Installazione scheda di
comunicazione Ethernet LAN ATN816
ZON.E
Rev. 1.00
1. Spegnere il sistema di accumulo secondo la seguente procedura:
a. Sezionare la/le stringhe che dal campo fotovoltaico vanno all’inverter esterno al sistema di accumulo, portando nella posizione di OFF i sezionatori presenti sui quadri di stringa.
b. Sezionare la linea elettrica che dalla rete elettrica nazionale va all’inverter esterno al sistema di accumulo, portando nella posizione di OFF il magnetotermico presente sulla linea.
c. Disattivare l’accumulatore rispettando la seguente procedura (Figura 2):
abbassare i sezionatori nel seguente ordine:
1. Magnetotermico QE2 (EPS) 2. Magnetotermico QG1 (GRID) 3. Magnetotermico QB1
OFF
OFF
Figura 1 - Settare ad OFF i sezionatori di stringa e il magnetotermico lato AC dell’inverter.
Figura 2 - Quadro elettrico ZON.E
1. Rimuovere i carter plastici:
2. Rimuovere le viti esterne di fissaggio presenti nella parte posteriore dell’accumulatore (Figura 3); allargare delicatamente il carter per sfilare la plastica dal telaio in lamiera e procedere alla rimozione frontale del carter (Figura 4). Sganciare il connettore sul “flat cable” che collega di gestione dell’accumulo con i led presenti sul carter.
Figura 3 - Rimozioni viti di fissaggio pannelli esterni
QB1 QG1 QE2
Figura 4 - Rimozione del carter
3. Installare la scheda di comunicazione LAN ATN816:
Rimuovere il setto di protezione di plastica indicato nella seguente figura svitando, i 2 dadi che lo tengono ancorato alla scheda.
Figura 5 - Rimozione setto di plastica scheda di controllo
Figura 6 - Inserire la scheda LAN ATN816 nello SLOT 3 della scheda di controllo
Figura 7 - Collegare il plug RJ45 alla scheda di rete ATN816
Inserire nello Slot n.3 la scheda Ethernet LAN ATN816.
Portare un cavo di rete (tipo UTP CAT.5) da una presa di rete tipo RJ45 collegata al router di internet (configurata per lavorare con l’indirizzo IP in DHCP) alla scheda ATN816. Il cavo di rete deve avere le 2 estremità intestate con spina a connettore Plug tipo RJ45.
Inserire la prima estremità del cavo di rete all’interno dell’apposito alloggiamento presente sulla scheda Ethernet LAN ATN816; inserire l’altra estremità del cavo di rete all’interno della presa di rete connessa ad internet o, in alternativa, ad un convertitore di segnale LAN/WiFi per effettuare una trasmissione wireless.
Riposizionare il setto di protezione di plastica avvitando i 2 grani che lo tengono ancorato alla scheda display.
Ricollegare il connettore “flat ribbon” che alimenta i led di segnalazione della macchina, scollegato in precedenza.
Rimontare i carter.
Riattivare il quadro elettrico dell’accumulatore, come successivamente indicato:
3. Magnetotermico QE2 (EPS)
Ripristinare i sezionatori di stringa e il magnetotermico disattivati in precedenza.
4. Modifica connettività LAN del sistema
Attendere che il display della macchina mostri le 4 icone, come nella seguente foto:
Figura 9 - Schermata iniziale
ON ON
Figura 8 - Settare ad ON i sezionatori di stringa e il magnetotermico lato AC dell’inverter.
Di seguito sono mostrati display e tasti del sistema
Figura 10 - Tasti funzione
Per accedere al Menu principale premere due volte il tasto “freccia su”, successivamente viene visualizzata la schermata “Press enter...” premere il tasto “Enter”.
Figura 11 - Accesso al Menù principale
Spostare il cursore a fianco della scritta “Ethernet” tramite i tasti “freccia su” e “freccia giù”, e premere il tasto “ENTER”.
Figura 12
Il sotto menù “Ethernet” nel quale si è entrati, appare come nell’immagine successiva.
Figura 13
Figura 14
Successivamente portare il cursore a fianco della scritta “Info” e premere il tasto “ENTER”.
Figura 15
Verificare che l’ultima scritta che compare a display sia “CONNECTED”.
Se non è così, riavviare l’accumulatore come indicato di seguito, e ripetere la procedura di configurazione.
Disattivare e riattivare il sistema
Per disattivare il sistema abbassare i sezionatori nel seguente ordine:
4. Magnetotermico QE2 (EPS) 5. Magnetotermico QG1 (GRID) 6. Magnetotermico QB1
Per riattivare il sistema alzare i sezionatori nel seguente ordine:
5. Magnetotermico QB1 6. Magnetotermico QG1 (GRID) 7. Magnetotermico QE2 (EPS)
Figura 16 - Quadro elettrico ZON.E