• Non ci sono risultati.

MISURA E CONTROLLO NEL PROCESSO LIVELLO PORTATA PRESSIONE TEMPERATURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MISURA E CONTROLLO NEL PROCESSO LIVELLO PORTATA PRESSIONE TEMPERATURA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

MISURA E CONTROLLO NEL PROCESSO

LIVELLO PORTATA PRESSIONE TEMPERATURA

(2)

Dal 1977, Sgm-Lektra produce strumentazione per la misura ed il controllo in processi industriali, nel ciclo inte- grato delle acque e nel monitoraggio delle temperature nel settore agroalimentare e molitorio.

Ogni unità progettata viene prodotta includendo test funzionali seguendo procedure in accordo con le principali normative di riferimento. Alla storica unità di produzione di Rodano (Milano) si è affiancata un’analoga unità ubi- cata a Shanghai (Cina) con ragione sociale Sgm- Sha .

Sgm-Lektra opera costantemente per offrire strumenti aggiornati con le tecnologie più innovative.

A tale scopo il laboratorio di Ricerca e Sviluppo in Italia, da oltre vent’anni riconosciuto dal MIUR (Ministero Università e Ricerca), è stato notevolmente potenziato in risorse umane ed è impegnato prevalentemente nello sviluppo di prodotti aventi sempre maggiore integrazione e comunicazione con il “campo”. L’azienda coopera

congiuntamente con il Politecnico di Milano per lo sviluppo di applicazioni innovative. Esempio di tale collabora- zione è lo sviluppo dell’applicativo per la programmazione remota, tramite Bluetooth, degli strumenti di misura installati in posizioni non agevoli.

Fino a qualche anno fa, Sgm-Lektra ha sviluppato la sua rete di vendita principalmente sul mercato nazionale, con qualche presenza nei vicini Paesi europei. L’attuale suddivisione dei mercati, maturi e in via di sviluppo, ha portato l’azienda a rivedere la propria strategia, in termini sia di vendita che di produzione e subfornitura, con un orientamento sempre più internazionale, ottenendo un costante e significativo incremento annuo delle esporta- zioni.

A completamento di questa strategia, sono state attivate alcune importanti presenze nei mercati in via di svilup- po al fine di aumentare la capacità complessiva di penetrazione, con maggiore peso e forza, in ogni Paese del mondo.

Il futuro delle tecnologie e dei prodotti Sgm-Lektra è già delineato dalle attuali attività del suo laboratorio di Ricer- ca e Sviluppo e può essere riassunto in tre parole: integrazione, innovazione e interazione.

• ARABIA SAUDITA

• AUSTRALIA

• BELGIO

• BULGARIA

• COLOMBIA

• DANIMARCA

• EGITTO

• FRANCIA

• GIORDANIA

• GRECIA

• INDIA

• IRAN ITALIA CINA

• LUSSEMBURGO

• MALESIA

• MALTA

• MESSICO

• MAROCCO

• OLANDA

• PERÙ

• REGNO UNITO

• KOREA DEL SUD

• SPAGNA

• TURCHIA

• VIETNAM

(3)

• idoneo per la misura e controllo del livello e/o pompe • sistema non a contatto con il materiale da misurare • campo di misura da 1,5 m a 12 m • adatto per misure su liquidi e solidi in pezzatura • indipendente dalle caratteristiche elettriche del materiale da misurare • fino a 70°C (prodotto) e per pressione fino a 1 bar relativo

• idoneo per misura di livello • adatto per misure su liquidi, solidi e polveri • campo di misura fino a 70 m (radiate) • campo di misura max 30 m (fune), m (asta) • adatto per la misura su prodotti con Er>1,2 • fino a 250°C (prodotto) e per pressione fino a 40 bar relativi

MICROONDE

RADIATE - GUIDATE

• idoneo per la misura e controllo del livello • sistema a contatto con il materiale da misurare • applicabile su liquidi, solidi in pezzatura e polveri • fino a 150°C (prodotto) e per pressioni fino a 25 bar • elettrodi di misura ad asta o a fune

• idoneo per misura di livello su liquidi “puliti” ed acque reflue • sistema a contatto, immerso nel fluido da misurare • disponibile in versioni: fune, tubo flessibile, tubo rigido • campo di misura max 200 m H2O

• idoneo per controllo on-off • sistema a contatto con il materiale da misurare • mono e multielettrodo (max 5 aste/funi) • applicabile su liquidi elettricamente conduttivi • applicabile per allarmi livello e controllo pompe • fino a 180°C (prodotto) e per pressioni fino a 25 bar

• idoneo per controllo on-off • sistema a contatto con il materiale da misurare • versione compatta, estensione rigida e semi rigida

• versioni per polveri / granulati e versioni per liquidi • fino a 150°C (prodotto) e per pressioni fino a 25 bar

ULTRASUONI

CAPACITIVI

BATTENTE IDROSTATICO

RESISTIVI

DIAPASON

MISURA E CONTROLLO DI LIVELLO

(4)

• idonei per la misura di liquidi conduttivi in tubazioni in pressione • rivestimento interno del tubo sensore in gomma neoprene o PTFE • ottimo livello di precisione e di ripetibilità • versioni per utilizzo in ambito alimentare e farmaceutico • datalogger via USB pen drive • certificazione MID • configurazione e visualizzazione dei dati principali via smartphone con applicazione Android

• specifici per effettuare misure di portata in tubazioni con liquidi puliti • installazione non intrusiva, mediante sensori clamp-on • datalogger • funzione contacalorie • disponibili versioni a batteria e ad alimentazione esterna

ULTRASUONI

TEMPO DI TRANSITO

• idoneo per la misura i portata in tubazioni con liquidi sporchi e con presenza di solidi sospesi • installazione non intrusiva, mediante sensori clamp-on • disponibili versioni a batteria e ad alimentazione esterna

• idonei per la misura delle portate sia in canali aperti che in tubazioni non in pressione • programmabili su qualsiasi tipo di risalto idraulico • sistema non a contatto con il fluido • vantaggio in termine di manutenzione

• idonei per applicazioni in canali aperti (BS) e installazioni in tubi parzialmente pieni (PB) • largamente utilizzati per il monitoraggio di portate in “acque sporche” grazie al loro intrinseco effetto autopulente

• sistema di misura di portata in tubazioni non in pressione e in canali aperti • misura non influenzata da rigurgiti di fluido • disponibili versioni portatili e per montaggio a parete

ELETTROMAGNETICI

ULTRASUONI DOPPLER

CANALI APERTI RISALTO IDRAULICO

MODELLATORI IDRAULICI

CANALI APERTI AREA VELOCITY

MISURA DI PORTATA

(5)

• trasmettitori di pressione differenziale 4÷20mA a 2 fili • range di misura da 0÷1mbar (0÷100Pa) a 0÷20bar ( 0÷2MPa) • max.

Accuratezza ±0.075% FS • protocollo HART • P. sovraccarico fino a 400bar (40MPa) • ATEX

• trasmettitore di pressione miniaturizzato idoneo alla misura continua di livello su liquidi. • accuratezza della misura ± 0.25%. • attacchi filettati e sanitari DIN / clamp.

• trasmettitore compatto idoneo per trattamenti CIP/SIP • membrana in AISI316 • range di misura fino a 0÷2,5MPa • protezione sensore IP67 • comunicazione HART • certificazione 3-A

• trasmettitori di livello 4÷20mA a 2 fili • attacchi al processo sanitario DIN32676, DIN11851, ISO2852 • pressioni misurate:

Negativa, Assoluta • max. accuratezza ±0.075% FS • per applicazioni in condizioni gravose • p. sovraccarico fino a 500bar (50MPa) • protocollo HART • ATEX

• trasmettitori di pressione 4÷20mA a 2 fili • sensore capacitivo con membrana in ceramica • accuratezza: 0,2% FS • display LCD

• trasmettitore compatto e installabile in qualsiasi posizione

KPT KFT

• trasmettitori di livello 4÷20mA a 2 fili • pressioni misurate: Negativa, Assoluta • max. accuratezza ±0.075% FS • per applicazioni in condizioni gravose • p. sovraccarico fino a 500bar (50MPa) • protocollo HART • ATEX

CPT

SPT

FPT

SDT

MISURA DI PRESSIONE

(6)

• software progettati appositamente per il monitoraggio completo dei parametri ambientali negli impianti di stoccaggio • rilevamento in continuo di tutti i punti di lettura • specifici per connessioni con MUXM / TM - MUX / TT

• unità di visualizzazione temperatura specifico per impianti di piccole dimensioni • pannello display touch screen 4,5” • visualizzazione delle temperature in sequenza automatica o manuale

• concentratori multiplexer adatti alla gestione e controllo da 1 a 32 sonde termometriche digitali mono o multipunto

• configurazione e visualizzazione a bordo via display e tastiera o mediante software Agritherm40/50.

• sonde multipunto con guaina in AISI304 • idonee per il rilevamento delle temperature all’interno di silos o capannoni per lo stoccaggio di materie prime (cereali e derivati) • sistema a contatto con il materiale da misurare • certificazione ATEX

CONCENTRATORI MUX PER TT / TM

SONDE

TERMOMETRICHE MULTIPUNTO

VISUALIZZATORI

SOFTWARE E UNITÀ DI

CONTROLLO E MONITORAGGIO

MISURA E CONTROLLO DI TEMPERATURA

(7)

• elettrodi in vetro sigillati a singola e doppia giunzione gel • portasensori in PVC e PP • misure in vasca o a deflusso • trasmettitore in ABS IP65 • doppia uscita analogica • display grafico retroilluminato

• sonde a 2 elettrodi e PT100 incorporata • sonde induttive con uscita 4 ÷ 20 mA • misure in linea, in vasca e deflusso • trasmettitore in ABS IP65 • datalogger su pen drive USB

• sonde ottiche con metodo fluorescenza • sonde in linea e ad immersione con uscita 4 ÷ 20 mA e MODBUS • applicazioni in linea e a dimmersione • trasmettitore in ABS IP65 • datalogger su pen drive USB

• sonde in linea e ad immersione con uscita 4 ÷ 20 mA e MODBUS • portasonde in PVC e PP • trasmettitore in ABS IP65 • datalogger su pen drive USB • metodo nefelometrico ISO 7027

• sensore potenziostatico per bassi valori • sensore a membrana polarografico • celle a deflusso • trasmettitore in ABS IP65 • comunicazione digitale MODBUS • display grafico retroilluminato

PH - REDOX

CONDUCIBILITÀ

OSSIGENO DISCIOLTO

TORBIDITÀ - SOLIDI SOSPESI

CLORO LIBERO RESIDUO

MISURA ANALITICA

(8)

SGM-LEKTRA S.r.l.

Via Papa Giovanni XXIII, 49 20090 Rodano (MI) - ITALY tel: ++39 02 95328257 fax: ++39 02 95328321 e-mail: [email protected] web: www.sgm-lektra.com Rev.0

sgm-lektra.com

Riferimenti

Documenti correlati

Un sensore risonante in silicio per misura di flusso di massa per effetto Coriolis ` e stato sviluppato da Enoksson [25]. Il sensore consiste in un canale a doppio anello,

centrale, non evidenziata, ospita delle strutture per realizzare dei sensori di flusso su silicio poroso. 70 3.5 Layout del sensore oggetto di questo lavoro di tesi. 71 3.6 Layout

When designing and applying the digital twin, the provider applies its knowledge and skills in analyzing the needs of the different actors in the ecosystem and conceiving

▪ Semplicità di messa in servizio grazie al display integrato di grandi dimensioni con calibrazione conforme allo standard VDMA e testi supplementari.. RILEVAMENTO DI SOGLIA

I due grafici sovrapposti risultano inizialmente indistinguibili, nella figura successiva invece, dove si vede l'ultimo tratto ingrandito, si nota che il lavoro nel sollevamento

Il calibratore genera un tono puro ad 1 kHz, con pressione media efficace di 1 Pa:.. Analisi di una registrazione calibrata Analisi di una

While however the economic response first came at the national level, it was decisions by the EU institutions (ECB, Commission, Council) that set the stage for recovery and altered

La Scala Pratica Internazionale delle Temperature (IPTS International Practical Temperature Scale) è stata oggetto di diverse revisioni (1948-54-60-68 e 1990 - in quest’ultimo