• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE

COMUNE DI PIANEZZA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 117

OGGETTO: P.E.G. 2008 - ATTRIBUZIONE E PESATURA OBIETTIVI ASSEGNATI AL DIRETTORE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE.

L’anno duemilaotto addì diciotto del mese di giugno alle ore 15:30 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. GAGLIARDI Claudio Sindaco X

2. GENOVA Fernando Vice Sindaco X

3. AIRES Emiliano Assessore X

4. FASSINO Marco Assessore X

5. ROCCATI Rinaldo Assessore X

6. ROSSO Giorgio Assessore X

7. TORBAZZI Giancarlo Assessore X

8. VALFRE’ Marina Assessore X

Assiste alla Seduta il Segretario Generale: LAURIA Laura.

Il Presidente GAGLIARDI Claudio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Su proposta dell’Assessore al Personale, Sig. Rinaldo Roccati

Vista la determinazione del Sindaco n. 15 del 30.03.2007 avente ad oggetto la nomina del Comandante del Corpo di Polizia Municipale, nella persona del Sig. Francesco Ferrara;

Visto il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2008, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 48 del 21.03.2008, con la quale sono state assegnate ai Dirigenti/Direttori di Settore le risorse finanziarie, umane e tecnologiche necessarie per garantire la continuità delle funzioni e dei servizi;

Vista la convenzione fra il Comune di Alpignano ed il Comune di Pianezza per la gestione della funzione di Polizia Locale articolata nei servizi Polizia Municipale, Amministrativa, Commerciale e Servizio Notificazioni, approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 in data 21.12.

2004;

Preso atto che le risorse finanziarie assegnate con il sopra citato Piano esecutivo di Gestione sono attribuite al Dirigente del Settore Amministrativo, al Direttore del Settore Tecnico e al Comandante del Corpo di Polizia Municipale per quanto di loro competenza;

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 28/05/2008 con la quale sono stati attribuiti al Dirigente del Settore Amministrativo e al Direttore del Settore Tecnico gli obiettivi da conseguire per la realizzazione dei programmi esposti nella Relazione Previsionale e Programmatica, allegata al Bilancio per l’esercizio finanziario 2008, approvata dal Consiglio Comunale e si è proceduto all’approvazione della relativa pesatura;

Considerato che gli obiettivi del Settore Polizia Municipale vengono attribuiti al Direttore a seguito della conferenza dei Sindaci del Comune di Pianezza e di Alpignano, nel rispetto della convenzione vigente;

Visto l’atto della Conferenza dei Sindaci in data 04.06.2008 con il quale sono stati assegnati al Direttore del Settore di Polizia Municipale gli obiettivi per l’anno 2008;

Considerato che con determinazione del Sindaco n. 3 del 21.01.2008 è stato nominato, ai sensi dell’art. 74 del Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi, il Nucleo di Valutazione per l’anno 2008, nelle persone del Segretario Generale, del Dott. Danilo Grimaldi e della dott.ssa Elda Milanesio con il compito di predisporre la metodologia permanente di valutazione, la valutazione dei Dirigenti/Direttori di Settore, la costruzione del supporto metodologico ai Dirigenti/Direttori di Settore per la valutazione dei dipendenti e dato atto che la valutazione del Comandante viene effettuata dal Nucleo di valutazione di Pianezza, integrato con quello del Comune di Alpignano;

Viste le schede contenenti gli obiettivi assegnati al Comandante della Polizia Municipale per l’anno 2008 e quelle predisposte al fine di dare una pesatura agli obiettivi assegnati, compilate sulla base delle indicazioni e delle valutazioni fornite dallo stesso e dalla Giunta Comunale, che vengono allegate al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Visto il D.Lgs. 286/1999, relativo a “Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attività svolta dalle amministrazioni pubbliche”;

(3)

Visto il Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, adottato con D.Lgs.

18.08.2000, n. 267 ed in particolare l’art. 147;

Visto il parere di regolarità contabile del presente provvedimento reso dal Responsabile del Servizio finanziario, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

Con voti unanimi palesemente espressi

D E L I B E R A

1) Di prendere atto degli obiettivi attribuiti al Comandante della Polizia Municipale dalla Conferenza dei Sindaci in data 06.06.2008, indicati nelle schede, che vengono allegate al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, da conseguire per la realizzazione dei programmi esposti nella Relazione Previsionale e Programmatica, allegata al Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2008, e di approvare la relativa pesatura, formulata sulla base delle indicazioni e delle valutazioni fornite dallo stesso e dalla Giunta Comunale.

2) Di comunicare il presente provvedimento al Comandante della Polizia Municipale.

3) Di dichiarare la presente, con voti unanimi, immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 c.

4 del D. Lgs. 267/2000.

(4)

COMUNE DI PIANEZZA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2008

Centro di Responsabilità

POLIZIA MUNICIPALE

Responsabile

FRANCESCO FERRARA

Programma da RPP

Progetti

(5)

OBIETTIVO DI GESTIONE 2008

Centro di Responsabilità Responsabile POLIZIA MUNICIPALE

( in convenzione con Alpignano)

FERRARA FRANCESCO

Obiettivo: Descrizione Sintetica

Installazione di apparecchiature di monitoraggio degli incroci (per Alpignano) e nei pressi dell’ecocentro (per Alpignano e

Pianezza)

Descrizione, finalità da perseguire, modalità, linee guida di attuazione

Il presente obiettivo si prefigge di migliorare la sicurezza nell’ambito della viabilità e della circolazione stradale (Alpignano) e di effettuare un monitoraggio rispetto all’utilizzo dell’Ecocentro (Alpignano e Pianezza)

Fasi di attuazione:

1. predisposizione del regolamento per l’installazione delle telecamere (Pianezza – Alpignano)

2. ricerche di mercato per l’individuazione del fornitore (Alpignano)

3.espletamento della procedura di gara nel rispetto della normativa vigente per la fornitura (Alpignano)

4. affidamento incarico per installazione apparecchi di monitoraggio (Alpignano)

5. installazione degli impianti di monitoraggio (Alpignano)

Per il Comune di Pianezza le fasi dal punto 2 al 5 verranno effettuate dall’ufficio tecnico

Risorse finanziarie assegnate Capitolo PEG Importo

4950 € 135.000,00

Indicatori di risultato

Descrizione Valore atteso

Predisposizione del regolamento Entro giugno 2008

Fasi e tempi

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

1.2.3. X X X

4. X

(6)

OBIETTIVO DI GESTIONE 2008

Centro di Responsabilità Responsabile POLIZIA MUNICIPALE

( in convenzione con Alpignano)

FERRARA FRANCESCO

Obiettivo: Descrizione

Sintetica Controlli nei pressi dell’ecocentro comunale (Alpignano – Pianezza)

Descrizione, finalità da perseguire, modalità, linee guida di attuazione

Il presente obiettivo si prefigge di prevedere ed organizzare attività di controllo sistematico nei pressi della rifiuteria comunale, al fine di evitare l’abbandono di rifiuti nell’area antistante la struttura; a supporto di tale attività di controllo verrà utilizzato l’impianto di monitoraggio sistemato nei pressi dell’area di cui trattasi

Fasi di attuazione:

1. organizzazione dell’attività di controllo e monitoraggio della zona

2. attività di controllo effettuata sul posto

Risorse finanziarie assegnate Capitolo PEG Importo

Indicatori di risultato

Descrizione Valore atteso

n. di controlli previsti nell’arco di un mese almeno 4

Fasi e tempi

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

1. X X X X X X X

2. X X X X X X X

(7)

OBIETTIVO DI GESTIONE 2008

Centro di Responsabilità Responsabile POLIZIA MUNICIPALE

( in convenzione con Alpignano) FERRARA FRANCESCO

Obiettivo: Descrizione Sintetica Servizio di assistenza al progetto “Pedibus”

(Pianezza)

Descrizione, finalità da perseguire, modalità, linee guida di attuazione

L’obiettivo si propone di pervenire con servizio a piedi al presidio degli attraversamenti degli alunni delle scuole elementari nei pressi degli incroci di maggior pericolo presso i plessi scolastici, in sostituzione del servizio di trasporto scolastico.

L’obiettivo verrà realizzato previo accordo con la Direzione didattica.

Fasi di attuazione:

1. presidio quotidiano degli attraversamenti a piedi dei bambini delle scuole elementari . Sono previsti due percorsi diversi con l’utilizzo di un agente per ogni percorso

Risorse finanziarie assegnate Capitolo PEG Importo

Indicatori di risultato

Descrizione Valore atteso

n. accompagnamenti settimanali Almeno 3

Fasi e tempi

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

1. X X X

(8)

OBIETTIVO DI GESTIONE 2008

Centro di Responsabilità Responsabile POLIZIA MUNICIPALE

( in convenzione con Alpignano) FERRARA FRANCESCO

Obiettivo: Descrizione Sintetica Presenza dei vigili urbani nella zona del centro storico (Pianezza)

Descrizione, finalità da perseguire, modalità, linee guida di attuazione

L’obiettivo si propone di realizzare dei servizi quotidiani (salvo interventi urgenti e imprevedibili) a piedi presso la zona del centro storico finalizzati ad assicurare una maggiore presenza e visibilità della Polizia Municipale sul territorio comunale e garantire una maggior sicurezza dei cittadini.

Fasi di attuazione

1. servizio a piedi svolto anche singolarmente sia in ore mattutine che pomeridiane nella zona del centro storico 2. compilazione dei report sui servizi effettuati

Risorse finanziarie assegnate Capitolo PEG Importo

Indicatori di risultato

Descrizione Valore atteso

Report su interventi prestati nel mese precedente Mensile

Fasi e tempi

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

1 X X X X X X X

2 X X X X X X X

(9)

OBIETTIVO DI GESTIONE 2008

Centro di Responsabilità Responsabile POLIZIA MUNICIPALE

( in convenzione con Alpignano) FERRARA FRANCESCO Obiettivo: Descrizione

Sintetica

Istituzione turno serale periodo Giugno/Settembre – Integrazione del personale in turno ordinario con personale a

progetto (Alpignano - Pianezza)

Descrizione, finalità da perseguire, modalità, linee guida di attuazione

L’approssimarsi della stagione estiva, comporta delle esigenze diverse di vita nelle città, favorendo una maggiore frequenza di attività e manifestazioni promosse da enti ed associazioni. Si rilevato che da parte della comunità emerge in tale periodo una maggiore richiesta di sicurezza, percepita dai cittadini come un diritto primario ed una componente indispensabile della qualità della vita.

Tra gli strumenti istituzionali a disposizione dei Comuni per attuare una strategia sulla sicurezza emerge la Polizia Municipale ma con l’organico a disposizione, anche se impegnato nella sua totalità, non si riesce a far fronte alla copertura ordinaria dei servizi serali. Il progetto prevede di integrare le prestazioni ordinarie erogate dal personale in terzo turno con prestazioni retribuite a progetto, nella misura di circa 1/3 del totale, finanziate con i proventi di cui all’art. 208 del vigente C.d.S.

Risorse finanziarie assegnate Capitolo PEG Importo Art. 15/c CCNL - Fondo di

produttività -

€ 10.600,00

Indicatori di risultato

Descrizione Valore atteso

personale partecipante al progetto Ispettori cat. D n.5 Ag. cat. C n.11

Ore feriali settimanali di progetto 14

Ore notturne/festive settimanali di progetto 14

Periodo durata del progetto 15 Settimane

Fasi e tempi

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Realizzazione servizio X X X X

(10)

SETTORE: POLIZIA MUNICIPALE RESPONSABILE: FERRARA Francesco

IMPORTANZA :Alta-Media-

Bassa COMPLESSITA' Alta-Media-

Bassa IMPATTO ESTERNO Alta-Media-Bassa REALIZZABILITA'Alta-Media-

Bassa VALORE ATTESO TOTALE GRADO DI RAGGIUNGIMENTO QUANTITATIVO

DELL'OBIETTIVO PUNTEGGIO OTTENUTO

PUNTI %

A A A A 125 0

B A M A 15 0

M B M A 9 0

A B A M 75 0

M M A A 45 0

269 0

PERCENTUALE DI RAGGIUNGIMENTO QUANTITATIVO 0%

PERCENTUALE DI RAGGIUNGIMENTO QUALITATIVO 0%

PERCENTUALE DI RAGGIUNGIMENTO TEMPORALE 0%

PERCENTUALE DI RAGGIUNGIMENTO COMPLESSIVA 0%

Presenza dei vigili urbani nella zona del centro storico DESCRIZIONE OBIETTIVO

Installazione di apparecchiature di monitoraggio degli incroci (per Alpignano) e nei pressi dell’ecocentro (per Alpignano e Pianezza)

Controlli nei pressi dell'ecocentro comunale Servizio di assistenza al progetto “Pedibus”

Istituzione turno serale periodo Giugno/Settembre – Integrazione del personale in turno ordinario con personale a progetto

(11)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

IL SINDACO GAGLIARDI Claudio

IL SEGRETARIO GENERALE

LAURIA Laura

COMUNICAZIONE

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi, giorno di pubblicazione, ai capigruppo consiliari.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione, in copia conforme, è stata pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi

dal 27 giugno 2008

il _______________________

IL SEGRETARIO GENERALE

ESECUTIVITA’

o

Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.

18/08/2000, n.267.

o

Deliberazione divenuta esecutiva dopo il decimo giorno dalla pubblicazione ai sensi dell’art.

134 - comma 3 del D.Lgs. 18/08/2000, n.267.

IN DATA 07 luglio 2008

IL SEGRETARIO GENERALE LAURIA Laura

Riferimenti

Documenti correlati

I dati contenuti nella presente domanda saranno trattati esclusivamente per finalità connesse al rilascio dei permessi Z.T.L., ai sensi delD.Lgs.. 196/2003 e

(1) Compilare il campo “anno di inizio della procedura” solo se nel campo “stato della società” è stato selezionato un elemento diverso da “La società

[r]

- il ricorso alle centrali uniche di committenza, sotto un profilo generale ed indipendentemente dalle riserve circa l'estensione dell'obbligo dai Comuni con popolazione inferiore

Ritenuto opportuno approvare il testo definitivo della Seconda Appendice Integrativa all'Accordo di Programma precitato, che si allega alla

- per la Scuola “Giovanni XXIII”: nuova centrale termica a metano completa di tutte le pompe e degli accessori di sicurezza (valvola di sicurezza, vasi di

La struttura dovrà essere in possesso dell’autorizzazione sanitaria, ai sensi della normativa vigente, nonché delle relative autorizzazioni di carattere edilizio

Il Valutatore di Processo e Prodotto del progetto “Affiancamento di collaboratori stranieri agli operatori di Polizia Municipale” verrà nominato dal Comandante della Polizia