• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MANDURIA. Provincia di Taranto DETERMINAZIONE REG. GEN. N. 450 DATA 20/05/2022 ADOTTATA DAL RESPONSABILE DELL'AREA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MANDURIA. Provincia di Taranto DETERMINAZIONE REG. GEN. N. 450 DATA 20/05/2022 ADOTTATA DAL RESPONSABILE DELL'AREA"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

Provincia di Taranto

COMUNE DI MANDURIA

REG. GEN. N. 450 DATA 20/05/2022

ADOTTATA DAL RESPONSABILE DELL'AREA

DETERMINAZIONE

NUOVA PAVIMENTAZIONE DELL'AREA PRESSO LA PINETA DI SAN PIETRO IN BEVAGNA CIG: 9208273B42. AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS 50/2016 E SS.MM.II. - APPROVAZIONE PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 33, COMMA 1, DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II - IMPEGNO DI SPESA E AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA SOTTO RISERVA DI EFFICACIA.

OGGETTO:

Che con la sottoscrizione esprime il seguente

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA: Il Responsabile del Servizio attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147/bis comma 1, del D. Lgs. 267/2000;

FIRMATO

IL RESPONSABILE DI AREA ING. FERRETTI CLAUDIO

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(2)

IL RESPONSABILE AREA 3 Premesso:

- che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 100 del 21.04.2021 avente ad oggetto “Individuazione in via sperimentale di aree da destinare al commercio nella frazione marina di San Pietro in Bevagna – determinazioni ed indirizzi” è stato disposto tra l’altro di allocare nel piazzale antistante la pineta, dei posteggi destinati a merci varie;

- che l’Area Tecnica Lavori Pubblici di questo Ente, in adempimento agli indirizzi dell’Amministrazione Comunale ha predisposto, il progetto definitivo di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” (in Catasto al fg. 142 part. 553-554-555), dell’importo complessivo di

€ 98.500,00, composto dai seguenti elaborati:

 All.01 – Relazione illustrativa generale;

 All.02 – Relazione tecnica-specialistica;

 All.03 – Relazione paesaggistica;

 All.04 – Abaco vincolistica;

 All.05 – Documentazione fotografica

 All.06 – Quadro economico;

 All.07 – Computo metrico estimativo;

 All.08 – Elenco Prezzi unitari ed analisi prezzi;

 All.09 – Stima costi sicurezza;

 All.10 – Disciplinare descrittivo e specificazioni delle prestazioni tecniche;

 All.11 – Cronoprogramma degli interventi;

 Tav. 01 – Inquadramento urbanistico;

 Tav. 02 – Stato di fatto e di progetto con sezioni e prospetti;

- che l’area interessata dalla proposta progettuale intercetta le seguenti componenti paesaggistiche come individuate nel Sistema delle Tutele del PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale) vigente:

 BP – Immobili e aree di notevole interesse pubblico;

 BP – Territori costieri;

 UCP – Vincolo idrogeologico;

 UCP – Cordoni dunali (in parte);

 UCP – Area di rispetto dei boschi;

 UCP – Siti di rilevanza naturalistica

- che il progetto è stato esaminato favorevolmente dalla Commissione Locale del Paesaggio, VAS, VIA nella seduta del 16.03.2021 (verbale n. 13) che ha ritenuto gli interventi progettuali proposti conformi e coerenti alle prescrizioni del PPTR e compatibili con il contesto paesaggistico di riferimento;

- che con nota prot. 14273 del 18.03.2021 il progetto è stato trasmesso alla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo per l’acquisizione del parere ai sensi dell’art. 147 del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.;

- che con nota prot. 14448 del 18.03.2021 il progetto definitivo di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” è stato trasmesso alla Regione Puglia, Area Politiche per lo Sviluppo Rurale – Servizio Foreste – Sez. Taranto, ai sensi dell’art. 25 del Regolamento Regionale n. 09 del 11.03.2015 “Norme per i terreni sottoposti a vincolo idrogeologico”, trattandosi, di opere soggette a comunicazione;

- che con D.G.R. del 30 aprile 2020, n. 621, pubblicata sul BURP n. 68 del 15.05.2020 avente ad oggetto: Art. 57 comma 1 della Legge del 28 dicembre 2015, n. 221 e 55. mm. e ii. “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali” e L.R. n.

17/2007 e ss.mm.ii. Disposizioni in materia di competenze dei Comuni relativamente ai siti di importanza comunitaria. Atto di indirizzo – è stato ritenuto che nella definizione di “opere di sistemazione esterne”, per le quali la competenza sulla valutazione di incidenza ambientale è attribuita ai comuni aventi i requisiti di cui all’art. 57 della L. n. 221/2015, rientrino tra l’altro le seguenti tipologie di intervento:

 opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute nel rispetto delle definizioni, degli indici e dei parametri, ivi compreso quello di permeabilità, stabiliti dallo strumento urbanistico comunale, compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili;

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(3)

 opere di manutenzione e adeguamento degli spazi esterni, pubblici o privati, relative a manufatti esistenti, quali marciapiedi, banchine stradali, aiuole, componenti di arredo urbano, purché eseguite nel rispetto delle caratteristiche morfo-tipologiche, dei materiali e delle finiture preesistenti, e dei caratteri tipici del contesto locale;

- che il progetto di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” ricadendo altresì in zona sottoposta a vincolo SIC – Torre Colimena, è stato sottoposto a screening V.INC.A di competenza comunale;

- che con riferimento allo screening V.INC.A il progetto definitivo di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” è stato esaminato dalla Commissione Locale del Paesaggio, VAS e VIA nella seduta del 01.04.2021 (verbale n. 14) che ha verificato che l’intervento proposto non incide significatamente sul sito Natura 2000, ritenendo gli interventi progettuali non assoggettabili a valutazione di incidenza ambientale;

- che con nota prot. 19869 del 20.04.2021 del 20.04.2021 la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo ha trasmesso il parere favorevole, ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., alla realizzazione delle opere previste, così come descritte negli elaborati progettuali;

- che sul progetto definitivo di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” è stata rilasciata Autorizzazione Paesaggistica n. 10 del 27.04.2021;

- che ai sensi dell’art. 23, comma 3-bis del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., i contratti di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ad esclusione degli interventi di manutenzione straordinaria che prevedono il rinnovo o la sostituzione di parti strutturali delle opere o di impianti, possono essere affidati, nel rispetto delle procedure di scelta del contraente previste dal codice, sulla base del progetto definitivo costituito almeno da una relazione generale, dall'elenco dei prezzi unitari delle lavorazioni previste, dal computo metrico-estimativo, dal piano di sicurezza e di coordinamento con l'individuazione analitica dei costi della sicurezza da non assoggettare a ribasso.

L’esecuzione dei predetti lavori può prescindere dall’avvenuta redazione e approvazione del progetto esecutivo;

- che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 108 del 05.05.2021, è stato approvato il progetto relativo agli interventi di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” (in Catasto Terreni al fg. 142 part. 553-554-555), corredato dagli elaborati previsti dall’art. 23, comma 3-bis del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. dell’importo complessivo di € 98.500,00 di cui € 83.339,71 per lavori ed oneri della sicurezza ed € 15.160,29 per somme a disposizione dell’Amministrazione, avente il seguente quadro economico:

QUADRO ECONOMICO GENERALE

A1 Importo lavori 80.230,80

A2 L.R. n.3 del 24.03.21 1.604,62

A3 Oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) 1.504,29

A In uno 83.339,71

Somme a disposizione dell'Amministrazione

B1 Spese generali (spese per rilievi, indagini e accertamenti, ecc.) 833,40 B2 Incentivo per funzioni tecniche art. 113 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. 1.666,79 B3 Spese tecniche per direzione lavori, misure e contabilità, redazione

certificato regolare esecuzione. 2.840,00

B4 Iva sui lavori (10% su A) 8.333,97

B5 Contributo previdenziale 4% su B3 113,60

B6 Iva 22% su (B3+B5) 722,74

B7 Imprevisti e lavori in economia (IVA compresa) 722,74

B In uno 15.160,29

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(4)

TOTALE 98.500,00

- che con determinazione n. reg. gen. 346 del 07.05.2021 è stata avviata la procedura di scelta del contraente a cui affidare gli interventi di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” (in Catasto Terreni al fg. 142 part. 553-554-555) ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., mediante affidamento diretto, previa consultazione di almeno tre operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, da gestire per il tramite della Centrale Unica di Committenza presso l’Unione dei Comuni di Montedoro;

- che con Determinazione n. reg. gen 393 del 20.05.2021 sono stati aggiudicati in via definitiva ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. gli interventi di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” all’impresa Carone Scavi di Carone Mimmo con sede in Oria (BR) alla via Isonzo, 54 - partita IVA 02163110741, per l’importo complessivo pari ad € 61.517,32 di cui € 54.420,55 per lavori e forniture € 1.504,29 per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta ed € 5.592,48 per IVA come per legge;

- che in data 04.06.2021 si è proceduto alla consegna dei lavori in via di urgenza ai sensi dell’art. 5, comma 9 del D.M. 49/2018 ed art. 32, comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii; che il contratto di appalto è stato sottoscritto in data 15.06.2021 rep. n. 424 e che i lavori sono stati sospesi per ragioni di interesse pubblico, ai sensi dell’art. 107, comma 2, D.Lgs. 50/2016 ed art. 230 D.P.R. 207/2010;

- che durante l’esecuzione dei lavori, a seguito del bando comunale per l’assegnazione di occupazione di suolo pubblico serale per la stagione estiva 2021, indetto dall’ufficio SUAP, giusta deliberazione di Giunta Comunale n. 100 del 21.04.2021 e successiva determinazione n. reg. gen. 429 del 27.05.2021 di assegnazione dei posti, è nata la necessità di modificare la disposizione degli stalli dell’area mercatale, con conseguente variazione dei pozzetti, linee elettriche, torrette a scomparsa per le alimentazioni di forza motrice;

- che in data 12.07.2021 si disponeva la sospensione dei lavori per ragioni di interesse pubblico, tempo strettamente necessario per lo svolgimento del mercato serale durante la stagione estiva 2021;

- che da una valutazione della Direzione Lavori, che ha accertato la presenza di legante cementizio nel prodotto commercialmente denominato Stabilsana da utilizzare quale strato superficiale dell’area, che contrariamente a quanto riportato nelle schede tecniche, lo indicavano esente da calcestruzzo, asfalto e bitume, si è reso necessario al fine di ottemperare ai pareri degli Enti di tutela, optare per un materiale privo di leganti di qualsiasi tipo, più naturale quale la graniglia, lavorata e pressata per ottenere uno stato superficiale non pulvirolento ed altamente drenante;

- che tenendo conto delle modifiche intervenute e delle criticità rilevate, con deliberazione di Giunta Comunale n.

263 del 27/10/2021 è stato approvato il progetto definitivo di variante denominato “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” (in Catasto al fg. 142 part. 553-554- 555), dell’importo complessivo di € 93.277,93, composto dai seguenti elaborati:

All.01 – Relazione illustrativa generale;

All.02 – Elenco Prezzi unitari ed analisi prezzi;

All.03 – Computo metrico estimativo;

All.04 – Quadro economico;

All.05 – Stima costi sicurezza;

All.06 – Cronoprogramma degli interventi;

All.07 – Relazione impianto elettrico – Schema unifilare;

Tav. 01 – Planimetria;

Tav. 02 – Schema planimetrico impianto elettrico;

e avente il seguente quadro economico:

QUADRO ECONOMICO GENERALE

A1 Importo lavori 75 659,66

A2 L.R. n.3 del 24.03.21 1 513,19

A3 Oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) 1 504,29

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(5)

A In uno 78 677,14

Somme a disposizione dell'Amministrazione

B1 Spese generali (spese per rilievi, indagini e accertamenti, ecc.) 833,40 B2 Incentivo per funzioni tecniche art. 113 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. 1 573,54 B3 Spese tecniche per direzione lavori, misure e contabilità, redazione certificato di

regolare esecuzione 2 840,00

B4 Iva sui lavori (10% su A) 7 867,71

B5 Contributo previdenziale 4% su B3 113,60

B6 Iva 22% su (B3+B5) 649,79

B7 Imprevisti e lavori in economia (IVA compresa) 722,74

B In uno 14 600,79

TOTALE PROGETTO IN VARIANTE 93 277,93

SOMME IN DIMINUZIONE 5 222,07

da cui emerge una diminuzione delle originarie somme previste;

Considerato:

- che in data 17.11.2021 si riprendevano i lavori per essere totalmente completati secondo il progetto di variante succitato;

- in data 23.11.2021 è stato redatto dal direttore dei lavori il Certificato di Ultimazione dei Lavori;

- che in data 23.11.2021 il direttore dei lavori arch. Tiziana Laterza redigeva gli atti contabili relativi allo stato finale unico dei lavori di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale” costituiti dalla seguente documentazione:

• libretto delle misure;

• registro contabilità;

• stato finale dei lavori;

• sommario del registro di contabilità;

- che in data 23.11.2021 è stato redatto dal direttore dei lavori il Certificato di Regolare Esecuzione;

- che con Determinazione n. reg. gen 1053 del 26.11.2021:

• sono stati approvati gli atti di contabilità relativi allo stato finale ed unico delle opere di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale”, nonchè del certificato di pagamento n. 1 dell’importo complessivo pari a € 52.824,23 oltre IVA al 10% per € 5.282,42 e così per complessivi € 58.106,65;

• è stato approvato il certificato di regolare esecuzione delle opere di “Riqualificazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna e conversione in area mercatale”, dando atto che ai sensi dell’art. 102, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. il certificato di regolare esecuzione ha carattere provvisorio ed assume carattere definitivo decorsi due anni dalla data di emissione;

- che l’Area Tecnica Lavori Pubblici di questo Ente, in adempimento agli indirizzi dell’Amministrazione Comunale che ha manifestato la necessità di dotare l’area mercatale presso la pineta di San Pietro in Bevagna, di uno strato superficiale diverso dalla graniglia, ma comunque permeabile, nel rispetto dei pareri rilasciati dagli Enti di tutela sul progetto originario approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 108 del 05.05.2021, ha predisposto, il progetto definitivo denominato “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna” (in Catasto al fg. 142 part. 553-554-555), dell’importo complessivo di € 65.000,00, composto dai seguenti elaborati:

 All.01 – Relazione illustrativa generale;

 All.02 – Computo metrico estimativo;

 All.03 – Elenco Prezzi unitari ed analisi prezzi;

 All.04 – Stima costi sicurezza;

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(6)

 All.05 – Quadro economico;

 Tav. 01 – Inquadramento urbanistico;

 Tav. 02 – Planimetria;

- che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 120 del 28.04.2022, è stato approvato il progetto denominato

“Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna” (in Catasto Terreni al fg. 142 part.

553-554-555), dell’importo complessivo di € 65.000,00, composto dai seguenti elaborati:

• All.01 – Relazione illustrativa generale;

• All.01 – Computo metrico estimativo;

• All.02 – Elenco Prezzi unitari ed analisi prezzi;

• All.03 – Stima costi sicurezza;

• All.04 – Quadro economico;

• Tav. 01 – Inquadramento urbanistico;

• Tav. 02 – Planimetria;

avente il seguente quadro economico:

QUADRO ECONOMICO

A1 Importo lavori € 49.916,25

A2 Oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) € 903,43

A In uno € 50.819,68

Somme a disposizione dell'Amministrazione

B1 Spese generali (spese per rilievi, indagini e

accertamenti, ecc.) € 508,20

B2 Incentivo per funzioni tecniche art. 113 D.Lgs. 50/2016

e ss.mm.ii. € 1.016,39

B3 Iva sui lavori (22% su A) € 11.180,33

B4 Imprevisti e lavori in economia (IVA compresa) € 1.475,40

B In uno € 14.180,32

TOTALE

€ 65.000,00

- che ai sensi dell’art. 23, comma 3-bis del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., i contratti di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ad esclusione degli interventi di manutenzione straordinaria che prevedono il rinnovo o la sostituzione di parti strutturali delle opere o di impianti, possono essere affidati, nel rispetto delle procedure di scelta del contraente previste dal codice, sulla base del progetto definitivo costituito almeno da una relazione generale, dall'elenco dei prezzi unitari delle lavorazioni previste, dal computo metrico-estimativo, dal piano di sicurezza e di coordinamento con l'individuazione analitica dei costi della sicurezza da non assoggettare a ribasso.

L’esecuzione dei predetti lavori può prescindere dall’avvenuta redazione e approvazione del progetto esecutivo;

- che con determinazione n. reg. gen. 392 del 04.05.2022 è stata avviata la procedura di scelta del contraente a cui affidare gli interventi di realizzazione di “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna” (in Catasto Terreni al fg. 142 part. 553-554-555) ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., mediante affidamento diretto, previa consultazione di almeno tre operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, da gestire per il tramite della Centrale Unica di Committenza presso l’Unione dei Comuni di Montedoro;

- che spirato il termine per la presentazione delle offerte, con determinazione n. reg. gen. 427 del 14.05.2022 è stata nominata e costituita la commissione di gara nel modo seguente:

• Ing. Claudio FERRETTI Responsabile dell’Area 3 – Presidente,

• geom. Francesco LACARBONARA Istruttore Tecnico – Componente, con funzioni di segretario verbalizzante;

• geom. Piero MONTALBANO Istruttore Tecnico – Componente,

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(7)

- che in data 16.05.2022 la commissione di gara all’uopo nominata, previa comunicazione PEC agli operatori economici tramite la CUC Montedoro prot. 3337-3338, dava avvio alle operazioni di apertura ed esame delle offerte ricevute, accertando che, entro il termine stabilito risultavano pervenute utilmente le offerte dei seguenti operatori economici:

 prot. n. 3320 del 13.05.2022 LEO VITO s.r.l. P.Iva 04628810750;

 prot. n. 3336 del 14.05.2022 CODOMAR s.u.r.l. P.Iva 02466570740.

- che dalle operazioni di gara eseguite nel giorno 16.05.2021, è risultata aggiudicataria provvisoria degli interventi di realizzazione di “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna” (in Catasto Terreni al fg. 142 part. 553-554-555), l’impresa Leo Vito s.r.l. (P.Iva 04628810750) con sede in Veglie (LE) – via della Vittoria, 16, che ha offerto un ribasso del 3,50%;

- che il quadro economico a seguito del ribasso del 3,50% viene rimodulato come segue:

QUADRO ECONOMICO

A1

Importo lavori (ribasso del 3,5%) € 48.169,18

A2

Oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) € 903,43

A In uno € 49.072,61

Somme a disposizione dell'Amministrazione

B1

Spese generali (spese per rilievi, indagini e

accertamenti, ecc.) € 508,20

B2

Incentivo per funzioni tecniche art. 113 D.Lgs. 50/2016

e ss.mm.ii. € 1.016,39

B3

Iva sui lavori (22% su A) € 10.795,97

B4

Imprevisti e lavori in economia (IVA compresa) € 1.475,40

B In uno € 13.795,96

Economie di gara 2.131,43

TOTALE € 65.000,00

Richiamati:

- l’art. 32, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, con il quale si dispone che: la Stazione Appaltante, previa verifica della proposta di aggiudicazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, provvede all’aggiudicazione;

- l’art. 33, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, con il quale si dispone che: la proposta di aggiudicazione è soggetta all’approvazione dell’organo competente secondo l’ordinamento della stazione appaltante e nel rispetto dei termini dallo stesso previsti, decorrenti dal ricevimento della proposta di aggiudicazione da parte dell’organo competente. In mancanza, il termine è pari a trenta giorni. Il termine è interrotto dalla richiesta di chiarimenti o documenti e inizia nuovamente a decorrere da quando i chiarimenti o documenti pervengono all’organo richiedente. Decorsi tali termini, la proposta di aggiudicazione si intende approvata;

Dato atto:

- che sono state effettuate con esito positivo le verifiche in merito al possesso dei requisiti di ordine generale attraverso il portale AVCpass dell’ANAC (regolarità fiscale, informazioni societarie, casellario giudiziale, anagrafe delle sanzioni amministrative, annotazioni Casellario Imprese), agli atti di ufficio;

- che è stato acquisito il DURC prot. INPS_29640216 dell’impresa Leo Vito s.r.l. (P.Iva 04628810750) rilasciato con esito di regolarità ed in corso di validità sino 31.05.2022;

- che con nota prot. 23445 del 16.05.2022 è stata inoltrata al comune di Veglie la richiesta di certificazione di regolarità fiscale, in merito al rispetto degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse dell’impresa Leo Vito s.r.l. (P.Iva 04628810750) con sede in Veglie (LE) – via della Vittoria, 16, ancora senza esito;

- che ai sensi dell’art. 91, comma 1, del D.Lgs. 159/2011 e ss.mm.ii., le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, devono acquisire l'informazione di cui all'articolo 84, comma 3, prima di stipulare, approvare o autorizzare i contratti e subcontratti, ovvero prima di rilasciare o consentire i provvedimenti indicati nell'articolo

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(8)

67, il cui valore sia:

a) pari o superiore a quello determinato dalla legge in attuazione delle direttive comunitarie in materia di opere e lavori pubblici, servizi pubblici e pubbliche forniture, indipendentemente dai casi di esclusione ivi indicati;

b) superiore a 150.000 euro per le concessioni di acque pubbliche o di beni demaniali per lo svolgimento di attività imprenditoriali, ovvero per la concessione di contributi, finanziamenti e agevolazioni su mutuo o altre erogazioni dello stesso tipo per lo svolgimento di attività imprenditoriali;

c) superiore a 150.000 euro per l'autorizzazione di subcontratti, cessioni, cottimi, concernenti la realizzazione di opere o lavori pubblici o la prestazione di servizi o forniture pubbliche;

- che nel caso di specie, essendo l’importo del contratto inferiore ad € 150.000,00 euro non è richiesta l’acquisizione della documentazione antimafia di cui all'articolo 84, del D.Lgs. 159/2011;

- che è stato comunque richiesta attraverso la Banca Dati Nazionale Antimafia la comunicazione antimafia presso la Prefettura competente prot. PR_LEUTG_ingresso_0080266_20220519, chiusa con esito negativo;

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 27.04.2020, esecutiva ai sensi di legge, sono stati approvati il DUP ed il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2021-2023;

- che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 96 del 28.07.2021 si è proceduto con la verifica e salvaguardia degli equilibri ed assestamento generale di bilancio ai sensi degli artt. 193 e 175 del D.Lgs. 267/2000;

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 113 del 26/11/2021 è stata approvata la variazione di bilancio ai sensi dell’art. 175 c. 2 del D.lgs. 267/2000;

- che l’intervento di che trattasi non risulta essere stato inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2022- 2024 ed elenco annuale 2022, ai sensi dell’art. 21 del Decreto Legislativo 50/2016, trattandosi di lavori di importo complessivo inferiore a 100.000 euro;

- che la somma complessiva necessaria a dare esecuzione degli interventi di realizzazione di “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna” (in Catasto Terreni al fg. 142 part. 553- 554-555), trova copertura giusta prenotazione di spesa di cui alla determinazione n. reg gen. 392 del 04.05.2022;

Considerato:

- che l’istruttoria preordinata all’adozione del presente atto si è conclusa favorevolmente e ritenuto di poter attestare la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art.

147-bis del D.Lgs. 267/2000;

- che ai sensi di quanto previsto dal Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Manduria e dall’6- bis della Legge 241/1990 come introdotto dall'art. 1, comma 41, legge n. 190 del 2012 è stato accertato che non sussistono, in relazione al presente atto, situazioni di conflitto, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto Responsabile del Procedimento;

Ritenuto di dover:

- approvare il verbale di gara del 16.05.2021, relativo all’affidamento degli interventi di realizzazione di “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna”;

- approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, la proposta di aggiudicazione formulata dalla commissione di gara nel verbale del 17.05.2021;

Visti:

- il D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii. “Codice dei Contratti Pubblici”;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, nella parte tuttora in vigore;

- lo Statuto Comunale e il Regolamento di contabilità dell’ente;

- il Regolamento Comunale per l’organizzazione degli uffici e dei servizi;

- la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “ Nuove norme sul procedimento amministrativo”;

- il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

- il D.Lgs 118/2011;

- il D.P.C.M. 28 dicembre 2011;

- il D.Lgs n. 126/2014, correttivo del D.Lgs n. 118/2011;

- il Decreto Sindacale n. 17 del 29.03.2022 con il quale, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 50, comma 10, 107 e 109 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nonché del vigente C.C.N.L. del comparto Regioni-Enti locali, è stata conferita posizione organizzativa per l’Area 3 - LL.PP.;

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(9)

Attesa la propria competenza in merito

DETERMINA

1) di prendere atto delle premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) di approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, la proposta di aggiudicazione formulata dalla commissione di gara nel verbale del 16.05.2022;

3) di aggiudicare in via definitiva ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sotto riserva di efficacia, stante l’urgenza di utilizzare l’area per la stagione estiva 2022, l’esecuzione degli interventi di realizzazione di “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna”, all’impresa Leo Vito s.r.l. (P.Iva 04628810750) con sede in Veglie (LE) – via della Vittoria, 16, che ha offerto un ribasso del 3,50% sull’importo dei lavori posto a base di gara, per la somma complessiva di € 59.868,58 di cui € 49.072,61 per lavori, forniture ed oneri della sicurezza ed € 10.795,97 per IVA al 22% come per legge;

4) di provvedere alla revoca dell’aggiudicazione e al recesso del contratto qualora siano accertati dichiarazioni non veritiere in merito al possesso dei requisiti dichiarati nella documentazione di partecipazione alla procedura ed in particolare sulla regolarità fiscale degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse;

5) di dare comunicazione del presente provvedimento ai sensi dell’art. 76, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

6) di pubblicare la presente determinazione, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 50/2016, sul profilo del committente sezione amministrazione trasparente, in applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.;

7) di dare atto che ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. responsabile del procedimento del presente provvedimento è l’ing. Claudio Ferretti in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per lo svolgimento delle competenze al medesimo attribuite;

8) di nominare Direttore dei Lavori l’arch. Tiziana Laterza in servizio presso l’Area Tecnica LL.PP. di questo Ente in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per lo svolgimento delle competenze al medesimo attribuite;

9) di dare atto che il presente provvedimento è assunto in conformità alle disposizioni previste dalla Legge n.136/2010, in materia di tracciabilità di flussi finanziari e che il CIG assegnato è il seguente: 9208273B42 mentre il CUP è: I81E22000090005;

10) di trasformare la prenotazione di spesa di cui alla Determinazione n. 392 del 04.05.2022 in impegno definitivo per la somma complessiva di € 59.868,58 necessaria a dare esecuzione agli interventi di realizzazione di “Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna”, come segue;

Eserc. Finanz. 2022

Cap./Art. 2191/6 Descrizione Piani di sicurezza - Contributi art. 1 comma 892 legge 145/2001

PdC finanz. 10.05-02.01.09.012 Spesa non ricorr. SI

CIG 9208273B42

Creditore/C F/Partita IVA

Leo Vito s.r.l. (P.Iva 04628810750)

Causale Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna Modalità finan. Trasferimenti statali a destinazione specifica ex

art.1 c. 892 L.145/2018 Finanz. da FPV SI

Totale € 59.868,58

11) di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 183, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, che il seguente programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica:

Data presunta emissione

fattura Scadenza presunta pagamento Importo

Agosto 2022 30 gg dall’emissione della fattura € 59.868,58

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(10)

12) di trasformare la prenotazione di spesa di cui alla Determinazione n. 392 del 04.05.2022 in impegno definitivo per la somma complessiva di € 1.016,39 quale incentivo per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs.

50/2016, come segue:

Eserc. Finanz. 2022

Cap./Art. 2191/6 Descrizione Piani di sicurezza - Contributi art. 1 comma 892 legge 145/2001

PdC finanz. 10.05-02.01.09.012 Spesa non ricorr. SI

CIG 9208273B42

Creditore/C F/Partita IVA

Personale ufficio tecnico

Causale Nuova pavimentazione dell’area presso la pineta di San Pietro in Bevagna – incentivo funzioni tecniche

Modalità finan. Trasferimenti statali a destinazione specifica ex

art.1 c. 892 L.145/2018 Finanz. da FPV SI

Totale € 1.016,39

dando atto che si procederà alla liquidazione al personale interno nel rispetto del “Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo per lo svolgimento da parte del personale interno di funzioni tecniche”, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 10.03.2021 e ss.mm.ii.;

13) di dare atto che ai sensi dell’art. 32, comma 10 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. non è applicabile il termine dilatorio di trentacinque giorni per la stipula del contratto;

14) di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativo-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

15) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comportando riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente sarà sottoposto al controllo contabile da parte del responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile [e dell’attestazione di copertura finanziaria] allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;

16) di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del D.Lgs n. 33/2013;

17) di comunicare, ai sensi dell’art. 56, comma 7, del vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi, la presente al Sindaco ed al Segretario Generale

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(11)

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(12)

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(13)

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

(14)

TARANTO

COMUNE DI MANDURIA

STAMPA ELENCO IMPEGNI E ACCERTAMENTI 20/05/2022

Data Oggetto Progressivo

20/05/2022 NUOVA PAVIMENTAZIONE DELL'AREA PRESSO LA PINETA DI SAN PIETRO IN BEVAGNA CIG: 9208273B42. AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART.

36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS 50/2016 E SS.MM.II. - APPROVAZIONE PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 33, COMMA 1, DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II - IMPEGNO DI SPESA E AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA SOTTO RISERVA DI EFFICACIA.

450

Descrizione Art.

Anno Cap.

Esercizio Importo

IMPEGNI DI SPESA

Codice bilancio Fornitore

Codice bilancio N.O.

2022 2191 2022 6 59.868,58 INTERVENTI PIANI DI SICUREZZA STRADE COMUNALI -

CONTRIBUTO STATALE EX ART. 1 C. 892 L. 145/2018 Cod. Siope 9995

LEO VITO SRL 10.05.2

0.00.00.00.00 CUP I87H21005980005

9019856CA1 CIG

2022 2191 2022 6 1.016,39 INTERVENTI PIANI DI SICUREZZA STRADE COMUNALI -

CONTRIBUTO STATALE EX ART. 1 C. 892 L. 145/2018 Cod. Siope 9995

PERSONALE UFFICIO TECNICO 10.05.2

0.00.00.00.00 CUP I87H21005980005

9019856CA1 CIG

TOTALE IMPEGNI DI SPESA

60.884,97

Pagina 1

Protocollo In uscita n. 0003929/2022 del 20/06/2022 11:03:48

Riferimenti

Documenti correlati

“Progetto per l’intervento di M.I.S.P. Affidamento Servizio tecnico di redazione studio di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza

1) Di dare atto dell’iniziativa formulata dall’Associazione Discovery Sud dal titolo “TraMare. Archeologia Marina e Torri costiere” consistente nell’effettuazione di escursioni

Attivazione dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC) inerenti la misura di contrasto alla povertà “Reddito di Cittadinanza” (RdC). 0035532 è stata inviata alla tipografia

36 all’art. 83 del medesimo Codice. La sottoscrizione avverrà, ai sensi dell’art. 32, comma 7 del Codice, all’esito positivo della verifica del possesso dei requisiti prescritti. In

2) di dare avvio alla procedura aperta con il criterio di aggiudicazione del minor prezzo, ai sensi degli artt. 2 comma 6, usufruendo della riduzione dei termini prevista al

Per i veicoli non autorizzati l’orario di divieto di transito e sosta nella Z.T.L. Per i veicoli non autorizzati l’orario di divieto di transito e sosta nella Z.T.L. Per i veicoli

Dato atto che ai componenti delle commissioni giudicatrici, così come stabilito dall'art. 2, punto 4 del Disciplinare sui criteri di nomina dei componenti delle

“disciplinare, allo scopo di garantire il diritto ad una vita indipendente alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell'autonomia personale