• Non ci sono risultati.

Installazione scheda di comunicazione Ethernet LAN ATN816 ZON.E. Rev. 1.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Installazione scheda di comunicazione Ethernet LAN ATN816 ZON.E. Rev. 1.00"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Installazione scheda di

comunicazione Ethernet LAN ATN816

ZON.E

Rev. 1.00

(2)

1. Spegnere il sistema di accumulo secondo la seguente procedura:

a. Sezionare la/le stringhe che dal campo fotovoltaico vanno all’inverter esterno al sistema di accumulo, portando nella posizione di OFF i sezionatori presenti sui quadri di stringa.

b. Sezionare la linea elettrica che dalla rete elettrica nazionale va all’inverter esterno al sistema di accumulo, portando nella posizione di OFF il magnetotermico presente sulla linea.

c. Disattivare l’accumulatore rispettando la seguente procedura (Figura 2):

abbassare i sezionatori nel seguente ordine:

1. Magnetotermico QE2 (EPS) 2. Magnetotermico QG1 (GRID) 3. Magnetotermico QB1

OFF

OFF

Figura 1 - Settare ad OFF i sezionatori di stringa e il magnetotermico lato AC dell’inverter.

(3)

Figura 2 - Quadro elettrico ZON.E

1. Rimuovere i carter plastici:

2. Rimuovere le viti esterne di fissaggio presenti nella parte posteriore dell’accumulatore (Figura 3); allargare delicatamente il carter per sfilare la plastica dal telaio in lamiera e procedere alla rimozione frontale del carter (Figura 4). Sganciare il connettore sul “flat cable” che collega di gestione dell’accumulo con i led presenti sul carter.

Figura 3 - Rimozioni viti di fissaggio pannelli esterni

QB1 QG1 QE2

(4)

Figura 4 - Rimozione del carter

3. Installare la scheda di comunicazione LAN ATN816:

Rimuovere il setto di protezione di plastica indicato nella seguente figura svitando, i 2 dadi che lo tengono ancorato alla scheda.

Figura 5 - Rimozione setto di plastica scheda di controllo

(5)

Figura 6 - Inserire la scheda LAN ATN816 nello SLOT 3 della scheda di controllo

Figura 7 - Collegare il plug RJ45 alla scheda di rete ATN816

 Inserire nello Slot n.3 la scheda Ethernet LAN ATN816.

 Portare un cavo di rete (tipo UTP CAT.5) da una presa di rete tipo RJ45 collegata al router di internet (configurata per lavorare con l’indirizzo IP in DHCP) alla scheda ATN816. Il cavo di rete deve avere le 2 estremità intestate con spina a connettore Plug tipo RJ45.

 Inserire la prima estremità del cavo di rete all’interno dell’apposito alloggiamento presente sulla scheda Ethernet LAN ATN816; inserire l’altra estremità del cavo di rete all’interno della presa di rete connessa ad internet o, in alternativa, ad un convertitore di segnale LAN/WiFi per effettuare una trasmissione wireless.

 Riposizionare il setto di protezione di plastica avvitando i 2 grani che lo tengono ancorato alla scheda display.

 Ricollegare il connettore “flat ribbon” che alimenta i led di segnalazione della macchina, scollegato in precedenza.

 Rimontare i carter.

 Riattivare il quadro elettrico dell’accumulatore, come successivamente indicato:

(6)

3. Magnetotermico QE2 (EPS)

 Ripristinare i sezionatori di stringa e il magnetotermico disattivati in precedenza.

4. Modifica connettività LAN del sistema

Attendere che il display della macchina mostri le 4 icone, come nella seguente foto:

Figura 9 - Schermata iniziale

ON ON

Figura 8 - Settare ad ON i sezionatori di stringa e il magnetotermico lato AC dell’inverter.

(7)

Di seguito sono mostrati display e tasti del sistema

Figura 10 - Tasti funzione

Per accedere al Menu principale premere due volte il tasto “freccia su”, successivamente viene visualizzata la schermata “Press enter...” premere il tasto “Enter”.

Figura 11 - Accesso al Menù principale

Spostare il cursore a fianco della scritta “Ethernet” tramite i tasti “freccia su” e “freccia giù”, e premere il tasto “ENTER”.

Figura 12

Il sotto menù “Ethernet” nel quale si è entrati, appare come nell’immagine successiva.

Figura 13

(8)

Figura 14

Successivamente portare il cursore a fianco della scritta “Info” e premere il tasto “ENTER”.

Figura 15

Verificare che l’ultima scritta che compare a display sia “CONNECTED”.

Se non è così, riavviare l’accumulatore come indicato di seguito, e ripetere la procedura di configurazione.

Disattivare e riattivare il sistema

Per disattivare il sistema abbassare i sezionatori nel seguente ordine:

4. Magnetotermico QE2 (EPS) 5. Magnetotermico QG1 (GRID) 6. Magnetotermico QB1

Per riattivare il sistema alzare i sezionatori nel seguente ordine:

5. Magnetotermico QB1 6. Magnetotermico QG1 (GRID) 7. Magnetotermico QE2 (EPS)

Figura 16 - Quadro elettrico ZON.E

QB1 QG1 QE2

Riferimenti

Documenti correlati

Questo tipo di installazione viene consigliato quando nella centrale sia già stato installato il combinatore telefonico o un modulo ausiliario, oppure la connessione alla rete LAN

Windows XP parte più velocemente delle altre versioni di Windows grazie a un piccolo trucco, l’interfaccia utente arriva subito mentre il sistema pro- segue nelle procedure

• Notifiche push — inviate dal server Ajax Cloud all’applicazione del sistema di sicurezza Ajax, se la connessione internet è disponibile. • SMS — inviati al numero di

conservativa,  pronto  intervento  e  ciclica  predittiva  venisse  riscontrata  l’esistenza  di  un  fatto  o  di  una  situazione  anomala  o  irregolare  che 

Connettività con firewall (senza proxy) Rete interna Affrancatrice Neopost Firewall Firewall Neopost Sistemi per la ricarica del credito Neopost Inserire una estremità del

Inserire un’ estremità del cavo audio nella presa si- tuata sulla parte anteriore del treadmill vicino al cavo della corrente. Inserire l'altra estremità del

Lo splitter viene alimentato tramite PoE (Power over Ethernet) per questo non è necessario un alimentatore aggiuntivo e il dispositivo può essere utilizzato anche dove non vi sono

Per il posizionamento degli apparati attivi di LAN e per l’attestazione del cablaggio, dovrà essere installato e posizionato almeno un armadio rack di centro stella per ogni plesso