• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE

numero 408/ES del 30/10/2014

IL DIRIGENTE Visto

il programma del corso di formazione Competenza Immigrazione – Informazione, formazione e trasferimento di buone pratiche sul tema dell’immigrazione ( finanziato attraverso il P.O.R FSE 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Asse V- Trasnazionalità e interregionalità dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio delle Politiche sociali,Cooperazione e Sicurezza Sociale ), con l’obiettivo di migliorare la qualità delle prestazioni offerte, qualificando ed omogeneizzando le competenze degli operatori che, a diversi livelli e con differenti ruoli, svolgono un servizio di accoglienza alle persone straniere nella Regione Sardegna;

Ritenuto

di dover autorizzare la dipendente Trastu Simonetta alla partecipazione al suddetto corso e alla visita studio di tre giorni che si svolgerà a Girona, in considerazione del fatto che risulta funzionale alla attività lavorativa svolta allo scopo di :

• potenziare lo sviluppo di un sistema di servizi rivolti ai cittadini, competente culturalmente, capace di realizzare una migliore risposta ai bisogni di una realtà sociale sempre più complessa e ricca di diversità culturali ;

• assumere e promuovere la prospettiva interculturale nelle politiche pubbliche della Regione Sardegna ;

• promuovere una concezione più aperta della configurazione sociale dove si tenga conto della diversità culturale e di genere e delle strategie che contribuiscono a migliorare la coesione sociale e la risoluzione positiva dei conflitti.

Preso atto

che non vi è a carico dell’Ente nessun onere in quanto il corso è gratuito;

Oggetto: partecipazione al corso gratuito Competenza Immigrazione – Informazione, formazione e trasferimento di buone pratiche sul tema dell’immigrazione - .

(2)

D E T E R M I N A

di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e di :

• autorizzare la dipendente Trastu Simonetta a partecipare al corso e alla visita studio presso Girona nei giorni 6, 7, 8 ottobre 2014 ;

• non impegnare alcuna somma sul bilancio dell’Ente in quanto il corso è completamente gratuito.

Il Dirigente f.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

 che l’Accordo di Programma sulle dipendenze, in essere dal 1996 e sottoscritto dai 23 Comuni della Provincia di Carbonia Iglesias, dalla ASL 7, dal Ministero della

Lai Oscar, titolare dell’autoscuola “Amica”, comunica il trasferimento della sede di esercizio e della sede legale da Via Trieste, 71 a Via Deffenu, 13 nel Comune di Carbonia;. Visto

171, recante il codice della nautica da diporto, ed in particolare l’articolo 31, che regola le esercitazioni pratiche per il conseguimento della patente nautica, e

Ghiani Giorgio, titolare dell’autoscuola “Quasar”, avente sede legale nel Comune di Giba, Via Roma, 35, comunica il trasferimento della sede di esercizio

Ghiani Giorgio, comunica l’avvio dell’attività di autoscuola nei locali in disponibilità siti in Via Giulio Cesare, 117/119 nel Comune di Portoscuso, a seguito del

RITENUTO OPPORTUNO accogliere le frequenti richieste dei Responsabili degli uffici CSL di potenziamento dell’organico attualmente operante mediante il trasferimento della

Innosa Gaetano, rappresentante legale dell’autoscuola “La Svolta”, con sede legale nel Comune di Carloforte, Marconi, 4, comunica il trasferimento dell’attività dai

Spiga Giancarlo, nato il 23.11.1958, tesa ad ottenere il trasferimento dell’iscrizione dalla lista di mobilità della Provincia di Alessandria, per cambio di residenza e