• Non ci sono risultati.

ALLEGATO 1 : CONTRATTO DI LOCAZIONE CON OPZIONE DI ACQUISTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO 1 : CONTRATTO DI LOCAZIONE CON OPZIONE DI ACQUISTO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 1 : CONTRATTO DI LOCAZIONE CON OPZIONE DI ACQUISTO

Sono presenti:

1. Immobiliare 2000 srl, con sede in S. Maria C.V. (Ce) alla Via Santella Parco La Perla c.f./p.iva 02606080618 , rappresentata dal sig. Piccirillo Nicolino, c.f.

PCCNLN65B12B860P di seguito denominato Locatore;

2. ………di seguito denominato Conduttore;

Premesso

 Immobiliare 2000 srl è proprietaria della compendio immobiliare sito in Curti (CE) alla via Appia;

 Che il conduttore ha interesse ad acquisire la proprietà dell’unità immobiliare per la quale ne ha la disponibilità in forza di contratto di locazione a parte;

tutto quanto sopra premesso si conviene quanto segue:

1. Effetti della premessa - La premessa è patto.

2. Oggetto - Il Locatore concede l'opzione di acquisto dell’immobile indicato in premessa nell’intertempo che va dal 01° al 72° mese a decorrere dalla consegna dell’immobile, più precisamente il Conduttore pagherà l’ammontare di euro ……..,00 oltre Iva come per legge, all’uopo defalcando l’intero importo dei canoni di locazione previsti e pagati, in uno alla relativa cauzione, in forza del contratto di locazione stipulato in data odierna.

3. Modalità di pagamento - In relazione all’impegno di cui all’articolo 2 il Conduttore dovrà essere in grado di pagare con bonifico bancario, ovvero a mezzo assegni circolari.

4. Mancato adempimento - In caso di inadempimento, anche se parziale di almeno tre rate e/o temporaneo, ovvero in caso di mancato esercizio entro il 72° mese, la presente opzione decade ipso iure.

5. Decadenza dal diritto del conduttore opzionante - Si precisa che in caso di mancato esercizio del diritto d’opzione di acquisto da parte del conduttore, quest’ultima decadrà dal diritto suddetto e la parte locatrice potrà trattenere tutti i canoni di locazione incassati ed eventuali spese somme aggiuntive (condominiali, etc.).

6. Clausola Penale per la parte proprietaria / locatrice - Si precisa che, qualora per qualunque causa ascrivibile alla parte proprietaria / locatrice, non possa essere concluso il

(2)

contratto di compravendita in discorso, quest’ultima dovrà riconoscere a titolo di clausola penale l’importo pari al 100% dei canoni di locazione incassati per il periodo massimo dei primi 60 mesi.

7. Rimborso IMU - La parte Locatrice si impegna ad anticipare il pagamento della tassa IMU, con il conseguente rimborso da parte del conduttore nel caso in cui lo stesso eserciti

l’opzione d’acquisto (facoltativa) e precisamente relativamente al periodo che intercorre dalla data di decorrenza della locazione fino all’esercitazione della stessa.

8. Effetti della normativa fiscale - In particolare si precisa quanto segue: al momento dell’esercizio del diritto d’opzione, la parte conduttrice avrà diritto a detrarre l’importo complessivamente versato a titolo di locazione.

9. Clausola di rimando - Per tutto quanto non previsto dalla presente scrittura, si fa riferimento alle norme del C.C. e delle leggi speciali in materia.

S. Maria C.V., ……….

Le parti

Il locatore il Conduttore

Immobiliare 2000 srl Sig.ra

……… ………

Le parti accettano espressamente gli articoli 2, 3, 4, 5, 6 ,7 e 8.

Le parti

Il locatore il Conduttore

Immobiliare 2000 srl Sig.ra

……… ……….

(3)

CONTRATTO DI LOCAZIONE

3. Immobiliare 2000 srl, con sede in S. Maria C.V. (Ce) alla Via Santella Parco La Perla c.f./p.iva 02606080618, rappresentata dal procuratore sig. Piccirillo Nicolino cf PCCNLN65B12B860P; di seguito denominato Locatore

4. ………., nata a …………. (….), residente in …… (…) alla Via

……….n. …. c.f. ………; di seguito denominato Conduttore PREMESSO

a) Che il Locatore è proprietario del compendio immobiliare sito in Curti (CE) alla via Nazionale Appia, angolo Via fosse Ardeatine. Con quest’ultima confinante a nord, ed a est confinante con la suddetta Via Nazionale Appia ;

b) Che il Conduttore ha interesse a locare con relativa pertinenza per la quale ne ha la disponibilità in forza del presente contratto di locazione ;

Stipulano e convengono quanto segue:

1) OGGETTO DEL CONTRATTO

Il Locatore concede in locazione al Conduttore il locale ad uso ufficio, facente parte del suddetto compendio, più precisamente unità di mq ……….ca. ed annesso bagno, sita al piano ………… al numero ….., meglio indicata nella piantina allegata (allegato 2).

2) DURATA E RECESSO

La locazione avrà la durata di anni 6 decorrenti dalla data di effettiva consegna dell’immobile in oggetto, e sarà rinnovata per un eguale periodo di tempo, salvo disdetta da spedirsi con Racc.ta A.R. almeno dodici mesi prima della scadenza.

Il LOCATORE potrà recedere alla prima scadenza con le modalità e secondo i termini sopra indicati soltanto per i motivi di cui all’art. 29, Legge n. 392/78 e legge 431/1998.

Il CONDUTTORE potrà recedere dal rapporto locativo, dandone preventiva comunicazione a mezzo Raccomandata A.R., da inviarsi presso la sede del LOCATORE almeno 6 mesi prima della data in cui il recesso dovrà avvenire. Sul punto si precisa che l’esercizio del diritto di recesso non

(4)

potrà avvenire prima dei 42 mesi dalla stipula ed in caso di violazione di detto articolo l’importo dei canoni non versati potrà essere trattenuto dalla locatrice direttamente sul valore della cauzione, salvo il diritto di poter agire per quanto non coperto da detta cauzione.

3) CANONE

Il prezzo della locazione e stabilito in € ………..,00 (…………../00) annui, oltre IVA al 22%, da pagarsi in rate mensili anticipate di € ……,00 oltre IVA al 22%, da pagarsi entro il giorno 5 di ogni mese, mediante Rid o Bonifico bancario da eseguirsi sul c/c n. 100000001544 intrattenuto presso la BANCO DI NAPOLI DI S. MARIA C.V., ABI 01010, CAB 75042 dalla IMMOBILIARE 2000 S.R.L. IBAN IT 81 F 01010 75042 100000001544.

Sui ratei mensili non corrisposti entro il giorno 5 del mese saranno calcolati gli interessi di mora concordati tra le parti nella misura del 6% (sei percento) annuo, da addebitarsi sul canone del mese successivo senza necessità di atto di costituzione in mora.

4) AGGIORNAMENTO DEL CANONE

Le parti convengono che il canone sarà aggiornato annualmente su richiesta del LOCATORE e le variazioni in aumento saranno pari al 75% dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati annualmente accertato dall’ISTAT.

5) CAMBIO DELLA DESTINAZIONE D’USO

La locazione è ad esclusivo uso ufficio ed è fatto assoluto divieto al CONDUTTORE di mutare tale destinazione. Il silenzio o l’acquiescenza del LOCATORE ad eventuale mutamento dell’uso pattuito avranno esclusivamente valore di tolleranza priva di qualsiasi effetto a favore del CONDUTTORE.

6) ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE) Attestazione in corso

7) RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

L’inadempimento da parte del CONDUTTORE anche di uno solo dei patti di cui al presente contratto e, in particolare, il mancato pagamento, anche parziale, della pigione di almeno tre canoni, come pure la mutata destinazione d’uso dell’immobile, produrranno ipso iure la risoluzione del

(5)

contratto medesimo per fatto e colpa dello stesso CONDUTTORE con conseguente obbligo di quest’ultimo al risarcimento dei danni. Ove il LOCATORE non si avvalga della facoltà concessagli dalla predetta clausola risolutiva, il ritardato pagamento della pigione darà luogo alla corresponsione dell’interesse legale sulle somme impagate.

8) ONERI ACCESSORI

Le spese di manutenzione ordinaria dell’immobile locato, della zona esterna e dei relativi impianti, le spese per i servizi di fornitura di energia elettrica e ogni altra utenza, oltre alla imposta di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, sono ad esclusivo carico del CONDUTTORE medesimo.

9) INNOVAZIONI ADDIZIONI E MIGLIORAMETI Il CONDUTTORE non ha diritto ad apportare alcun tipo di innovazione, addizione o miglioramento

all’immobile, salvo espressa autorizzazione del Locatore. Eventuali modifiche apportate dal CONDUTTORE, senza detto consenso, dovranno essere immediatamente eliminate con ripristino dello stato attuale a spese e cura del CONDUTTRORE. Quest’ultimo si obbliga quindi, alla scadenza del presente contratto di locazione, di riconsegnare l’immobile locatogli, nelle medesime condizioni pervenute alla consegna dello stesso. Previa autorizzazione del LOCATORE, il CONDUTTORE potrà installare nell’unità immobiliare locata mezzi di illuminazione e impianti di telefonia interni.

10) RESPONSABILITA’

Il CONDUTTORE esonera espressamente il LOCATORE da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che possano derivargli dal fatto di utenti della struttura locata, e dal fatto di terzi in genere.

11) AUTORIZZAZIONI AL SUB AFFITTO

La parte LOCATRICE non concede la facoltà alla parte CONDUTTRICE di sublocare l’immobile in oggetto previo gradimento della prima .

12) DEPOSITO CAUZIONALE

(6)

A garanzia delle obbligazioni assunte con il presente contratto, il CONDUTTORE versa al LOCATORE la somma di € …………,00 Detta cauzione, accantonata come per legge, comunque improduttiva di interessi, sarà restituita dopo regolare riconsegna dei locali.

13) REGISTRAZIONE DELL’ATTO

Le spese di registrazione del presente contratto e accessorie, anche per successive rinnovazioni, sono a carico del CONDUTTORE e del LOCATORE in parti uguali.

14) MODIFICHE CONTRATTUALI

Ogni eventuale variazione del presente atto deve essere stipulata per iscritto, e sottoscritta da entrambe le parti, a pena di inefficacia.

15) CONTROVERSIE

Tutte le controversie relative alla interpretazione ed alla esecuzione del presente contratto che dovessero insorgere tra le parti saranno devolute alla competenza del Foro di S. MARIA C. V. . 16) CLAUSOLA FINALE

Per tutto quanto non contemplato nel presente contratto si fa espresso riferimento alle norme del Codice Civile e alle leggi speciali vigenti in materia.

S. Maria C.V. (Ce)

Firme

Per espressa accettazione , ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 del codice civile, della premessa e degli artt. 2-3-5-7-9-10 di cui al presente contratto.

Firme

Riferimenti

Documenti correlati

Tutto quanto sia impiantato, anche se fissato ai muri o al pavimento (purché cosa mobile di pertinenza di Parte Conduttrice) deve essere asportato al termine della locazione,

La Parte che non intenda rinnovare il Contratto dovrà darne comunicazione a mezzo raccomandata A/R da inviare all’altra Parte almeno 12 (dodici) mesi prima della prevista

Le spese, le imposte e le tasse relative e conseguenti alla presente locazione sono a carico della parte conduttrice, così come, a decorrere dalla data di inizio locazione,

Sospensione o limitazione del diritto di godimento: La Concedente ha facoltà di sospendere o di limitare il diritto di godimento del Veicolo da parte dell’Utilizzatore in caso

Le Parti Contraenti si danno reciprocamente atto che l’Immobile è rimasto, fin dalla data del Contratto di Leasing, nella esclusiva, libera e materiale disponibilità della

Sono altresì a carico del Conduttore, che sin d'ora, dichiara irrevocabilmente di accollarsene il pagamento, tutte le spese di gestione, ivi comprese telefono,

2.2 e 2.3 e della natura finanziaria del presente Contratto, senza pregiudizio delle obbligazioni, nessuna esclusa, che Fiditalia si assume nei confronti del Cliente e che il

In questo articolo, dopo aver analizzato la risoluzione contrattuale e la differenza con il recesso, vedrai come fare a comunicare tale volontà, trovando a fine articolo