• Non ci sono risultati.

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E LA TERAPIA CON NAO: DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E LA TERAPIA CON NAO: DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E LA TERAPIA CON NAO:

DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA

Four Points by Sheraton Siena 16 ottobre 2020

(2)

08:30 – 09:00 Apertura dei lavori

Alberto Palazzuoli, Ranuccio Nuti

La FA e le sue varianti

Moderatori: Francesco Dotta – Ranuccio Nuti 09:00 – 09:20 Diagnosi e classificazione FA secondo le linee guida

Maurizio Del Pinto (Perugia)

09:20 – 09:40 I meccanismi elettrici della FA: è possibile definire la ricorrenza con lo studio elettrofosiologico?

Amato Santoro (Siena)

09:40 – 10:00 La definizione temporale FA è veramente accurata o è necessaria una ulteriore integrazione?

Pasquale G. Notarstefano (Arezzo)

FA ed ictus cardioembolico: un rapporto consolidato

Moderatori: Stefano Gonnelli – Edoardo G. D. Gronda 10:00 – 10:20 Caratteristiche dell’ictus cardioembolico

Giuseppe Martini (Siena)

10:20 – 10:40 I nuovi predittori di rischio oltre il CHAD/VASC Maurizio Acampa (Siena)

10:40 – 11:00 Il Percorso stroke del paziente con FA nota e ignota Rossana Tassi (Siena)

11:00 – 11:20 Il paziente iperteso severo con FA: come bilanciare il rischio emorragico con quello trombotico

Stefano Taddei (Pisa) 11:20 – 11:40 Coffee break

PROGRAMMA

(3)

Identificazione del rischio cardioembolico attraverso l’imaging

Moderatori: Pasquale Perrone Filardi – Stefano Taddei

11:40 – 12:00 Il ruolo dell’ecografia tradizionale: vecchi e nuovi predittori di rischio

Alberto Palazzuoli (Siena)

12:00 – 12:20 Le diverse forme di FA: dove l’esame trans-esofageo è necessario?

Alberto Cresti (Grosseto)

12:20 – 12:40 Mappaggio atriale con RM/TC, fantasia o realtà?

Gianluca Pontone (Milano)

La FA nel paziente con insufficienza cardiaca

Moderatori: Francesco Barillà – Alberto Palazzuoli 12:40 – 13:00 Ruolo della FA nel paziente con HFrEF e HFpEF

Edoardo G. D. Gronda (Milano)

13:00 – 13:20 FA e scompenso: controllo del ritmo o controllo della frequenza cardiaca

Serafina Valente (Siena)

13:20 – 13:40 Il paziente scompensato riacutizzato: come utilizzare la terapia anticoagulante

Pasquale Perrone Filardi (Napoli) 13:40 – 14:30 Lunch

(4)

PROGRAMMA

FA e la malattia aterosclerotica

Moderatori: Giuseppe Martini – Serafina Valente

14:30 – 14:50 Terapia antiaggregante e terapia anticoagulante nel paziente con vasculopatia periferica

Massimo Fineschi (Siena)

14:50 – 15:10 Terapia antiaggregante e terapia anticoagulante nel paziente con SCA

Francesco Barillà (Roma)

15:10 – 15:30 La FA nel paziente giovane e sportivo Domenico Corrado (Padova) 15:30 – 15:50 Pausa

FA nel paziente con fragilità

Moderatori: Ranuccio Nuti – Lorenzo Ghiadoni

15:50 – 16:10 Ruolo dei NAO nel paziente con insufficienza renale severa e nel paziente dializzato

Stefano Bianchi (Livorno)

16:10 – 16:30 Il paziente fibrillante anziano con elevato rischio di caduta:

come e quando trattarlo Roberto Valenti (Siena)

(5)

FA e tromboembolismo venoso

Moderatore: Pier Leopoldo Capecchi , TBD

16:30 – 16:50 L’efficacia dei NAO nel trattamento dell’embolia polmonare Gaetano M. Ruocco (Siena)

16:50 – 17:10 La prevenzione delle recidive dopo un episodio embolico:

NAO a vita o NAO a tempo determinato?

Laura Franco (Perugia) 17:10 – 17:30 Discussione e chiusura dei lavori

(6)

MAURIZIO ACAMPA Siena FRANCESCO BARILLA’ Roma STEFANO BIANCHI Livorno PIER LEOPOLDO CAPECCHI Siena DOMENICO CORRADO Padova ALBERTO CRESTI Grosseto MAURIZIO DEL PINTO Perugia FRANCESCO DOTTA Siena MASSIMO FINESCHI Siena LAURA FRANCO Perugia LORENZO GHIADONI Pisa STEFANO GONNELLI Siena EDOARDO G. D. GRONDA Milano GIUSEPPE MARTINI Siena PASQUALE G. NOTARSTEFANO Arezzo RANUCCIO NUTI Siena ALBERTO PALAZZUOLI Siena PASQUALE PERRONE FILARDI Napoli GIANLUCA PONTONE Milano GAETANO MARIA RUOCCO Siena AMATO SANTORO Siena STEFANO TADDEI Pisa ROSSANA TASSI Siena SERAFINA VALENTE Siena ROBERTO VALENTI Siena

FACULTY

(7)

INFORMAZIONI GENERALI

ECMIl Corso è stato accreditato per:

- Medico Chirurgo con Specializzazione in Cardiologia, Geriatria, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Neurologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia)

I crediti assegnati all’evento sono 7. Il Corso è a numero chiuso e i posti disponi- bili ai fini dell’ottenimento dei crediti ECM sono 70 (rif. ID 916-287188) QUESTIONARIO DI VERIFICA ECM ED INFORMAZIONI VARIE La documentazione ECM sarà on-line sul sito www.consultaumbria.com

Si ricorda che da comunicazione Age.Na.S del 15 dicembre 2016 il questionario di verifica on-line consente di effettuare una sola e non ripetibile compilazione del test.

In sede di evento il Provider darà indicazioni in merito alla pubblicazione del questionario.

L’assegnazione dei crediti formativi rimane, comunque, subordinata a:

- presenza in sala per il 90% della durata dell’evento;

- risposta corretta al 75% dei quesiti del questionario di apprendimento ISCRIZIONE

L’iscrizione al Congresso è gratuita e potrà essere effettuata collegandosi al sito www.consultaumbria.com

SEDE DEL CONVEGNO Four Points by Sheraton Siena Via Antonio Lombardi, 41 - Siena RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Alberto Palazzuoli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM Consulta Umbria Srl

Via R. Gallenga, 2 - 06127 Perugia

Tel. 075 5000066 - e-mail: eventi@consultaumbria.com

(8)

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI

Riferimenti

Documenti correlati

Anche altri farmaci comunemente utilizza- ti dai pazienti diabetici, come per esempio gli ACE-inibitori e gli antagonisti del recettore dell’angiotensina II, sembrano ridurre il

Il grup- po di lavoro internazionale RIGHT (Repor ng Items for prac ce Guidelines in HealThcare) – cos tuito per col- mare questo gap – si è ispirato a un modello esistente per

[Raccomandazione basata su evidenze da trial controllati randomizzati di qualità da molto bassa a alta, da studi economici con limiti potenziali da minimi a potenzialmen- te seri

I pazienti che per una qualsivoglia ragione non sono candida- bili alla terapia con i NOAC dovrebbero essere posti in trattamento con anta- gonisti della vitamina K (evidenza IB),

 Considerando i pazienti con diagnosi di fibrillazione atriale nel campione totale, solo il 69,3% faceva terapia anticoagulante (il 59,2% solo con anticoagulanti orali, il

Laura Amato Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio - Centro GRADE Italiano Francesco Auxilia Università degli Studi di Milano.. Rita Banzi

Stima dei trattati con “nuovi” farmaci antidiabete in Italia rispetto al totale in terapia farmacologica presso i CAD.

Tutti i componenti dell’outcome prima- rio si sono verificati numerica- mente meno spesso nei pazienti randomizzati alla terapia precoce e la morte cardiovascolare e l’ic- tus