FLY LEAGUE CLAUSURA 2013
QUINTA GIORNATA
27-28-29 Marzo 2013 I RISULTATI
MILF-LOKOMOTIV UTD 3-1
SVARIONE FC-PAPIRETO ALL STARS 4-4 IOCOPOCOMAIOCO-GREEN SMOKE 2-4 AVENGERS-T.R.O.S. 7-4
REPUBBLICA ZOPPA-SBIELLO TEAM 3-10 NERIPERCASO-SPARTA 4-2
SI RICORDA ALL'UTENZA DEL TORNEO CHE IL PROSSIMO TURNO ( SESTA GIORNATA) VERRA' GIOCATO DI MERCOLEDI,CON DUE ANTICIPI IL MARTEDI!
MILF-LOKOMOTIV UNITED 3-1
Mercoledì 27 Marzo,ore 20:00,campo 1 Match scintillante quello che apre la quinta giornata della Fly League:i Milf del matador Niosi hannocollezionato (con una partita da recuperare) solo un punto in classifica,grazie alla clamorosa rimonta contro gli Sbiello Team,ma sono caduti con onore settimana scorsa nel match perso 4-2 con gli Avengers di
Mosca;la gara di oggi diventa quindi fondamentale per raccogliere quattro punti che iniziano a far viaggiare una squadra la cui classifica,effettivamente,non rispecchiava i valori in campo della squadra.I Lokomotiv di Mazzola,partiti come una corazzata,dopo aver distrutto gli Iocopocomaioco e la Repubblica Zoppa si sono invece spenti gradualmente evidenziando grosse lacune nella fase offensiva,che non può essere retta solo ed esclusivamente dalla pulce Saja!I tonfi contro Papireto,Neripercaso e quest'oggi contro i Milf costano la terza sconfitta consecutiva e una classifica inchiodata a sei punti,che abbassa notevolmente le ambizioni da primato della vigilia del torneo.I Milf trovano ancora tra le proprie file il talentino Terranova,decisivo fin qua,espulso la passata giornata ma diffidato dal direttore di gara,che si ergerà anche oggi a protagonista della fase offensiva della sua squadra.La beffa dell'illusione,che già aveva tratto in inganno i Lokomotiv contro Papireto (doppio vantaggio nel primo tempo) si abbatte nuovamente sulla squadra di Mazzola dopo che ,passati neanche sessanta secondi dal fischio iniziale del match,la pulce Saja mette dentro l'ennesima rete stagionale che porta sull'1-0 i suoi. Il vantaggio non viene gestito in modo sufficientemente intelligente e i Milf,quattro minuti dopo,trovano il gol del pari grazie al solito Terranova.Sono passati cinque minuti e il match è in pieno equilibrio nel risultato;le azioni offensive della Lokomotiv peccano in velocità e partecipazione di squadra,i Milf,oggi in giornata brillante e fortunata,reagiscono in modo straordinario alla rete
subita,portandosi addirittura in vantaggio al minuto numero dieci,grazie a Valle,che dalla distanza approfitta di un non-perfetto intervento del portiere Gioia. Di minuti adesso ne sono passati 10 e si sono già visti tre dei quattro gol finali del match;infatti la partita da questo momento scivola via in modo equilibrato,con grande lotta in mezzo al campo.Saja prova ad accendere la luce nei suoi,ma rimane di fatto quasi sempre isolato o non assistito a sufficienza.I Milf,dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 2-1,si ripropongono in campo con un atteggiamento pungente ed aggressivo,senza rinunciare mai a giocare o gettando via palloni dalla difesa.Dopo un quarto d'ora dall'inizio del secondo tempo arriva il gol che “chiude” la partita,anche se il 3-1 a calcio a 5,con dieci minuti da giocare, è tutt'altro che un risultato sicuro,ma la fase offensiva avversaria non preoccupa più di tanto i Milf. A siglare il gol del definitivo 3-1 è Eugenio Urbano,che in precedenza aveva già provato qualche conclusione dalla distanza;se ci si aspetta un finale palpitante all'insegna
dell'arrembaggio,in molti rimarrano delusi,la gara infatti scivola via fino al fischio finale che determina la vittoria (la prima in campionato) dei Milf che ora salgono a quattro punti in classifica,lasciando al palo dei sei punti i Lokomotiv.Sterile la fase offensiva della Lokomotiv,il solo Saja non basta,bene i Milf che da
oggi,credendo ancor di più nelle loro capacità,iniziano di fatto un nuovo campionato.
MILF LOKOMOTIV UTD
Bianco (P) 7 Gioia G. 6- Miglior Giocatore: Bellipanni Niosi 6+ Ciacia 6,5 Ammonizioni: Schiera,Urbano Verace 6+ Schiera 6,5 Espulsioni:-
Terranova [1] 7 Mazzola 5 Arbitro: Pisciotta G.
Bellipanni 7+ Saja [1]6+ Miglior Marcatore: - Valle [1]6,5 Di Bella 5,5 Divise: Bianche vs blu Sajeva 6 Lodato 5+
Urbano [1] 6+
PAPIRETO AS-SVARIONE FC 4-4
Mercoledì 27 Marzo,ore 21:00,campo 1Due squadre nella stessa posizione di classifica. L'una con una sconfitta sul tabellino; l'altra con una partita da recuperare. Due facce di una stessa medaglia, quella spettacolare di questa Clausura 2013.
La partita comincia nel migliore dei modi, come al solito, per la squadra di Tumminia, la prima ad affacciarsi alla porta avversaria proprio con il capitano, Giuseppe. Sembra così delinearsi, almeno inizialmente, l'inerzia della gara: ma subito la partita cambia, e la prima frattura nel gioco è proprio il vantaggio degli uomini di Tumminia, che grazie ad un suo colpo di testa su un buon cross del
compagno di squadra, Puglisi, da calcio d’angolo, sancisce l’1 a 0. Sembra, tanto per cambiare, essere in discesa il discorso per i Papireto, che però devono affrontare una compagine agguerritissima. La squadra di Ingrassia comincia a farsi pericolosa in avanti, e attacca continuamente, vedendosi due volte respingere da Francesco Tumminia, che però appare leggermente indeciso. Su una delle azioni condotte bene da Scalzo in giornata, la palla arriva al solito Barbante che, per la nona volta nel torneo pone il suo nome sul tabellino dei marcatori. Un errore di Spinosa e Muratore, che lasciano andare l'azzurrino che mette da due passi. Intanto, un momento clou: la prima dipartita di Sodano, che esce dal campo per uno scontro verbale con i compagni: rientrerà solo nel secondo tempo. Il primo tempo si conclude proprio a reti pari, una per parte, in attesa di un secondo tempo più ricco e ancor più
spettacolare. La squadra che entra meglio delle due è sicuramente quella dei Papireto, che non ci stanno al pareggio subito quasi allo scadere, e provano in ogni modo a dare pensieri a Giannola; non ci metteranno molto ad arrivare al goal del vantaggio, che Gianluca Puglisi mette in cassaforte con un'altra grande azione del migliore dei suoi, G. Tumminia. Di solito, i Papireto non si fermano.
Attaccano ripetutamente, giocano con velocità e furbizia, subendo poco. Stranamente, forse (de)merito dell'assenza di un buon corridore come A. Puglisi, la squadra si lascia andare ad un relax proibito, che rende gli azzurrini più volte pericolosi, con Scalzo, Lo Voi e lo stesso Barbante. Ma è solo apparenza.
Non c'è bisogno di andare troppo indietro per guardare la velocità del contropiede Papireto, e la partita contro Svarione è solo una conferma: palla persa in area di rigore Papireto, passaggio lungo a Puglisi che si guadagna un angolo. Battuto velocemente, pam! Colpo di testa fotocopia del primo che manda i Papireto a più due. Partita finita? Virtualmente. Ma le emozioni non si fanno mai mancare, e che sorprese che regalano. Addormentandosi stavolta sul serio, anche con il cambio di portiere, i Papireto non hanno la stessa verve, cominciano a sentire la stanchezza, e Francesco Tumminia là davanti perde uno, due, tre palloni importanti, senza riuscire a saltare l'uomo. Una di queste palle perse porta al calcio di Di Forti, che non si fa pregare due volte prima di insaccare alle spalle di Muratore, adesso portiere. Il goal fa sbandare i Papireto, che ora sono in difficoltà: Lo Voi con un calcio di poco a lato prima, Barbante poi, facendo le prove per il goal del 3 pari che regala all'attaccante degli Svarione la decima segnatura in campionato. Il goal non è molto dissimile dal primo: errore della difesa, stavolta anche di Giuseppe Tumminia, e su una dormita di Puglisi-Barberi, goal. Che però il match avesse altro da dire, lo si capisce subito. L'orgoglio Papireto e la voglia di vincere Svarione si fanno sentire, rendono trepidante un'atmosfera già caldissima per il pubblico a bordo campo, un pò nervosa per l'abbandono definitivo di Sodano, che alla seconda dipartita non rientrerà più in campo, e un Lo Voi che, proprio per discussioni interne, non riesce a rientrare troppo nel match, che intanto continua.
Scalzo imbecca Ingrassia, che da fermo, di destro, non il suo piede preferito certamente, mette sotto il sette. E sette, ironia della sorte, è il numero di tutti i goal finora fatti in partita: 4-3 per gli Svarione, rimonta completata e decisamente meravigliosa. Sulle ali dell'entusiasmo, l'inerzia sembra ora tutta dalla parte degli uomini di Giannola, il portiere protagonista di un goal velocissimo: battuto il calcio di ri-inizio dopo il goal di Ingrassia, Barberi riceve il pallone e infila all'angolino. Dura niente la gioia degli Svarione, tornano a sorridere i Papireto che possono attutire con questo pari una prestazione, dal 3 a 1 in poi, troppo sottotono. Eppure Barbante ha sul piede l'undicesimo goal in torneo, che però esce di poco, dando il definitivo saluto al pubblico: il sipario cala, e le due squadre hanno guadagnato un punto a testa, che permette loro di rimanere aggrappate alle zone alte, con Papireto che ha addirittura un match da recuperare. 8 punti, e con ancora molte partite davanti, entrambi i team guardano con gusto ai quarti di finale.
PAPIRETO ALL STARS SVARIONE FC
Tumminia F. 6 Lovoi 6 Migliori Giocatori: Barbante,TumminiaG Tumminia G. [2] 7 Sodano “chiedere a Chi l'ha visto” Ammonizioni:-
Puglisi G. [1] 6- Barbante [2] 7 Espulsioni:-
Muratore 5,5 Di Forti [1] 6,5 Arbitro: Pisciotta G.
Spinosa 5,5 Giannola (P) 5,5 Miglior Marcatore: - Barberi [1] 6- Ingrassia [1] 6 Divise: Bianche vs Celesti Scalzo 7-
IOCOPOCOMAIOCO-GREEN SMOKE 2-4
Giovedi 28 Marzo,ore 19:00,campo 3Le partite facili sulla carta sono spesso quelle più dure da affrontare. Bene lo sanno i GS, che, reduci da un pari con i Papireto e dalla sconfitta di due settimane or sono contro gli Svarione, devono tornare a vincere per rialzare la cresta, e guardare agli Sparta primi in classifica, con eventuali flotte al seguito (Avengers, Sbiello). Dall'altro lato del ring
sintetico del Fly Tennis, gli Iocopocomaioco: un gioco buono, espresso decentemente, ma zero punti. Il trend negativo deve finire, e per questo motivo gli uomini di Gaudiino sono chiamati alla rivalsa. L'inizio della gara, come spesso accade in un campo non canonico, è fisico. Le squadre si studiano, si osservano, e provano ogni tanto l'affondo. Ma vuoi la velocità del pallone in un campo ristretto, vuoi un tocco sbagliato, l'azione non prende mai il via, il la che servirebbe a rompere il ghiaccio. Dopo un paio di tentativi della squadra di capitan Puccio, proprio un suo errore regala un'occasione invitantissima a Cirasa, che col palo-rete porta i suoi in vantaggio. Un goal cui il cannoniere finalista lo scorso anno ci ha abituati più volte. I Green Smoke non ci stanno mica, e Puccio prova a farsi perdonare con tre tiri in solitario, che si perdono sul fondo. Ma è proprio l'anima di questa squadra a renderla tra le top del torneo, e allora, senza aspettare troppo tempo, Alessio Zagarella trova il goal del pareggio, che da morale, mentre taglia le gambe a degli avversari che trovano in Falletta l'uomo più ispirato e influente sulla gara. L'inerzia è chiaramente a favore proprio dei Green, fino al vantaggio. Walter Greco prende palla, si fa un dribbling molto tranquillamente, e segna. La squadra sembra essersi ritrovata, anche se si tendono a perdere molti palloni in avanti, specie con La Grassa, ed in genere la forma, nel complesso, non sembra delle migliori. Ma quel che conta è fare risultato, e i Green lo sanno bene. Nel secondo tempo la motivazione principale è la vittoria in
cassaforte, tanto è vero che non si smette di attaccare nemmeno un poco. Eppure, sono gli avversari ad avere una importante occasione. In un tempo quasi record, i GS
commettono i falli che portano Falletta dal dischetto del tiro libero, che Cannavò però respingere senza troppe difficoltà. Dall'altro lato del campo, pochissimo dopo, sull'asse La Grassa-Zagarella arriva proprio il goal del 3 a 1, con un tapin facile facile, quasi uguale al pareggio. Adesso sembra tutto cambiato, il controllo del match è la cosa che conta di più. I segnali di una forma non smagliante ci sono, e si vedono tutti nel 3-2 degli
Iocopoco, che arrivano con facilità disarmante al tiro, nonostante l'ottima giornata del migliore dei suoi, Ferrara. Il goal, doppietta di Cirasa, è un chiaro segnale d'allarme, che però sparisce grazie al solito Greco, che nonostante una prestazione non all'altezza delle altre, si regala la seconda doppietta di fila, che sancisce il definitivo risultato di 4 a 2. Le occasioni continuano ad arrivare, persino sul finale, con dei contropiedi degni delle migliori giocate dello scorso anno, ma il cinismo non è proprio il forte dei GS,
momentaneamente, e il parziale non cambia. Gli uomini di La Barba non hanno giocato male, e possono rimproverarsi ben poco: il loro cammino non è ancora del tutto
compromesso, anche se i numeri cominciano ad essere decisamente pesanti. I GS, dopo le ultime due settimane in cui hanno raccolto un punto, vedono di nuovo la luce, e si portano virtualmente in testa in attesa di veder gli sviluppi degli Avengers e degli Sbiello.
Adesso che però comincia il clou della stagione, entrambe le compagini saranno chiamate a battaglie sempre più agguerrite, anche se con storie e motivazioni completamente diverse.
IOCOPOCOMAIOCO GREEN SMOKE
Gaudiino(P) 6,5 Cannavò(P) 7 Miglior Giocatore: Ferrara Mineo 5,5 Zagarella A.[2] 6,5 Ammonizioni: Ferrara Falletta [1] 7 La Grassa 6+ Espulsioni:-
Cirasa G. [1] 6+ Puccio 6 Arbitro: Pisciotta G.
La Barba 5,5 Greco [2] 6+ Miglior Marcatore:- Ferrara 7+ Divise: Bianche vs Nere Brancato
AVENGERS-T.R.O.S. 7-4
Giovedì 28 Marzo,ore 20:00,campo 2Dopo un avvio turbolento sia Avengers che Tros sembrano aver ritrovato il giusto cammino per la qualificazione alla fase successiva del torneo.La squadra di Mosca,partita con un pari contro Sparta (che oggi si rivela prezioso vista la classifica della squadra di Stassi),salta la seconda giornata ed inizia la sua marcia trionfale alla terza,battendo meritatamente gli Iocopocomaioco e proseguendo alla quarta giornata,stendendo con un po' di fortuna i Milf sul 4-2.I The Return of Sparta,dopo il difficilissimo avvio delle prime due giornate,con tanto di due punti di
penalizzazione,trovano il successo anche loro alla terza,grazie ai nuovi innesti,Perniciaro e Manfredi Ferlicchia,saltando anche loro una partita (alla quarta contro Repubblica Zoppa) e venendo sconfitti quest'oggi con la consapevolezza però,che la squadra gira. A Ferlicchia tocca la stessa sorte che lo aveva visto sconfitto insieme a Stassi con gli Sparta,nella passata
stagione ai quarti di finale,quando anche in quel caso,come oggi,mezza squadra era
assente.Nonostante il buon gioco e le belle trame sviluppate la fragilità difensiva e le capacità limitate del portiere di riserva giocano un bruttissimo scherzo ai Tros,che chiudono il primo tempo addirittura sul 5-0 in modo onestamente immeritato. Ad aprire le danze ci pensa Rosario Ganci,che siglerà praticamente una serie di gol fotocopia nel giro di pochi minuti a causa,come detto,della pochezza difensiva del Tros: al minuto numero sette il gol che sblocca la gara dopo un iniziale equlibrio.Passano ancora dieci minuti,con i Tros che sprecano punizioni e tiri liberi e nei minuti finali del primo tempo di fatto perdono la gara subendo il 2-0 ad opera sempre di
Ganci,seguito poco dopo da Priolo,con Corrao costretto a piegarsi altre due volte nel giro di un minuto sempre causa Ganci,che tutto solo spedisce in rete con una facilità disarmante.Il primo tempo va in archivio ed appare netta la contrapposizione tra le due formazioni,che hanno da un lato un bomber in grado di risolvere la gara ed una fase difensiva decente,dall'altro appaiono nitide le buone idee e le ottime qualità di alcuni componenti dei T.R.O.S. che però non riescono a fare squadra,grande gioco ma sopratutto concludere in porta,perdendo poi tantissimo in
difesa,esponendo Corrao ai bombardamenti avversari.Nella ripresa,però,qualcosa cambia;probabilmente Mosca e company,dopo aver inanellato cinque reti consecutive,si rilassano e si guardano lo show di chi sale in cattedra,ovvero il trittico Ingoia-Ferlicchia- Tudisco,con questi ultimi due in grado di fare spettacolo da soli,nonostante il punteggio e la deficitaria fase difensiva.Giorgio Ferlicchia non ci sta e decide dunque di riaprire il
match,diventando più concreto e siglando al sesto minuto della ripresa il gol del 5-1;le flebili speranze dei T.R.O.S.prendono sempre più corpo quando,cinque minuti dopo,ancora Ferlicchia mette dentro la rete del 5-2.Come se non bastasse sale in cattedra anche Cristiano Tudisco,oggi meno attento forse in fase difensiva,ma sicuramente talentuoso ed in grado di fare belle
giocate,concretizzando le occasioni della sua squadra:al minuto numero diciassette,infatti,arriva un fantastico scambio tra lo stesso Tudisco e Ferlicchia che non fa capire niente alla difesa in bambola degli Avengers e che manda in rete proprio Tudisco per il gol del tre a cinque! I The Return of Spara,lontani anni luce in classifica dagli odiati cugini di Sparta,non sembrano,in questa fase della gara,essere da meno e sfornano ancora belle giocate e belle azioni,con gli Avengers a tentare di colpire in contropiede,ma non riuscendo a chiudere il match! Anzi,ad esattamente cinque minuti dal fischio finale Giorgio Ferlicchia manda in rete la sua tripletta personale ed il gol che vale il 5-4,clamorosa rimonta che però non si concluderà mai per i TROS.Gli Avengers finalmente si svegliano,decidono che sarebbe fin troppo umiliante farsi recuperare dal 5-0 contro una squadra in cinque uomini e con diverse defezioni di formazione e chiudono la partita approfittando delle solite lacune difensive degli avversari: Rosario Ganci sferza al 21° il primo pugno del k.o per Ferlicchia e company,seguito pochi minuti dopo,in
chiusura di partita da Priolo,che realizza il gol del 7-4,la sua doppietta personale e la fine di ogni speranza avversaria.Gara spettacolare nella ripresa,peccato per i TROS che pagano le
assenze,bene gli Avengers che soffrono in partita,ma quasi sempre vincono!
AVENGERS TROS
Raineri (P) 6 Corrao (P) 5,5 Migliori Giocatori: Ganci,Tudisco Ficara 6,5 Ferlicchia [3] 7 Ammonizioni: Raineri
Priolo [2] 7- Ingoia 6,5 Espulsioni:-
Pace 6+ Tudisco[1] 7,5 Arbitro: Pisciotta G.
Ganci [5] 7,5 Traina 5,5 Miglior Marcatore: Ganci Mosca 6 Divise: Bianche vs blu
REPUBBLICA ZOPPA-SBIELLO TEAM 3-10
Venerdì 29 Marzo,ore 19:00,campo 2 Alcune volte l'apparenza inganna. I Repubblica Zoppa, la seconda squadra più giovane del torneo, combatte gara dopo gara, di pallone in pallone, facendo anche qualche goal, ma raccogliendo zero punti nelle prime partite del campionato. Gli avversari, invece, reduci da una bella ed importante vittoria nel derby contro gli Svarione, cercano il salto che li porterebbe in testa alla classifica. Pronti, via, si capisce già da subito che l'impegno non è dei più semplici per la squadra capitanata da Fiorenza. Nonostante le assenze pesanti di Stira e Asaro, i ragazzi di Firauxgiocano bene, mettono in difficoltà gli avversari, che però sono bravissimi anche in fase di
contropiede, ed è proprio così che impensieriscono la porta stavolta difesa da Norrito, in assenza (altro nome importante) di Matranga. Ci vogliono ben due conclusioni, entrambe di Dino Lio, per far capire che l'attacco degli Sbiello, con Dabbene squalificato, è comunque presente: da un contropiede velocissimo, i fratelli Lio colpiscono, con Pippo che fa assist, e Dino che mette in cassaforte l'uno a zero. Sembra non esserci più storia, e invece la sorpresa: progressione impressionante di Firaux sulla fascia, che se ne beve due, la passa a Lo Iacono, che purga Prezzemolo da posizione non troppo complicata (il portiere non proprio preciso). Uno pari, e goal taglia-gambe che costringe adesso gli Sbiello a spingersi in avanti. E su un'azione normalissima, che porta alla conclusione a lato di Pippo Lio, si fanno vivi gli avversari, ancora con Firaux, che approfitta del passaggio di Norrito per impensierire molto seriamente Prezzemolo, stavolta pronto, anche se in due tempi, a rispondere. L'azione seguente è quella che consegna a Dino la palla del due a uno: l'attaccante sbiellino non si fa pregare, e porta di nuovo in vantaggio i suoi. Il match si infiamma quando di nuovo Lo Iacono, stavolta in solitaria, castiga una disattenzione del tandem Geraci-Lio che perde malamente il pallone su una ripartenza due contro due: Prezzemolo di nuovo impreciso, ma il merito è tutto di chi ha portato sul pari, per la seconda volta, gli zoppi.
Da quel momento in avanti, un monologo. E' opportuno raccontare che per trovare il vantaggio, gli Sbiello impiegano non poco tempo, e riescono a concludere il primo tempo sul 4-2 si, ma soffrendo ripetutamente quando Lo Iacono e Firaux impostano, l'uno centralmente, l'altro sulle fasce. Il quarto goal nasce proprio come il secondo pari Zoppa, con una disattenzione: Lo Iacono sbaglia la misura del passaggio a Firaux, che lascia partire Fiorenza, che da palla a Lio, che calcia con la solita potenza: Norrito inguardabile, ma senza colpa visto che non è il suo ruolo, e vantaggio; poi è il turno di Fiorenza, che con un pò di fortuna mette sul più due, ma il goal è di quelli veramente belli, ispirati da un Pippo Lio strepitoso anche come fantasista. Nella seconda frazione la storia non cambia, ma le tre ammonizioni in gioco, i due Lio e Geraci, fanno un pò perdere le staffe ai giocatori di Prezzemolo, che adesso è spettatore non pagante. Prima Geraci, poi Fiorenza con un goal capolavoro, fanno dilagare il risultato fino al sesto goal, più quattro di vantaggio. La partita non ha molto da raccontare, specie sul 7-2 di Lio. Poi, l'espulsione di Geraci che fa imbestialire i giocatori in campo, per cui lo stesso Lio, autore dell'ottavo goal della sua compagine, nemmeno esulta. Il terzo goal zoppo è firmato Firaux, ma serve a molto poco, specie perché il risultato finale è fissato sul 10-3. Da questa partita esce chiaramente la notizia di Sbiello sempre più squadra tra le più forti, con un reparto avanzato da paura e un arretrato attento, anche se un pò disordinato, coordinato però da un Pippo Lio da top 3 difensori del torneo: in vista della sfida con i Green Smoke, che per un motivo o per un altro riecheggia quel City-Barça cui prese parte, con la maglia da traditore, Sanfilippo (autore quella volta del vantaggio blaugrana); gli zoppi sanno di aver fatto il possibile, ma senza troppa storia contro gente più forte fisicamente, più dotata tecnicamente, e maggiormente esperta nella gestione soprattutto dei vantaggi e delle situazioni delicate. Ma adesso il torneo è interessante, e tutto da godere.
REPUBBLICA ZOPPA SBIELLO TEAM
Norrito (P) 5 Prezzemolo (P) 6- Miglior Giocatore: Dino Lio Firaux [1] 7 Fiorenza [2] 6,5 Arbitro: Pisciotta G.
Lojacono 6,5 Lio Pippo [2] 7- Ammonizioni: Lio P.,Lio D.,Geraci Accardi [2] 6,5 Lio Dino [5] 7,5 Espulsioni: Geraci
Sajeva 5- Torchia Miglior Marcatore: Lio Dino Geraci [1] 6- Divise: Nere vs Rosse
NERIPERCASO-SPARTA 4-2
Venerdì 29 Marzo,ore 20:00,campo 1Dopo le prime quattro giornate gli Sparta erano la squadra da battere,la capolista da fermare a tutti i costi,per l'orgoglio e la crescità di autostima di qualche squadra e la possibilità di riaprire i giochi in vetta e fermare la fuga della squadra di Stassi.Alle ore 21:00 del 29 Marzo 2013 i Neripercaso si aggiudicano la vittoria per 4-2 che ferma le velleità di Bordonaro e company e riporta gli Sparta sul pianeta
terra,evidenziandone limiti e difetti e soprattutto rilanciando in chiave primato i Neripercaso,che con una partita in meno,hanno ancora tanto da dire in questo campionato.La squadra di Renna proveniva dal successo contro la decaduta Lokomotiv,che aveva già aperto le porte della definitiva ripresa dei “negri”;gli Sparta ne avevano fatti 12 agli Iocopocomaioco,ma non è la “pancia piena” la causa della sconfitta odierna!
Il match è spettacolare ed inizia sin da subito con folate offensive da parte di entrambe le squadre,gli Sparta sprecano tantissimo e si trovano spesso e volentieri murati da un grande Caminiti,i Neripercaso non sono da meno in quanto a costruzione di gioco e occasioni,ma a differenza degli avversari sono decisamente più cinici e portano a casa il vantaggio grazie ad una rete di Scalzo che vale l'uno a zero! Il filo conduttore del primo tempo è sempre quello,equilibrio in mezzo al campo,folate offensive di entrambe le squadre,che forse per sfortuna o per bravura dei portieri non si trasformano mai in reti,facendo scorrere il primo tempo sul filo dell'1-0 per i Neripercaso.La ripresa è tutt'altra storia in quanto ad emozioni e gol,non cambia invece la capacità delle due squadre di regalare emozioni,occasioni e spettacolo! Siamo al quinto minuto del secondo tempo e gli Sparta decidono di concretizzare quanto fatto vedere in fase offensiva nel primo tempo,siglando il gol del pareggio grazie a Mirko Stassi.Nonostante la reazione dei Neripercaso,la sfida si avvia verso un crescendo di ribaltamenti e remuntade,che inizia con la rete del 2-1 per gli Sparta,da parte di Fabrizio Bordonaro,che se pur cieco momentaneamente,sigla al minuto numero dieci il gol del sorpasso grazie ad un bolide scagliato contro Caminiti che si infila sull'angolo alla sinistra del portiere dei Neripercaso,lasciando di stucco arbitro e platea! Ovviamente le emozioni non finiscono qua,i Neripercaso reagiscono e mettono in serio pericolo il vantaggio Sparta,che di contro commette qualche errore di troppo in fase difensiva e non riesce più a sfruttare le sbandate della difesa avversaria: al minuto numero 16 Zagarella,fin qua autore di una splendida prestazione sbaglia il tiro libero concesso ai suoi per tentare di pareggiare la gara,ma pochissimi minuti dopo non lo imitia Simone Renna,che approfitta delle ingenuità della squada di Stassi nel commettere falli e si presenta a battere un tiro libero che realizzerà per il gol del pareggio! Siamo sul 2-2 e la partita non cessa di emozionare i presenti,dato che appena due minuti dopo il gol del pari,gli Sparta vedono svanire il vantaggio accumulato con tanta fatica,non riuscendo a reggere l'atteggiamento ultraoffensivo dei
Neripercaso,che con la doppietta di Scalzo si riportano nuovamente in vantaggio per 3-2! Da questo momento Sparta si getta (avendo solo circa sei minuti a disposizione) in avanti alla ricerca del gol del nuovo pari,ma i Neripercaso si chiudono a riccio e riescono a sventare ogni trama offensiva avversaria,proponendosi in contropiede;proprio da uno di questi contropiedi all'ultimo istante i Neripercaso chiudono definitivamente il match,fin qua davvero ben giocato,grazie ad una sortita offensiva di un sontuoso Ettore Sansone,che dopo aver deliziato i presenti con un paio di belle azioni,riesce a mettere il timbro e la firma personale sul match andando a chiudere il contropiede che vale il definitivo 4-2! I Neripercaso dopo il pareggio della prima giornata e il rinvio del match contro gli Avengers,realizzano due vittorie consecutive che,considerando il valore degli avversari,portano tra le prime della classe la squadra di Simone Renna,che gioca bene a calcio e che può contare su valori individuali straordinari come quelli di Zagarella e Sansone e alla grinta di Scalzo e Renna;oggi però la ciliegina sulla torta la mette Caminiti,che chiudendo praticamente tutti gli spazi
all'attacco spartano,si aggiudica il premio di migliore in campo (ci dispiace per Zagarella)!Adesso per continuare a volare in alto bisognerà confermarsi Mercoledì sera nel match contro l'ultima della classe,gli insidiosissimi Iocopocomaioco.Per quanto riguarda la squadra di Stassi,oggi tanto nervosismo e poco gioco di squadra,i gol e le cose migliori si sono viste più grazie alle azioni individuali dei giocatori di qualità della squadra,piuttosto che grazie ad una elaborata costruzione della manovra offensiva.Dopo tre successi ed un pareggio,Stassi rimane con dieci punti in classifica e adesso per la vetta è guerra aperta!Per loro il prossimo impegno è ostico,ci saranno davanti i Papireto All Stars,mai sconfitti fin qua e vogliosi anche loro di essere protagonisti in campionato!
NERIPERCASO SPARTA FC
Caminiti (P) 8 Mangano S. (P) 7+ Miglior Giocatore: Caminiti
Zagarella M. 7,5 Stassi [1] 6,5 Ammonizioni:La Barbera,Scalzo Ant.,La Seta Renna 7 Bordonaro[1] 6,5 Espulsioni: -
Scalzo Ant. [2] 7 La Barbera 6+ Arbitro: Pisciotta G.
Sansone[1] 7,5 Coniglio 6 Miglior Marcatore: Scalzo Ant.
Pace 5,5 Divise: Nere vs blu La Seta 6+
Le classifiche sono disponibili nella sezione apposita del blog.
Gli orari del prossimo turno usciranno Lunedì sera!