• Non ci sono risultati.

1980 Laurea Medicina e Chirurgia Università di Bologna 1980Abilitazione Università di Bologna 1985Specializzazione Chirurgia Generale Università di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1980 Laurea Medicina e Chirurgia Università di Bologna 1980Abilitazione Università di Bologna 1985Specializzazione Chirurgia Generale Università di"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1980 Laurea Medicina e Chirurgia Università di Bologna 1980Abilitazione Università di Bologna

1985Specializzazione Chirurgia Generale Università di Bologna 1992 Diploma in Chirurgia Laparoscopica Università di Nizza 10/07/1995 al 24/07/1995 Frequenza alla divisione di chirurgia

laparoscopica del Mount Sinai Hospital di Torornto ( CANADA) Anno accademico 1995-96 Corso di perfezionamento in chirurgia

laparoscopica e toracoscopica Università degli studi di Milano

19/11/2001- 15/12/2001 Chirurgia Laparoscopica Policlinico Bois-Bernard ( Francia) Prof. G.Fromont,

09-11/06/1999Corso Chirurgia Videolaparoscopica Centro Scientifico Zingonia-Università degli di Milano-Direttore Direttore prof Pezzuoli 01-03/12/1999 Corso di Chirurgia Videotoracoscopica Centro Scientifico

Zingonia -Università degli di Milano-Direttore prof. Pezzuoli 13-17/11/2000 Corso di perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica e

mininvasiva avanzata Direttore DR. Sartori- Castelfranco V.to- 2002 Diploma chirurgia laparoscopica Università di Strasburgo

Marzo 2009 Corso di perfezionamento in Chirurgia Mininvasiva sulle N.O.T.E.S.” Università di Strasburgo ( F )

10/09/09 – 16/10/09Corso di formazione Public speaking e tecniche di lettura, comprensione e traduzione di testi scientifici in lingua inglese”

Chioggia

! " #

(2)

$

23/11/09- 01/12/09 Corso di formazione per comunicare in lingua inglese con il paziente e i familiari Chioggia

2005-2013 Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso l’ U.O.A. di

Chirurgia Presidio Ospedaliero di Chioggia ASL 14. Responsabile Alta Specializzazione in Chirurgia Videoassistita

20 01-2004 Dirigente Medico di Chirurgia Responsabile U.O.S.

Chirurgia Mininvasiva e Videoassisstita Dipartimento diChirurgia Ospedale di Monselice ASL 17

1998 – 2004 Dirigente Medico ospedale Este ASL 17 Titolare del Modulo Chirurgia Videoassistita Ospedale di Este

1988 -1994 Assistente e successivamente Aiuto di Chirurgia Generale Ospedale di Montecchio Maggiore

20/07/94 - 06/10/94Aiuto in Chirurgia Generale Ospedale di Marostica 07/01/88 - 13/04/88 Aiuto di Chirurgia in Pronto Soccorso Ospedale di S.Donà

12/10/87 - 06/01/88 Aiuto di Chirurgia in Pronto Soccorso Ospedale di Belluno

01/06/87 - 11/10/87 Assistente di Chirurgia in Pronto Soccorso Ospedale Portogruaro

01/06/86 - 03/10/86 Assistente di Chirurgia in Pronto Soccorso Ospedale Portogruaro

$%% &' (

) * * +,, -,,&+ (

. %

. * % ( )

" # (

! /0 0$$0 .01 / 2 3 3

(3)

! /0 0$$0 .0" /2 3 3

! 0 0$$0 .041 2 3 3

#$%&'((#()#)' &55& 6

7 " 7

0

(4)

(partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni e riviste, ecc, ed ogni altra informazione che il dipendente ritiene di dover pubblicare)

Partecipazione a corsi di formazione e congressi con conseguimento di attestati di diploma a livello nazionale ed internazionale con costante frequenza dal 1980 a tutt’ oggi inerenti la chirurgia generale, la Chirurgia d’ urgenza, la Chirurgia vascolare e toracica.

Dal 1991 frequenta corsi residenziali in qualità sia di partecipante che di relatore con particolare interesse per la chirurgia Mininvasiva di tipo laparoscopico e toracoscopico.

Titolare dell’ insegnamento di Chirurgia generale preso scuole di infermieri professionali in varie sede ha organizzato e tenuto numerosi corsi di perfezionamento in chirurgia generale e laparoscopica per medici e personale infermieristico.

Iscrito a numerose Società di chirurgia generale e specialistiche Iscritto regolarmente dal 2004 al GMC( General Medical Cuncil) Federazione nazionale dei medici del Regno Unito

Pubblicazioni ( 93 ) su riviste scientifiche a tiratura nazionale ed internazionale, sui argomenti di chirurgia generale e negli ultimi anni con particolare riferimento alla chirurgia videoassitita sia laparoscopica che toracoscopia. Si segnala la pubblicazione di alcune patologie rare trattate e pubblicate con particolare riferimento alla patologia legata al difetto di parte e alla colecistite acuta, ed oncologica, ad esempio:

“The videolaparoscopic treatment of Spigelian Hernias” Surgical Laparoscopy and Endoscopy,Voll 8 N° 2 1998 ( pubblicato negli USA) ; “Cholecystectomie laparoscopique chez le patient agè” su Le Journal de Celio-Chirurgie N° 26, Juni 1998.( pubblicato in Francia );

L’ hernie postincisionelle” Le Journal de coelio-chirurgie, voll 30, 1999;( pubblicato in francia)

L'open laparoscopy: nostra esperienza nella colecistectomia per via laparoscopica" Chirurgia Voll. 6, 10, 1993;

"Colecistectomia per via laparoscopica: il perchè di una scelta" Il Giornale di Chirurgia,Voll. XII, Voll11-12, 1992;

Appendicectomia Laparoscopica: esperienza di 8 anni” Minerva Chirurgica Voll. 56, N° 1, 2001;

Problematiche Chirurgiche del mesoretto nella Terapia del Carcinoma Rettale” Acta Chirurgica Italica” Voll. 55, N° 3, 1999;

Trattamento chirurgico in urgenza della colecistite acuta” Chirurgia Italiana, Voll. 53, N° 3 2001,

Il trattamento sequenziale: la migliore delle alternative nella litiasi colecito-coledocica?” Chirurgia Italiana, voll. 54, n° 6 2002

La laparoscopia nelle urgenze addominali. Indicazioni e limiti”

Chirurgia Italiana, Voll 54, N° 2/2002

Esperienza pluriennale in endoscopia digestiva a carattere diagnostico e terapeutico con partecipazione a corsi di formazione come partecipante ed in qualità di relatore. Pubblicazioni scientifiche su attività endoscopica:“Protocollo tecnico operativo per la prevenzione delle lesioni iatrogene in endoscopia digestiva. Studio multicentrico.” Chirurgia Gastroenterologica,

Trattamento e follow-up della sindrome di Peutz-Jeghers: recenti acquisizioni endoscopiche e presentazione di un caso” Italian Journal of Coloproctology

Casistica operatoria con rilevante numero di interventi di altissima, alta chirurgia come operatore e migliaia di interventi condotti con tecnica mininvasiva sia laparoscopica che toracoscopia in campo di patologia benigna (Calcolosi della colecisti, della Via biliare, per ernie e laparoceli), in urgenza ed in campo oncologico.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Per laureati in possesso della laurea in medicina e chirurgia (LM-41) 2 È esclusa l’equipollenza di qualsiasi altro titolo universitario. 3 I titoli di studio conseguiti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie.. in Medicina

Da 2012-2013 è titolare del corso di Igiene Generale presso il corso di Scienze Motorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Tor Vergata

• Nome e indirizzo datore di lavoro UOC Chirurgia Epatobiliare e Trapianti di Fegato, Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e Chirurgia dei Trapianti d’Organo, Umberto

Chirurgia generale PALERMO 14781 Lezioni dal 05/09 al 09/09/20166. Analisi cinematica e valutazione computerizzata del movimento nello studio delle patologie di

16) Corso di aggiornamento professionale “Attualità nella chirurgia della tiroide” U.O.C di ORL Azienda Ospedaliera “G.. 17) “XXI Curso de anatomia quirurgica y diseccion

2010/11 docente presso il corso di laurea in Dietistica della classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie Tecniche, Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università degli Studi

2005 – Presa di servizio nel ruolo di ricercatore confermato nel settore scientifico disciplinare MED46 presso Università degli Studi di Pavia, facoltà di Medicina e