• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo “P. Stomeo - G. Zimbalo”

Scuola Secondaria di 1° Grado - Primaria e dell’Infanzia Via Siracusa, zona 167 B -73100 LECCE

Dirigente scolastico: 0832/314083 segreteria 0832/317902 –0832/ 396002 fax 0832/396002 –

leic882003@istruzione.it leic882003@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. LEIC882003 – Ambito 17 - C.F. 93073750759

Lecce, 24 Giugno 2020

RELAZIONE DI VERIFICA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2020

AI SENSI DELL’ ART. 10 COMMA 1, 2,3 DEL D.L. 28/08/2018 N. 129

La presente relazione, prevista dall’art. 10 del Decreto Interministeriale n. 129/2018, viene predisposta per permettere al Consiglio d’Istituto di verificare la disponibilità finanziaria della scuola e lo stato di attuazione del Programma Annuale dell’E.F. 2020, al fine di apportare allo stesso le modifiche che si rendessero necessarie.

Preliminarmente si fa presente che l’a.s. 2019/20 è stato interessato dalla pandemia di COVID-19 attualmente in corso, provocata dal virus SARS-CoV-2.

L'11 marzo l'OMS ha dichiarato la pandemia.

Attraverso diversi Decreti il Presidente del Consiglio dei Ministri ha adottato misure urgenti di contenimento del contagio tra cui la “sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonche’ della frequenza delle attivita’ scolastiche e di formazione superiore, compresa quella universitaria, salvo le attivita’ formative svolte a distanza”. In attuazione delle disposizioni e indicazioni provenienti dal Governo e dal Ministro dell’Istruzione il Dirigente scolastico ha adottato i provvedimenti relativi. L’attività progettuale di ampliamento dell’offerta formativa è stata in parte condizionata dagli eventi in continuo divenire a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso.

Il contenuto della presente relazione riguarda l’analisi delle entrate accertate e riscosse e delle spese impegnate e pagate alla data del 24.06.2020.

Presupposto dell’analisi gestionale di entrate e spese è il Programma Annuale dell’Esercizio Finanziario 2020, approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n. 3 del 18 Dicembre 2019 e dai Revisori dei Conti in data 06 Marzo 2020.

Le risultante contabili complessive sono quelle riepilogate nel modello H bis.

Il Saldo di Cassa alla data del 24.06.2020 è pari ad € 182.862,07 e precisamente:

IN CONTO COMPETENZA E RESIDUI:

GIACENZA DI CASSA AL 01.01.2020 € 176.620,79

TOTALE RISCOSSIONI AL 24/06/2020 € 94.679,04

TOTALE PAGAMENTI EFFETTUATI AL 24/06/2020*

€ 88.437,76 GIACENZA DI CASSA AL 24/06/2020* € 182.862,07

*comprensivo delle spese per partite di giro: minute spese pari ad € 500,00

(2)

Il Programma Annuale E.F. 2020 approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n. 3 del 18/12/2019 per un importo complessivo a pareggio di € 357.562,52 è stato oggetto ad oggi di variazioni e storni che hanno portato il complessivo a pareggio pari ad € 415.888,28.

Si elencano di seguito le variazioni già disposte e approvate dal Consiglio d’Istituto e quelle da approvare:

ENTRATA USCITA

01|01 - NON VINCOLATO -28.993,64

01|02 - VINCOLATO -6.003,50

02|02/02 - Pon per la scuola (FESR) 13.000,00

03|01 - DOTAZIONE ORDINARIA 22.578,87

03|06/02 - PNSD 1.000,00

03|06/04 - RISORSE EX ART. 120 D.L. 18/2020 10.996,30

03|06/05 - RISORSE EX ART. 77 D.L. 18/2020 4.538,08

03|06/06 - RISORSE ex ART. 231, COMMA 1. D.L. 34/2020 33.021,64

04|03 - ALTRI FINANZIAMENTI NON VINCOLATI 300,00

04|04/01 - RISORSE EX D.G.R. 8 Aprile 2020 n. 517 3.227,00

05|04/02 - VISITE E VIAGGI 2.665,00

05|06/06 - DELLEDDA -SCUOLA POLO FORMAZIONE 1.996,00

12|02 - INTERESSI ATTIVI DA BANCA D'ITALIA 0,01

A01/01 - FUNZIONAMENTO GENERALE 4.993,61

A01/03 - PRE POST SCUOLA -42,50

A02 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO -3.698,37

A03/01 - ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI -113,62

A03/02 - FUNZIONAMENTO DIDATTICO -3.125,80

A03/03 - ATTIVITA' DIDATTICA PER AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA -86,00

A05 - VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO 1.917,00

A06 - ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO 172,00

P01/01 - IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM -4.955,50

P04/01 - AUTONOMIA LEGGE 440 1.744,00

P05/02 - GIOIA MATHESIS 276,00

P01/02 - PNSD 1.000,00

A03/04 - Risorse ex art. 120 D.L. 18/2020 lett. a) 1.280,03

A03/05 - Risorse ex art. 120 D.L. 18/2020 lett. b) 9.076,25

P04/03 - Risorse ex art. 120 D.L. 18/2020 lett. c) 640,02

A03/06 - Risorse ex D.G.R. 8 Aprile 2020 n. 517 3.227,00

A03/07 - Smart class Avviso 4878/2020 13.000,00

A01/04 - Risorse ex art. 231, comma 1, D.L. 34/2020 33.021,64

58.325,76 58.325,76

ANALISI DELLE ENTRATE

Rispetto alla previsione iniziale delle ENTRATE, accertate durante la stesura del PROGRAMMA ANNUALE DELL’E.F. 2020, si evidenziano gli importi incassati e/o già accreditati sul conto di Tesoreria Unica della scuola, in conto competenza, alla data della presente relazione, comprese le variazioni di bilancio:

(3)
(4)
(5)
(6)

Per quanto riguarda le entrate in competenza € 158.091,09, comprese le variazioni di bilancio, sono state riscosse per € 65.201,93 corrispondenti all’ 41,24 % delle entrate iscritte a bilancio.

Le partite ancora da incassare ammontano ad € 92.889,16 e sono:

• € 13.000,00 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) –Realizzazione di Smart class per la scuola del primo ciclo

• € 33.021,64 Altri Finanziamenti vincolati dallo Stato per l’adozione da parte dell’Istituzione scolastica di tutte le misure di sicurezza per garantire il distanziamento degli studenti, la dotazione di materiale igienico-sanitario, l’adeguatezza degli spazi fisici e per sostenere lo sviluppo di modalità didattiche innovative

• € 300,00 Contributo del Consiglio regionale della Puglia perla partecipazione degli alunni dell’Istituto al Bando “I ragazzi di Puglia in visita al Consiglio Regionale”

• € 673,38 dalla Scuola capofila “Cesare Battisti” per le attività della docente impegnata nei progetti -Dal libro al teatro, dal teatro al libro- La scuola adotta un monumento- Pensieri in un’immagine: l’anno scolastico che verrà… - Progetti di educazione stradale: La strada

(7)

vista da me : “Si Fa-Non si Fa” - “#4ME” Consulenza psicologica- Consiglio comunale dei ragazzi a.s.19/20;

• € 348,34 dalla Scuola capofila cassiera dei fondi regionali per l’attuazione del Progetto

“Scuola, Sport e Disabilità” a.s. 19/20;

• € 6.000,00 per il Progetto Aperta…menteproveniente da scuola Capofila Livio Tempesta;

• € 998,00 per la II Tranche dei Fondi per la Formazione dei docenti a.s. 2019/20 provenienti dalla Scuola Polo Formazione Deledda

• € 14.840,00 Contributi da parte delle famiglie per la realizzazione delle uscite didattiche previste nell’a.s. 19/20 ma sospese per emergenza COVID

• € 3.784,00 Contributi da parte delle famiglie per l’assicurazione obbligatoria degli alunni;

• € 364,00 Contributi da parte del personale per la copertura assicurativa contro gli infortuni, la responsabilità civile verso terzi e legale;

• € 1.500,00 Contributo da parte del Gruppo Argenta S.p.A. ex SOMED S.P.A. per la tranche anno 2020 del canone per le macchinette di distribuzione del caffè e di altri alimenti;

• € 6.022,50 Altri Contributi da parte delle Famiglie vincolati di cui € 5.267,00 per la realizzazione dei Progetti di Ampliamento dell’offerta Formativa sospesi per emergenza COVID ed € 755,50 per il servizio di pre-post scuola a.s. 19/20;

• € 12.037,30 Finanziamento della seconda annualità del Progetto “Storie cucite a mano”

Per quanto riguarda i residui attivi la situazione è la seguente:

Residui attivi da incassare al 01/01/2020 € 134.159,20

Residui attivi incassati al 24/06/2020 € 29.477,11

Residui attivi radiati al 24/06/2020 - € 78.328,70

Residui attivi da riscuotere al 24/06/2020 € 26.353,39

Le entrate a residuo, che ad inizio anno ammontavano ad € 134.159,20, sono state incassate per € 29.477,11. Rilevata la totale mancanza di riscontro da parte del Comune di Lecce alla richiesta di rimborso delle somme anticipate dalla scuola in anni antecedenti con la disponibilità di cassa per manutenzione degli edifici e verifiche ascensori, relative agli anni finanziari 2007- 2008-2009-2010-2011, pertanto, come anche consigliato dai Revisori dei Conti sia nel parere dato al Conto Consuntivo 2019 che al parere sul Programma Annuale 2020, la somma di € 19.359,66 che era allocata nell’aggregato Z viene radiata, come anche € 58.732,34 assegnazione Fondi per Scuole Belle come scuola Capofila, € 200,00 canone Ditta TILL Caff srl inesigibile ed € 36,70 residuo inesigibile sul Progetto STEM rendicontato e concluso..

Restano ancora da incassare,

(8)

ANALISI DELLE SPESE

Per quel che riguarda le SPESE si riporta di seguito la situazione dei pagamenti effettuati alla data del 24/06/2020 rispetto alle previsioni iniziali.

Tempi di pagamento ai sensi del D.lgs 192/2012:

Nell’E.F. 2020, fino ad oggi, l’I.C. P.Stomeo-G.Zimbalo ha rispettato i tempi di pagamento previsti per la Pubblica Amministrazione dalla normativa vigente e precisamente quanto stabilito dal D.lgs n. 192/2012, che ha recepito la direttiva europea 2011/7/UE in tema di celerità dei pagamenti.

Ai sensi del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 art. 33 le Pubbliche Amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato “Indicatore Annuale di tempestività dei pagamenti”. Con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore, avente per oggetto “Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti”.

L’indicatore relativo al I trimestre 2020 è pari ad -0,59.

Trimestralmente l’Istituto pubblica i pagamenti effettuati nel Trimestre sezione Amministrazione trasparente –Pagamenti dell’Amministrazione

Split Payment

Come noto ormai da alcuni anni, la legge di stabilità 2015 –art. 1 comma 629 L. 190/2014-ha introdotto alcune innovazioni in materia di pagamento dell’IVA da parte di tutti gli enti pubblici. Il meccanismo fiscale che prende il nome di “split payment”, consiste in una “scissione dei pagamenti”: in sostanza i fornitori emetteranno normalmente le fatture, indicandovi l’IVA, e gli enti destinatari, tra cui le istituzioni scolastiche, pagheranno loro soltanto l’imponibile (somme diverse dall’IVA), mentre verseranno l’imposta direttamente all’Erario, “splittando” così il pagamento in due.

L’Istituto ha rispettato gli obblighi e i tempi di versamento all’erario del dovuto.

Analisi degli impegni.

Gli impegni di spesa delle Attività e dei Progetti sono stati contenuti nella dotazione assegnata in fase di previsione iniziale. Sono state apportate alcune variazioni per nuove, maggiori e minori entrate e variazioni interne ai progetti per mutate esigenze di imputazione delle spese (variazioni di sottoconti).

I compensi accessori spettanti al personale interno sono stati liquidati per quel che riguarda il progetto Scuola, Sport e Disabilità a.s. 18/19; non sono ancora stati liquidati i compensi per le attività finanziate con il Fondo per il Miglioramento dell’offerta formativa 2019/2020 pagate con il Cedolino Unico (Bilancio virtuale) .

Alla liquidazione degli stessi, si provvederà nel momento in cui, al termine dell’anno scolastico, tutto il personale avrà consegnato all’ufficio protocollo la dichiarazione di svolgimento delle attività effettivamente prestate e dopo che il Dirigente scolastico avrà provveduto al controllo di quanto dichiarato.

Per quanto riguarda la liquidazione dei compensi con il Cedolino Unico si segnala che il MIUR fino a questa data ha accreditato solo le giacenze spettanti all’Istituto esercizio precedente mentre non ha ancora accreditato alla scuola i fondi spettanti per il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa dell’a.s.

2019/2020.

Per quanto riguarda gli stipendi al personale supplente breve e saltuario anno 2020, si procede tramite il meccanismo della Cooperazione applicativa tra MIUR e NOIPA. La liquidazione avviene successivamente all’autorizzazione al pagamento da parte dell’Istituto e alla capienza dei fondi da parte di NOIPA. L’Istituto provvede nei termini ad effettuare l’autorizzazione al pagamento, di sua competenza.

L’esame della rendicontazione delle spese è stato redatto tenendo in considerazione i seguenti elementi:

• Gli impegni di spesa dell’a.s. 2019/2020 sono stati gestiti in parte in conto residuo e in parte in conto competenza, in attuazione del Piano dell’Offerta formativa dell’a.s. 2019/2020 e in

(9)

ottemperanza alle indicazioni MIUR che rammentano la necessità di assumere tempestivamente gli impegni di spesa.

• Le spese programmate alla data della presente relazione ammontano ad € 376.979,96 di cui

€ 53.470,85 impegnate ed effettivamente liquidate.

• Le spese impegnate risultano essere pari al 14,18 % di quelle previste e ciò denota che a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso l’attività programmata ha subito un rallentamento, tenuto conto che si è dovuta attivare la DAD e alcuni progetti di ampliamento dell’offerta formativa non si sono potuti realizzare.

• Gli impegni in conto residui sono stati pagati per il 65,05 % cioè € 34.466,91 su € 52.982,80 totali; restano da liquidare € 5.889,89.

Per quanto riguarda l’attuazione dei singoli progetti ed attività si riporta una sintesi delle somme effettivamente liquidate:

Voce Spese Programmazione

alla data del 24/06/2020

Somme effettivamente

liquidate in conto competenza al

24/06/2020

Somme rimaste da

pagare

A Attività € 258.453,34 € 32.085,87

A01 Funzionamento generale e decoro della scuola

€ 135.011,75 € 28.809,46 A02 Funzionamento amministrativo € 36.408,31 € 1.036,62

A03 Didattica € 67.443,11 € 2.239,79

A04 Alternanza Scuola-Lavoro

A05 Visite Viaggi e Programmi di Studio all’Estero

€ 18.413,22 A06 Attività di Orientamento € 1.176.95

P Progetti € 117.026,62 € 21.384,98

P01 Progetti in ambito “Scientifico, tecnico e professionale”

€ 36.333,38 € 3.891,95 P02 Progetti in ambito “Umanistico e

sociale”

€ 64.647,67 € 17.088,03 P03 Progetti per “Certificazioni e corsi

Professionali”

P04 Progetti per

“Formazione/Aggiornamento del personale”

€ 14.961,57 € 79,00

P05 Progetti per “Gare e Concorsi” € 1.084,00 € 326,00 G Gestioni economiche

R98 Fondo di Riserva € 1.500,00

D Disavanzo di Amministrazione

Totale Spese € 376.979,96 € 53.470,85

Z01 Disponibilità da programmare € 38.908,32

Totale a pareggio € 415.888,28 € 53.470,85

(10)

Si analizza ora, in dettaglio, lo stato di attuazione delle attività e dei progetti iscritti nel Programma Annuale 2020, alla luce anche delle variazioni apportate fino a questa data.

ATTIVITA’

A01 – FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA

La programmazione iniziale dell’Aggregato A01 – FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA era pari ad € 135.011,75. La somma complessivamente impegnata alla data della presente relazione è pari ad € 28.809,46. L’Aggregato comprende le seguenti sottovoci:

01- Funzionamento generale, che sostiene i sottoelencati acquisti necessari per il funzionamento generale dell’Istituto Comprensivo Stomeo-Zimbalo. Si procede come previsto nel programma annuale dell’ E.F. 2020 ad:

• Spese postali

• Contratti di assistenza per servizi informatici uffici (software gestionale, servizi online, sito web, software antivirus ecc)

• Contratto per responsabile Protezione dati

• Rimborso spese alla scuola capofila per visite ispettive dei Revisori dei Conti

• Spese Tesoreria

• Servizi esternalizzati di pulizia ex LSU L’Attività è finanziata con:

• Avanzo di Ammnistrazione

• Fondi MIUR (Dotazione ordinaria)

Sono stati impegnati € 28.359,46 su € 42.052,27 programmati; la residua disponibilità di € 13.692,81 è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020.

02 – Scuole Belle

La scheda finanziaria era tesa alla realizzazione degli interventi di mantenimento del decoro e della funzionalità degli immobili attivati nel corso dell’a.s. 15/16. L’Istituto Comprensivo gestiva come Scuola Capofila le risorse destinate all’Istituto L.Scarambone. La risorsa di € 58.732,34 verrà definitivamente eliminata dal Programma annuale 2020 in quanto non disponibile e mai erogata. Per tali ragioni nessun impegno risulta acceso alla data odierna.

03- Pre-Post Scuola

Nella scheda finanziaria sono stati gestiti i servizi ausiliari forniti da personale esterno per il servizio di pre e post scuola ossia prima dell’inizio delle lezioni e dopo la fine dell’attività didattica.

L’Istituto ha previsto l’offerta alle famiglie del servizio di pre-scuola e accoglienza presso la scuola primaria “Viale Roma”. Il servizio si è svolto regolarmente grazie alla disponibilità del personale A.T.A.

per l’apertura del plesso e la relativa chiusura. Si è stipulato un contratto con l’associazione “Gioca anche tu” che ha fornito proprio personale per l’effettuazione del servizio con il finanziamento da parte delle famiglie che hanno usufruito.

Il servizio si è interrotto con la sospensione delle lezioni in presenza per effetto della Pandemia da Covid-19 a marzo 2020. Il compenso è stato liquidato all’associazione mensilmente fino appunto a Febbraio 2020. Sono state impegnate € 450,00 su € 1.205,50 programmati; la residua disponibilità di € 755,50 è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020 se le condizioni relative alla

(11)

sicurezza degli alunni in attuazione del Protocollo Anti-Covid che l’Istituto ha adottato e l’organizzazione oraria per il nuovo anno scolastico renderanno possibile la continuazione. L’Istituto si è già attivato per acquisire la richiesta del servizio anche per il nuovo anno scolastico.

04 – Risorse ex art. 231, comma 1, D.L. 34/2020

La scheda finanziaria A01/04 – Risorse ex art. 231, comma 1, D.L. 34/2020, è stata accesa per € 30.786,16 risorse programmate ed assegnate dal Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di sostenere la ripresa dell’attività didattica per il nuovo anno scolastico, consentendo alle istituzioni scolastiche di adottare le necessarie misure di sicurezza per garantire il distanziamento fra gli studenti, la dotazione di materiale igienico-sanitario, l’adeguatezza degli spazi fisici e per sostenere lo sviluppo di modalità didattiche innovative. La disponibilità € 30.786,16 resta interamente stanziata per le suddette necessità rilevate e che potranno essere soddisfatte entro il 1 Settembre 2020 con l’inizio del nuovo anno scolastico.

A02-FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO

L’Aggregato procede come previsto nel programma annuale dell’ E.F. 2020. I sottoelencati acquisti sono necessari per il regolare funzionamento Amministrativo dell’Istituto nel suo complesso:

• Cancelleria, stampati- registri per il funzionamento didattico della scuola

• Consulenza Informatica

• Noleggio fotocopiatrici - costo copia uso didattico L’Attività è finanziata con:

• Avanzo di amministrazione

• Fondi erogati dal MIUR (dotazione ordinaria per il funzionamento)

• Altri fondi non statali (Enti, Imprese, PRIVATI, ecc.)

Tutti gli impegni presi sono stati liquidati. Sono stati impegnati € 1.036,00 su € 36.408,31 programmati.

La residua disponibilità di € 35.371,69 è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020. Si prevede che le risorse stanziate possano sostenere tutte le spese prevedibili del periodo settembre – dicembre 2020.

A03 – DIDATTICA

La scheda dell’attività A03 – Didattica prevedeva un ammontare complessivo di € 67.443,11. Le somme impegnate complessivamente per l’aggregato sono pari a € 2.239,79 e queste sono suddivise nelle seguenti sottovoci:

01-Alunni diversamente abili

La programmazione dell’anno 2020 procede come previsto. La somma stanziata per € 1.694,66 è stata impegnata per € 161,53. Sono stati effettuati acquisti specificatamente finalizzati per alunni diversamente abili :

• Acquisto di materiali didattici per alunni L’Attività è finanziata con:

• Avanzo di amministrazione

• Fondi erogati dal MIUR (dotazione ordinaria per il funzionamento)

(12)

Tutti gli impegni presi sono stati liquidati. La residua disponibilità di € 1.533,13 è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020. Si prevede che le risorse stanziate possano sostenere tutte le spese prevedibili del periodo settembre – dicembre 2020.

02-Funzionamento didattico

La programmazione dell’anno 2020 procede come previsto. La somma stanziata per € 35.773,58 è stata impegnata per € 1.077,26. Sono stati effettuati acquisti specificatamente finalizzati alla didattica degli alunni:

• Acquisto testi per potenziamento attività didattica

• Acquisto licenze Minecarft

• Acquisto premi progetto JEFF

• Spese per formattazione pc L’Attività è finanziata con:

• Avanzo di amministrazione

• Fondi erogati dal MIUR (dotazione ordinaria per il funzionamento)

• Finanziamenti da Enti locali, Privati e Imprese

Tutti gli impegni presi sono stati liquidati. La residua disponibilità di € 34.696,32 è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020. Si prevede che le risorse stanziate possano sostenere tutte le spese prevedibili del periodo settembre – dicembre 2020.

03-Attività didattica per ampliamento offerta formativa

La programmazione economica del Piano dell'offerta formativa supportata da documenti programmatici elaborati sia dai gruppi di lavoro e/o da singoli docenti e approvati dagli organi collegiali ha avuto una interruzione causa Emergenza sanitaria da COVIS-19. La somma stanziata per € 3.391,59 è stata impegnata per € 1.001,00.

La scheda finanziaria comprende spese per pagamento di compensi, ritenute e contributi per le prestazioni legate ad attività laboratoriali, spettacoli, interventi di artisti e specialisti in orario curricolare della durata di una giornata effettuati a scuola, corrisposti ad esperti- persone fisiche coinvolti nella realizzazione degli stessi a titolo di prestazioni occasionali o professionali o da associazioni o ditte.

Si elencano di seguito i progetti educativi, che hanno richiesto un impegno economico, inseriti nel PTOF che si sono realizzati prima dell’evento straordinario ed imprevedibile in riferimento all’a.s. 2019/20:

SCUOLA DELL’INFANZIA - Laboratori

 “Le Quattro Stagioni” Destinatari sono stati gli alunni delle sezioni E-M della scuola infanzia di Viale Roma 2. L’obiettivo è stato raggiunto, nell’ambito della musica per cui attraverso la sonorità delle parole e la vivacità delle immagini, i bambini di 4 anni hanno imparato ad “ascoltare” le immagini e a “vedere” la musica: si sono svolto due laboratori della durata di 90 minuti a scuola a cura di esperti del Museo Storico di Lecce facenti parte dell’Associazione Culturale LEDA con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 165,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento dell’Iva che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

 “Letture al Kamishibai” Destinatari sono stati gli alunni della sezione F della scuola infanzia di Viale Roma 2. L’obiettivo è stato raggiunto, nell’ambito dell’arte per cui

(13)

attraverso la narrazione di una storia i bambini di 5 anni hanno conosciuto se stessi e le proprie emozioni: si è svolto un laboratorio della durata di due ore a scuola a cura di esperti del Museo Storico di Lecce facenti parte dell’Associazione Culturale LEDA con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 60,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento dell’Iva che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

L’attività laboratoriale “CHE SI FA AYDAR” indirizzata agli alunni di Scuola INFANZIA delle Sezioni A del Plesso di Viale Roma 1, ha previsto la realizzazione di n.1 laboratorio nell’ambito dell’educazione civica-ecologia per cui attraverso la bellezza del racconto e delle immagini di Marajane Satrapi, i bambini di 3 e 5 anni impareranno a conoscere il proprio pianeta e sapere cosa succede quando non si veglia abbastanza su di esso mediante l’intervento di due esperte in laboratori formativi per bambini vista la presenza di bambini in situazioni di disabilità del Museo Storico di Lecce facenti parte dell’Associazione Culturale LEDA con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 55,00 che si liquiderà alla presentazione di regolare fattura elettronica.

Laboratorio naturalistico “Natura d’amare” , Destinatari sono stati gli alunni della sez F della scuola Infanzia di Viale Roma 2.

La Bottega delle parole, e 1,2,3 Stella Destinatari sono stati gli alunni della sez F della scuola Infanzia di Viale Roma 2.

 Spettacoli:

 Spettacolo Teatrale “Ritorno a Fantasia” Destinatari sono stati gli alunni delle sez.

G-I-L della scuola Infanzia di Via Carrara, nel periodo natalizio, impegnati in una rappresentazione della durata di 1 ora a cura di esperti della Soc. Cooperativa Eufonia-Gestore Astragali Teatro con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 300,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento delle ritenute dovute che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

 Festa di Carnevale”La Magia del Carnevale” Destinatari sono stati gli alunni delle sez.

A-B-C-D della scuola Infanzia di Viale Roma 1 nel periodo di Carnevale, che hanno assistito ad uno spettacolo di Magia a cura dell’esperto Fabio Bin, anche genitore di un alunno dell’Istituto, con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 201,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento delle ritenute dovute che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

 Festa di Carnevale”Un Allegro Carnevale” Destinatari sono stati gli alunni delle sez.

E-F-M della scuola Infanzia di Viale Roma 2 nel periodo di Carnevale. E’ stato realizzato uno spettacolo di magia a cura cura dell’esperto Cirillo Yuri con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 203,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento delle ritenute dovute che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

SCUOLA PRIMARIA

Progetto “Tutti diversi…tutti Uguali” Realizzazione dello spettacolo”Il libro magico”

Destinatari sono stati gli alunni delle classi prime sez. A-B-C della scuola primaria di Viale Roma nel periodo di Carnevale, che hanno assistito ad uno spettacolo di Magia a cura dell’esperto Fabio Bin, anche genitore di un alunno dell’Istituto, con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 141,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento delle ritenute dovute che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

(14)

 Spettacoli:

 Festa di Carnevale”Il libro magico” Destinatari sono stati gli alunni delle classi terze sez. A-B-C-D della scuola primaria di Viale Roma nel periodo di Carnevale, che hanno assistito ad uno spettacolo di Magia a cura dell’esperto Fabio Bin, anche genitore di un alunno dell’Istituto, con cui è stato stipulato un contratto di prestazione d’opera occasionale, con impegno di spesa di € 231,00 già liquidato dietro presentazione di regolare fattura elettronica comprensivo del versamento delle ritenute dovute che l’Istituto provvede a versare regolarmente sui compensi corrisposti.

Progetti

 Insieme Aperta……mente

 Progetto continuità “H2O una formula magica”, (come prodotto finale è stata

realizzata una presentazione in power point che documenta insieme alle foto della scuola primaria il percorso svolto)

 Stregati dalla Musica il progetto ha proseguito in modalità di didattica a distanza, purtroppo i bambini non hanno potuto assistere allo spettacolo finale.

 Olimpiadi dei giochi logici linguistici matematici Gioiamathesis, prima della chiusura causa covid si è svolta la prova di selezione che è stata superata da 20 alunni della scuola primaria di entrambi i plessi i quali, probabilmente in settembre, accederanno alla gara finale.

 Progetto cara nonna

“SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

 Giochi matematici d’autunno

 Abitare il paese

 Ofidia 2

 Storie cucite a mano si è in parte svolto anche durante la modalità di didattica a distanza e proseguirà durante il prossimo anno scolastico

 Asteroide B 167 è stato avviato con la formazione dei docenti interessati e proseguirà nel prossimo anno scolastico. Obiettivo del progetto è quello di migliorare la qualità della vita delle comunità presenti della zona “167” di Lecce. L’Istituto comprensivo ha aderito al partenariato con scuola capofila il liceo Scientifico Statale “Giulietta Banzi Bazoli” e che riunisce il Comune di Lecce, ARCA Sud Salento, Associazione Mecenate 90, AMA-Accademia Mediterranea dell’Attore, Associazione 167 B Street. Si punta a sviluppare prototipi sostenibili di cooperazione, nel solco dell’innovazione culturale, sociale, istituzionale, economica del quartiere, a partire dal patrimonio delle esperienze dal passato e del presente di associazioni e persone che amano e curano questa comunità. Gli alunni dell’Istituto di IV Primaria e le classi 1-2-3 Secondaria di 1° Grado sono stati impegnati nella creazione di mappe digitali on line per diffondere testimonianze, storie umane, valori della comunità di quartiere, rendendoli fruibili e riusabili, per potenziare il senso dei luoghi abitati.

Sono state avviate ma non concluse le seguenti attività:

(15)

 Scuola primaria: Classi Aperte; Laboratorio teatrale “Spazi di crescita”; Laboratorio teatrale per le classi 3^C e D di v. Roma; Karate a scuola; Dal libro al teatro e dal teatro al libro Marcovaldo- Le stagioni in città di I. Calvino; Infor…mare; Io come un geologo; Volley S3.

 Scuola secondaria di primo grado: Yo hablo espanol; Èchange interculturel avec le collège Henri Matisse de Ostricourt; Campionati studenteschi - Progetto scuola sport e disabilità;

 Teatro commedia in vernacolo “Il Prefetto”; Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti; C.C.R.R.; Bully free school; Adotta un monumento

L’Attività è finanziata con:

• Avanzo di amministrazione

• Contributi da privati (Famiglie)

Tutti gli impegni presi sono stati liquidati. La residua disponibilità di € 2.390,59 è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020.

04 Risorse ex art. 120 D.L. 18/2020 lettera a)

Lo stanziamento programmato nella scheda appositamente creata di € 1. 280,03 è rivolto all’acquisto di piattaforme e strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o per potenziare quelli già in dotazione, nel rispetto dei criteri di accessibilità per le persone con disabilità. Vista l’urgenza di venire incontro agli alunni nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza e per l’implementazione della DAD l’Istituto ha provveduto a concedere in comodato d’uso la strumentazione già in possesso. La disponibilità è interamente stanziata per le spese del secondo semestre 2020.

05 Risorse ex art. 120 D.L. 18/2020 lettera b)

Lo stanziamento programmato nella scheda appositamente creata di € 9.076,25 è teso a mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali per la fruizione delle piattaforme di cui alla lettera a) del D.L. 18/2020, nonché per la necessaria connettività di rete. Le risorse sono state utilizzate in parte per l’acquisto di SIM per la connettività di rete con stipula di Convenzione Consip con Telecom per € 4.106,52 e acquisto dei Router con MEPA per € 3.945,98 forniti agli alunni che hanno fatto richiesta. Gli impegni verranno presi al ricevimento delle fatture relative da parte della Telecom nella seconda parte dell’anno 2020.

06 Risorse ex D.G.R. 8 Aprile 2020 n. 517

Lo stanziamento programmato nella scheda appositamente creata di € 3.227,00 è finalizzato a garantire il Diritto allo studio durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, attraverso il sostegno alla “didattica a distanza”, a beneficio degli alunni/e e studenti/esse inseriti nel sistema scolastico e appartenenti a famiglie in condizione di maggiore fragilità economica, anche attraverso la fornitura di strumenti informatici per la fruizione delle piattaforme per l'apprendimento a distanza, nonché della necessaria connettività di rete e la relativa assistenza all’utilizzo, così come stabilito dalla DGR n. 517/2020. L’effettiva e regolare spesa delle somme assegnate e l’esito degli interventi attivati, verranno attestati, a firma del Dirigente Scolastico e del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, entro il 22 Luglio 2020 su piattaforma telematica

“Studio in Puglia”

07 Smart class Avviso 4878/2020

Lo stanziamento programmato nella scheda appositamente creata di € 13.000,00 è conseguente all’autorizzazione del progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione –

(16)

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e

l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo. Gli interventi devono essere destinati all’acquisizione di dispositivi digitali, da concedere in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti che ne siano privi, per la partecipazione ad attività formative a distanza. Alla luce dell’emergenza epidemiologica in atto, si è programmato di acquistare notebook dotati di microfono, speaker e web-cam, internet key e modem-router 4G/LTE per

€ 11.700,00. La restante somma è suddivisa in spese di Progettazione € 195,00, Spese organizzative e gestionali € 845,00, Pubblicità € 130,00 Collaudo € 130,00. Gli impegni saranno assunti nella seconda metà dell’anno 2020.

A05– Visite, Viaggi e Programmi di studio all’estero

I viaggi di istruzione e le uscite didattiche costituiscono un importante supporto alle discipline di studio.

La partecipazione agli itinerari didattici rappresenta un’importante occasione per “conoscere” e per sviluppare un’attività decentrata rispetto all’aula.

L’attuazione delle uscite didattiche per l’anno 2019/20 programmate ed approvate dagli organi collegiali ha subito uno stop in conseguenza dell’emergenza COVID- 19 ancora in atto.

Infatti il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio 2020, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid - 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all'estero. Il Ministero dell'Istruzione ha informato che per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da domenica 23 febbraio 2020.

Le somme iscritte nella scheda del programma annuale 2020 di € 18.413,22 sono finanziate da risorse già presenti nell’anno scolastico precedente provenienti dal contributo delle famiglie, dalle risorse della regione per la Visita al Consiglio comunale regionale e dalle risorse del Comune ai sensi della L.R. 31 del 04/12/2009 e destinate a consentire agli alunni delle Scuole primarie e Secondarie di 1° grado e Istituti comprensivi di effettuare visite guidate per assicurare il servizio di trasporto per tutte quelle attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche entro e fuori il territorio cittadino. Il Comune di Lecce con apposita nota ha assegnato la risorsa per il servizio di trasporto dell’ a.s. 19/20.

Nessun impegno per l’anno in corso è stato acceso a causa dell’emergenza sanitaria per cui la residua disponibilità di € 18.413,22 è interamente stanziata, se le condizioni lo consentiranno, per le spese del secondo semestre 2020.

A06-Attività di Orientamento

L’ammontare stanziato nell’Aggregato ammonta alla data della presente relazione ad € 1.176,95. La programmazione prevede la corresponsione di compensi accessori al personale interno non a carico del FIS per la realizzazione di attività finalizzate ad una scelta consapevole del percorso di studio e per favorire la conoscenza delle opportunità e degli sbocchi occupazionali ai sensi dell’art. 8 D.L. 104/2013, acquisto di carta e stampati e altri materiali accessori. Nessun impegno è stato acceso a questa data.

Le risorse disponibili provenienti dall’avanzo degli anni precedenti sono interamente stanziate per il secondo semestre 2020.

PROGETTI

Per quel che riguarda i PROGETTI, a causa dell’emergenza sanitaria ancora in atto alla data della presente relazione, si segnala che solo alcuni hanno potuto avere piena realizzazione in parte in presenza in parte con la DAD mentre altri non si sono potuti realizzare come programmato in sede di stesura del Programma Annuale dell’E.F. 2020.

(17)

Tutti i progetti costituiscono uno sviluppo del Piano dell'offerta formativa e sono supportati da documenti programmatici elaborati sia dai gruppi di lavoro e/o di progetto sia dagli esperti coinvolti nella realizzazione degli stessi. Essi sono ripartiti come di seguito elencati:

P01- Progetti in ambito scientifico, tecnico e professionale

L’ammontare complessivo della programmazione dell’Aggregato che comprende tutti i progetti in ambito scientifico, tecnico e professionale ammonta ad € 36.333,38 di cui € 3.891,95 sono state impegnate e pagate.

L’Aggregato è suddiviso nelle seguenti voci /sottovoci:

01- IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM

La scheda finanziaria del progetto è stata movimentata solo in conto residui per liquidare i compensi per direzione e coordinamento, compensi al personale interno per progettazione, ai tutor, al personale ATA ed ad esperti esterni per la conclusione del progetto “Siamo Tecnologici, Ecologici e Multimediali” – In Estate si imparano le Stem II Edizione”-anno 2019.

02-PNSD

Il progetto accoglie diverse azioni nell’ambito del Piano nazionale Scuola digitale. La somma in programmazione alla data odierna è pari ad € 21.000,00. Sono state impegnate € 35,95 per liquidazione del servizio di connettività presente nel plesso di scuola Infanzia di Viale Roma 1. Le risorse di € 1.000,00 sono destinate alla realizzazione delle attività previste nell’ambito dell’azione #28 del PNSD per le seguenti voci:

 compensi netti al personale docente ed ATA

 Ritenute previdenziali ed assistenziali su compensi personale docente ed ATA a tempo indetermianto

 Ritenute erariali su compensi personale docente ed ATA a tempo indetermianto

 IRAP a carico dell’Amministrazione

 INPDAP a carico dell’amministrazione

 Assistenza tecnica informatica

finanziate dal contributo assegnato alle scuole dotate di un animatore digitale.

La restante risorsa di € 20.000,00 – Fondi MIUR, è destinata all’attuazione dell’azione #7- relativa alla realizzazione nel nostro Istituto nella sede Centrale di ambienti di apprendimento innovativi e sarà impegnata nel secondo semestre del 2020 per le seguenti spese:

• Acquisto arredi (banchi e tavoli componibili, sedie mobili e sedute morbide

• Acquisto attrezzature informatiche ( monitor interattivo, stampanti 3D, scanner 3D, plotter da taglio

• Acquisto di strumenti elettronici ( kit lego wedo, utensili per fablab e tinkering)

Vista l’emergenza in atto la realizzazione del progetto è stata prorogata. L’istituto ha dato avvio alla selezione di personale per la progettazione.

04 – SCUOLA SPORT E DISABILITA’

Lo stanziamento programmato nel progetto ammonta complessivamente ad € 696,68. I compensi accessori al personale docente interno non a carico del FIS, referente di educazione fisica del progetto Scuola Sport e Disabilità relativo all’a.s. 18/19 sono stati liquidati a residuo nel mese di maggio 2020. Il progetto cui il nostro istituto ha aderito per il secondo anno consecutivo nel nostro istituto per n. 15 ore di attività complementare di educazione fisica il cui inizio era previsto nel secondo quadrimestre dell’a.s.

19/20 non è stato avviato a causa dell’emergenza COVID e poiché richiedeva lo svolgimento dell’attivià in presenza..

Le somme previste nell’anno in corso, non sono ancora pervenute da scuola capofila. Gli impegni si assumeranno nel secondo semestre a rendicontazione dell’attività effettuata.

(18)

06- JEFF EXTRAORDINARY WORL

La scheda finanziaria del progetto è finanziata dalle risorse assegnate a questa istituzione scolastica per la realizzazione del progetto “Jeff Extraordinary World” previsto dalla l.r. 31/2009.

La risorsa programmata di € 7.000,00 è stata impegnata per € 3.856,00 in parte rispetto al programmato per risoluzione del contratto stipulato con l’associazione “l’Italia si muove per i giovani ONLUS”. La restante disponibilità di € 3.144 potrà essere nuovamente programmata nel secondo semestre 2020.

07 – PROGETTO APERTA…MENTE

Lo stanziamento programmato nel progetto ammonta complessivamente ad € 7.600,00. Le risorse stanziate provenienti dalla regione per il tramite della Scuola Capofila Direzione didattica statale 5°

circolo “Livio Tempesta” sono destinate all’acquisto di attrezzatura e strumentazione digitale. Si è ricevuto un primo acconto di € 1.600,00. Si provvederà agli impegni di spesa per acquistare tale attrezzatura nel secondo semestre 2020 .

P02- Progetti in ambito “umanistico e sociale”

L’ammontare complessivo della programmazione dell’Aggregato è pari ad € 64.647,67 di cui € 17.088,03 somme impegnate e pagate. L’Aggregato è suddiviso nelle seguenti voci /sottovoci:

01- Scuola cantiere di legalità

La scheda finanziaria del progetto non presenta uno stanziamento in conto competenza ma viene movimentata solo a residuo per l’attuazione del Progetto “Scuola cantiere di legalità” con impegni assunti per progettazione, attività formativa, costi di direzione e segreteria e spese viaggio di cui l’istituto è assegnatario nell’anno scolastico precedente nell’ambito dell’Accordo di rete con Scuola Capofila l’Istituto Comprensivo Japigia 1 –Verga di Bari.

Gli impegni assunti sono in dettaglio:

 Compensi netti al DS

 Compendi netti personale docente

 Compensi al personale ATA

 Ritenute previdenziali e assistenziali sui compensi

 Ritenute erariali

 IRAP a carico Amministrazione

 INPDAP a carico Amministrazione

 Acquisto di cancelleria

 Spese per viaggi

Gli impegni assunti già rendicontati alla scuola capofila sono stati in parte già anticipati dall’istituto per € 1.155,00 per attività svolte alla fine dell’anno 2018, mentre la restante parte pari appunto ad € 2.845,00 saranno liquidati non appena si riceverà il relativo finanziamento. Alla data della presente relazione si è ricevuto solo un acconto di € 1.500,00 a fine aprile 2020.

02 – Progetto Scuole di base in rete

La scheda finanziaria del progetto presenta alla data odierna una programmazione di € 673,38. E’ da impegnare la somma di € 673,38 per liquidare il compenso per l’attività avviata ma non conclusa della docente referente dei seguenti progetti:

- Dal libro al teatro, dal teatro al libro - La scuola adotta un monumento

- Pensieri in un’immagine: l’anno scolastico che verrà…

(19)

- Progetti di educazione stradale - Toponomastica illustre

- Incontri sulla sicurezza - M’illumino di Meno

- Giornata mondiale della Terra - Consiglio comunale dei ragazzi Il progetto è finanziato con:

• Dall’Ente locale Comune di Lecce per il tramite della Scuola Capofila “Cesare Battisti”-Scuole di base in rete

03- EX P35:10.2.1A-FSEPON-PU-2017-198

La scheda finanziaria del progetto presenta una programmazione alla data della presente relazione di € 250,49 facenti parte dell’avanzo vincolato relative all’autorizzazione al finanziamento di € 11.364,00 del progetto dal titolo “Noi: cittadini europei di domani” nell’ambito dell’ Avviso pubblico prot. n.

1953 del 21/02/2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2. – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 – Azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia (linguaggi e multimedialità- espressione creativa-espressività corporea). Il progetto si è concluso definitivamente con l’attuazione di due moduli formativi rivolti agli alunni di scuola infanzia presso i plessi di Via Carrara e Viale Roma 2, con la liquidazione di tutti gli impegni assunti l’anno precedente.

Nel corso dell’anno fine Aprile 2020 si è riscosso il residuo atteso di € 1.473,60.

04 EX P36:10.2.2A-FSEPON-PU-2017-339

Il progetto presenta uno stanziamento di € 3.309,65 facenti parte dell’avanzo vincolato relative all’autorizzazione al finanziamento di € 40.656,00 del progetto dal titolo “Noi: cittadini europei di domani” nell’ambito dell’ Avviso pubblico prot. n. 1953 del 21/02/2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2. – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Il progetto è stato realizzato con l’attuazione di 7 moduli formativi presso la sede Centrale e si è concluso e tutti gli impegni sono stati liquidati nel corso dell’anno 2019. Ad Aprile 2020 è stato riscosso il residuo atteso di

€ 5.838,68.

06-EX P39:10.2.5A-FSEPON-PU-2018-703

La scheda di progetto presenta alla data della relazione uno stanziamento di € 20.080,14 facenti parte dell’avanzo vincolato relative all’autorizzazione al finanziamento di € 25.410,00 del progetto dal titolo

“Uomini si nasce cittadini si diventa” nell’ambito dell’ Avviso pubblico prot. n. 3340 del 23/03/2017 per il potenziamento delle competenze di cittadinanza globale”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2. – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali. Il progetto è stato completamente realizzato con l’attuazione di cinque moduli formativi e si è concluso nel mese di Giugno 2019.

Gli impegni assunti e liquidati a gennaio 2020 sono le seguenti spese:

• Compensi per Direzione e coordinamento

• Compensi al personale ATA

• Compensi al referente per la valutazione

• Compensi ai tutor interni

(20)

• Compensi ad esperti esterni

• Ritenute, oneri e contributi

A febbraio 2020 è stato riscosso il saldo del progetto per € 3.632,97.

09- EX P33:10.1.1A – FSEPON-PU-2017-565

Lo stanziamento presente nella scheda finanziaria del progetto FSE nell’ambito dell'Avviso pubblico prot.

n. 10862 del 16/09/2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, ammonta ad € 3.300,17. Il progetto si è concluso nell’anno 2018 e tutti gli impegni sono stati liquidati con risorse anticipate in parte dall’Istituto. La programmazione di spesa riguarda solo la restituzione di somme anticipate dall’Istituto.

10 – Istruzione domiciliare

La scheda finanziaria del progetto presenta uno stanziamento di € 1.568,25 provenienti da avanzo di amministrazione pari a parte della quota dei fondi necessari per la realizzazione del servizio di Istruzione domiciliare. La restante parte è a carico del Fondo di cui all’art. 9 del CCNL Scuola 2006-2009 e gestita da NoiPa con il cedolino unico. La residua disponibilità è a disposizione per la seconda metà dell’anno 2020-

11- Storie cucite a mano

Lo stanziamento presente alla data della relazione del Progetto “Storie cucite a mano” è pari ad € 32.099,59. Il progetto, selezionato dall’Impresa sociale CON I Bambini srl nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, Bando Nuove generazioni, finanziato da Associazione di Fondazioni e Casse di risparmio S.P.A (ACRI.) con capofila la Coop. Soc. Educazione Progetto prevede la corresponsione di compensi al personale per l’impegno e l’attività svolta sia in orario curricolare, come autofinanziamento, sia in orario extracurricolare. Le spese preventivate riguardano i compensi per Direzione e il coordinamento, per il personale ATA, per il personale docente. Il progetto si è in parte svolto anche durante l’emergenza COVID con la modalità di didattica a distanza e proseguirà durante il prossimo anno scolastico. La disponibilità sarà a disposizione per il secondo semestre 2020. La scheda è stata movimentata in conto residui per la riscossione di un acconto di € 9.629,90 a rendicontazione dell’attività svolta nei primi mesi dell’anno scolastico 19/20.

12- Formazione linguistica

La scheda finanziaria del progetto presenta uno stanziamento di € 3.000,00 per la realizzazione delle attività di arricchimento dell’offerta formativa di lingua inglese. I progetti rivolti agli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria di Viale Roma e Via Carrara erano in fase di avvio prima della sospensione per la pandemia e le spese programmate erano per la liquidazione dei compensi agli esperti Madrelingua per due percorsi di lingua inglese. La disponibilità proveniente dai contributi dei genitori è a disposizione del secondo semestre 2020.

13- EDUCHANGE

La scheda finanziaria del progetto presenta uno stanziamento di € 366,00. Il progetto teso alla realizzazione di un modulo di insegnamento della lingua inglese a cura di studenti universitari “volontari”

provenienti dall’Estero non è stato avviato a causa dell’emergenza sanitaria. Le risorse saranno a disposizione per il secondo semestre 2020.

(21)

P04- Progetti per “Formazione/aggiornamento del personale”

L’ammontare complessivo della programmazione dell’Aggregato è pari ad € 14.961,57 di cui € 79,00 somme impegnate ed pagate.

L’Aggregato è suddiviso nelle seguenti voci /sottovoci:

01- Autonomia legge 440

La programmazione della scheda progettuale è pari ad € 6.486,50. Le spese impegnate sono state per:

• Spese di formazione e aggiornamento

Sono state impegnate € 79,00 su € 6.486,50 programmate. Resta da impegnare € 6.407,50 per spese da sostenere nel secondo semestre dell’anno 2020 per formazione generica e specialistica ed altre spese di formazione.

Il progetto è finanziato con:

• Avanzo di amministrazione

• Finanziamenti da Enti Locali e altre Istituzioni 02- Formazione sicurezza

La programmazione della scheda progettuale ammonta ad € 7.835,05 per attività formative del personale per far acquisire e per aggiornare il personale con i titoli specifici nell’ambito dell’organigramma della sicurezza.

Resta da impegnare la somma di € 7.835,05 nel secondo semestre dell’anno 2020.

03 –Risorse ex art. 120 D.L. 18/2020 lett. c)

La scheda finanziaria presenta una programmazione di € 640,02 previste dal D.L. 18/2020 destinate alla formazione del personale scolastico sulle metodologie e sulle tecniche per la didattica a distanza. La risorsa è disponibile per il secondo semestre 2020.

04- Risorse ex art. 231, comma 1, D.L. 34/2020

La scheda finanziaria appositamente creata presenta una programmazione di € 2.235,48. Le risorse stanziate sono parte delle risorse previste dall’art. 231, comma 1 del D.L. 34/2020 (cd. "Rilancia Italia")al fine di sostenere la ripresa dell’attività didattica a settembre, consentendo alle scuole di adottare le necessarie misure di sicurezza per garantire il distanziamento fra gli studenti, la dotazione di materiale igienico-sanitario, l’adeguatezza degli spazi fisici e per sostenere lo sviluppo di modalità didattiche innovative. Data la rilevanza che assumono per la comunità scolastica gli interventi da attivare l’istituzione scolastica ha provveduto ad imputare, tenuto conto della pianificazione degli interventi, le risorse in entrata nelle diverse destinazioni di spesa in funzione delle finalità di utilizzo delle risorse medesime. Si è deciso di attivare due diversi interventi: acquisto di dispositivi e di materiali per l’igiene individuale e degli ambienti imputati all’Attività 01 per € 30.786,16, e acquisto di servizi professionali di formazione per il personale imputati appunto al progetto P04/04. La disponibilità è destinata per il secondo semestre 2020.

P05 – Progetti per “Gare e Concorsi”

L’ammontare complessivo della programmazione dell’Aggregato ammonta ad € 1.084,00. Sono state complessivamente impegnate e pagate € 326,00. L’Aggregato è suddiviso nelle seguenti voci /sottovoci.

(22)

01- Giochi matematici d’autunno

La scheda finanziaria del concorso presenta una programmazione di € 408,00 finalizzata di acquisto di materiali informatici come premio per i candidati vincitori della competizione.

Il progetto/Concorso è finanziato con:

• Avanzo di amministrazione

• Contributo da privati (Imprese distributori automatici)

02- Gioia mathesis

La scheda finanziaria del concorso presenta una programmazione di € 476,00 finalizzata acquisto di stampati e materiali accessori come premio per i candidati vincitori della competizione. Prima della chiusura della scuola a causa dell’emergenza sanitaria covid si è svolta la prova di selezione della XXX Olimpiade Gioiamathesis a.s. 2019/20 che è stata superata da 20 alunni della scuola primaria di entrambi i plessi i quali, probabilmente in settembre, accederanno alla gara finale.

La competizione individuata per l’a.s. 2019/2020, ai sensi del decreto ministeriale n. 182 del 19/03/2015 ed elencata nella Tabella A allegata al decreto 571/2018 ha avuto l’obiettivo di promuovere l’apprendimento e l’insegnamento della matematica secondo lo stile didattico di Emma Castelnuovo e valorizzare le eccellenze.

Sono state impegnate € 326,00 per PAGAMENTO QUOTA ISCRIZIONE dell'Istituto comprensivo P.Stomeo-G.Zimbalo-Lecce per N. 123 ALUNNI primaria viale roma e n. 15 alunni primaria via Carrara ALLA XXX OLIMPIADE GIOIAMATHESIS DEI GIOCHI LINGUISTICI MATEMATICI + € 15 SPESE SPEDIZIONE MATERIALI DI GARA+€ 35 per quaderni

Resta da impegnare la somma di € 150,00 nel secondo semestre dell’anno 2020.

Il progetto/Concorso è finanziato con:

• Avanzo di amministrazione

• Contributo da privati (Imprese distributori automatici)

04- Vitruvio

La scheda finanziaria del concorso presenta una programmazione di € 200,00 finalizzata all’acquisto di premi per gli alunni.

Destinatari del concorso rientrante nel PTOF dell’ Istituto nella categoria : Poesia nel corrente anno scolastico sono gli alunni gli alunni di scuola secondaria. Si prevede di realizzarlo nel secondo semestre 2020 con il nuovo anno scolastico.

Resta da impegnare la somma di € 200,00 nel secondo semestre dell’anno 2020.

Il progetto/Concorso è finanziato con:

• Contributo da privati (Imprese distributori automatici)

Per quanto riguarda i residui passivi la situazione è la seguente:

Residui passivi da pagare al 01/01/2020 € 52.982,80

Residui passivi pagati al 24/06/2020 € 34.466,91

Residui passivi radiati al 24/06/2020 € 12.626,00

Residui passivi da pagare al 24/06/2020 € 5.889,89

(23)

Le uscite a residuo, che ad inizio anno ammontavano ad € 52.982,80, sono state attualmente pagate per € 34.466,91. Gli impegni ancora non liquidati € 5.889,89 sono relativi ad anni pregressi per le spese dei revisori dei conti dell’anno 2007- 2010-2011; gli impegni per il progetto scuola cantiere di legalità In dettaglio si specifica che restano ancora da pagare:

(24)

R 98 – FONDO DI RISERVA

Non sono stati effettuati prelevamenti dal fondo di riserva, che resta interamente disponibile per un importo pari ad € 1.500,00

Z 01 – DISPONIBILITÀ FINANZIARIA DA PROGRAMMARE

La disponibilità finanziaria da programmare, alla data odierna, ammonta ad € 38.908,32 pari all’avanzo di amministrazione non vincolato.

MINUTE SPESE

Per quel che riguarda il fondo minute spese a disposizione della D.S.G.A. di € 500,00 al 01/01/2020, ammonta alla data della presente relazione ad € 411,50 per spese effettuate al 24.06.2020 di € 88,50. Con le risorse ancora a disposizione si potranno effettuare ulteriori minute spese entro il 31/12/2020 con eventuale possibilità di n. 1 reintegro per eventuali esigenze di cassa.

CONCLUSIONI

ANALIZZATA la situazione delle Entrate e delle Uscite alla data odierna;

VERIFICATO lo stato di avanzamento dei Progetti e delle attività;

VISTO che la conclusione dei progetti non si discosta, sostanzialmente, dalla programmazione iniziale illustrata nelle schede di progetto presentate dai Referenti e descritta in sintesi nella relazione allegata al PA 2020 del Dirigente Scolastico;

VERIFICATO che i progetti previsti per l’a.s. 2019/20, alla data odierna, trovano adeguato riferimento nei Progetti previsti nel Programma Annuale del’E.F. 2020;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 10 del DI 129/2018 possono essere apportate variazioni al Programma Annuale fino al 30/11/2020 e, in casi eccezionali da motivare, anche oltre;

SI RITIENE a questa data di dover apportare le variazioni che seguono:

- radiare i residui attivi per inesigibilità come suggerito anche dai revisori dei conti ed evidenziato dall’elenco sottostante

(25)
(26)

- radiare i residui passivi come suggerito anche dai revisori dei conti ed evidenziato dall’elenco sottostante

(27)

Si trasmette per conoscenza al Consiglio la variazione n. 15 effettuata con Decreto del Dirigente scolastico in quanto entrata finalizzata conseguente all’assegnazione delle risorse stanziate ai sensi dell’art. 231, comma 1 del D.L. 34/2020 (cd. "Rilancia Italia") a favore delle istituzioni scolastiche, al fine di sostenere la ripresa dell’attività didattica a settembre, consentendo alle scuole di adottare le necessarie misure di sicurezza per garantire il distanziamento fra gli studenti, la dotazione di materiale

igienico-sanitario, l’adeguatezza degli spazi fisici e per sostenere lo sviluppo di modalità didattiche innovative. La risorsa è stata imputata, come specificato precedentemente all’attività A01/04 per l’acquisto di dispositivi e di materiali per l’igiene individuale e degli ambienti e al progetto P04/04 per l’acquisto di servizi professionali di formazione per il personale come emerso da apposite indagini con

(28)

responsabile della sicurezza, dai comitati appositamente creati per l’organizzazione del nuovo piano scuola per l’a.s. 20/21.

Il controllo effettuato entro il 30/06/2020 serve a monitorare le attività e i progetti nel loro svolgimento, e a sanare in parte la discrepanza dovuta dall’attività scolastica che si svolge dal 1/9 al 31/08 e dalla contabilità che è tenuta ad anno solare.

L’impostazione data al Programma Annuale 2020 è risultata compatibile con le risorse finanziarie disponibili e rispondente al P.T.O.F. dell’a.s. 2019/20.

Completano la Relazione di verifica ai sensi dell’ Art. 10 del D.I. 129/2018, allegati agli atti di bilancio dell’ E.F. 2020:

Modello H Bis “Attuazione Programma Annuale E.F. 2020” al 24.06.2020

Situazione di cassa al 24.06.2020

Modelli I “Rendiconto Progetti-Attività” Entrate e Uscite al 24.06.2020

Registro Minute spese al 24.06.2020

Riepilogo Variazioni effettuate nell’esercizio 2020

Riferimenti

Documenti correlati

L’individuazione della priorità tiene prevalentemente conto del monitoraggio degli esiti degli allievi dell’Istituto nell’ambito dei risultati scolastici e nelle prove

L’istituto Comprensivo Polo 3, da sempre attento alle esigenze dell’utenza, ha formulato la propria Offerta Formativa come risposta istituzionale ai bisogni,

Progetto Scuola Docente/ Classi Numero ore Finanziamenti Attività/ Obiettivi.. 6) Area inclusione e benessere. Progetto Scuola

 Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è

I manufatti verranno venduti da n°2 sezioni (una alla volta) attraverso una bancarella al mercato cittadino e n°2 sezioni a scuola, se le condizioni sanitarie lo permetteranno

a)progressi realizzati rispetto agli esiti del primo quadrimestre; b)possibilità di recupero delle difficoltà nell’anno scolastico successivo; c)atteggiamento

 Bisogni degli alunni: sviluppo della personalità, della sicurezza, dell’autonomia, del senso di cittadinanza consapevole, delle competenze, della capacità di

a)progressi realizzati rispetto agli esiti del primo quadrimestre; b)possibilità di recupero delle difficoltà nell’anno scolastico successivo; c)atteggiamento