• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo Statale di Albignasego Scuola Primaria e Secondaria di I grado Albignasego (PD)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Comprensivo Statale di Albignasego Scuola Primaria e Secondaria di I grado Albignasego (PD)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

35020 Albignasego (PD)

Prot. n. 4675/4.1.d Albignasego, 23 maggio 2018 Comunicato n. 128

Ai genitori degli alunni Istituzione

Oggetto: contributo volontario d’iscrizione a.s. 2018/19.

I genitori sono invitati a versare, entro mercoledì 6 giugno, l’importo relativo alla frequenza per l’anno scolastico 2018/19. La quota è stata uguagliata per la scuole primaria e secondaria dal Consiglio di Istituto nella seduta del 15/02/2018 in € 35,00 .

L’importo comprende: la quota per l’assicurazione;

il costo per il noleggio e la carta dei fotocopiatori;

il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa.

Il versamento può avvenire tramite c/c postale su conto n. 001008515734

oppure con bonifico bancario, presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, filiale 115 di Albignasego al seguente IBAN: IT28Q0103062340000001577662

In entrambi i casi il versamento va indirizzato a: Istituto Comprensivo Statale di Albignasego.

E’ di grande importanza per la scuola che nella causale di versamento sia riportato il nome e cognome dell’alunno/a, la classe e il plesso in cui frequenterà.

Copia dell’eventuale ricevuta dell’avvenuto versamento va consegnata all’insegnante di classe/coordinatore o in segreteria didattica.

Ad esclusione della quota assicurativa (€ 7,50), la restante parte del contributo è detraibile. Al riguardo si può consultare la Guida dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali.

Il dirigente scolastico Maria Barone Documento firmato digitalmente

(2)

35020 Albignasego (PD)

Prot. n. /4.1.d Albignasego, 23 maggio 2018

Comunicato n. 128

Agli alunni

Istituto Comprensivo Classi 1 e 2 secondaria

Si prega di dettare la seguente comunicazione:

A registro comunicazione relativa al contributo di iscrizione.

Il dirigente scolastico

Maria Barone

Secondaria di I° grado – Sede

CL 1A _____________________ CL 1E _____________________

CL 2A _____________________ CL 2E _____________________

CL 1B _____________________ CL 1F _____________________

CL 2B _____________________ CL 2F _____________________

CL 1C _____________________ CL 1G _____________________

CL 2C _____________________ CL 2G _____________________

CL 1D _____________________ CL 1M _____________________

CL 2D _____________________ CL 2M _____________________

CL 1N _____________________

Secondaria di I° grado - S. AGOSTINO

CL 1H _____________________ CL 1L ____________________

CL 2H _____________________ CL 2L ____________________

CL 1I _____________________ CL 2N _____________________

CL 2I _____________________

(3)

35020 Albignasego (PD)

Prot. n. /4.1.d Albignasego, 23 maggio 2018

Comunicato n. 128

Agli alunni

Istituto Comprensivo Classi 3-4-5 primaria

Si prega di dettare la seguente comunicazione:

A registro comunicazione relativa al contributo di iscrizione.

Il dirigente scolastico

Maria Barone

(4)

35020 Albignasego (PD)

Prot. n. /4.1.d Albignasego, 23 maggio 2018

Comunicato n. 128

Ai genitori degli alunni classi prime e seconde primaria

A registro comunicazione relativa al contributo di iscrizione per l’a.s. 2018/19.

Il dirigente scolastico Maria Barone

Da restituire all’Istituto Comprensivo di Albignasego ai docenti

Il/la sottoscritto/a____________________________________________genitore

dell’alunno/a__________________________________ classe__________ sez._________

Dichiara di aver preso visione della comunicazione n. 128 - del 23 maggio 2018 inerente il versamento del contributo di iscrizione.

Firma ___________________________________

(5)

35020 Albignasego (PD)

Leonardo da Vinci

1A ______________________ 1B ______________________ 1C ______________________

2A ______________________ 2B ______________________ 2C ______________________

3A ______________________ 3B ______________________ 3C ______________________

4A ______________________ 4B ______________________

5A ______________________ 5B ______________________

Gianni Rodari

1A ______________________ 1B ______________________ 1C ______________________

2A ______________________ 2B ______________________ 2C______________________

3A ______________________ 3B ______________________

4A ______________________ 4B ______________________ 4C ______________________

5A ______________________ 5B ______________________ 5C ______________________

Giovanni Bonetto

1A ______________________ 1B ______________________ 1C______________________

2A ______________________ 2B ______________________

3A ______________________ 3B ______________________

4A ______________________ 4B ______________________ 4C______________________

5A ______________________ 5B ______________________

Falcone e Borsellino

1A ______________________ 1B ______________________

2A ______________________ 2B ______________________ 2C ______________________

3A ______________________ 3B ______________________ 3C ______________________

4A ______________________ 4B______________________

5A ______________________ 5B______________________

Raggio di sole

1A ______________________ 2A ______________________ 3A ______________________

4A ______________________ 5A ______________________

Guglielmo Marconi

1A ______________________ 2A ______________________ 3A ______________________

4A ______________________ 5A ______________________

Aldo Moro

Riferimenti

Documenti correlati

(Il codice corso può essere reimpostato dal docente) oppure quello di cliccare sulla sezione “studenti” e poi digitare l’ indirizzo della mailing list di ciascuna classe: si

Gli alunni, quindi, entreranno puntuali al suono della campanella ( ore 08,00) per essi predisposto e ordinatamente, senza attardarsi nei corridoi raggiungeranno

NARRATIVA 9788807921957 SALLY GARDNER IL PIANETA DI STANDISH NARRATIVA CLASSI III FELTRINELLI. NARRATIVA 9788858635834 J.CLAUDE MOURLEVAT TERRESTRE NARRATIVA

I lavoratori (compresi gli studenti se ad essi equiparati) e i RLS ricevono informazioni circa i rischi per la salute e la sicurezza presenti nella scuola e

- Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa;. - Concorrere alla scelta del materiale

Non esiste una valutazione obiettiva. Può solo esistere una valutazione per l’apprendimento e non dell’apprendimento, per lo studente e non dello studente. Se le finalità della

Sono proposte aAvità a cara*ere interdisciplinare e aAvità finalizzate al rinforzo e al potenziamento delle abilità e delle conoscenze, mediante le quali siano garan<< a tuA gli

Si proporranno attività di recupero, potenziamento e consolidamento proponendo, a seconda delle necessità concordate con i docenti, lavori semplificati, individualizzati, di