 febbraio 16

Il vescovo di Pisa Pietro ed i fratelli Ugo e Tedice

Rodolfo notaio

Terreno posto vicino Alla Rivolta (A

la Rivolta), dove è detto Segio (Segio)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Commutatio 1116 febbraio 16

Il vescovo di Pisa Pietro ed i fratelli Ugo e Tedice

Rodolfo notaio

Terreno posto in Fossabanda (Fossabandi)

(13)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1118 settembre 1

Martino e Gerardo preti della chiesa pisana di Santa Maria e Martino rettore dell’ospizio vicino alla chiesa

Andrea notaio Terreno posto in luogo dove è detto Guadalongo (Guatiolungo), presso la chiesa di San Martino (Sancti

Martini) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Concessio 1118 settembre 29

Il vescovo di Pisa Pietro ed il monastero di san Benedetto

Rodolfo giudice e notaio

Chiesa di San Silvestro (Sancti

Silvestri) posta in Soarta (Soaritia),

presso la città pisana

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1120 (maggio) – 1122 (marzo 24) L’arcivescovo di Pisa Attone ed Ildebrando operaio dell’opera di Santa Maria Bernardo notaio

Terreno posto in luogo detto Sopracastello (Supra Castello), presso la chiesa di San Matteo (Sancti

Mathei) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1120 (maggio) – 1122 (marzo 24) L’arcivescovo di Pisa Attone ed Ildebrando operaio dell’opera di Santa Maria Bernardo notaio

Terreno posto in luogo detto a la Ripa (A la Ripa), presso la chiesa dei Santi Simone e Giuda (Sancti Simonis et

Iuda) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1120 (maggio) – 1122 (marzo 24) L’arcivescovo di Pisa Attone ed Ildebrando operaio dell’opera di Santa Maria Bernardo notaio

Terreno posto in luogo a la Rivolta (Rivolta), e presso la chiesa di San Lorenzo (Sancti Laurentii)

(14)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1120 (maggio) – 1122 (marzo 24) L’arcivescovo di Pisa Attone ed Ildebrando operaio dell’opera di Santa Maria Bernardo notaio

Terreno posto in luogo detto Fossabanda (Fossabandi) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1120 (maggio) – 1122 (marzo 24) L’arcivescovo di Pisa Attone ed Ildebrando operaio dell’opera di Santa Maria Bernardo notaio

Terreno in Segio (Segio), presso la chiesa di San Paolo (Sancti Pauli), dove è detto All’Orto (Al Orto)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula commutationis 1120 (maggio) – 1122 (marzo 24) L’arcivescovo di Pisa Attone ed Ildebrando operaio dell’opera di Santa Maria Bernardo notaio

Terreno posto in luogo detto Soarta (Soartia), presso la chiesa di San Silvestro (Sancti Silvestri)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula livelli 1121 febbraio 3

I canonici della chiesa di Santa Maria e Martino

Ugo notaio Terreno posto in luogo Orticaria (Orticaria), dove è detto Vigne della Spiaggia Sant’Agnello (Vinee de

Plaia Sancti Angneli)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1121 febbraio 9 Amerigo, Bonfiglio detto Staffa e Roberto

Ugo notaio Case in luogo Soarta (Soartia), presso la chiesa di San Matteo (Sancti

(15)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1121 febbraio 9

Amerigo, Bonfillo detto Staffa e Roberto

Ugo notaio Atto redatto in luogo Soarta (Soartia), presso la chiesa di San Matteo (Sancti Matthei)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula refutationis 1125 gennaio 13 Uberto ed i canonici della chiesa di Santa Maria

Ugo notaio Terreno posto in luogo detto Soarta (Soartia), presso la chiesa di Santa Viviana (Sancte Viviane)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula refutationis 1125 settembre 13

Ugo detto Mancio, Guido detto Pane, Unesco e Bernarduccio detto Pastello; ed i Canonici di Santa Maria

Ugo notaio Terreni e vigne in luogo detto Orticaria (Orticarie) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula livelli 1127 settembre 27 Goffredo, Alfano e Leone ed Ildebrando arcidiacono; ed i canonici della chiesa di Santa Maria

Ugo notaio Terreno e vigna posti in località Orticaria (Orticaria) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula donations 1127 L’arcivescovo di Pisa Ruggeri ed i canonici di Santa Maria

Terreno posto in luogo detto Soarta (Soartia), presso la chiesa di San Matteo (Sancti Mathei)

(16)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1129 aprile 11 I fratelli Ermanno ed Enrico; e Bernardo

Falco notarius Terreno posto in luogo dove è detto Petriccio (Petricio), presso il monastero di San Zeno (Sancti

Zenoni) ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula venditionis 1129 giugno 19

Gualando e Benedetto Ildebrando notaio

Terreno posto in luogo Petriccio (Petricio), presso la chiesa e monastero di San Zeno (Sancti

Zenoni) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1129 settembre Ugo e Tutadonna ed Ugo arciprete della chiesa di Santa Maria

Falco notaio Terreno posto in Barbaricina (Barbaricina), presso il fiume Arno

ASP, Diplomatico Alliata Pergamena: Cartula venditionis 1130 aprile 2

Enrico e sua moglie Sibilla; e Giulietta ed i suoi figli Enrico e Raimondo

Falco notaio Terreno posto in Fuoriporta

(Foreporta), presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri a

Vinculis) ASP, Diplomatico Alliata Pergamena: Cartula venditionis 1130 aprile 2

Enrico e sua moglie Sibilla; e Giulietta ed i suoi figli Enrico e Raimondo

Falco notaio Atto redatto in Fuoriporta

(Foreporta), presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri a

(17)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1130 agosto 3

Bernardo e sua moglie Argentina; e don Lodovico abate del monastero di San Michele

Rodulfo notaio

Atto redatto in Chinzica (Chintica), sotto la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine) ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula donationis 1131 marzo 14

Ugo e sua moglie Bella; e Lamberto prete della chiesa di San Lorenzo di Chinzica

Falco notaio Terreno posto in Chinzica (Chintica)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula donationis 1131 marzo 14

Ugo e sua moglie Bella; e Lamberto prete della chiesa di San Lorenzo di Chinzica

Falco notaio Atto redatto in Chinzica (Chintica)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1131 ottobre 1

I figli del fu Guido e Maria; ed Uberto prete dell’ospedale di Santa Maria

Alberto notaio

Terreno in luogo dove è detto Catallo (Catallo), presso l’arcivescovado di Santa Maria (Sancte Marie)

ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula donationis 1132 dicembre 18

Lanfranco e sua moglie; e Pandolfo

Ugo notario Terreno posto nella città di Pisa in luogo detto Chinzica (Chintica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine)

(18)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula donationis 1133 febbraio 21 Leone e Bernardo e l’arcivescovo di Pisa

Guido notaio Ospedale dei poveri situato in Casainvidia (Casamvidia) ASP, Diplomatico Alliata Pergamena: Cartula libelli 1134 settembre 3 I fratelli Bandino chierico, Uguccione e Tedalgaro; e Pietro priore della chiesa di San Pietro in Vincoli

Rodulfo notaio

Terreno posto in Fuoriporta (Foreporta), presso la chiesa di Sant’Andrea (Sancti Andree)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo

Pergamena: Cartula libelli

1135 marzo 14

Manfredo ed i figli Ugo, Strambo, Ranieri, Sismondo e Leone; e don Lodovico abate del monastero di San Michele

Terra Posta in Fuoriporta

(Foreporta), presso la chiesa di San Paolo All’Orto (Sancti Pauli de Orto)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo

Pergamena: Cartula libelli

1135 marzo 14

Manfredo ed i figli Ugo, Strambo, Ranieri, Sismondo e Leone; e don Lodovico abate del monastero di San Michele

Atto redatto in Fuoriporta

(Foreporta), vicino al monastero di San Michele (Sancti Michaelis)

(19)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula donationis 1135 maggio 18 Uberto arcivescovo della chiesa di Santa Maria

Bernardo notaio

Terreno posto in luogo dove è detto Catallo (Catallo), presso la chiesa di Santa Maria (Sancte Marie)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Innocentii Pape II Privilegium 1135 maggio 25 Il pontefice Innocente II e l’arcivescovo di Pisa

Terreno in luogo Ponte (Ponte), situato vicino alla curia arcivescovile

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1135 giugno 30

Bernardo e Lommai Rainerio notaio

Terreno che è posto a Pisa in luogo Chinzica (Kintica), presso la chiesa e monastero di Sant’Andrea (Sancti

Andree) ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula venditionis 1136 febbraio 17

Cavallo e sua moglie Berta; e il monastero di San Quillico

Atto redatto in Chinzica (Kintika), in casa del venditore

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Donationis Cartula 1136 luglio 17

Enrico e Giulia Terreno posto in Chinzica (Kinzica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine)

(20)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Donationis Cartula 1136 luglio 17

Enrico e Giulia Atto redatto in Chinzica (Kinzica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1137 gennaio 9

I fratelli Guido, Albisio e Bernardo; e Leone arciprete della chiesa Pisana

Ildibrando notaio

Terreno posto fuori della città di Pisa in luogo chiamato Catallo (Catallo), presso la chiesa di Santa Maria (Sancte Marie)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditionis 1137 febbraio 17 Mattolino e Martino prete della chiesa di San Michele d’Orticaria

Lanfranco notaio

Atto redatto in Fuoriporta (fore

porta), presso la chiesa di San Pietro

in Vincoli (Sancti Petrii a Vinculis)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula venditionis 1137 febbraio 19

Gherardo e Gherardo Ranierio notaio

Atto redatto in Chinzica (Kintiche)

ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula venditionis 1137 aprile 22

Gherardo visconte e sua moglie Ermellina; e Bello

Falco notaio Terreno posto in Spina Alba (Spina

(21)

ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula venditionis 1137 aprile 22

Gherardo visconte e sua moglie Ermellina; e Bello

Falco notaio Atto redatto in Fuoriporta (Foreporta)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1137 dicembre 5

Bona e Uberto Rozio; e don Ilbebrando abate del monastero di San Michele

Ugo notaio Atto redatto in Chinzica (Kintice)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1138 agosto 18 Bona e le nipoti Gualdroda, Sofia e Teodora; e Ilbebrando abate del monastero di San Michele

Ugo notaio Atto redatto in Chinzica (Kinsica), in casa Uberti, presso la chiesa di San Sepolcro (Sancti Sepulcri)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1139 maggio 25

Gualandi, suo figlio Palavicino e sua moglie Emma ed Aldruda moglie di Pallavicino; e l’ospedale di Santa Maria

Ugo notaio Terreno posto in luogo dove è detto Catallo (Catallo) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula donationis 1142 agosto 31 Pagano e Fiorentina di Bianco

(22)

ACP, Diplomatico Capitolare e Pergamena: Cartula repromissionis 1142 agosto 31 Pagano e Fiorentina di Bianco

Guido notaio Atto redatto in Chinzica (Chintica)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula iudicati 1142 febbraio 28 Ermellina e la canonica della chiesa dell’arcivescovado di Santa Maria

Rothus notaio Atto redatto in Fuoriporta

(Foreporta), presso la chiesa di San Paolo all’Orto (Sancti Auli de Orto)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo

Pergamena: Cartula donationis

1143 Balduino e suo figlio Guidone Veter

Gerardio notaio

Terreno in Caccia Bertrada (Caccia

Bertrade), presso la chiesa di San

Michele (Sancti Michaelis)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo

Pergamena: Cartula libelli

1143 marzo 16

Ildebrando abate del monastero di San Michele in Borgo di Pisa; e Guidone Veter e i fratelli Ugo detto Buttaro e Vincenzo figli di Balduino

Gerardo Notaio

Terreno in Fuoriporta (Foreporta), presso i confini del monastero di San Michele Arcangelo (Sancti Michaeli

Archangeli), nel Borgo pisano

(Burgo)

ASP,

Diplomatico San Paolo all’Orto Pergamena: Cartula venditionis

1144 luglio 23

Ildebrando e sua moglie Gasdia; e Villano

Lamberto notaio

(23)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula venditionis 1144 luglio 31

Cane e sua moglie Susanna; e Giovanni, Castaldo e Fedele della chiesa di Santa Maria dell’arcivescovado pisano

Ugo notaio Atto redatto a Pisa, in Parlascio (Perlascio) ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula venditionis 1145 ottobre 8

I fratelli Guido e Bona; e Pandulfo

Lamberto notaio

Terreno posto in Chinzica (Kintica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine) ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula venditionis 1145 ottobre 8

I fratelli Guido e Bona; e Pandulfo

Lamberto notaio

Atto redatto in Fuoriporta (Foriporta), presso la chiesa di Sant’Andrea (Sancti Andrei), in casa di Sibillo ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula venditionis 1146 Gennaio 8 I fratelli Bulliafaba e Rustichello; e Uberto detto Labro Galiziano notaio

Atto redatto in Fuoriporta

(Foriporta), presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri a

Vinculis) ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula venditionis 1146 aprile 30

Bernardo notaio del fu Marignano notaio e sua moglie Migarda del fu Neo; e Gerardo

Ugo notaio Terreno posto in luogo Catallo (Catallo), in terra Santa Maria (Sancte Marie)

(24)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditionis

Sec XII, 1146-1178

Ildebrando abate del monastero di san Zenone e Bernardo abate di San Michele

Galiziano notaio

Terreno posto in Orticaria

(Orticaria), presso la chiesa di San Michele (Sancti Maichaelis) e presso il fiume Arno

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditions 1147 ottobre 17

Lanfranco e sua moglie Alchiarda; e i fratelli Guido e Rolandino

Atto redatto in Fuoriporta (Foreporta), nella torre di Ugo, presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri in Vincula)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditions 1147 dicembre 5

Malatacca e suo figlio Ildebrando e la sua nuora contilda; e Bernardo Scarafagio

Ugo notaio Terreno posto vicino alla Rivolta (Rivoltam), presso la chiesa di San Lorenzo (Sancti Laurentii) e l’ospedale di San Michele (Sancti

Michaelis)

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula venditionis 1148 febbraio 13

Pietro Ciconia notaio e sua moglie Giulia; e Guido rettore dello spedale e chiesa di San Martino

Guido notaio Terreno posto in Chinzica (Kintica), dove è detto Carraia Minucioli (Carraria Minuciuli), presso la chiesa di San Martino (Sancti Martini)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1148 aprile 8 Lamberto prete ed Azzolino del fu Alberto

Villano notaio

Atto redatto in San Martino (Sancto

(25)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1148 maggio 14

Bandino e Rodolfo prete di Santa Maria

Dodone notaio

Terreno che è posto in luogo Orticaria (Orticaria), dove è detto Comunaria (Comunaria), presso la chiesa di Sant’Angelo (Sancti Angeli)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditions 1149 luglio 21

Grunio e sua moglie Melda; e Leone prete della canonica di Santa Maria

Rainerio notaio

Terreno che è posto in luogo Orticaria (Orticaria), dalla parte di Chinzica (Chinticae), presso la chiesa di San Rimedio (Sancti Rimedii)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula donationis 1149 luglio 31 Cannone e l’arcivescovo di Pisa

Ugo notaio Atto redatto Fuoriporta (Foreporte), presso la chiesa di Sant’Andrea (sancti Andrei) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Breve recordationis 1150 marzo 10

Ranieri del fu Signoretto e sua moglie Giulia; e la canonica di Santa Maria

Atto redatto in Orticaria (Orticaria), presso la chiesa di San Rimedio (Sancti Remedii)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Commutationis cartula

1150 maggio 15

Ildebrando abate della chiesa e monastero in Borgo e Martino prete della chiesa di San Michele di Orticaria

Lanfranco notaio

Terreno in Orticaria (Orticaria), in luogo dove è detto alle Uve (ad

(26)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Commutationis cartula

1150 maggio 15

Ildebrando abate della chiesa e monastero in Borgo e Martino prete della chiesa di San Michele di Orticaria

Lanfranco notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foreporta), presso il monastero di San Michele (Sancti Michaelis)

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula venditionis

1150/1151 Marzo 27

Guido del fu Bernardo Marignano e sua moglie Ermellina e Guidotto del fu Guido

Gerardo notaio

Terreo posto in Chinzica (Kinzica), non molto lontano dalla chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine), nella via comunale (comunali via), che arriva fino al fiume Arno

ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula finis et transactionis 1151 febbraio 19

Tancredo di Ranuccio Galitiano notaio

Atto redatto in Fuoriporta (Foreporta), presso la chiesa di Sant’Andrea (Sancti Andree)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditions 1151 giugno 25 I fratelli Rodolfino e Guido; e Martino sacerdote della chiesa di san Michele di Orticaria

Bernardo notaio

Terreno posto in luogo Orticaria (Orticaria), dove è chiamato Prato Sant’Angelo (Prati Sancti Angeli)

(27)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula venditions 1151 Agosto 26 Lamberto, Ranieri e Bernardo sacerdoti della chiesa di san Lorenzo; e Giovanni

Gerardo notaio

Terreno posto in Chinzica (Kinzica), non molto lontano dalla chiesa di (………), nella via comunale (via

comunali) ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula libelli 1153 ottobre 4

Gerardo detto Rosso del fu Enrico notaio e Bernardo detto Vecchio; ed i fratelli Gerardo ed Ugo del fu Ugo

Bernardo notaio

Terreno posto in luogo detto Pratuscello (Pratoscella)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo

Pergamena: Cartula venditionis

1153/1154 Caseo e sua moglie; ed il monastero di San Michele di Pisa

Guido notaio Atto redatto Fuoriporta (Foriporta), in casa di Ugo ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1154 novembre 9

Guido e sua moglie Gemma; ed Alberto prete

Guido notaio Atto redatto in Ponte (Ponte), presso la chiesa di San Salvatore (Sancti

Salvatoris) ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula venditionis 1155 settembre 12 Guido di Nebbio e Raffaione “muraiuolo”

Guido notaio Atto redatto in Chinzica (Kinzica), presso il capo del ponte (capite

(28)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula donationis 1155 settembre 27

Rodolfo prete della chiesa di Santa Maria e la canonica di Santa Maria

Uguicio notarius

Terreno posto in Orticaria

(Orticaria), presso la chiesa di San Iacopo (Sancti Iacobi)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1155 Dicembre 29 Rolando, Soativo, Giulia e Giolitta; e Guido del fu Brunicardo

Opizio notaio Terreno posto a Cortevecchia (Cortevekia), presso la chiesa di San Sisto (Sancti Sixti)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1155 Dicembre 29 Rolando, Soativo, Giulia e Giolitta; e Guido del fu Brunicardo

Opizio notaio Atto redatto a Cortevecchia (Cortevekia) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula venditionis 1156 gennaio 27

Beneincasa e sua moglie Cantaruccia; e Balduino

Ugo giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Quintica), presso la chiesa di San Cristoforo (Sancti Cristofani) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula venditionis 1156 dicembre 4

Il conte Enrico e sua moglie Melda; e l’arcivescovo di Pisa

Ugo notaio Atto redatto in Chinzica (Khintica)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula refutationis 1157 marzo 18 Contulino, Bonaccorso ed Alberto Lambrto giudice e notaio

(29)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula dationis et concessionis 1158 febbraio 19

L’abate di Santa Maria di Serena e

l’arcivescovado Pisano

Opizio giudice e notaio

Orto posto in Catallo (Catallo)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1163 marzo 3

Guido e sua moglie Matilda; e l’ospedale di San Lorenzo alla Rivolta

Guido notaio Atto redatto a Pisa, presso la Rivolta (Revoltam), in casa di Guido notaio

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula datationis 1164 ottobre 16

Ormanno e Gualterio Tedaldo notaio

Vigne poste in Pratuscello (Pratuscella) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula donationis 1165 maggio 15

Raineri e Bella Atto redatto in Fuoriporta (Fore

Porta), nell’abitazione di Rainerii

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula commutationis 1166 febbraio 6 Malpiglio di Putignano e sua moglie Adalasia; e Villano prete della chiesa di Santa Maria

Terreno ad oriente, posto in Orticaia (Orticaia)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1166 febbraio 10

Conte, suo figlio Ugolino Rosso e sua nuora Bella; e Pietro Cigulo

Terreno posto in luogo chiamato San Martino (Sancto Martino), presso la chiesa di San Paolo (Sancti Pauli)

(30)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1166 febbraio 10

Conte, suo figlio Ugolino Rosso e sua nuora Bella; e Pietro Cigulo

Atto redatto in Chinzica (Chintica), in casa Grunei di Gravignolo (domo

Grunei de Gravignolo)

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula venditionis 1166 dicembre 15

Enrico di Grasso e sua moglie Letizia; e il fornaio Ranucino di Gerardo

Terreno posto in San Martino (Sancti

Martini), presso la chiesa di San

Martino di Guadalongo (Sancti

Martinini de Guadalongo) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditionis 1167 marzo 25 I fratelli Morello e Bordone e le loro rispettive mogli; e Pietro del fu Martino

Ildebrando notaio

Atto redatto in Chinzica (Chintica), presso la chiesa di San Casciano (Sancti Cassiani) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Breve promissionis 1168 gennaio 18 Cencio ospitaliero e Manfredo del fu Enrico

Atto redatto a Pisa Ponte (Ponte), nell’ospedale di Santa Maria (Sancte

Marie) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Breve recordationis 1168 gennaio 31 I fratelli Enrico ed Odimundo Romella Uguicio notaio

(31)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula venditionis 1168 ottobre 1 Lotterio di Carlo e Ranieri; e Benno Sicherio notaio

Terreno posto in Chinzica (Kinthica), presso la chiesa e monastero di Sant’Andrea (Sancti Andree)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1168 novembre 3 Il priore Ildebrando e Burgo sindaco della chiesa di San Michele

Guinibaldo notaio

Terreno posto a Pisa Fuoriporta (Foreporta), in luogo detto Borgo (Burgo), presso la chiesa e monastero di San Michele (Sancti Michaeli)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula venditionis 1170 marzo 2

Aligretta e suo marito Bernardo, Enrico Bertone, Ugo di Bella; e Bulgarino di Ugucione

Tedaldo notaio

Atto redatto in Chinzica (Kinthica), in casa del giudice Guglielmo

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Sententia diffinitionis 1170 maggio 21

Gavuzio e Grunio Pantaleo notaio

Domo posta in Chinzica (Kinthica)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula donationis 1171 gennaio 22 Ildebrandino, conte Palatino, sua moglie Maria contessa Ildebrandesca, all’ospitalario Pietro

Papinianus notarius

Atto redatto a Pisa Ponte (Ponti), presso la chiesa di Sant’Alessandro (sancti Alexandri), in domo di Gerardo

(32)

ASP Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula venditionis 1171 febbraio 6 Gerardo di Giovanni e sua moglie Bona di Bernardo; e il prete Pietro canonico della chiesa di San Pietro in Vincoli

Marignano notaio

Atto redatto a Pisa Fuoripota (Foriporta), presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri in

Vinculis)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditionis 1171 Marzo 10 Pennato di Odimondo e Rustico di Giovanni converso della chiesa e monastero di San Michele di Orticaria

Galitiano notaio

Atto redatto dove è detto Spina Alba (Spina Alba), nella chiesa di San Silvesteo (Sancti Silvestri)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Sententia diffinitionis 1171 dicembre 31

Burgo sindaco del monastero di San Michele in Borgo; e Francarlo, Ugo e Alfredo di Guido Bonustalento notaio

Vigna San Michele (Vineam Sancti

Michaeli), posta in Sopracastello

(Supra Castellum) ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula commutationis 1172 novembre 6 Bonaccorso ed i canonici della chiesa di Santa Maria

Uguicio giudice e notaio

Terreno posto vicino alla città di Pisa, in luogo detto Catallo (Catallo)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula iudicati 1172 novembre 27 Bernardo del fu mostacio Tedaldo notaio

Atto redatto in Parlascio (Parlascio), nell’abitazione di Bernardo

(33)

ASP,

diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula permutationis

1173 gennaio 2

Nalpilio, Ugolino e Ugo abate del monastero di San Michele d’Orticaria

Guinibaldo notaio

Terreno posto in Orticaria (Orticarie), in luogo detto Campo di Pino (Campo

de Pino)

ASP,

diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula permutationis

1173 gennaio 2

Nalpilio, Ugolino e Ugo abate del monastero di San Michele d’Orticaria

Guinibaldo notaio

Terreno posto in Orticaria (Orticarie), in luogo detto Comunalia

(Communalia)

ASP,

diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula permutationis

1173 gennaio 2

Nalpilio, Ugolino e Ugo abate del monastero di San Michele d’Orticaria

Guinibaldo notaio

Atto redatto in Orticaria (Orticarie), nel monastero di San Michele (Sancti

Michaeli)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1173 febbraio 5 Benelento e Carnelevario

Guido notaio Terreno posto dalla parte di Chinzica (Quintice), in Ripa d’Arno (ripa

Sarni), presso la chiesa di San

Giovanni (Sancti Ioamnis)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta , Pergamena: Cartula venditionis 1173 febbraio 5 Benelento e Carnelevario

Guido notaio Atto redatto in Chinzica (Quinthice), presso la chiesa di Santa Maria Maddalena (Sancte Marie

Magdalene), in casa del giudice e

(34)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula venditionis 1173 marzo 14

Gualando e Rubertino Guinibaldo Notaio

Terreno posto a Pisa Fuoriporta (Fori

Porta), in Spina (Spina), presso la

chiesa di San Silvestro (Sancti

Silvestri)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditionis

1173 luglio 9

Laborator e Ugo abate del monastero di San Michele di Orticaria

Terreno posto in Orticaria

(Orticaria), presso il monastero di San Michele di Orticaria (Sancti

Michaeli de Orticaria), e presso il

fiume Arno

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula donationis 1173 dicembre 11 Il conte Ranieri e Sismondo

Guido notaio Atto redatto in Chinzica (Quintica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine), in via

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula datationis 1174 giugno 18 Tedicio e villano arciprete della chiesa di Santa Maria

Uguicio Familiato Giudice e notaio

Terreno posto in Catallo (Catallo)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula datationis 1174 giugno 18 Tedicio e villano arciprete della chiesa di Santa Maria

Uguicio Familiato Giudice e notaio

Atto redatto a Pisa in Catallo (Catallo), presso la chiesa di Santa maria Maggiore (Sancte Marie

(35)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula venditions 1174 luglio 7

Moro notaio e sua moglie Matilde; e Bello

Moro notaio Atto redatto a Pisa in Soarta (Soartha), nell’abitazione di Moro notaio, presso la chiesa di Santa Viviana (Sancte Viviane)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula concessionis 1174 agosto 21

Domino conte ice domino e Pietro per l’ospedale di San Lorenzo di Stagno

Alberto notaio

Atto redatto a Pisa in Fuoriporta (Foreporta), in casa di Gerardo Barattule, presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri a

Vinculis) ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula iudicati 1174 novembre 8

Sopizia e sua figlia Contessa

Guido notaio Terreno posto alla Rivolta (a la

Revolta), presso la chiesa di San

Lorenzo (Sancti Laurentii)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Breve recordationes 1174 dicembre 31 Griffo console di giustizia e Pandolfo prete della chiesa di Santa Maria

Uguicio notarius

Terreno posto in Chinzica (Kinthica), presso la chiesa di San Casciano (Sancti Cassiani), in via del Montione (Via de Montione), presso l’Arno

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula venditionis 1175 marzo 25 Bonaccorso, Chianni e Rolando Uguicio giudice e notaio

Atto redatto in Cortevecchia (Curtevecchia), in casa di Rolando

(36)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula finis et refutationis 1175 aprile 1 Feriolo e Lamberto Calcisane; e Burgo sindaco del monastero di San Michele in Borgo

Galitiano notaio

Terreno posto fuori dalla città Pisana, in luogo detto Sopracastello (Supra

Castellum), presso Porta Morelli

(Portam Morelli)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula finis et refutationis 1175 aprile 1 Feriolo e Lamberto Calcisane; e Burgo sindaco del monastero di San Michele in Borgo

Galitiano notaio

Atto redatto in Soarta (Soharte), sulla riva del fiume Arno

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditionis 1175 aprile Campo e Uguccione; ed Ugo abate del

monastero di San Michele di Orticaria

Guinibaldo notaio

Terreno posto in Orticaria (Orticaria)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula venditionis 1175 aprile Campo e Uguccione; ed Ugo abate del

monastero di San Michele di Orticaria

Guinibaldo notaio

Atto redatto in Orticaria (Orticaria), presso il monastero di San Michele (Sancti Michaeli)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula donationis 1175 maggio 22 Il conte Ugo di Malaparuta e Raniero Gerardo notaio

Atto redatto in Chinzica (Kintica), in casa di Bulgarino da Riglione

(37)

ASP,

Diplomatico San Paolo all’Orto

Pergamena: Cartula venditionis

1175 ottobre 2

Uberto detto Cavalerio e Bernardo

Galitiano notaio

Atto redatto a Pisa dove è chiamato Soarta (Soharta), in casa del notaio, presso la chiesa di Santa Viviana (Sancte Viviane)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula donationis 1175 ottobre 26 La contessa Preziosa e i fratelli conti Ugolino e Uguicio; e il rettore Pietro di Oscione ricevente per lo spedale di Stagno

Cerino notaio Atto redatto in Ripa d’Arno (Ripa

Arni), nella casa di pertinenza

dell’ospedale di Stagno

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula finis et refutationis 1175 ottobre 28 La contessa Preziosa e i fratelli conti Ugolino e Uguicio; e il rettore Pietro di Oscione ricevente per lo spedale di Stagno

Cerino notaio Atto redatto in Ripa d’Arno (Ripa

Arni), nella casa di pertinenza

dell’ospedale di Stagno

ASP,

Diplomatico San Martino

Pergamena: Cartula venditionis 1176 gennaio 21 Il presbiterio Lamberto rettore della chiesa di San Iacopo di Mercato ed Ugo priore della chiesa canonica di San Martino di Chinzica

Bandino notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foreporte), nel coro della chiesa di San Iacopo (Sancti Iacobi)

(38)

ACP, Diplomatico Capitolare Pergamena: Cartula commutationis 1176 febbraio 18

I fratelli Ugo ed Alberto Uguicio Familiato notaio

Terreno posto in Catallo (Catallo), presso la città di Pisa

ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula venditionis 1176 marzo 7

Bella moglie di Tinioso, i figli del fu Villano, Venacio e sua moglie lucia, Placito e sua moglie Galliana; e Sinibaldo

Marignano notaio

Terreno posto a Pisa Fuoriporta (Foriporte), presso la chiesa di San Luca Evangelista (Sancti Luce

Evangelista) ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula venditionis 1176 marzo 7

Bella moglie di Tinioso, i figli del fu Villano, Venacio e sua moglie lucia, Placito e sua moglie Galliana; e Sinibaldo

Marignano notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foreporte), presso la chiesa di San Luca Evangelista (Sancti Luce

Evangelista), in casa di Tinioso e sua

moglie Bella ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Cartula donationis 1176 luglio 17 Rainero ed Apollonio priore ricevente della chiesa di San Iacopo di Orticaia

Ildebrando notaio

Terreno posto in Orticaria

(Orticaria), presso la chiesa di San Iacopo di Orticaria (Sancti Iacobi de

Orticaria), dove è chiamato

(39)

ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Cartula donationis 1176 luglio 17 Rainero ed Apollonio priore ricevente della chiesa di San Iacopo di Orticaia

Ildebrando notaio

Atto redatto in Orticaria (Orticaria), nella chiesa di San Iacopo (Sancti

Iacobi de Orticaria) ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula iuramenti 1176 agosto 16

Calciolo e suo figlio Vecchio

Galitiano notaio

Atto redatto a Pisa dove è chiamato Fuoriporta (Fori Porta), presso la canonica della chiesa di San Pietro (Sancti Petri)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1176 ottobre 12 Il conte Ugo e Benedetto Uguicio giudice e notaio

Atto redatto in Ponte (Ponte), in casa di Lamberto

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula donationis et obligationis pignoris 1177 Febbraio 19

Martino a Telgularia Atto redatto in Chinzica (Chintica), non lontano dalla chiesa di San Giovanni (Sancti Iohannis)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula finis et refutationis 1177 novembre 12

Pietro del fu Pagano Manci

Alberto notaio

Terreno posto in Sopracastello (Supra

(40)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Testamentum 1178 settembre 8

Il conte Rainerio Pietro giudice Atto redatto in Chinzica (Chintica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Christine), in casa del conte Rainerio ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Breve recodationis 1178 ottobre 25

Gerardo e suo figlio Longavia; e Mezo Lombardo

Atto redatto a Pisa in Ripa d’Arno (Ripa Arni), davanti alla casa di Guidone ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Pergamena: Cartula venditionis 1179 settembre 5 Bennato e Robertino da Bellando; e Bernardo del fu Guido Marignano giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foreporte), presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri ad

Vincula) ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Pergamena: Cartula acceptionis et cationi 1179 ottobre 24

Gisla del fu Larciano e Gerardo

Ugo Giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foreporte), nella torre Bulgarini

ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Cartula venditionis 1179 dicembre 16

Iolitta ed i suoi figli Piloso e Leopoldo; ed il presbitero della chiesa di San Iacopo di Orticaria Ermanno

Ildebrando notaio

Terreno posto in Orticaria (Orticaria), in luogo detto

Fossabanda (Fossabandi), presso la chiesa di San Iacopo (Sancti Iacobi)

(41)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Sententia diffinitionis 1179 dicembre 18

Ughicio del fu Lamberto e gualfredo Crasso giudici ed Angelo sindaco della chiesa di Santa Maria Maggiore; e Benenato Bondelacco

Ugo notaio Terreno posto in Ponticello (Ponticello)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula donationis 1180 giugno 28 Enrico e Sismundo rettore dello spedale di San Lorenzo di Stagno

Adam giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Kinthica), presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Christine), sotto il portico dell’abitazione di Enrico

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Sententia diffinitionis 1180 agosto 11

Borgo sindaco della chiesa di San Michele in Borgo e Bennato Bondolacco

Sismondo giudice e notaio

Terreno posto a Poncicello (Ponticellum), presso Santa Maria Maggiore (Sancte Marie Maioris)

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Breve recordationis 1180 ottobre 24 L’arcivescovo di Pisa; ed i fratelli Enrico, Lamberto e Giordano Bonoso notaio

Terreno posto in luogo detto Catallo (Catallo), in via publica

(42)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula cationi in solutum 1182 Febbraio 1 Il conte Ugolino ed il causidico Marignano; e Cavapane del fu Cerino giudice

Guinibaldo giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foriporte), davanti all’abitazione di Gerardo Barattule, presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri ad

Vincula)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula possessionis 1182 giugno 13 Bernardino converso

dell’ospedale di Stagno Ascianense giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Kintice), presso il monastero di San Paolo in Ripa d’Arno (Sancti Pauli de Ripa

Arni), fuori dalla città

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula permutationis 1182 settembre 26

Ermanno priore della chiesa di San Iacopo di Orticaria ed il visconte Gottifredo

Guido giudice e notaio

Terreno posto in Orticaria

(Orticaria), presso la chiesa di San Michele di Orticaria (Sancti

Michaelis de Orticaria)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula permutationis 1182 settembre 26

Ermanno priore della chiesa di San Iacopo di Orticaria ed il visconte Gottifredo

Guido giudice e notaio

Atto redatto in Orticaria (Orticaria), sopra il terreno di pertinenza della chiesa di San Iacopo (Sancti Iacobi)

ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula libelli 1182 dicembre 29

Don Graziano abate della chiesa e monastero di San Paolo a Ripa d’Arno e Matteo

Adam giudice e notaio

Terreno posto in Ripa d’Arno (Ripa

Arni), presso la chiesa di San Paolo

(43)

ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula libelli 1182 dicembre 29

Don Graziano abate della chiesa e monastero di San Paolo a Ripa d’Arno e Matteo

Adam giudice e notaio

Atto redatto posto in Ripa d’Arno (Ripa Arni), nella chiesa di San Paolo (Sancti Pauli) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Laudamentum 1182 novembre 3

Villano arciprete della chiesa pisana

Bandino giudice e notaio

Chiesa di San Cristoforo (Sancti

Christofori) situata in luogo chiamato

Chinzica (Quintica) ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula dationis 1183 luglio 8 Mugnario e Angelo Coriario Ughicio notaio

Abitazione posta a Pisa Fuoriporta (Foriporte), presso la chiesa di Sant’Andrea Apostolo (Sancti Andree

Apostuli) ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Cartula dationis 1183 luglio 8 Mugnario e Angelo Coriario Ughicio notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foriporte), nella torre di Bulgarino

(44)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1183 luglio 19

Ermanno ed Ughicio Guido notaio Terreno posto in Chinzica

(Quinthica), presso la chiesa di San Lorenzo (Sancti Laurentii), nel chiasso del Ponte d’Arno (classo

Pontis Arni)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1183 luglio 19

Ermanno ed Ughicio Guido notaio Atto redatto presso la Rivolta (Revoltam), in casa del notaio Guido

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Sententia diffinitionis 1183 ottobre 20 Guido scalpellino e Ranuccino

Guido notaio Atto redatto vicino a Mercato (Mercatum)

ASP,

Diplomatico Atti Pubblici

Pergamena: Cartula acceptionis et sacramentis 1184 febbraio 28 I consoli Pisani ed i capitani di dogana e consoli del mare

Marignano giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta

(Foreporte), nella torre di Bernardo e consorte, presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri a

Vinculis)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta

Pergamena: Testamentum

1184 aprile 21

Cinello del fu Cisanello Adam giudice e notaio

Atto redatto in Ripa d’Arno (Ripa

Arni), presso la chiesa di San Paolo

(45)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula venditions 1184 settembre 22 I fratelli Rolando e Benso; e Ranieri Pietro Gottifredi giudice

Terreno posto ad Orticaria (Orticarie), presso la chiesa di Sant’Ermete (Sancti Ermetis)

ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula venditions 1184 settembre 22 I fratelli Rolando e Benso; e Ranieri Pietro Gottifredi giudice

Atto redatto in Fuoriporta

(Foriporta), nella bottega di Salem figlio di Bernardo ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Oblatio 1184 ottobre Fasciolo e (……..); e il monastero di San Michele in Orticaria Terolfino notaio

Atto redatto in Orticaria (Orticarie), in casa di Fasciolo, non molto lontana dalla chiesa di San Iacopo (Sancti

Iacopi)

ASP,

Diplomatico Spedali Riuniti

Pergamena: Cartula donationis et obligationis pignoris 1185 gennaio 12 Turchio Giurisperito e sua moglie Bella

Ascianense giudice e notaio

Terreni posti in luogo detto Legnario (Legnario), fuori dalla città di Pisa, presso il monastero di San Zeno (Sancti Zenoni), in via pubblica chiamata Carraia Pandolini (Carraria

Pandulfini) ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula procurationis Mugnario, Alberto ed Ugo Masso

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foriporte), nella torre Bulgarini, presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri a Vinculis)

(46)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula donationis 1185 maggio 30 I fratelli Ildebrando e Pagano del fu Sismondo; e Moricone Bandino Martii giudice e Notaio

Terreno posto a Pisa in Chinzica (Kinthice), presso la chiesa di San Cristoforo (Sancti Cristofori), in luogo detto Podio (Podio)

ASP,

Diplomatico San Michele in Borgo Pergamena: Cartula donationis 1185 maggio 30 I fratelli Ildebrando e Pagano del fu Sismondo; e Moricone Bandino Martii giudice e Notaio

Atto redatto a Pisa in Chinzica (Kinthice), nel portico della casa del donatore, presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine)

ASP, Diplomatico Olivetani Pergamena: Cartula confessionis 1185 luglio 24

Gerardo e Ughicione Bandino Martii giudice e Notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foriporte), nella torre Bulgarini

ASP,

Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano Pergamena: Cartula venditionis 1185 Dicembre 22

Sigherio conte di San Regolo e Romeo

Iacopo di Casanvilla giudice e notaio

Atto redatto a Pisa in Chinzica (Quinthica), presso la chiesa di San Martino (Sancti Martini) dietro la casa di Romeo

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1185 dicembre 27 I fratelli Rustichello e Albitello; e Sesmondello Adam giudice e notaio

Terreno posto in Ripa d’Arno (Ripa

Arni), presso la chiesa di San

Giovanni (Sancti Iohannis), in luogo detto alla Rotta (a la Rotta)

(47)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1185 dicembre 27 I fratelli Rustichello e Albitello; e Sesmondello Adam giudice e notaio

Atto redatto in Ripa d’Arno (Ripa

Arni), presso la chiesa di San Paolo

(Sancti Pauli) ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Cartula venditionis 1186 gennaio 8 Solfredo e Ugucione; e Volpe

Terreno posto in Orticaria

(Orticaria), presso la chiesa di San Iacopo (Sancti Iacobi)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula promissionis et conventionis 1186 febbraio 19 Ildebrando conte e

l’ospedale di Stagno Adam giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Kinthica), presso la chiesa di San Sepolcro (Sancti Sepulcri) ASP, Diplomatico Roncioni Pergamena: Cartula iudicati 1187 marzo 20 Giulia vedova di Adicione; e Pietro e Bello cappellani della chiesa di San Tommaso

Guinibaldo giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Ponte (Ponti), in casa di Giulia, presso la chiesa di San Thome Apostolo (Sancti Thome

Apostoli)

ASP,

Diplomatico Atti Pubblici

Pergamena: Cartula donationis propter nuptias 1187 Ugolino da Valignano e Piglio Adam giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Kinthica), nell’abitazione di (……….)

(48)

ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula dationis et conventionis 1188 febbraio 28

Tignosa e Bonacolto Matteo giudice e notaio

Terreno posto in Chinzica (Kinthica), presso la chiesa di San Casciano (Sancti Cassiani) ASP, Diplomatico Coletti Pergamena: Cartula dationis et conventionis 1188 febbraio 28

Tignosa e Bonacolto Matteo giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Kinthica), davanti alla terra di Bonacolto

ASP, Diplomatico Monini Pergamena: Cartula confessioni set convenentiae 1189 agosto 10

Pietro Massario e suo fratello Costantino Massario

Bandino giudice e notaio

Atto redatto in Chinzica (Quinthice), presso la chiesa di San Cristoforo (Sancti Cristofori), nella via davanti alla casa di Costantino

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1189 agosto 18

Ubaldo e Bernardo Bandino giudice e notaio

Atto redatto a Pisa in Chinzica (Quinthica), nella casa posta vicino alla chiesa di San Casciano (Sancti

Cassiani)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1190 ottobre 15

Graziano abate della chiesa e monastero di San Paolo di Ripa d’Arno; e Borsa e Riccardo Iacopo di Casanvilla giudice e notaio

Terreno posto a Ripa d’Arno (Ripa

Arni), dove è chiamato Campo dei

Fichi (Campus de Fico), presso il fiume Arno

(49)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Compromissioni s cartula 1190 novembre 3

Ugo priore della chiesa di San Pietro in Vincoli e Ubaldo priore della chiesa di San Paolo all’Orto

Ughicio giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foriporte), presso la chiesa di San Pietro in Vincoli (Sancti Petri in

Vinculis)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Cartula venditionis 1191 gennaio 23

Guido e Signorello Iacopo giudice e notaio

Atto redatto a Pisa in Casainvidia (Casanvidia), nell’abitazione del giudice Iacopo ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Dationis et traditionis cartula 1191 maggio 2 Ildebrando e Vitale; e i curatori di Teodora

Terreno posto a Pisa a Casainvidia (Casanvidiam), presso la chiesa di Sant’Andrea (Sancti Andree), in via Pubblica Nova (via Publica Nova)

ASP, Diplomatico Primaziale Pergamena: Dationis et traditionis cartula 1191 maggio 2 Ildebrando e Vitale; e i curatori di Teodora

Atto redatto in Chinzica (Kintica), nell’abitazione di Henrico Cane, presso la chiesa di Santa Cristina (Sancte Cristine)

(50)

ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Cartula iudicati 1191 agosto 23

Ranieri converso della chiesa di San Iacopo di Orticaria

Guinibaldo giudice e notaio

Terreno posto in Villa di Orticaria (Villa de Orticaria), presso la chiesa di San Michele degli Scalzi (Sancti

Michaelis Discalciatorum) ASP, Diplomatico Cappelli Pergamena: Cartula iudicati 1191 agosto 23

Ranieri converso della chiesa di San Iacopo di Orticaria

Guinibaldo giudice e notaio

Atto redatto in Orticaria (Orticaris), nella chiesa di San Iacopo (Sancti

Iacobi) AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula largitionis 1191 ottobre 25

Loterio e Grotto Banduno Martii giudice e notaio

Terreno posto a Pisa, dalla parte di Chinzica (Chinthice), presso la chiesa di San Martino in Guadalongo (Sancti

Martini in Guatholongo), non lontano

dalle mura della città

AAP, Diplomatico Arcivescovile Pergamena: Cartula largitionis 1191 ottobre 25

Loterio e Grotto Bandino Martii giudice e notaio

Atto redatto a Pisa Fuoriporta (Foreporte), nell’ospedale di Sant’Andrea (Sancti Andrei)

ASP,

Diplomatico San Lorenzo alla Rivolta Pergamena: Donationis cartula 1191 novembre 25

Bonaccorso del fu Ugo Malaparuta e l’ospedale di Stagno

Matteo giudice e notaio

Atto redatto a Pisa in Chinzica (Kinthica), presso la chiesa di San Paolo in Ripa d’ Arno (Ripa d’Arno)

Riferimenti

Documenti correlati

Tabella

6 - Tutti i partecipanti, con l’iscrizione alla Manifestazione, accettano Regolamenti FIASP consultabili presso il punto di visibiltà della Fiasp presente in ogni manifestazione;.. 7

Inquadramento generale - piano particellare di esproprio -

Il nostro giornale ha già avuto modo di occuparsi del Centro Europeo CIPES-IUHPE in precedenti articoli e il 28 Febbraio scorso, alla presenza della Presidente della Regione

Conclusioni 140 Appendice A 144 Document Type Denition per le carte dell'archivio arcivescovile di Pisa, fondo arcivescovile (720 - 1100). Cartula venditionis, 720 gennaio

Note Dalla minuta della lettera inviata da Tanfani al Soprintendente il 20 Settembre 1865 (protocollo n. Autore Regia Soprintendenza Generale agli Archivi Toscani Destinatario

X, effettuando in trenta episodi distinti nel periodo compreso tra il (OMISSIS) e il (OMISSIS) l'inserimento nell'apposita apparecchiatura della scheda magnetica,

MAYO-PORTLAND ADAPTABILITY INVENTORY-4: Punteggio ‘T’ Totale < 40 = disadattamento moderato - lieve DISABILITY RATING SCALE: Punteggio Totale 3-4 = disabilità moderata