curriculum vitae Simona Cosso [email protected]
Esperienza lavorativa
• Data Anno scolastico 1998/1999
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola secondaria di primo grado " A. D’Oria"
Via Banderali,6 16128 Genova
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Contratto di collaboratrice esterna
• Principali mansioni e
responsabilità Coordinatrice del progetto sperimentale "Progetto di alfabetizzazione e potenziamento della lingua italiana" rivolto agli alunni Rom del campo nomadi della Foce, Genova
• Data 1998/1999
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Regione Liguria -Enaip
• Tipo di azienda o settore Casa Circondariale di Pontedecimo
• Tipo di impiego Progetto regionale “Oltre la siepe “
• Principali mansioni e
responsabilità Tutor del corso per l’inserimento lavorativo per detenuti
• Data Anno scolastico 1998/1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scuola secondaria di primo grado " Pascoli “ Via C.Battisti,5 16145 Genova
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Contratto di collaboratrice esterna
• Principali mansioni e
responsabilità Coordinatrice del progetto sperimentale "Valorizzazione della cultura nomade” rivolto agli alunni Rom del Campo nomadi della Foce
• Data Anno scolastico 1999/2000
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Scuola " secondaria di primo grado “A. D’Oria"
Via Banderali, 6 16128 Genova
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Contratto di collaboratrice esterna
• Principali mansioni e
responsabilità Coordinatrice del progetto sperimentale "Progetto di alfabetizzazione e potenziamento della lingua italiana" rivolto agli alunni Rom ( per il secondo anno)
• Data Anno scolastico 1999/2000
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Circolo didattico di Bogliasco
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato
• Principali mansioni e
responsabilità Insegnante di religione cattolica
• Data Anno scolastico 1999/2000
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Scuola Media Statale "Don A. Orengo" Via Coni Zugna, 2B 16164 Genova
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato
• Principali mansioni e
responsabilità Insegnante di religione cattolica
• Data Anno scolastico 2000/2001 ( fino a dicembre 2000)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Liceo Scientifico Statale “da Vigo”
Via Don Minzioni,1 16035 Rapallo
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato
• Principali mansioni e
responsabilità Insegnante di R.C.
• Data Dal 16/ 12/2000 al 31/08/2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero della Pubblica Istruzione- Istituto Comprensivo Centro Storico-Scuola elementare " L.Garaventa"
• Tipo di azienda o settore Scuola pubblica
• Tipo di impiego Insegnante a tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità
Insegnante di classe ( area logico-linguistica e antropologica)
Funzione strumentale all’offerta formativa: "Accoglienza alunni stranieri e alunni in difficoltà: normativa ed
interventi “( a.s. 2005/2006)
• Data Giugno-luglio 2002
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro IS.FOR.COOP- Istituto ligure di formazione cooperativa, Via Peschiera,9 16122 Genova
• Tipo di azienda o settore Polisettoriale per l’inserimento lavorativo di giovani stranieri
• Tipo di impiego Incarico di collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Insegnante di italiano L2 e prima alfabetizzazione linguistica per adolescenti tra i 15 e i 18 anni
• Data Giugno 2003
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro IS.FOR.COOP- Istituto ligure di formazione cooperativa, Via Peschiera,9 16122 Genova
• Tipo di azienda o settore
Polisettoriale per l’inserimento lavorativo di giovani stranieri
• Tipo di impiego Incarico di collaborazione occasionale
Fiduciaria di plesso ( a.s 2005/2006 e a.s.
2006/2007)
Delegata sindacale (RSA) per Cisl ( 2005/2006)
Membro consiglio Istituto ( dal 2006 al 2009 )
Membro Commissione Accoglienza, Commissione POF, Comitato di Valutazione
Collaboratrice del Dirigente e semiesonero dal servizio (a.s. 2007/2008 )
Responsabile del Progetto “ Area a Rischio” per gli anni scolastici dal 2006/2007 al 2008/2009
Collaboratrice del Dirigente e semiesonero dal servizio (a.s. 2008/2009)
Responsabile del progetto “I genitori raccontano”
ciclo di conferenze su storie di immigrazione
Referente per l’intercultura per l’Istituto Comprensivo Centro Storico e funzione strumentale per
l’intercultura anno scolastico 2009/2010
Referente per l’intercultura 2010/2011
Funzione strumentale per l’intercultura progetto “
“didattica interculturale: relativismo culturale e popolo ROM
• Principali mansioni e
responsabilità Insegnante di italiano L2 per adolescenti tra i 15 e i 18 anni
• Data 1 settembre 2011 ad oggi
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro I.S.S.S. “ Firpo-Buonarroti”
• Tipo di azienda o settore
M.I.U.R.
• Tipo di impiego Insegnante a tempo indeterminato –Classe di concorso A050 ( letteratura italiana e Storia)
• Principali mansioni e responsabilità
Docente di classe
A.s. 2011/2012 Referente del progetto “ Laboratori di italiano come lingua seconda”
a.s. 2012/2013 Referente del progetto “ Laboratori di italiano come lingua seconda”
a.s.2013/2014 Funzione strumentale per il miglioramento dell’offerta formativa per l’integrazione e l’accoglienza degli alunni stranieri.
Responsabile Progetto europeo “Network contro la dispersione scolastica”
a.s.2014/2015 Referente di Istituto per l’accoglienza degli alunni stranieri e per il benessere e l’integrazione scolastica .
a.s.2014/2015 Rappresentante sindacale d’Istituto a.s.2014/2015 membro staff di presidenza
a.s. 2015/2016 Referente per gli Alunni stranieri a.s.2016/2017 Referente per gli Alunni stranieri 2016/2017 Referente per gli Alunni stranieri 2017/2018 Referente per gli Alunni stranieri
Responsabile per ISSS Firpo Buonarroti e Comitato pilotaggio progetto Fondo Asilo , Migrazionee
integrazione ( Fami) Integrazione Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi “ Non uno di meno” A scuola in Liguria
2018/2019 Referente per gli Alunni stranieri
Responsabile per ISSS Firpo Buonarroti e Comitato pilotaggio progetto Fondo Asilo , Migrazionee
integrazione ( Fami) Integrazione Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi “ InterAzioni”
Istruzione e formazione
• Data Dal 1985 al 1989
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Accademia Musicale Genovese _ Ministero della P.I.- Sezione Belle Arti
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Esame V anno pianoforte
• Qualifica conseguita Ammissione al VI anno scuola di pianoforte
• Data Dal 1988 al 1991
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Educatrice della Scuola Popolare – educativa di strada, attività di recupero scolastico ed educazione alla pace nel Quartiere di Begato 9 con bambini della scuola primaria del quartiere.
• Qualifica conseguita Educatrice volontaria
• Data anno scolastico 1989/90
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico "E.Fermi"
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica (vot. 50/60)
• Data Dal 1991 al 1995
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Educatrice presso le colonie estive per minori italiani , stranieri e nomadi Sinti del quartiere di Bolzaneto
• Qualifica conseguita Educatrice volontaria
• Data Dal 1991 al 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Coordinatrice della Scuola Popolare per adolescenti italiani, stranieri e diversamente abili del Centro storico di Genova
Attività di recupero scolastico , alfabetizzazione e potenziamento della lingua italiana, abbandono scolastico, devianza e supporto alle famiglie in difficoltà
• Qualifica conseguita Educatrice volontaria
• Data 9 Dicembre 1996
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Genova
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Laurea in lettere Moderne
Tesi in Storia contemporanea “ Prigionieri di guerra italiani negli Stati Uniti d’America ( durante la seconda Guerra mondiale)”
Relatori Prof. Costantini
• Qualifica conseguita Laurea in Lettere ( 110 con lode)
• Data Dal 1991 al 1997
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Coordinatrice della Progetto Anna Frank-contro il razzismo, per la pace”
Incontri mensili con gli studenti delle scuole superiori di Primo grado ( D’Oria, Bertani, Baliano. Barrili, Casaregis, Don Dilani, Foscolo, Novaro, Pascoli, Parini Volta ) Attività di ed.alla pace, sensibilizzazione e lotta al pregiudizio : temi affrontati -antisemitismo, razzismo, economia sostenibile , conflitti dimenticati
• Qualifica conseguita Educatrice volontaria
• Data Dall’anno scolastico 1996/ 1997 all’a.s.2000/2001
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Superiore di Scienze Religiose- Vico Falamonica
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Materie filosofiche e teologiche
• Qualifica conseguita Frequenza e superamento di numerosi esami
• Data anno scolastico 1997/98 e 98/99
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Archivio di Stato di Genova
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di Archivistica e Paleografia
• Qualifica conseguita Frequenza del corso
• Data anno scolastico 1997/1998
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Scuola Magistrale "P.Gobetti"- Via Spinola ,1 Sampierdarena
•Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita Diploma maturità magistrale ( 50/60)
• Data 1997
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Università della Terza Età di Genova
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Storia delle religioni con approfondimenti sull’Ebraismo , Cristianesimo, dialogo ecumenico e interreligioso
• Qualifica conseguita Insegnante
• Data Estate 1999 ed estate 2000 in Albania
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Ministero pubblica Istruzione d’Albania e Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Soggiorno a Tirana –Albania
Progetto di scolarizzazione ed educazione alla mondialità "Vendi i Ylberit"
presso la scuola del Distretto scolastico di Laknas –Tirana
• Qualifica conseguita Insegnante/animatrice culturale
• Data 2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ministero Pubblica Istruzione
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Concorso ordinario per esami e titoli di Scuola elementare D.M. n°8 del 18/01/1999
• Qualifica conseguita Vincitrice concorso - abilitazione all’insegnamento per scuola primaria (insegnante comune specialista in lingua francese)
punteggio conseguito 84,30
• Data 2000
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Ministero Pubblica Istruzione
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Concorso D.D.G. del 31/03/99
• Qualifica conseguita Conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento classe di concorso A043 e A050
punteggio conseguito 69,60
• Data Dal 2003 ad 2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Comunità di S.Egidio – Scuola di italiano per stranieri "Louis Massignon"
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
corso di alfabettizzazione e di L2 per adulti
• Qualifica conseguita Insegnante di L2 per adulti ( volontariato)
• Data A.s. 2005/2007
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Scuola di Italiano e alfabetizzazione per donne maghrebine del quartiere del Cep – Genova Voltri
• Qualifica conseguita Insegnante di L2 - volontariato
• Data A.s. 2010/2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Miur
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conseguimento del titolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per la Sicurezza
• Qualifica conseguita RSPP
• Data 2011 ad oggi
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Comunità di S.Egidio
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Volontaria presso la Casa Circondariale di Pontedecimo e il carcere di Marassi
• Qualifica conseguita Volontaria
• Data A.s 2010/ 2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Università Pegaso
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Dirigenza e management delle istituzioni scolastiche ( 1500 ore-60 CFU)
• Qualifica conseguita Master di II livello
• Data A.s 2010/ 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Anfis - Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisor
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione al ruolo di Tutor dei tirocinanti nel nuovo modello di formazione degli insegnanti (D.M. 10.9.2010 n.249.)
75 ore corso base (TT01-B)
• Qualifica conseguita Qualifica di Tutor dei Tirocinanti
• Data Dal 2010 ad oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Associazione “ Balgasar” Associazione di volontariato di genitori e insegnanti
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Associazione di mediazione comunitaria e territoriale – Centro Storico di Genova .
• Qualifica conseguita Socio fondatore, segretaria e attualmente presidente
• Data a.s. 2012/2016
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Associazione “Il Ce.sto”
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Centro di educativa trasversale .
• Qualifica conseguita Membro del Direttivo
• Data a.s. 2018/2019
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Rèpubblique Francaise –Centre International d’ètudes pèdagogiques ( Alliance francaise de Genes)
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Francese
• Qualifica conseguita Superamento livello DELF- B2
Corsi di formazione e aggiornamento
• Data A.S.1998/1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Collegio Alberoni - S.Remo
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento per insegnanti ed educatori in occasione
dell’inaugurazione della Casa di accoglienza per minori stranieri a S.Remo
• Qualifica conseguita relatrice e formatrice . Relazione dal titolo " Prevenzione della devianza dei minori stranieri”
• Data A.S.1999/2000
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Seminario Maggiore della Diocesi di Acqui.
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento Teologico su "Dialogo islamo-cristiano"
• Qualifica conseguita relatrice e formatrice . Relazione dal titolo " Integrazione dei bambini musulmani nelle nostre realtà"
• Data A.S.1999/2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Circolo didattico di Savona
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento per insegnanti scuola superiore di primo grado “ Tutti uguali tutti diversi”
• Qualifica conseguita relatrice e formatrice . Relazione dal titolo "Prospettive multiculturali nella società e nella scuola “
• Data Anno scolastico 2000/2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola Media Statale "A.D’Oria"
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento per insegnanti su "L’inserimento dei minori rom nella scuola"
• Qualifica conseguita Corsista Attestato di partecipazione
• Data Rimini 22/24 Novembre 2001
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Mappe del ‘900 Convegno nazionale di studi e aggiornamento sulla storia Paravia Bruno mondatori editori-
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione per insegnanti di storia su " Globalizzazione- revisionismi- Italia del XIX secolo: identità e cultura"
• Qualifica conseguita Corsista Attestato di partecipazione
• Data 05/03/2002
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Villaggio del Ragazzo Corso IV Novembre, 115 16040 S.Salvatore di Cogorno
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento per docenti scuola primaria e media inferiore dal titolo
"Inserimento degli alunni stranieri nella scuola dell’obbligo:difficoltà e risorse"
• Qualifica conseguita Relatrice
• Data A.s. 2004/2005
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Comprensivo Centro storico
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
corso di formazione su "Ipertesti e ipermedia nella didattica"
• Qualifica conseguita Corsista / Attestato di partecipazione
• Data A.S. 2004/2005
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Biblioteca Civica Piersantelli e Scuola Secondaria di 1° grado Don Orengo
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
corso di formazione per docenti di scuola secondaria di 1° grado
• Qualifica conseguita Relatrice intervento su “Tracce di Albania”
• Data A.s. 2004/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Centro territoriale permanente – Istituto Comprensivo Centro Storico
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di lingua araba
• Qualifica conseguita Attestato di frequente al 1° livello
• Data A.s. 2005/2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Comprensivo Centro Storico
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento sul "Maltrattamento e abuso dei bambini" con interventi del Giudice Tondina , Dott. Guasto ( Gruppo maltrattamento e abuso)
• Qualifica conseguita Coordinatrice del Corso di Aggiornamento quale Figura strumentale all’offerta formativa su "Accoglienza alunni stranieri e alunni in difficoltà"
• Data Anno scolastico 2005/2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti-CIDI
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione su “ Media e diritti umani: informazione a confronto”
• Qualifica conseguita Corsista /attestato
• Data A.s. 2005/2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Comprensivo Centro Storico
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione sulla valutazione didattica
• Qualifica conseguita Corsista/ attestato
• Data Anno scolastico 2007/2008
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Direzione scolastica Terralba
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione su “ Cura educativa, l’essenza della cura “
• Qualifica conseguita Relatrice: intervento su “Esperienze didattiche in contesti multiculturali”
• Data Anno scolastico 2008/2009
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Direzione scolastica S.Gottardo
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione e aggiornamento per docenti della scuola dell’infanzia su “Educare alle differenze e sfida alla complessità : l’inserimento degli alunni stranieri a scuola “
( L’esperienza di alcune scuole del Centro storico genovese)
• Qualifica conseguita Relatrice e formatrice
• Data Anno scolastico 2008/2009
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione MIUR- Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione per Responsabili e Adetti del Servizio di Prevenzione e Protezione ( RSPP) _ Modula A
• Qualifica conseguita Superamento dell’esame finale
• Data Anno scolastico 2009/2010
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Direzione scolastica S.Gottardo
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione e aggiornamento per docenti della scuola secondaria di I°
grado e primaria su “L’insegnamento della lingua italiana come L2 e le prospettive interculturali nei saperi e nelle competenze”
• Qualifica conseguita Relatrice e formatrice
• Data Anno scolastico 2010/2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Casa America – In Europa
•Principali materie / abilità Corso di formazione e aggiornamento per docenti “Edulatina” Buone
professionali oggetto dello
studio prassi per l’integrazione e la socialità”
• Qualifica conseguita Relatrice
• Data Anno scolastico 2010/2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Direzione scolastica S.Gottardo
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione e aggiornamento per docenti della scuola secondaria di I°
grado e primaria su “Gli alunni stranieri a Genova : dati ed inserimento scolastico”
• Qualifica conseguita Relatrice e formatrice
• Data Anno scolastico 2010/2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Comprensivo Centro Storico e scuole in rete
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione sul popolo Rome Sinto per docenti , operatori sociali e mediatori “ Rom, Sinti e Gagè: parole e storie d’incontro
• Qualifica conseguita Progettazione del corso e moderatrice
• Data Anno scolastico 2008 al 2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Comprensivo Centro Storico e scuole in rete
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Incontri di narrazione sull’immigrazione rivolti a docenti e genitori Ciclo di conferenze “ I genitori raccontano”
• Qualifica conseguita Progettazione, coordinamento del corso e moderatrice
• Data A.s. 2013/2014
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ISSS “ Firpo Buonarroti”- Progetto europeo “Network contro la dispersione scolastica”
•Principali materie / abilità Corso di formazione e laboratori con alunni BES sulle metodologie del
professionali oggetto dello
studio cooperative learning
• Qualifica conseguita Responsabile del progetto
• Data A.s. 2017/2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione ISSS “ Firpo Buonarroti”- Progetto europeo Fami – Rickter scale
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione all’uso della Rickter scale
• Qualifica conseguita Operatrice Rickter scale
• Data A.s. 2017/2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Progetto interministeriale - Regione Liguria – progetto FAMI - Non uno di meno
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Studio assistito
• Qualifica conseguita Coordinamento progetto ISSS Firpo Buonarroti.
• Data A.s. 2018/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Alliance francaise de Genes
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Preparazione e corso di lingua francese
• Qualifica conseguita Certificazione linguistica Delf B2
• Data A.s. 2018/2019
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Comune di Genova/ Associazione Nuovi Profili/ Fulgis Deledda International
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Intervento in qualità di relatrice al convegno “ Protagonisti- Le nuove generazioni italiane si raccontano”
• Qualifica conseguita Relatrice
Pubblicazioni:
1997 "Appunti per una storia delle Organizzazioni Sindacali savonesi (1911-1970)" in "Savona nel 900", Savona, ed. Arte, 1998, pag. 123
1998 “Prigionieri italiani negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale" in "Studi Piacentini", Piacenza, ed. Vicolo del Pavone, 1998-99, n..24-25, pag. 153,
1999 "Scoperta del Centro Storico" in "Chiesa e città", ed. Marietti ,1999, pag.99
2000 "Dialogo islamo-cristiano", La Soglia, Atti del Convegno tenutosi presso la Diocesi di Acqui
2004 Recensione sulla rivista on-line "Donne in viaggio"-Percorsi di lettura n.°47 del romanzo di Xin Ran,La metà dimenticata.Vita segreta delle donne cinesi nella Cina di oggi, trad. E.Gasperoni, Milano, Sperling &
Kupfer Editori, 2002, 307 p.
Genova, 20 Agosto 2020 FIRMA