• Non ci sono risultati.

CONTRATTO LOCAZIONE NATANTI n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONTRATTO LOCAZIONE NATANTI n"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CONTRATTO LOCAZIONE NATANTI

Manfredonia il .../... /2021

Il Locatore Armatore:

Mediterranea Yachting srl Via Francesco Galloppo n.78 84128 Salerno

Codice Fisc e P.Iva n. 05985330652 Tel. 351.662.5989

Il Locatario Conduttore:

Nome:

Nato a:

Data di nascita:

Residenza:

N° documento:

numero di telefono:

Cognome:

Stato:

Stato: Indirizzo:

Elementi Contrattuali

Dal giorno___________alle ore____________, al giorno___________alle ore___________

Prezzo di locazione: €_______________

Barca / modello motore:

Imbarcazione Trimarchi Nika “Marina “ matr. IT-TRR EN066E021 Motore Mercury F40 ELPTEFI matr. 1C305027

Pagamento

contanti carta di credito a mezzo bonifico Deposito

Io sottoscritto verso alla Mediterranea Yachting srl a titolo di cauzione la somma di euro 350,00 in contanti tramite carta di credito

Intestatario della carta nome:

cognome

data di scadenza: carta______________

CV:

Il titolare della carta di credito, se diverso dal firmatario del contratto, prende visione del contratto stesso e concorda a versare la somma di euro 350,00 a titolo di deposito cauzionale per il noleggio in oggetto di questo contratto, sottoscrivendone termini e condizioni.

firma:

Restituzione del deposito:

Io sottoscritto ricevo in restituzione dalla Mediterranea yachting srl la somma di euro ___________________versata a titolo di deposito cauzionale per il noleggio dell'imbarcazione.

Firma valida come ricevuta:

(2)

IO SOTTOSCRITTO DICHIARO:

• di aver preso visione dell'Ordinanza n.08/2017, emanata dalla capitaneria di Porto di Manfredonia, che disciplina a livello locale l'esercizio del diporto nautico per finalità turistico-ricreative, ed in particolare, per quanto concerne il comportamento delle unità a motore;

• di sapere che lo specchio acqueo fino a 200 m dalla battigia, durante la stagione balneare, è riservato esclusivamente alla balneazione e conseguentemente interdetto alle unità a motore;

• di sapere che l’uscita e l’entrata dal porto turistico Marina del Gargano e da qualsiasi porto deve avvenire solamente a velocità non superiore a 3 nodi;

• di sapere che il limite di velocità nella fascia costiera tra i 500 m e i 1000 m dalla riva è 10 nodi, con scafo in dislocamento.

• di aver visto e ricevuto la tabella riportante le dotazioni di sicurezza previste dal D.M.

N°14/2008 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

• di essere stato informato di non poter navigare oltre le 3 Mn dalla costa

• di aver esaminato la barca che mi viene consegnata, e di riceverla in ottimo stato manutentivo e provvista di tutte le dotazioni previste a norma di legge e scritte in calce a questo contratto alla voce check list.

PRENDO VISIONE E SOTTOSCRIVO LE SEGUENTI CONDIZIONI CONTRATTUALI 1 GARANZIA E RESPONSABILITA' DEL LOCATORE ARMATORE.

La Mediterranea Yachting srl consegna il natante prescelto iscritto in categoria C, con a bordo tutte le dotazioni per la navigazione entro le 3 miglia nautiche e i documenti previsti dalla legge (certificato di potenza del motore, certificato CEE del natante e documenti assicurativi)

2 CONSEGNA E DURATA CONTRATTUALE

La barca viene consegnata dopo una procedura di controllo svolta in presenza del locatario, in cui si controlla l'idoneità e l'efficienza del mezzo e di tutte le sue dotazioni di bordo.

Al momento della stipula del contratto il locatario dovrà versare l'intera somma pattuita per la locazione oltre al deposito cauzionale. La durata della locazione è indicata nei termini contrattuali.

La Mediterranea Yachting srl si riserva di non consegnare o di riprendere il possesso del natante prima dei termini di restituzione previsti dal contratto, se ritiene che il conducente non sia in grado di condurre adeguatamente il natante ritenendolo pericoloso per se e per gli altri o per il mezzo stesso, questo non costituirà in nessun modo motivo per la restituzione della quota pattuita per il noleggio.

3 OBBLIGHI DEL LOCATARIO CONDUTTORE

Il locatario è responsabile del natante, per tutti gli effetti di legge, nell’intero periodo indicato nel presente contratto; egli, in particolare, è tenuto ad usare con particolare prudenza, perizia, diligenza, il natante in conformità all’impiego convenuto e secondo le caratteristiche tecniche risultanti dai documenti di bordo, nonché ad adempiere tutte le obbligazioni assunte con il presente contratto durante il periodo di conduzione.

Il locatario che navigherà al di fuori dell’area consigliata dovrà munirsi di dettagliate carte nautiche, relative alle zone nelle quali abbia intenzione di Recarsi.

Il locatario si impegna espressamente a: 1) adibire la barca esclusivamente per sé e per l’equipaggio e prende atto che è vietato il trasporto merci e passeggeri e qualsiasi altro genere di commercio o di attività economica; 2) rispettare il numero minimo delle persone componenti l’equipaggio, nonché il numero massimo delle persone trasportabili; 3) usare la barca esclusivamente nell’ambito di competenza del documento di abilitazione proprio o della persona designata (in caso di imbarcazione con obbligo di patente nautica); 4) non partecipare a regate o manifestazioni nautiche di altro genere; 5) non chiedere di essere rimorchiato o rimorchiare altre unità se non in caso di assoluta emergenza; 6) rispettare i divieti dell’autorità portuale per mal tempo o pericolosità in mare; in ogni caso non navigare con mare superiore a forza quattro e tutte le volte in cui i bollettini meteorologici comunichino o prevedano a breve situazioni di tempo

(3)

pericolose per la navigazione. La violazione di tale obbligo comporterà l’assunzione per il locatario della responsabilità per ogni eventuale danno subito dall’imbarcazione; 7) ancorare l’imbarcazione davanti alla costa in posizione sicura. E’ vietato entrare con l’imbarcazione nelle grotte e piccole insenature e sostare sotto costa in luoghi pericolosi o vietati.

Il locatario potrà assumere solo in proprio, senza pertanto spendere il nome dell’armatore, le eventuali obbligazioni, inerenti l’imbarcazione, che abbia a contrarre con i terzi, con la conseguenza che quelle obbligazioni dovranno essere esclusivamente adempiute dal locatario.

Il Locatario dichiara di assumersi la piena responsabilità della custodia del natante durante tutto il periodo di locazione.

Il locatario è tenuto a rimborsare all’armatore tutte le somme che questo abbia a pagare a terzi per fatti illeciti compiuti dal predetto locatario, senza che quest’ultimo abbia a sollevare alcuna eccezione di sorta.

4 CORRISPETTIVO

Il costo della locazione è riportato alla voce “Elementi Contrattuali” ed è stato concordato tra le parti. Sono esclusi dal costo della locazione: carburante, pulizia al rientro e quant’altro non espressamente previsto.

5 ASSICURAZIONE

L'imbarcazione è coperta da una polizza di Responsabilità Civile verso terzi, verso i trasportati compreso il conducente, come previsto dalla legge Italiana e da una copertura “corpi” che copre i danni subiti dall'imbarcazione con uno scoperto previsto dalla franchigia.

6 DANNI, AVARIE, INCIDENTI, RIPARAZIONI

In caso di danno, avaria o incidente, il locatario deve avvisare immediatamente l’armatore; egli potrà proseguire la navigazione solo se ciò non comporterà aggravamento del danno né pericoli per le persone e per il natante. Non potrà compiere alcuna riparazione se non previa autorizzazione dell’armatore. Le spese necessarie per le riparazioni sono a carico del locatario e gli verranno rimborsate solo se la causa dello stesso non sia ad egli imputabile, secondo quanto previsto nel presente contratto. A tutela dei propri diritti l’armatore potrà trattenere la cauzione, sino al completo accertamento della predetta responsabilità, senza perciò essere tenuto a corrispondere alcunché a titolo di interessi, danni o quant’altro.

7 Impossibilità nell’uso del natante

Salvo i casi previsti, nessun rimborso spese, restituzione o riduzione dell’importo previsto dal contratto di locazione sarà dovuta dal locatore al locatario per impossibilità, da qualunque causa determinata, di utilizzare il natante durante il periodo di locazione. Nessuna riduzione o rimborso saranno inoltre riconosciuti per rientri anticipati.

8 Condizioni Meteo Avverse

In caso di condizioni meteo avverse, qualora il locatario avesse già versato un acconto per la prenotazione del natante, la locazione verrà spostata alla prima data disponibile o rimborsata per intero a scelta del locatario. Qualora in condizioni di meteo avverse il locatario decidesse di anticipare il rientro nessun importo verrà rimborsato.

9 RICONSEGNA

L'imbarcazione DEVE essere restituita presso La Marina del Gargano di Manfredonia INDEROGABILEMTE entro l'orario stabilito dal contratto alla voce “Elementi Contrattuali”, e rifornita con il pieno di benzina.

Nel caso di ritardo nella consegna verranno applicate le seguenti penali:

 fino a 30 min di ritardo euro 50,00;

 da 30 min. a 3 ore di ritardo il 50% della tariffa giornaliera;

 oltre le 3 ore di ritardo, tariffa intera di una giornata di locazione.

Alla riconsegna, il natante verrà controllato in tutte le sue parti: sia lo scafo sia il motore sia le attrezzature. Solo nel caso in cui tutto sia in ordine e non ci sono parti mancanti o danneggiate verrà restituito integralmente il deposito cauzionale.

Se il natante verrà restituito senza il pieno di benzina, verranno trattenuti euro 50,00 dal deposito cauzionale con carburante mancante entro il 50% ed euro 100,00 sotto il 50 %.

La barca va restituita pulita e libera da ogni tipo di rifiuto o oggetto utilizzato durante la locazione,

(4)

altrimenti potrà essere applicata una penale.

Qualora il natante non venisse riconsegnato nella località pattuita dal Contratto di Locazione, i costi della presa in consegna del natante, del trasporto marino o terrestre fino alla località concordata e dei giorni eccedenti il periodo di locazione, saranno addebitati al Locatario.

Nel caso in cui il natante si dovesse guastare durante il periodo di locazione, il Locatario ha l’obbligo di avvisare prontamente il Locatore e di attendere la riparazione del natante se possibile in tempi brevi non superiori alle tre ore. Non è consentito in nessun caso lasciare il natante incustodito presso un pontile o altro punto di approdo e rientrare con altri mezzi. In caso contrario le spese di recupero del natante saranno interamente addebitate al Locatario.

10 CAUZIONE

Il deposito cauzionale è fissato pari a € 350,00, deve essere versato a mezzo assegno o carta di credito prima della consegna del natante e verrà restituito integralmente solo nel momento in cui il locatario abbia adempiuto tutte le obbligazioni contrattuali ed abbia rispettato la normativa vigente in materia. In particolate il natante verrà restituito nel medesimo stato in cui si trovava al momento della consegna, con le medesime dotazioni e con il pieno di benzina.

Nel caso di danni allo scafo, al motore, o a qualsiasi altra parte del natante o di perdita di uno o più oggetti facenti parte delle sue dotazioni, l'intera somma del deposito verrà trattenuta fino alla quantificazione definitiva del danno o della parte mancante.

11 ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DELL’UNITA’

Il locatario-conduttore dichiara di godere di buona salute, di possedere i requisiti psico-fisici idonei alla conduzione di natanti in genere, e di non avere alcuna controindicazione che possa compromettere l’utilizzo di imbarcazioni. Dichiara inoltre di essere fornito di patente nautica o, in mancanza della stessa e compatibilmente con la tipologia di natante prescelta, di essere in grado di guidarlo; a tal fine dichiara di aver ricevuto dal locatore le principali informazioni tecniche relative all’uso del natante ed ogni ulteriore spiegazione relativa al funzionamento del mezzo nautico affidato nonché il corretto utilizzo dei segnali di soccorso e delle dotazioni di bordo.

Qualora necessario, è facoltà del conduttore affidarsi a persona di sua fiducia per la guida del natante, sempre mantenendo in capo a sé la personale responsabilità della navigazione ed ogni relativo e conseguente obbligo; tale scelta è subordinata al preventivo gradimento del locatore che, in mancanza di accettazione, potrà liberamente recedere dal contratto senza alcun preavviso e senza restituire alcun anticipo o corrispettivo.

12 RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE

Il Locatario sarà direttamente responsabile di ogni violazione alle leggi regolanti la Navigazione.

In ogni caso, in caso di furto del natante, di tutte o parte delle dotazioni, di incendio o incidente, il Locatario dovrà darne immediatamente comunicazione verbale telefonica al Locatore e entro e non oltre 24 ore tramite mail, raccomandata o fax. Nei casi dei danni provocati a cose di terzi o subiti da terzi, il Locatario dovrà compilare in tutte le sue parti i documenti necessari per attivare le procedure che regolano i sinistri in mare. In ogni altro caso il Locatario è tenuto a richiedere l’intervento delle Autorità di Polizia Marittima, curare che sui verbali o segnalazioni di incidente siano riportati generalità ed indirizzi delle persone coinvolte, dei testimoni e le generalità/caratteristiche dei natanti o imbarcazioni. Sarà cura del Locatario ottenere copia dei verbali delle Autorità di Polizia. Il Locatario inoltre non potrà accettare responsabilità o transigere liti, non potrà comunque impegnare a riguardo il Locatore; in ogni caso quest’ultimo non risponderà dei danni occorsi al Locatario e/o alle persone trasportate e non, terzi e non terzi rispetto al Locatario.

13 ADDEBITI PER SPESE SOPRAVVENUTE E DANNI OCCULTI

Il Locatore avrà facoltà di addebitare al Locatario ogni somma eventualmente richiesta dalle competenti Autorità per multe, sanzioni amministrative, non pagati, ecc., relativamente al periodo di locazione. Entro il decimo giorno dalla riconsegna del natante il Locatore avrà altresì la facoltà di esigere dal Locatario le somme dovute per danni occulti e non riscontrati al momento della riconsegna del natante.

Il Locatario rimborserà il Locatore di tutte le spese sopravvenute e/o danni occulti riscontrati, su richiesta del Locatore stesso anche in caso di già avvenuta restituzione del deposito cauzionale, se previsto.

(5)

14 DANNI AL LOCATARIO ED A TERZI

Il Locatore non è responsabile per danni a cose o persone derivanti al Locatario o a terzi in connessione con l’uso del natante, né per perdite o inconvenienti da guasti meccanici né per ogni altra ragione o fatto, dei quali il Locatario mantiene la piena responsabilità.

15 DISPOSIZIONI FINALI E DICHIARAZIONI DELLE PARTI

Per quanto non espressamente convenuto in questo contratto, si applicano le norme del Codice Civile in tema di locazione di cose, il Codice della Navigazione e il codice della Nautica da Diporto.

Ogni disputa legale verrà discussa esclusivamente presso il Foro di Salerno competente per valore e per materia secondo la legge.

16 TUTELA DELLA PRIVACY

Il conduttore dichiara di aver ricevuto l’informativa sul trattamento dei dati ex artt. 13 e 14 del Reg.to Ue n.679/2016 e di essere stato preventivamente informato sul nominativo del Titolare e del DPO, sulle modalità di trattamento e sui tempi di conservazione dei propri dati e sui diritti dell’interessato. Ai sensi degli artt. 6 e ss. del Reg.to n. 679/2016 le parti si danno atto reciprocamente che i dati personali, forniti obbligatoriamente per la stipula del presente Contratto di Locazione e Condizioni di Locazione, sono oggetto di trattamento informatico e/o manuale e potranno essere utilizzati esclusivamente per gli adempimenti degli obblighi contrattuali, la gestione amministrativa del rapporto locativo, rapporti con l’autorità giudiziaria e per adempimenti di legge relativi a norme civilistiche, fiscali e contabili.

Manfredonia li

Il Locatario _____________________

(6)

Check-List delle dotazioni Imbarcazione ____________

motore _________________

n° ___ cinture di sicurezza e supporto al galleggiamento VHF portatile

Galleggiante anulare arancio con 25 m di cima galleggiante Boetta Luminosa automatica

Fuochi ( 1 boetta fumogena 2 fuochi a mano ) apparecchio di segnalazione sonora

1 sessola, 1 secchio, 1 spugna n° 1 estintore da 1Kg

Due remi smontabili Un mezzomarinaio 6 Parabordi

Ancora con cima piombata 30 metri Ancora con cima 20 metri di scorta 4 cime di ormeggio

Altre dotazioni:

Bitte a prua e a poppa, consolle di guida centrale, cuscineria completa di fascioni, maniglie di poppa laterali, tasche laterali, ganci di traino a prua e a poppa, gavone a prua sotto il vano prendisole, gavone ancora, gavone sotto consolle guida, gavone centrale nel pozzetto, gavone sotto divano di poppa, luci di via, maniglia consolle, musone di prua, pannello sottosterzo, parabrezza su consolle, scaletta bagno, prendisole di prua con cuscino, quadretto interruttori, spalliera di guida imbottita, spalliera di poppa imbottita, , tavola prendisole con cuscino volante con timoneria monocavo, pompa di sentina, strumentazione motore Mercury contagiri trim, tendalino da sole, n° 1 serbatoi di benzina , serbatoio acqua dolce, doccetta acqua dolce, 2 stacca batteria 2 batterie, impianto radio bluetooth con due casse.

VHF portatile.

Dotazioni Extra:

Dichiaro che mi sono state consegnate come previsto dall’ ordinanza della Capitaneria di Porto di Manfredonia:

Planimetria costa di competenza e delle spiagge Istruzioni uso motore e imbarcazione

Vademecum per la navigazione da diporto Copia bollettino meteorologico giornaliero.

Documenti imbarcazione e motore e copia polizza RC, corpi.

Regolamento Utilizzo imbarcazione.

Copia della comunicazione di attività presso la capitaneria di Manfredonia.

Manfredonia li .../.../2021

IL Locatore Il Locatario

Mediterranea Yachting srl Via F. Galloppo n.78

84128 Salerno ---

Italia

Riferimenti

Documenti correlati

28.8 Con la sottoscrizione del presente Contratto, le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente tutte le informazioni previste dalla medesima normativa,

Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall’art. le parti convengono che per le ipotesi contrattualmente stabilite, la risoluzione di diritto del contratto opererà

Il nucleo principale del contratto è rappresentato dal regolamento negoziale ed in particolare dall‘interesse concreto perseguito dalle parti al momento

5.2 INOLTRE, A MENO CHE NON DIVERSAMENTE INDICATO DA NORME DI LEGGE INDEROGABILI, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DELLE PARTI RICOH DERIVANTE DAL PRESENTE CONTRATTO E

Quanto alla lamentata indeterminatezza della durata del periodo di rimborso, è sufficiente considerare che se nel contratto di mutuo il periodo di rimborso viene indicato

Le parti promittenti convengono che la stipula del contratto definitivo di locazione è sottoposto alla condizione risolutiva del mancato rilascio da parte di INPS della

12) Al termine della locazione o, comunque alla data di cessazione degli effetti del presente contratto, il conduttore dovrà asportare tutto quanto avrà collocato nell’immobile

A far tempo dalla data di decorrenza del presente contratto, il COMUNE è costituito custode del TERRENO ed è direttamente responsabile verso CIVIDALE ed i