ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGONUOVO
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DINO BETTI”
EDUCAZIONE CIVICA
INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’
33 ORE/ANNO
VOTO IN DECIMI IN I E II QUADRIMESTRE
PROPOSTA DI VOTO EFFETTUATA DAL COORDINATORE E VOTO ATTRIBUITO DAL CONSIGLIO
PROGRAMMAZIONE
CLASSE PRIMA
DISCIPLINA TEMA ARGOMENTI TRATTATI ORE
italiano Educazione al rispetto delle regole, di sé e degli altri
Progetto accoglienza
Riconoscere i propri punti di forza e di debolezza per imparare ad accettare se stessi e gli altri. Imparare a
collaborare.
I quad.
4 ore II quad.
2 ore storia Istituzioni nazionali e
internazionali
Le regole della scuola.
Il Comune
II quad.
3 ore geografia Educazione alla cittadinanza
digitale
Uso consapevole del web
Ricercare le informazioni sul web.
Progettare una gita d’istruzione o una visita usando internet per reperire e selezionare le informazioni utili.
II quad 2 ore
scienze Educazione ambientale Educazione ambientale e limitazione dell’impatto antropico su idrosfera e atmosfera, (eventuale partecipazione in presenza di personale della Protezione Civile).
II quadri mestre 4 ore
oppure
Educazione ambientale: fattori biotici e abiotici
tecnologia ● La sostenibilità
ambientale e il rispetto per l’ambiente
Cosa significa sostenibilità e gli obiettivi comuni per la sostenibilità (Agenda 2030). Il riciclaggio dei materiali studiati
I quad.
2 ore II quad.
2 ore Inglese Istituzioni nazionali e
internazionali.
Il REGNO UNITO, nella sua forma giuridico/culturale Reading: The United Kingdom.
II quad.
2 ore
francese Istituzioni nazionali e internazionali.
Andare a scuola in Francia La Francia: ricorrenze nazionali.
I quad.
2 ore II quad.
2 ore arte Educazione al rispetto e alla
valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici
Conoscere ed apprezzare le bellezze culturali ed artistiche (del proprio paese/città).
I quad.
1 ora II quad.
1 ora Musica e
Strumento musicale
Educazione al rispetto delle regole, al rispetto di sé e degli altri
Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale
Imparare ad ascoltare ed ascoltarsi
Conoscenza del patrimonio culturale musicale locale, italiano, europeo.
I simboli dell’identità nazionale ed europea.
I quad.
3 ore II quad.
3 ore
Scienze motorie
Educazione al rispetto delle regole, rispetto di sé e degli altri
Conoscenza e rispetto delle regole sportive, degli attrezzi e degli spazi.
I quad.
1 ora IRC Educazione al rispetto delle
regole, di sé e degli altri
Riconoscere i propri punti di forza e di debolezza per imparare ad accettare se stessi e gli altri. Imparare a
collaborare.
I quad.
3 ore
CLASSE SECONDA
DISCIPLINA TEMA ARGOMENTI TRATTATI ORE
italiano Educazione alla cittadinanza digitale
Analizzare e valutare criticamente l’affidabilità delle fonti digitali: le fake news. Le netiquette: le buone regole del web
II quad 4 ore
storia Istituzioni nazionali e internazionali
Le forme di governo, divisione dei poteri. Lo Stato e la Nazione
II quad.
4 ore geografia Istituzioni nazionali e
internazionali
Istituzioni dell’Unione europea e degli organismi internazionali
I quad.
6 ore scienze Educazione alla salute e al
benessere
Educazione alla salute, con particolare riferimento all’educazione alimentare, eventuale partecipazione in presenza di operatori AUSL.
I quad.
2 ore II quad.
2 ore tecnologia L’abitare sostenibile architettura sostenibile e città
intelligenti
I quad.
4 ore Inglese Educazione ambientale, sviluppo
ecosostenibile e tutela del patrimonio ambientale oppure
Conoscenza e rispetto della diversità. Integrazione
l'ambiente e lo sviluppo eco- sostenibile con due letture: “My glamping holiday” e “Greener transport for London”.
Multicultural Britain francese Istituzioni internazionali
Educazione alla salute e al benessere
La Francia: geografia, regioni e simboli.
Alimentazione: un repas français et rester en forme
II quad.
4 ore
arte Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici
Che cos’è l’UNESCO e perché è importante. Conoscere ed apprezzare le bellezze culturali ed artistiche in Italia.
I quad.
1 ora II quad.
1 ora Musica e
Strumento
Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio
Imparare a “suonare insieme” e stare in orchestra
I quad.
1 ora
musicale culturale Conoscenza del patrimonio culturale musicale italiano, europeo.
II quad.
1 ora
Scienze motorie
Educazione al rispetto delle regole, rispetto di sé e degli altri
Fair play I quad.
1 ora IRC Educazione alla convivenza civile conoscenza del diritto di uguaglianza
e il concetto di solidarietà
I quad.
3 ore
CLASSETERZA
DISCIPLINA TEMA ARGOMENTI TRATTATI ORE
italiano Educazione alla legalità Legalità e diritti umani I quad.
4 ore II quad.
4 ore storia Istituzioni nazionali e
internazionali
Costituzione e democrazia II quad 4 ore geografia Agenda 2030 per lo sviluppo
sostenibile
Gli obiettivi per lo sviluppo
sostenibile ispirati all’Agenda 2030:
lotta alla droga, alle mafie, al lavoro minorile, ai bambini soldato...
II quad.
4 ore
scienze Educazione alla salute, rispetto di sé e dell’altro
Educazione alla salute, con particolare riferimento alla tematica delle
dipendenze (alcol, fumo, droga).
I quad.
6 ore
tecnologia Educazione ambientale La sostenibilità energetica e le fonti rinnovabili
II quad 4 ore Inglese Educazione al rispetto degli altri
e di ogni forma di diversità.
oppure
Letture mirate su materiali autentici
Educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile e tutela del
patrimonio ambientale
francese Educazione al rispetto degli altri e alla valorizzazione del
patrimonio culturale.
Educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile e tutela del
patrimonio ambientale
Letture e attività tratte da documenti autentici:
Le patrimoine: Paris et ses
monuments; nozione di patrimonio culturale
Accord de Paris, agenda 2030 et environnement
I quad 2 ore II quad 4 ore
arte Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici
L’importanza della tutela e del
restauro dei beni culturali. Viaggiare il mondo alla scoperta dei diversi patrimoni e dei beni pubblici artistici e culturali.
I quad.
1 ora II quad.
1 ora Musica e
Strumento musicale
Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale
Conoscenza del patrimonio culturale musicale italiano, europeo, extraeuropeo.
Musica e Folklore: elementi costitutivi dell’identità culturale.
I quad.
2 ore II quad.
2 ore Scienze
motorie
Educazione al rispetto degli altri e di ogni forma di diversità.
Il fair play I quad.
1 ora IRC Elementi di diritto conoscere elementi del diritto,
educare alla giustizia e alla partecipazione al bene comune
I quad.
3 ore
●