• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Vogliono riaprire i manicomi

(li chiameranno Trattamenti Sanitari Necessari…) di Stefano Cecconi (Comitato nazionale StopOPG)

Con il Disegno di Legge presentato dall’on. Ciccioli per modificare la legge 180, e approvato in commissione sanità alla Camera, sono previsti trattamenti sanitari (psichiatrici) “necessari” TSN, prolungati e attuati contro la volontà del cittadino in apposite strutture. Se verrà tradotto in legge riapre la buia stagione dei manicomi. La legge 180 ha interrotto secoli di abusi e di costrizioni nei confronti di migliaia di persone, private della libertà e della dignità e obbligate all’internamento, limitando a situazioni acute e straordinarie, e con precise garanzie per la persona, la possibilità di trattamento sanitario obbligatorio. I manicomi sono stati aboliti, proprio in quanto destinati a riprodurre - per la loro natura - disagio, sofferenza e devianza. Sono stati aboliti perché sono una risposta sbagliata in termini di cura. Non a caso l’ Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Unione Europea, con Libro verde sulla salute mentale, hanno indicato come modello la legge 180. Eppure sappiamo che la riforma Basaglia non è stata applicata pienamente: troppo spesso il diritto alla salute mentale non è garantito su tutto il territorio nazionale. In modo strisciante si sono riaperte strutture che assomigliano ai vecchi ospedali psichiatrici e troppo spesso l’unica risposta sono i farmaci. Questa situazione, se non affrontata, porta all’abbandono di chi soffre e delle loro famiglie. E offre pretesti ai “nostalgici” del manicomio. Per questo insistiamo: bisogna investire nei servizi territoriali , con Centri di Salute Mentale accoglienti, centri diurni, servizi domiciliari e residenziali, per garantire 24 ore su 24 la “presa in carico” delle persone e dei loro familiari, e l’inclusione sociale e lavorativa. E proprio investire nel welfare territoriale favorisce l’alternativa e la chiusura degli stessi Ospedali Psichiatrici Giudiziari, che il Presidente Napolitano ha definito “estremo orrore, inconcepibile in un qualsiasi paese appena appena civile”.

Questo occorre, perché smantellare la 180 e tornare al manicomio, è una comoda e incivile scorciatoia, che non riconosce dignità e diritti a chi soffre di disagio mentale, e che riduce gli spazi di libertà per tutti.

Comitato Promotore

Forum Salute Mentale

Forum per il diritto alla Salute in Carcere

CGIL nazionale

FP CGIL nazionale

Antigone

Centro Basaglia (AR)

Conferenza permanente per la salute mentale nel mondo F. Basaglia

Coordinamento Garanti territoriali diritti dei detenuti

Fondazione Franco e Franca Basaglia

Forum Droghe

Psichiatria Democratica

Società della Ragione

UNASAM

Associazione “A buon diritto”

SOS Sanità

Cittadinanzattiva

Gruppo Abele

Gruppo Solidarietà

CNCA Coord. Naz. Comunità

Fondazione Zancan

Conferenza Naz. Volontariato Giustizia

ITACA Italia

CNND Coord. Naz. nuove droghe

ARCI

AUSER

Riferimenti

Documenti correlati

Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Disposizioni per il

Preso atto delle macroscopiche carenze del testo approvato dalla Camera di Deputati e della idoneità dei vigenti Lea che stabiliscono diritti pienamente esigibili per tutte le

Si ricorda che in data 9 maggio 2013 sono state trasmesse ai Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, nonché al Ministro della sanità Beatrice Lorenzin e

Eppure ieri, all’unanimità, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di Stabilità che prevede di affidare all’INPS (guarda caso)

I sottoscritti cittadini elettori chiedono ai Parlamentari sia della Camera dei Deputati, sia del Senato della Repubblica di assumere gli urgentissimi provvedimenti necessari

Porta il beffardo nome di “Legge di stabilità 2011” il provvedimento del Governo all’esame della Camera in queste ore, che una volta approvato renderà definitivamente