• Non ci sono risultati.

1. Inquadramento dello Stato Attuale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Inquadramento dello Stato Attuale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

4

1.

Inquadramento dello Stato Attuale

1.1

Infrastrutture nella Città di Lucca

L’offerta trasportistica stradale della città di Lucca è costituita prevalentemente da una viabilità di “interesse provinciale” che garantisce, a livello superiore, l’accesso al territorio su relazioni a larga scala, mentre, a livello inferiore il collegamento alla rete locale comunale. Relazioni a larga scala si riferiscono sia alla rete primaria, la quale assicura i collegamenti a carattere nazionale ed interregionale ed è quindi costituita da strade a servizio di movimenti di transito o scorrimento su lunghe distanze, sia alla rete comprendente i collegamenti interprovinciali che quelli tra aree gerarchicamente omogenee in cui il territorio provinciale è suddiviso.

A servizio della città di Lucca e distinte in base alla loro diversa funzione, possiamo individuare le seguenti strade:

Grandi direttrici nazionali e regionali:

• Autostrada A11 Firenze-Mare;

• Raccordo autostradale A11-A12 Lucca-Viareggio;

Direttrici primarie di interesse regionale:

• SS 12 Lucca-Abetone (direzione Nord-Sud);

• SS 435 Lucca-Pistoia (direzione Est);

• SS 439 Sarzanese Valdera (direzione Est-Ovest).

Questa viabilità si interseca direttamente con quella urbana, costituita da strade statali e provinciali che si dipartono direttamente dall’anello di circonvallazione della città posto in prossimità delle mura attuali, il quale è quindi caricato da un flusso di veicoli in attraversamento e da un flusso locale con origine o destinazione nel centro storico.

(2)

5 La viabilità attuale convergente verso il centro della città si presenta, a parte qualche eccezione come la SP 3 Lucchese-Romana, del tutto insufficiente a sopportare i notevoli flussi di traffico che la percorrono, anche perché caratterizzati da una presenza massiccia di veicoli pesanti.

Il centro storico non si colloca in questo contesto perché a causa di molteplici ed importanti fattori quali la geometria delle strade di dimensione ridotta, la presenza delle zone a traffico limitato (ZTL) e la progressiva riduzione delle aree di sosta con trasformazione a pagamento di quelle rimanenti istituite negli anni passati dall’amministrazione comunale, si è verificata una modifica nella scelta del modo di trasporto degli utenti in questo ambito preferendo la bicicletta oppure andando a piedi a fronte dell’uso di veicoli a motore.

La Figura n°1.1 mostra l’inquadramento generale del centro storico e delle grandi direttrici convergenti verso la città di Lucca.

(3)

6 La zona d’intervento oggetto del presente studio è collocata nella parte a nord rispetto al centro storico e comprende:

• Intersezione Est: intersezione a raso lineare tra la Via del Brennero e Via Ludovico Poschi;

• Intersezione Ovest: intersezione a raso lineare tra Via per Camaiore, Via Salicchi, Via Galilei e Via Borgo Giannotti;

• Via per Camaiore : tratto compreso tra l’intersezione Ovest ed il ponte sul fiume Serchio.

La Figura n°1.2 mostra la zona d’intervento presa in esame nel presente studio.

Figura n°1.2

1.2

Intersezione Est

L’intersezione a raso lineare in questione è costituita da tre rami:

• Via del Brennero direzione Ovest;

• Via del Brennero direzione Est;

(4)

7 La figura n°1.3 mostra i tre rami dell’intersezione Est:

Figura n°1.3

Come si può osservare l’intersezione è regolata da stop, in particolare la strada principale risulta la SR 12 del Brennero mentre la secondaria è la Via Ludovico Poschi. Sulla base dei dati di traffico, derivanti dall’assegnazione della domanda alla rete viaria di Lucca nello stato attuale (utilizzando il software “TransCAD 4.5” e facendo riferimento agli spostamenti casa – lavoro nell’ora di punta del mattino 7.30 – 8.30), ed utilizzando il software HCS+ (highway capacity software) è stato possibile determinare per il ramo governato da stop il ritardo ed il livello di servizio (LOS).

Sulla strada principale sono stati ottenuti allo stato attuale i seguenti valori di portate:

• in direzione Est: 748 pc/h (passengercar/hour);

• in direzione Ovest: 892 pc/h.

Sulla strada secondaria sono stati ottenuti allo stato attuale i seguenti valori di portate:

• in direzione Nord: 81 pc/h;

• in direzione Sud: 81 pc/h.

Il ritardo calcolato dal software per i veicoli provenienti da Via Ludovico Poschi risulta pari a 46.7 sec.

(5)

8 Per determinare, infine, il livello di servizio per le manovre di svolta dalla secondaria verso la principale, ovvero il livello di servizio dell’intersezione, il software prende come riferimento la tabella 18-4 fornita dal manuale HCM dalla quale si ricava per l’intersezione in esame un LOS = “E”.

Tutto ciò indica che nell’ora di punta, a causa di flussi ingenti sulla Via del Brennero, si creano lunghe code su Via Ludovico Poschi provocando a loro volta tempi di attesa elevati per i veicoli in arrivo. Il confort di questa intersezione non risulta quindi sufficiente.

1.3

Intersezione Ovest

L’intersezione a raso lineare in questione è a quattro rami:

• Via per Camaiore;

• Via Galilei;

• Via Borgo Giannotti;

• Via Salicchi.

La figura n°1.4 mostra i quattro rami dell’intersezione Ovest:

Figura n°1.4

Quella appena indicata, rappresenta una se non la più critica intersezione dell’intera città di Lucca sia a causa della sua complessa geometria sia a causa degli ingenti flussi che la investono soprattutto nelle ore di punta.

(6)

9 Per quanto riguarda il primo aspetto ci si rende facilmente conto, osservando la figura 1.4, che l’attuale geometria comporta la formazione di un numero notevole di punti di conflitto aumentando notevolmente il rischio di incidentalità e quindi diminuendo drasticamente la sicurezza dell’intera intersezione.

Sulla base dei dati di traffico, derivanti dall’assegnazione della domanda alla rete viaria di Lucca nello stato attuale (utilizzando il software “TransCAD 4.5” e facendo riferimento agli spostamenti casa – lavoro nell’ora di punta del mattino 7.30 – 8.30), ed utilizzando il software HCS+ (highway capacity software) è stato possibile osservare ritardi elevatissimi per quei veicoli che arrivando da Via Galilei intendono svoltare a sinistra ed immettersi sulla Via per Camaiore. Quest’ultimi veicoli, infatti, per poter portare a termine la manovra di svolta a sinistra devono dare la precedenza sia ai veicoli provenienti da Via Salicchi e diretti su Via Galilei sia, in seguito, ai veicoli sempre provenienti da Via Salicchi ma diretti su Via per Camaiore. Dalla figura n°1.6 si osserva immediatamente che lo spazio per accumulare i veicoli in attesa di immettersi sulla Via per Camaiore è molto ridotto per cui andrà velocemente ad esaurirsi comportando ritardi e formazione di lunghe code su Via Galilei. Queste ultime, purtroppo, si ripercuotono anche su quei veicoli che intendono svoltare a destra in Via Borgo Giannotti in quanto su Via galilei non è presente una corsia di accumulo per la svolta a sinistra e quindi quando tale manovra si blocca si congestiona tutto il flusso veicolare proveniente da Via Galilei.

(7)

10 A causa di tutti questi motivi l’intersezione ovest risulta molto pericolosa e poco confortevole, necessita perciò di modifiche che comportino delle migliorie.

1.4

Via per Camaiore

La Via per Camaiore è una strada a carreggiata singola, doppio senso e a due corsie. Secondo l’articolo 2 “Definizione e classificazione delle strade” del “Nuovo Codice della Strada”, la Via per Camaiore è classificata come strada urbana di quartier [E]. Il tratto di interesse di questa strada per quanto riguarda il presente lavoro di tesi è quello compreso tra l’intersezione Ovest e il ponte sul fiume Serchio. La carreggiata, in questo tratto, è molto larga, raggiunge infatti in alcuni punti larghezze di 14 – 15 metri ed ha una pendenza nella parte vicina alla spalla del fiume pari al 2 %. La Via per Camaiore ed in particolare il tratto oggetto di studio, rappresentano archi della rete stradale di Lucca tra i più caricati in quanto sono soggetti ai flussi di tutti i veicoli e mezzi pesanti che compiono in entrambi i sensi la tratta Camaiore – Lucca. Questi veicoli, infatti, dovendo attraversare il Serchio passano dall’unico ponte attualmente disponibile che è proprio quello in corrispondenza della Via per Camaiore. In figura n°1.7 si riporta un immagine in cui il tratto di Via per Camaiore oggetto di studio è stato evidenziato di rosso.

(8)

11 Percorrendo tale tratto in direzione Camaiore si trova sulla destra il “Foro Boario” di Lucca, un’area che fino a pochi anni fa veniva usata solo durante il “Settembre Lucchese” per ospitare la fiera degli animali. In questi ultimi tempi, dopo la ristrutturazione eseguita dal comune, il foro è diventato uno spazio polifunzionale, oltre al mercato contadino e la fiera del “Settembre Lucchese” adesso è possibile sfruttare quest’area per concerti, feste e convegni. Di fronte al “Foro Boario” e quindi sul lato sinistro della strada si trova invece la “Terrazza” in onore di Guglielmo Petroni, scomparso scrittore lucchese, realizzata secondo il progetto dagli architetti Franchi e Lunardini che sono riusciti nell’intento di rivalorizzare un’area in disuso ed in forte degrado. La “Terrazza” rappresenta l’ingresso fisico ed ideale al Parco Fluviale del Serchio.

Riferimenti

Documenti correlati

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... In fact this Second Directive foresees supervision on the part of the home

The RAND Institute for Civil Justice survey of insurance companies led by Pace found that 89 per cent of reported insurance class actions in the period 1993

In termini simili Daly, uno dei padri dell’economia ecologica, lo descrive come un concetto di ―giustizia estesa al futuro 64 ”, dandone una definizione in

While it is important to know that domestic economic governance institutions affect the impact of services trade policy, this leaves open the question whether the effect of

Definito più correttamente volo punto-punto, questo nuovo modo di spostarsi deve parte del suo successo e della sua rapida diffusione ad Internet: grazie alla

Assuming that every utterance involves the performance of (at least) one speech act (Searle & Vanderveken, 1985), our goal is to determine what (and how many) types of

The Maastricht Treaty and the successive Treaty of Amsterdam, which enshrined the detailed provisions for implementing subsidiarity, elevated the principle to one with

Tenendo conto di questi risultati è possibile dare una prima conferma alla teoria sociolinguista (Frellesvig, 2010, pp.367-368) secondo la quale la particella no