• Non ci sono risultati.

PUBLIC EUCO 27/16 1 DPG LIMITE IT. Consiglio europeo Bruxelles, 13 luglio 2016 (OR. en) EUCO 27/16 LIMITE CO EUR 6 PV/CO EUR 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PUBLIC EUCO 27/16 1 DPG LIMITE IT. Consiglio europeo Bruxelles, 13 luglio 2016 (OR. en) EUCO 27/16 LIMITE CO EUR 6 PV/CO EUR 3"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

EUCO 27/16 1 Consiglio europeo

Bruxelles, 13 luglio 2016 (OR. en)

EUCO 27/16

LIMITE CO EUR 6 PV/CO EUR 3

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

Oggetto: Riunione del CONSIGLIO EUROPEO tenutasi il 28 giugno 2016

PUBLIC

(2)

SOMMARIO

Pagina

1. Scambio di opinioni con il presidente del Parlamento europeo 3

2. Adozione dell'ordine del giorno 3

3. Migrazione 3

4. Occupazione, crescita e investimenti 3

5. Relazioni esterne 4

6. Esito del referendum del Regno Unito 4

7. Strategia dell'Unione europea per la regione alpina 4

8. Approvazione delle conclusioni 4

9. Adozione del processo verbale della riunione del Consiglio europeo

del 17 e 18 marzo 2016 4

ALLEGATO 5

________________________

(3)

1. Scambio di opinioni con il presidente del Parlamento europeo

Il presidente del Parlamento europeo è stato ascoltato dal Consiglio europeo.

2. Adozione dell'ordine del giorno

Il Consiglio europeo ha adottato l'ordine del giorno che figura nel documento EUCO 28/16.

3. Migrazione

Il Consiglio europeo ha discusso la situazione nel Mediterraneo orientale e centrale. Ha definito chiari orientamenti per quanto riguarda gli aspetti esterni della migrazione e ha invitato l'alto rappresentante, anche in qualità di vicepresidente della Commissione, ad attuare questo nuovo approccio e assicurare il coordinamento tra le istituzioni e i servizi dell'UE e gli Stati membri, nella prospettiva di concludere i primi patti entro la fine dell'anno.

Il Consiglio europeo ha inoltre fornito indicazioni sugli aspetti finanziari. Il presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha presentato l'iniziativa della BEI nei paesi del vicinato meridionale e dei Balcani occidentali.

4. Occupazione, crescita e investimenti

Il Consiglio europeo ha approvato in linea generale le raccomandazioni specifiche per paese discusse dal Consiglio.

Ha adottato un'agenda per il mercato unico che richiede progressi rapidi e decisi in una serie di settori chiave e diverse strategie per il mercato unico (anche in materia di energia) e piani d'azione da completare e attuare entro il 2018.

La Commissione ha informato il Consiglio europeo sui negoziati commerciali in corso.

Il Consiglio europeo ha inoltre discusso il piano di investimenti per l'Europa, in particolare il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) e ha chiesto che le prossime proposte sul futuro del FEIS siano esaminate con urgenza.

Il Consiglio europeo ha fatto il punto dei progressi realizzati nei lavori di completamento dell'Unione economica e monetaria e ha approvato la raccomandazione sui comitati nazionali per la produttività. Ha inoltre sottolineato che la lotta alla frode, all'evasione e all'elusione fiscali nonché al riciclaggio di denaro resta una priorità, sia a livello dell'UE che

internazionale. Infine, è tornato sulla situazione nel settore agricolo, segnatamente quello lattiero-caseario e delle carni suine.

(4)

5. Relazioni esterne

Il Consiglio europeo è tornato sulla situazione in Libia.

L'alto rappresentante ha presentato la strategia globale per la politica estera e di sicurezza dell'Unione europea. Il Consiglio europeo ha accolto con favore la presentazione della strategia e ha invitato la Commissione e il Consiglio a portare avanti i lavori.

Il Consiglio europeo, in vista del vertice NATO che si terrà a Varsavia in luglio, ha discusso della cooperazione UE-NATO alla presenza del segretario generale della NATO. Ha

osservato che il presidente del Consiglio europeo e il presidente della Commissione europea in luglio rilasceranno una dichiarazione insieme al segretario generale della NATO.

Il Consiglio europeo è stato informato dal primo ministro dei Paesi Bassi circa il referendum tenuto nel suo paese sull'accordo di associazione con l'Ucraina. Ha invitato il Consiglio a ricercare una soluzione al più presto.

6. Esito del referendum del Regno Unito

Il primo ministro del Regno Unito ha informato il Consiglio europeo sull'esito del referendum tenuto nel suo paese.

7. Strategia dell'Unione europea per la regione alpina

Il Consiglio europeo ha approvato la strategia dell'Unione europea per la regione alpina (EUSALP) e ha appoggiato l'invito rivolto a tutti gli attori, nei loro diversi ruoli, affinché garantiscano appropriate visibilità, comunicazione e sensibilizzazione in merito agli obiettivi e ai risultati della strategia, come indicato nelle conclusioni del Consiglio adottate il

27 novembre 2015 (doc. 14613/15).

8. Approvazione delle conclusioni

Il Consiglio europeo ha approvato le conclusioni, che riflettono l'esito delle sue discussioni e figurano nel documento EUCO 26/16.

9. Adozione del processo verbale della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 marzo 2016

Il Consiglio europeo ha adottato il processo verbale della riunione del 17 e 18 marzo 2016,

(5)

ALLEGATO

Dichiarazione dell'Ungheria e della Repubblica slovacca

"La posizione dell'Ungheria e della Repubblica slovacca sul punto 1 delle conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno 2016 non pregiudica i ricorsi pendenti presso la Corte di giustizia

dell'Unione europea contro la decisione (UE) 2015/1601 del Consiglio del 22 settembre 2015 (Cause C-643/15 e 647/15)".

Dichiarazione della Polonia

"La posizione della Polonia sul punto 1 delle conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno 2016 non pregiudica i ricorsi pendenti presso la Corte di giustizia dell'Unione europea contro la decisione (UE) 2015/1601 del Consiglio del 22 settembre 2015 (Cause C-643/15 e 647/15) in cui la Polonia è intervenuta a sostegno dei ricorrenti".

Riferimenti

Documenti correlati

rispettivamente, in base alla somma dei prezzi franco fabbrica applicati nelle vendite degli stessi prodotti effettuate nel corso dell'anno fiscale precedente e in base alla somma del

(10) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato istituito dall'articolo 65 del regolamento (CE) n.. Le ispezioni di rampa di aeromobili di

c) a est e a sud, una serie di linee che congiungono i punti elencati nella tabella 2 nell'ordine in cui sono elencati.. b) da questo punto, lungo una linea tracciata a 50

L'UE prende atto delle informazioni concernenti la legislazione in vigore e in particolare la legge sull'assistenza reciproca in materia penale, il codice di procedura penale,

(14) Il PRR comprende un'ampia serie di riforme e investimenti sinergici che contribuiscono ad affrontare efficacemente tutte le sfide economiche e sociali, o un

Una disposizione di attuazione ai sensi del presente accordo può essere negoziata a nome degli Stati Uniti d'America dal Dipartimento della difesa, rappresentato dai comandi,

rispettivamente, in base alla somma dei prezzi franco fabbrica applicati nelle vendite degli stessi prodotti effettuate nel corso dell'anno fiscale precedente e in base alla somma del

– tener conto delle esigenze specifiche degli adulti vulnerabili nel monitorare e assicurare la corretta e piena attuazione della direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e