• Non ci sono risultati.

ANGELO BRUCCULERI S. I. OBIEZIONI DEL COMUNISMO CONTRO LA CHIESA novembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANGELO BRUCCULERI S. I. OBIEZIONI DEL COMUNISMO CONTRO LA CHIESA novembre 2020"

Copied!
109
0
0

Testo completo

(1)

ANGELO BRUCCULERI S. I.

O B I E Z I O N I

D E L C O M U N I S M O

C O N TR O L A CHIESA

(2)

D E L L O S T E S S O A U T O R E

M e d ita zio n i p o litich e , 3“ ed., 1946, p p . 386 M e d ita zio n i sociali, 1944, p p . 318

P roblem i d ’oggi, 1949, p p . 300

I l pensiero sociale di S . A g o stin o , 2a ed ., 1945, pp . 404

O razioni pa n eg irich e, 1951, p p . 280

DOTTRINE SOCIALI DEL CATTOLICISMO 1. L a g iu stizia sociale, 5“ e d ., 1948 2. L a fu n zio n e sociale della p ro p rie tà , 5* ed.,

1952

3. I l capitalism o, 5 a ed., 1952, p p . 64 4. L ’eco n o m ia sovietica, 5 “ ed ., 1953, p p . 64 5. I l giusto salario, 4“ ed., 1944, p p . 66 6. I l lavoro, 4 a e d ., 1944, p p . 54

7. L o S ta to e l’in d iv id u o , 4 “ ed ., 1944, p p . 72 8. L ’in vo lu zio n e della civiltà, 5" ed ., 1953,

p p . 72.

9. L a C hiesa e la civiltà , 5 “ ed., 1953, p p . 68 10. M o ra lità della guerra, 5“ ed., 1953, p p . 66 11. L a fa m ig lia cristiana, 4 “ ed., 1943, p p . 60 12. L ’ordine in tern a zio n a le, 2“ ed ., 1943,

p p . 84

13. I l com uniSm o, 3“ ed ., 1944, p p . 142 14. L a dem o cra zia , 3a ed., 1952, p p . 140 15. L o sciopero, 3a ed ., 1947, p p . 126 16. O b iezio n i del com uniSm o contro la C hie­

sa, 3a e d ., 1959, p p . 112

17. I l vero v o lto del com uniSm o, 1953, p p . 112 18. L ’alleanza della C hiesa e d ell’aratro, 1956,

pp. 54

19. G iuseppe T o n io lo , 1958, p p . 77.

E sauriti

S alariato e c o m p a rtecip a zio n e, 1920 I l p roblem a della terra, 2° ed ., 1921 L a lim ita zio n e della giornata di lavoro, 1923

U n precursore della S o c ie tà delle N a zio n i, 1926 L o sciopero nella storia, nella m orale, n e ll’econo­

m ia , 1928

S u l problem a di M a lth u s , 1928 P roblem i o d ierni del lavoro, 1929 In to rn o al co rporativism o, 1934

(3)

A N G E L O B R U C C U L E R I S . I.

OBIEZIONI DEL COMUNISMO CONTRO LA CHIESA

III» E D I Z I O N E 8 ° M IG L IA IO

EDIZIONI « LA CIVILTÀ CATTOLICA » R O M A

(4)

Im prim i potest P . G ia co m o M a r te g a n i S . I.

Imprimatur

E V icariatu U rbis, die 13-7-1952 t ALOYSIUS TRAGLIA, Archiep. Caesarien. Vicesgerens

P R O P R IE T À L E T T E R A R I A

C I V I L T À C A T T O L I C A . - V I A D I P O R T A P I N C I A N A , 1 - R O M A Tipografia S O .G R A .R O . - V ia Ignazio Pettinengo, 39 - Roma

(5)

I N D I C E

I n t r o d u z i o n e ... 7

I - L a re lig io n e è i l l u s o r i a ... 9

I I - L a re lig io n e è n o c iv a ... 13

I I I - L a re lig io n e è a ffa r e p r i v a t o ... 16

I V - L a re lig io n e h a o rig in e e co n o m ica . . . . 19

V - L a C h ies a è p o l i t i c a n t e ... 22

V I - L a C h ies a m o n o p o liz z a la s c u o l a ... 25

V I I - L a C h ie s a n o n lo tta pei p o v eri m a p e i suoi p r i v i l e g i ... 29

V i l i - L a C h ies a si o p p o n e a ll’u n ità s in d a c a le . . 32

I X - L a C h ies a è in d iffe re n te in to rn o a lla v ita p r e ­ se n te ... 35

X - L a C h ies a è l’a lle a ta d e ll’im p e ria lis m o s ta tu ­ n ite n s e ... 38

X I - L a C h iesa n o n si o p p o se a lla s c h ia v itù . . 41

X I I - L a C h ies a è s te rile n e l c a m p o so c iale . . . 45

X I I I - L a C h ies a n e llo S ta to p o n tific io n o n si c u rò d e i p ro b le m i s o c i a l i ... 49

X I V - L a C h ie s a si c u lla sul p rin c ip io c h e vi sa rà s e m p re il p o v e r o ... 52

X V - L a C h ies a p r e d ic a la c a r ità e sco n o sce la g i u s t i z i a ... 55

X V I - L a C h ies a s p re c a in lusso il d e n a ro . . . . 58

(6)

6

IN D ICE

X V I I - L a C h ies a h a u n a d e g r a d a n te co n cezio n e del l a v o r o ... 61 X V I I I - L a C h ie s a h a u n a co n cezio n e s ta tic a d e ll’eco­

n o m ia ... ... 64 X I X - L a C h ie s a n e i su o i p rim o rd i fu c o m u n is ta . . 68 X X - I l comuniSmo non è a t e o ... ... 71 X X I - I l com uniS m o n o n si o p p o n e a lla re lig io n e . . 74 X X I I - Il co m u n iS m o si b a tte p e r la p ie n a lib e ra z io n e 77 X X I I I - L a sc o m u n ic a c o n tro i c o m u n isti è u n gesto

p o litic o i n o p p o r t u n o ... 80 X X I V - L a sc o m u n ic a c o n tro i c o m u n isti è in g iu s ta 84 X X V - I g esu iti a ttu a r o n o il c o m u n i S m o in A m e ric a 87 X X V I - L a lo tta d i classe è in s o p p rim ib ile . . . . 90 X X V I I - T u tt o a p p a r tie n e a t u t t i ...93 X X V I I I - L a p ro p r ie tà p riv a ta è fo n te d i d iso rd in i . . 96 X X I X - M a r x c o m b a tte solo la p ro p r ie tà b o rg h e se . . 99 X X X - L a m o ra le m a rx is ta è m ig lio re d e lla c a tto lic a 102 X X X I - L a s ta m p a sp a c c ia c a lu n n ie su lla R u ssia . . 105

B ib l i o g r a f i a ... 108

(7)

INTRODUZIONE

Ci è s t a t o p iù v o l t e f a t t o l’i n v i t o d i d e d i c a r e q u a l c u n o d e i n o s t r i Q uaderni Sociali alla c o n f u t a z i o n e e s c l u s i v a d e l l e f a n d o n i e c h e s p a c c i a n o d i f r e q u e n t e i c o m u n i s t i c o n t r o la C h iesa .

P e r a p p a g a r e t a le d e s i d e r i o a b b i a m o c o m p i l a t o q u e s t o l a v o r o , in c u i e s p o n i a m o l e o b ie z i o n i c h e i p r e d i c a n t i stali­

n ia n i c i h a n n o p r o p o s t o p e r lo p i ù n e lla s t a m p a e s e g n a t a - m e n t e n e i c o n t r a d d i t t o r i c h e a b b ia m o s o s t e n u t o in p u b b l i ­ c h e a d u n a n z e .

S i t r a t ta g e n e r a l m e n t e d i a f fe r m a z i o n i s f o r n i t e d ’u n q u a l­

siasi c e n n o d i p r o v a o b a r c o lla n t i s u ll e g r u c c e d i p i e t o s i e q u i v o c i , q u a n d o n o n s o n o c h e s m a c c a t e m e n z o g n e e d i m ­ p u d e n t i c a lu n n ie .

P u r t r o p p o la m e n z o g n a e s p r e s s a c o n a u d a c i a e c o l s u s s i e g o d ’u n a v e r i t à i n d i s c u t i b i l m e n t e e v id e n t i s s i m a , c o n la p e r s i ­ s t e n t e r i p e t iz io n e e l’a l l e t t a n t e f r a s a r i o t r o v a f a c i l e a s sen so fr a l e in t e ll i g e n z e in d if e s e .

A d i s i n c a g li a r e q u e s t e i n t e ll ig e n z e è r i v o l t o q u e s t o Q u a­

derno, m a s o p r a t t u t t o e s s o è p e r u o m i n i d i a z io n e, ai q u a li b e n e s p e s s o r i e s c e m a l a g e v o l e c o n s u l t a r e i p o n d e r o s i v o l u m i e r e n d e r s i c o n t o d e l l e i n c o n s i s t e n t i f a ls ific a z i o n i d e l v e r o p e r ­ p e t r a t e d a l co m u n iS m o . I n q u e s t o s c r i t t o essi a v r a n n o u n f a c i l e p r o n t u a r i o e d u n a g u i d a s ic u r a p e r d is si p a r e g l i e q u i ­ v o c i d e l m a r x is m o m i l i t a n t e e d e n u d a r n e l e in sa n a b ili c o n ­ tra d d iz io n i.

Rom a, 2 febbraio 1959.

L ’Autore

(8)

I

L A RELIGIONE È I L L U S O R IA

L a re lig io n e n e lla s u a essen za non è che la regio n e n e b u ­ lo sa , i l riflesso d e l m ondo re a le , in cu i le creazio n i del c e r ­ vello um ano appaiono a n im a r s i d ’u n a v ita p ro p ria e c o sti­

tu ir s i in e sse ri in d ip en d en ti e in relazio n e t r a loro e con g li u o m in i. Non è dunque Dio che fa l ’uom o, m a è l ’uom o che c re a Dio.

R I S P O S T A

Q ueste afferm azioni ateistiche del marxismo non reggono e si dissolvono come bolle di sapone di fronte alle logiche conclusioni, a cui l’intelligenza è costretta a piegarsi inda­

gando la realtà cosmica. L a ragione intuisce che tutto ciò che può non essere, tutto ciò che è contingente, qual è appunto l’universo in tutte le sue m anifestazioni, ha biso­

gno d’u n a causa ad eg u ata per realizzarsi. Nessuno degli esseri che popolano il cosmo h a per suo essenziale costi­

tutivo 1’esistenza; a questa sua indigenza deve quindi prov­

vedere un altro che è necessario o in definitiva discendente da un altro che non ripete da nessuno la sua esistenza, che sia, come direbbero gli scolastici, E ns a se.

F ra g li esseri si h a il vivente : donde ebbe egli la vita?

L a scienza ci apprende che per un ben lungo periodo la terra persistette nello stato azoico, ossia senz’alcun vivente.

C’è bisogno d’un C reatore per spiegare la vita. Lo stesso ragionam ento vale per Tessere intelligente. V olere spiegare la vita, l’intelligenza, la m o ralità con l’evoluzione della m a-

(9)

1 0 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

teria è un assurdo, perché si dovrebbe supporre l’omogeneità di tutti i fenomeni d ai fisico chim ici ai superiori fenomeni della speculazione più elevata.

V i è un a prova non meno convincente dell’esistenza di una C ausa creatrice, ed è l’ordine e il finalism o del cosmo.

In esso infatti noi non possiamo non am m irare l’ordine e il finalism o. Di qui le leggi che dominano e disciplinano la n atu ra in tutte le sue m anifestazioni. Lo scienziato che fruga il più minuscolo granellino di polvere, l’atomo, vi scorge dell’ordine e conseguentemente delle leggi : la legge del­

l’affinità, delle proporzioni definite, delle proporzioni m ul­

tiple, d ella sua radioattività. Se d all’atomo e dalle sue estre­

me particelle, gli elettroni, saliam o agli immensi globi rotanti nel cielo, vi troveremo le leggi e l’ordine astronomico. Se dal mondo inorganico passiam o a l mondo organico, a l mon­

do vitale, l’ordine è ancora più stupefacente. Si esamini un fiore, un insetto, un organism o vivente e si vedrà che tutte le sue parti, tutti i suoi svariati elem enti convergono ad un fine unico; si ha quindi l’unità n ella p lu ralità . M a l’unità e la fin alità in elem enti irrazionali non sono possibili senza una cau sa intelligente. T utte le parti che costituiscono l’oro­

logio funzionano in modo armonico, cooperano per rag ­ giungere uno stesso scopo : segnare le ore. M a non potreb­

bero operare in tal modo senza un’intelligenza che abbia di m ira il fine d a raggiungere. L ’orologio in definitiva non può esistere senza l’orologiaio, e il cosmo che è un com­

plesso gigantesco di orologi, ossia d i esseri dom inati dal fi­

nalismo, non potrebbe spiegarsi senza un’intelligenza tra­

scendente e creatrice d ell’universo.

V olere spiegare l’ordine col caso, o con la forza cieca d el­

l’evoluzione, o con un im m anente principio inconscio im ­ porta volere sciogliere un nodo con altri nodi sovrapposti più intricati e assolutam ente inestricabili. Il Tevere per caso o con la sua forza cieca trasporterà dei tritum i e fanghiglia, e con questi m ateriali form erà dei cum uli, degli argini di fango presso i sette colli di Rom a, m a non pare che potrebbe costruire un S. Pietro con la cupola d i M ichelangelo, se

(10)

L A R E L IG IO N E È I L L U S O R I A 11

non vogliam o supporre che il caso e l’evoluzione o l’incon­

scio siano dei bravi m atem atici e degli architetti sovrani.

Né d’altronde si può am m ettere con K an t che l’ordine e la fin alità siano sem plicem ente alcunché d i soggettivo, del­

le idee e nulla più, perché se si nega l’oggettiva realtà del­

le idee, non si può più afferm are alcu n a verità, e la stessa afferm azione k an tian a, che l’ordine è alcunché di sogget­

tivo e niente altro, non h a alcun valore.

U n ’a ltra prova, che oggi appare più m anifesta per le recenti scoperte d ella scienza, è quella desunta dal moto degli esseri, moto inteso in tutte le sue m anifestazioni:

locale, sensibile, spirituale, qualitativo, di crescenza, in a l­

tri term ini, la m u tabilità delle cose. Studiando la m utabilità che s’impone a lla nostra esterna ed interna esperienza si perviene logicam ente a lla conclusione d ell’esistenza di un primo motore che muove, m a che non è mosso da alcun altro. Senza di esso non è possibile spiegare il moto : sarebbe l’afferm are che un orologio si muove senza la m olla, m a solo perché h a un’infinità di ruote.

L a scienza odierna h a g ià su questo argomento apportato un suo sorprendente contributo. S. S. Pio X II così diceva nel suo discorso tenuto il 22 novembre 1951 a lla ponti­

ficia A ccadem ia delle scienze : « Lo scienziato di oggi, spin­

gendo lo sguardo nell’interno della n atu ra più profonda­

m ente che non il suo predecessore di cento anni fa; sa che la m ateria inorganica, per così dire nel suo intim o m i­

dollo, è contrassegnata con l’im pronta d ella m utabilità, e che quindi il suo essere e il suo sussistere esigono una realtà interam ente diversa e per sua n atura invariabile.

« Com e in un quadro chiaroscuro le figure risaltano dal fondo buio, ottenendo solo in tal guisa il pieno effetto di plastica e di v ita ; così l’im m agine dell’eternam ente im m uta­

bile em erge ch iara e splendente dal torrente, che tutte le cose m ateriali nel m acro e nel microcosmo con sé rapisce e travolge in una intrinseca mutevolezza che m ai non posa.

Lo scienziato che sosta sulla riva di questo immenso tor­

rente, trova riposo in quel grido di verità, con cui Dio de­

(11)

1 2 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE S A

finì se stesso : ” Io sono colui che sono ”, e che l’Apostolo loda q u ale P a t e r lu m i n u m , a p u d q u e m n o n est t r a n s m u ta tio n e q u e v i ci ss it u d in is o b u m b r a t i o » (Iac. 1, 17).

C i si potrebbe opporre che scienziati in gran numero sono atei.

Risponde per noi uno studioso protestante, il dott. L>en- nert che nel 1908 pubblicò in un suo volume : D ie R e l i g io n d e r ’N a tu r i o r s c h e r (settim a edizione), il risultato delle sue ricerche intorno alle opinioni religiose di 300 m aggiori cu l­

tori d i scienze n atu rali degli ultim i tre secoli. D ei 300 solo di 262 si ebbero notizie sicure. Di questi 262 scienziati si conobbe che furono indifferenti o increduli solo 2 0 ; 242 ere- denti, v ale a dire il 92 per cento. Di 163 scienziati, del se- colo x ix , 124 si dichiararono credenti, 12 increduli, vale a dire 8 increduli su 100. ... .

Com’è evidente, sono ben pochi gli scienziati che si pro­

fessano atei. M a si può anche afferm are che oltre ad essere una qu an tità trascurabile, bene spesso sono incompetenti in m ateria. Chiusi nell’am bito delle ricerche d ordine n a­

turale, non hanno studiato la religione. B asta infatti no­

tare che non ci danno le prove della loro incredulità. Oltre poi ad essere pochi di num ero sono sforniti di dottrina religiosa, sono spesso interessati nella professione d ateismo.

In certi tempi l’ateismo è molto comodo, soddisfa all am ­ bizione e a molte altre passioni. « I o vorrei vedere (dice la Bruyère, C a r a c t è r e s , cap. xiii) un uomo sobrio, casto, moderato, equo, afferm are che Dio non esiste; egli p arle­

rebbe senza interesse, m a un tal uomo non si trova ».

Pochi, incompetenti, interessati, g li atei scienziati non sempre sono costanti e sicuri e coerenti. Le opere di V oltaire qua e là mostrano quanto fosse incostante il suo ateism o, lo m ostra soprattutto la sua orrenda morte.

(12)

II

L A R ELIGIONE È NOCIVA

L a relig io n e è l ’oppio d e l popolo, p e r cu i s i spegne ogni slan cio d i evasione d a lle p resen ti m ise rie .

R I S P O S T A

Questo s l o g a n è dello stesso gran pontefice del comuni­

Smo, d i C arlo M arx, per il quale la religione è un prodotto caduco della società, per lu i la m iseria reale h a la sua proie­

zione fantastica nella m iseria r e lig io s a che finisce per essere ad un tempo e s p r e s s i o n e e p r o t e s t a d ella m iseria reale.

Nessuna di queste e sim ili afferm azioni viene dim ostrata d al M a rx o dai suoi seguaci. Essi afferm ano a guisa di profeti che si professano i messi d ella divinità, e come tali ogni prova sarebbe superflua.

S i tratta di afferm azioni gratuite, q u ali la religione col suo Dio, o coi suoi num i, coi suoi dommi, con le prospettive d’oltretom ba è una creazione dell’uomo, il quale oppresso negli stadi prim itivi d alle f o r z e n a t u r a li o d alle f o r z e s o cia li (ossia d alle classi doviziose) si crea nell’a l di là una giustizia, u n a ricchezza, un compenso che non trova quaggiù. L a genesi dunque del fenomeno religioso è econom ica; il suo effetto deleterio è quello dell’oppio, che illude, svirilizza gli oppressi e li distrae dal presente per baloccarsi con un futuro chimerico.

M a la religione non è u n a creazione d ell’uomo, è un’esi­

genza della ragione u m an a che non può non riconoscere una causa prim a, un’intelligenza sovrana, senza d ella quale l’or­

(13)

1 4 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

dine cosmico non potrebbe spiegarsi. È per questo che tutti i popoli hanno riconosciuto sotto forme diverse 1 esistenza d ella divinità e p raticata la religione n aturale. L ateismo si m anifesta solo come fenomeno individuale ed in periodi

di decadenza. „ ,

L a religione inoltre supernaturale, quale appunto e quel­

la cristiana, non ha n u lla da fare con le costruzioni fan ta­

stiche, perché ha la sua origine in un fatto storicamente accertato, qual è quello d i Cristo, che non e stato .1 prò- dotto d’un qualche rom anziere, m a e stato generato da un donna, a i tempi di Augusto e per tutta una generazione visse in un villaggio palestinese, e per oltre un triennio an ­ nunziò il regno di Dio, e comprovo con fatti prodigiosi la

sua missione divina. r .

Q uesta religione non può dirsi che produca gli elietti delToppio, che ci condanna all’inazione e ci fa dim enticare la terra per il cielo. L a religione — a parte le aberranti degenerazioni — è un gran motore che ci sospinge, e vero, verso il cielo, m a a condizione che com piam o 1 pi opri d veri su lla terra, ed esercitiam o le virtù em inentemente so­

ciali d ella carità e d ella giustizia. . Se fosse un oppio, la religione dovrebbe essere tale, in m aniera tu tta particolare in coloro che ne seguono con a m aggiore fedeltà gli insegnam enti, ossia nei cristiani fervent nei religiosi d i professione, nei santi. Eppure proprio fra que­

ste schiere si noverano i gran di uomim di azione, e di azione che tanto più è feconda, coraggiosa, eroica quanto pm e penetrato lo spirito dell’idea religiosa. È proprio quest:id.ea quest’oppio, che mosse le falan gi dei crociati, che creo gli ordini cavallereschi, che sparse n e l l O riente e in tutta 1E ropa m edievale gli eserciti dei monaci. I monaci del a T ebaide e gli anacoreti dispersi per 1 m onti e le dini dell’O riente affinavano l’anim o col rude lavoro cam ­ pestre N ella regola di san Basilio, che è il primo e gem ale organizzatore del cenobitismo, i religiosi devono occuparsi stabilm ente in qualche mestiere. Come san Basilio nel- l'< ) , lente, san Benedetto nell’O ccidente suscito quegli eser-

(14)

L A R E L IG IO N E È N O CIVA 1 5

citi di m onaci che si resero così benem eriti del progresso d ell’agricoltura europea. Senza speranza d’a lte prebende, senza la gerarch ia di ben pasciuti burocrati, senza prem i e sollecitazioni del potere pubblico, questi uom ini, dediti so­

prattutto a lla preghiera, disboscarono selve, prosciugarono paludi, insegnarono a i b arbari invasori a m aneggiare l ’a r a ­ tro, trasformarono in giard in i le terre incolte dell’Europa.

« Questi indom abili faticato ri (scrive il più insigne conosci­

tore del monachiSmo occidentale, il M ontalem bert) hanno coltivato le anim e dei p ad ri nostri ugualm ente che il suolo dell’Europa cristiana... Dovunque s’interroghino i monu­

m enti del passato, non solo in F rancia m a in tutta l’Europa, nella Spagna come n ella Svezia, nella Scozia come in Sici­

lia, dappertutto sorgerà la m em oria del monaco e la traccia m al cancellata dei suoi lavori, della sua potenza, dei suoi benefizi, dell’um ile solco d a lui per prim o tracciato nelle lan ­ de d ella Bretagna o d ell’Irlan d a fino alle estinte splendidez­

ze d i M arm ontier e di C luny, di Melrose e dell’Escurial » (1 m o n a c i d ’o c c i d e n t e , Firenze 1874, p. 8).

Come nel passato anche oggi l’oppio della religione c ri­

stiana non pare che provochi il sonno o la sterile contem pla­

zione del buddista che m ira ad annullarsi nel n irv a n a . I santi, q u ali sono elaborati d all’ascetica cristiana, sono uomini d ’azione, perché la loro contemplazione è legata a ll’am ore, ed a ll’am ore attivo, a ll’am ore che non può non sentirsi chiam ato a seguir l’esempio del suo divino modello e slanciarsi, nelle forme e nei lim iti del possibile, al riscatto dell’um anità. Il santo del cristianesim o è un serbatoio d ’idee e d ’idee forza, ossia di energie traboccanti, come acqua da una vasca ricolm a. U n Cottolengo, un don Bosco, una Ca- brini sono esem plari m eravigliosi di attivism o consacrato a sollievo del prossimo.

O ggi, come ieri, la Chiesa crea gli a ttiv isti; oggi, come ieri, in v ia a m igliaia in tutte anche le più inospitali plaghe del globo i suoi missionari e le sue non meno numerose mis­

sionarie, che si danno ad educare ed incivilire i popoli brancolanti nelle ombre di morte.

(15)

I li

L A RELIGIONE È A F F A R E P R IV A T O

Il com uniSm o non o ste g g ia la relig io n e, m a la ritien e quale fenom eno d i n a tu ra p r iv a ta ; non to lle ra q u in d i che s ’in t r u ­ fo li n e lla v ita p ub b lica, né che lo S tato s ’im p ic c i d i essa.

R I S P O S T A

Che il comuniSmo non osteggi la religione, d a lui q u alifi­

cata per l’oppio del popolo, è u n a sm accata menzogna.

Se talo ra non dim ostra ostilità brutale e adotta qualche m o d u s v i v e n d i , è soltanto per semplice esigenza opportuni­

stica. Sono ben note le violente persecuzioni in tutti i paesi, in cu i il potere è caduto nelle m ani bolsceviche. N ella R us­

sia il numero delle chiese discese d a 40.407 che erano nel 1917 a 4.255 nel 1941; m entre i 130 vescovi e i 50.960 sa­

cerdoti prim a d ella rivoluzione si ridussero a 38 i prim i e a 4.665 i secondi \

D al 1934 in poi il comuniSmo nell’U R S S assume una nuova politica religiosa, piuttosto m oderata, solo però con la confessione ortodossa. M a si tratta d’u n a semplice m a­

schera. L ’ateismo, infatti, continuò ad essere la principale m ateria d’insegnamento, rim anendo in vigore il paragrafo 122 del codice penale del 1926, per il quale chi im partisce l’insegnam ento religioso a i giovani al disotto dei 18 anni è condannato per un anno a i lavori forzati. L a lotta poi con-

1 C fr C ristianesim o nella R ussia sovietica, R o m a 1948, p . 97.

(16)

L A R E L IG IO N E È A F F A R E P R IV A T O 17

tro la Chiesa cattolica si fa sempre più aspra, nei paesi sa­

telliti d ella Russia, nella Iugoslavia, in C in a e altrove.

Q uanto a ll’afferm azione del carattere privato d ella re­

ligione bisogna, a scanso di equivoci, rilevare che il termine religione h a vari significati. Può indicare anzitutto il rap ­ porto intim o dell’uomo col suo Creatore, rapporto che si a ttu a nell’ossequio interiore e nelPadem piere i doveri di co­

scienza rispetto a Dio. Inoltre, per religione può intendersi una dottrina, da cui sgorgano delle norme m orali insieme con tu tta una concezione dell’uomo e d el cosmo. Può anche significarsi l’istituzione che professa e diffonde la detta dot­

trina con le conseguenti sequele nella condotta morale.

N ella prim a accezione la religione ha un carattere sogget­

tivo, è un fatto personale, è un legam e d ella coscienza, la quale non può essere che individuale. In questo caso, nes­

sun dubbio che si tratta d i un affare privato, per il quale l’individuo deve soltanto rispondere a Dio e a lla sua co­

scienza. Né lo Stato quindi, né alcun altro potere ha diritto d’ingresso nella religione, giacché, in questo primo senso, essa è chiusa nel foro interiore della coscienza.

M a se si considera non più la portata soggettiva, ossia l’obbligazione intim a d ella religione, m a l ’elemento ogget­

tivo, vale a dire l’insieme d ella sua dottrina dom m atica e m orale, l’istituzione d ella Chiesa con la sua gerarchia, e l’a t­

tività esterna, con cui si professa dai fedeli la loro fede, allo ra il fenomeno religioso trascende g li argin i del pri­

vato, del personale ed individuale e s’introduce necessaria­

m ente nel terreno pubblico. E allora è impossibile che non s’incontri con lo Stato. L ’interferenza quindi dei due poteri : il civile e il religioso, diviene inevitabile.

L a separazione assoluta d ell’uno d all’altro è una pura utopia, poiché i due poteri si esercitano sulla stessa collet­

tività um ana. Dato l’aspetto oggettivo ed estrinseco della religione essa non può fare a meno di trovarsi in contatto con l’ordine civile, il q u ale dipende dal governante civile, e benché questo abbia un fine puram ente tem porale ed ester­

no, totalm ente distinto dallo spirituale a cu i deve m irare

(17)

1 8 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

la C hiesa, pure essendo g li uomini stessi che debbono giun­

gere a ll’uno e all’altro fine, vivendo in am bedue gli ordini è impossibile che i due poteri non si trovino in relazioni contigue e però in scambievole dipendenza 2.

È vero che alcuni vorrebbero m inim izzare la religione incapsulandola nel chiuso fondo d ella coscienza che adora Dio in spirito e v e rità ; m a così facendo cozzano contro il diritto d i Dio, dal quale non dipende solo l’anim a m a anche il suo sostegno corporeo, e se la p rim a h a il dovere del­

l’interiore ossequio dell’adorazione, l’altro è tenuto a l culto esteriore, giacché in questa guisa esprime la sua dipendenza da Dio.

Cozza inoltre l’individualism o religioso contro la natura dell’uomo, il quale h a convinzioni profonde che discendono nella sfera vibrante dei sentim enti e delle passioni, donde il bisogno incoercibile di esteriorizzarle e diffonderle.

Come il sentimento patriottico h a bisogno, soprattutto nel­

le gran d i ore storiche, d i esplodere nelle popolari adunate e nelle dimostrazioni chiassose, così anche il sentimento religioso non può restare im prigionato nel santuario del cuore, e prorompe a l di fuori in m olteplici forme, con la preghiera collettiva, con le pubbliche onoranze a i santi, con le a ttiv ità missionarie, con le istituzioni e le associazioni.

L a scienza sociologica oram ai h a dimostrato che il senti­

mento religioso non è u n a manifestazione patologica e tran­

seunte d elia civiltà e quindi destinato ad esaurirsi e spe­

gnersi col progresso. H a dimostrato inoltre c h ’esso è uno dei gran d i fattori d ell’incivilim ento. « L a Croce ha educato, nobilitato, ingentilito l’Europa, e l’h a fa tta pervenire a tal grado di progresso civile d a diventare m aestra di altri po­

poli e di altri continenti » 3.

Dato il valore sociale d ella religione, la pretensione d’uno Stato ch e non debba affatto aver da fare con essa sarebbe analoga a quella d i uno studioso di astronom ia che conside­

rasse come inesistente il sole.

Saggio teoretico di d ritto n aturale, R o m a 1949, voi. il, p. 571 ss.

" Pio X I I , E n ciclica S u m m i P o n tifica tu s, 20 o tt. 1939.

(18)

IV

L A RELIGIONE HA ORIGINE ECONOMICA

Le condizioni econom iche e i sen tim en ti ch ’esse p ro vo ­ cano danno o rigin e a lla relig io n e, che fin isce p e r essere il velo con cu i g li o p p resso ri coprono la m is e r ia d e g li op p ressi.

Il c ristia n e sim o stesso , checché s ia delle ap p aren ze, non è che il rifle sso delle condizioni econom iche d el m ondo antico.

R I S P O S T A

Che vi siano delle ripercussioni della vita economica anche nella vita religiosa, come del resto in tutta la sfera sociale e politica, nessun dubbio. M a che tali influenze abbiano un’azione causale e creatrice della religione non è dim ostra­

bile. L e proiezioni del mondo economico in quello religioso spiegano alcuni aspetti m argin ali ed estrinseci d ella religione, ma non l’essenza di essa. Se la storia politica dei popoli sfug­

ge in buona parte a ll’interpretazione economica, lo stesso deve dirsi, e a m aggior ragione, della storia religiosa.

Come m ai con la dottrina m arxista potrebbe spiegarsi la stabilità dom m atica d ella Chiesa, che nel corso di due m il­

lenni h a assistito a rad icali trasformazioni dei regim i econo­

m ici senza cam biar n u lla delle sue dottrine, d ella sua fede e della sua m orale?

Che la sua azione sociale lungo il corso dei secoli si modi­

fichi, che la chiarificazione delle sue form ule dottrinali si evolva e progredisca, che l’esterna disciplina subisca delle variazioni, sia pure : un organism o vivente di continuo si

(19)

2 0 OBIEZIONI DEL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

evolve, non per nulla è vivente. M a queste evoluzioni hanno forse intaccato ciò ch’è essenziale nella concezione catto lica?

Nessun regim e d i produzione, nessun sistema di scambio, nessun fenomeno economico avrebbe m ai potuto spingere il Figliuolo d ell’uomo a predicare sui colli e sulle rive dei lagh i palestinesi il gran messaggio, che doveva capovolgere tutto un mondo. Nessuna struttura aziendale, nessuna orga­

nizzazione del commercio può avere u n a qualsiasi parentela con l’insegnam ento d i C olui che esortò a lla rinunzia, a lla po­

vertà di spirito, al sacrificio.

Com e m ai potrebbe ricollegarsi la psicologia e l’attiv ità di san Francesco d’Assisi e di tutto l’esercito di quei grandi che, sprezzando i beni terrestri, vollero essere servitori eroici d el­

l’idea religiosa? Come si potrebbe spiegare l’essenziale diffe­

renza di religione fra l’antico popolo ebreo monoteista e i popoli lim itrofi politeisti, m entre il modo di produrre e per­

m utare era nell’uno e negli altri senza alcun a diversità di rilievo?

C i si obietta che il cristianesim o nei suoi prim ordi era form ato solo di masse schiave e proletarie. — Che la nuova religione facesse nel suo nascere il m aggior numero di prose­

liti fra i poveri e g li schiavi non deve sorprenderci, dato il suo spirito così benevolo e così sollecito p er i sofferenti. L a storia intanto ci mostra che fin dal principio il cristianesimo fu accolto dalle più svariate classi sociali. « F ra i convertiti d all’apostolo san Paolo trovansi lo schiavo Onesimo e al tempo stesso il suo padrone, Filemone, con cui san Paolo lo rico n cilia; più tardi un personaggio d i grande importanza, il proconsole Sergio Paolo, un membro dell’areopago ateniese;

un m ercante di porpora preziosa, un medico colto, san Luca, i negozianti giudei A q uila e Priscilla ed altri. Prim a del tra­

monto del primo secolo la persecuzione di Domiziano infie­

risce principalm ente fra le più illustri personalità di Rom a.

Acilio Glabrione e la fam iglia di Flavio Clem ente, l’uno e l’altro senatori e consolari, i cui sepolcri n ella catacom ba di D om itilla attestano anche oggi la loro conversione al cristia­

nesimo. Alcuni anni dopo, Plinio scriveva a ll’im peratore

(20)

L A R E L IG IO N E H A O R IG IN E E C O N O M IC A 21

T raian o dalle rive del M a r Nero che aveva trovato dei cri­

stiani di tutte le condizioni sociali. L a stessa cosa, un secolo più tard i, afferm ava T ertullian o » \

Se il cristianesimo non h a n u lla che fare coi moventi di carattere economico, non neghiam o però che alcune forme inferiori del fenomeno religioso — le religioni statiche direb­

be il Bergson — possano in buona parte giustificare la conce­

zione m arxista della religione. M a la religione di Cristo, em inentem ente dinam ica, sollecitando gli uomini verso i vertici d ella perfezione, ossia della carità, sorregge di conti­

nuo il progresso m orale in ogni settore d ella vita, ed anche nella stessa sfera economica, sicché non è la religione il ri­

flesso d ell’economia, m a è l’economia che riflette la religione.

1 E ssai d ’une S o m m e C a th o liq u e contre les Sa n s-D ieu , P arig i 1936, p. 321.

(21)

V

LA C H IE SA È POLITICAN TE

L a C h iesa e i p re ti fanno d ella p o litica d egrad an d o la r e li­

gione in a rm a d i p artito .

R I S P O S T A

Bisogna pur dire che l ’azione d ella C hiesa è di carattere em inentem ente m orale e religioso e non politico. M a vi è u n a politica che talora investe i princìpi m orali e religiosi, la politica, come diceva Pio XI, che tocca gli altari. L a C hiesa, che per volere espresso di Dio m onta la guard ia sui dettam i etico religiosi, non può starsene indifferente di fronte a correnti e partiti che propugnano, per es., la dissoluzione della fam iglia col divorzio, la perversione della gioventù con l’ateismo scolastico, la negazione della dignità personale d el­

l’uomo con la sterilizzazione coatta ecc.; in questi e simili casi il suo non intervento sarebbe il suicidio. Costretta dunque a discendere sul terreno, che nel caso non è semplicemente po­

litico, essa non valica affatto la sfera delle proprie specifiche attribuzioni. Non fa allo ra d ella politica, nello stretto senso della parola, m a della m orale politica, dell’etica sociale, ossia com pie la sua missione moralizzatrice.

Come la Chiesa, benché non sia q u alificata per pronun­

ziarsi sui problemi economici, pur nondimeno discende anche nel cam po agitato degli affari e p arla del giusto prezzo, e vieta l’usura, e impone il riposo festivo ecc., alla stessa guisa essa s’introduce nella politica, m a il suo è allo ra

(22)

L A C H IE S A è PO LITICAN TE 2 3

un intervento indiretto, perché direttam ente essa affronta dei problemi m orali, sia pure affiancati o connessi alla poli­

tica. L ’ordine politico (e Io stesso dicasi dell’ordine econo­

m ico e dell’ordine sociale), non è avulso d all’ordine m orale;

vi sono fra l’uno e l’altro delle interferenze che esigono e quindi giustificano le direttive dei due poteri : il politico e il religioso.

Sarebbe abusivo l’intervento della Chiesa nei problemi della sem plice tecnica politica o della pura politica, come sarebbe per il problem a della forma di governo, il problema del sistem a elettorale, il problem a del regim e monetario, o dell’ordinam ento tecnico d ell’esercito ecc. In base a quefti principi la Chiesa è indifferente di fronte ai partiti, qualora essi, rispettando i suprem i postulati dell’ordine m orale, si lim itino ad organizzare i cittadini e propugnare l’attuazione di peculiari program m i, che si reputano più opportuni e sicuri per il conseguimento del bene comune.

In Inghilterra, come negli S tati U niti, i gran d i partiti sto­

rici che dominano la politica, non si fondano su ideologie che scrollano l’idea stessa di Dio e dell’esistenza d’uno spi­

rito im m ortale e d’una vita d’oltretomba, e per questo la coscienza religiosa non h a nulla che fare con siffatte or­

ganizzazioni e ciascun cittadino può m ilitare in quelle che egli giud ica le più confacenti per il bene del paese.

F ra noi latini vari p artiti esorbitano d a lla loro sfera po­

litica e si presentano come concezioni totalitarie, come nuove religioni. È chiaro che in questo caso la Chiesa, i preti, i cri­

stiani non possono assistere neutrali ed inoperosi al pericolo che incombe sulle anim e, attraverso le m anipolazioni e le propagande insidiose di carattere politico. Il loro assenteismo sarebbe deplorevole negazione di un diritto, che al tempo stesso costituisce il loro più grave dovere. « È un diritto (disse Pio X II il 16 marzo del 1946 a i parroci rom ani) e al tempo stesso un dovere essenziale della Chiesa di istruire i fedeli, con la parola e con gli scritti d al pulpito e nelle forme con­

suete, intorno a tutto ciò che concerne la fede e i costumi, ovvero che è inconciliabile con la sua propria dottrina, e

(23)

2 4 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

quindi inamm issibile per i cattolici, sia che si tratti di siste­

m i filosofici o religiosi o degli scopi che si propongono i loro fautori, o delle loro concezioni m orali rigu ard an ti la vita così dei singoli come d ella com unità ».

Q uando sono in giuoco le basi d ella società, della fam i­

glia, d ella libertà, senza delle q u ali non è possibile una q u al­

siasi convivenza um ana, il disertare la lotta politica importa anche tradire il Paese.

Non bisogna poi dim enticare che quelli stessi che rim pro­

verano a lla Chiesa la sua ingerenza nelle faccende politiche, l’accusano anche di obliare g li interessi terreni per m irare esclusivam ente a l cielo, pregiudicando il di qua per Tal di là, la m ateria per lo spirito, il presente per il futuro.

Il vero si è che la C hiesa, pur dando il prim ato a ll’eterno, non dim entica il contingente per fa r sì che questo non sia di ostacolo e serva piuttosto a quello. « Q uando si dice che la nostra Chiesa ab ita in un altro mondo, si dice il vero; m a il mondo in cui essa abita è il custode di quest’altro mondo nel q u ale noi viviam o e vi dissemina ogni bene. Cielo rag­

giante di luce e calore fecondo, sorgente nascosta e ben m a­

nifesta di tutto quanto si dispiega in utile sforzo, riparo a tutto ciò che può ingenerare la morte o stendere delle reti rovinose a lla v ita ; ecco ciò a cui m ira la Chiesa » \

1 S f . u t i l l a n o e s , L ’É glise, P arig i 1917, p. 159.

(24)

VI

L A C H IE SA MONOPOLIZZA L A SC U O L A

L a C h iesa condanna la n e u tra lità d e lla scu o la e pretende c le ric a liz z a rla m onopolizzandola.

R I S P O S T A

L a Chiesa h a diritto aH’insegnam ento d i qualsiasi grado, come risulta dal C o d i c e d i d ir itt o c a n o n i c o , can. 1375. A doppio titolo le compete questo diritto : l’uno è proprio di essa, l’altro comune a tutti. Fu, infatti, la Chiesa d a Gesù Cristo costituita m aestra delle gen ti; per questo il Redentore disse a g li apostoli : D o c e t e o m n e s g e n t e s . .. d o c e n t e s e o s s e r v a r e o m n i a q u a e c u m q u e m a n d a v i v o b i s (Mt. 28, 19 e 20).

Inoltre per diritto com une d i n atura è permesso a ciascuno d’istruire gli altri, sia pure nelle condizioni richieste dalle p atrie leggi. Sarebbe ingiusto negare un tal diritto a lla Chie­

sa, che sopra ogni a ltra organizzazione presenta le m aggiori garanzie di serietà e m oralità. Da questo diritto sgorga il dovere per la Chiesa di respingere quell’insegnam ento che, in un modo o in un altro, contrasta con la sua dottrina. V a da sé che la Chiesa deve condannare la scuola atea ed irreligiosa, m a non è ugualm ente chiaro ch’essa debba a l­

tresì riprovare il neutralism o scolastico. Eppure il can. 1374 prescrive : P u e r i c a t h o l i c i s c h o l a s a c a t h o li c a s , n e u tr a s , mix- tas, q u a e n e m p e e t i a m a c a t h o l i c i s p a t e n t , n e f r e q u e n t e n t .

Questo canone non è ch e l’eco d i molti altri documenti pontifici diretti contro lo stesso bersaglio : il neutralism o scolastico.

(25)

26 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

Per q u ali ragioni esso è proscritto? Q uando questa neutra­

lità si porta ag li estremi, per cui si vieta l’ingresso della re­

ligione di qualsivoglia sorta nella scuola; ossia quando la n eu tralità è assoluta, per cui si respinge l’idea stessa di un Dio, allo ra essa costituisce la pratica professione dell’ateismo : la scuola neutra non è, in questo caso, areligiosa m a anche irreligiosa.

Si noti, infatti, che carattere inerente a ll’istruzione è la continuità. Orbene, scrive il T ap arelli, « quando un atto isolato non viene positivamente accom pagnato dal disprezzo d ella religione, non viene riguardato come irreligioso, po­

tendo, anzi dovendo presumersi che ciascun individuo vi introduca l’elemento d i coscienza. M a quando il conversare d ura dei mesi e degli anni, il total silenzio d ella religione ne dim ostra positivamente l’assenza e la negazione... Il tacere di religione nelle allegrie d’una b rigata può succedere a l­

l’uomo più vivam ente compreso delle idee religiose, il quale per altro non riuscirebbe a dissim ulare questo sentimento nel lungo convivere d i m esi e di anni. L ’istruzione adunque, a cu i è es se n z ia le la continuità, è pure essenzialmente re li­

giosa o irreligiosa » \

Se la n eu tralità assoluta è irreligiosa, non può non esse­

re anche im m orale, in quanto che, tolto Dio d all’insegna­

mento, il giovane non h a più un efficace stimolo a ll’osser­

vanza d ella norma m orale. L ’edificio dell’educazione in questo sistema viene m inato nella stessa sua base, che è Dio, quale legislatore supremo.

Praticam ente atea, m oralm ente perniciosa, inoltre la det­

ta n eu tralità della scuola è inattuabile. Indubbiamente, in qualche particolare insegnamento, come l’esclusivamente m atem atico e tecnico, si può essere neutrali, m a non certo in quello filosofico, letterario, storico, m orale, sociale e così via.

Q uanto afferm iam o per la neu tralità a sso lu ta , che crede di poter fare un taglio netto tra scuola e religione, vale in

' O r d in i rapp resen ta tivi, n. 157.

(26)

L A C H IE S A MONOPOLIZZA L A S C U O L A 2 7

parte per la n eu tralità meno rigida, per la neutralità r e l a ­ tiv a , la quale, pur am m ettendo nell’insegnamento alcune ge­

nerali cognizioni di Dio, d ella religione naturale, della leg­

ge m orale, si dichiara di non propendere per questa o per quell’a ltra confessione religiosa. Anche in questa forma la n eu tralità è pericolosa, giacché può insinuare negli anim i l’errore che tutte le religioni positive o confessioni si equi­

valgano, o che non sia possibile discernere quale sia la vera, e che sia lecito disinteressarsi di tutte.

È vero che i parenti e i sacerdoti possono n ella casa o nel tempio im partire l’istruzione religiosa e supplire alle de­

ficienze della scuola n e u tra; m a ciò è del tutto accessorio e lascia intatto — senza legittim arlo — il sistema della scuola senza Dio, come l’intervento del chirurgo che segue al duello non ne an n u lla il carattere d ’illiceità.

D al punto di vista storico la n eu tralità è stata una m a­

schera, con cui le logge massoniche e g li anticlericali di tutte le tinte hanno cercato di scristianizzare la gioventù.

Contuttociò la Chiesa tollera in d ati casi la neutralità relativa, con date cautele che valgano ad arrestarne le tristi sequele.

Non solo la Chiesa, m a anche la fam iglia, i m aestri e lo Stato hanno sulla scuola, sotto titoli diversi, dei diritti che la Chiesa rispetta. Ecco un esempio assai significativo.

Non m ancarono dei cattolici, anche dotti e pii, i quali idearono in favore della Chiesa una specie di monopolio...

« T o lgam i, dicevano, a i m aom ettani, ag li ebrei i figli loro ancora teneri e s’im bevano delle idee cristiane e ne avre­

mo m erito con Dio e con quei fanciulli che avrem o redenti d alla perdizione » . E a codeste voci apparentem ente sì re li­

giose la Chiesa a ll’auge del suo potere, quando im perava l’inquisizione, a i tem pi di Innocenzo III, risponde con san Tommaso d’Aquino che quella novità non doveva introdur­

si, giacché se fosse stato ragionevole, avrebbero trascurato un tal mezzo di apostolato tanti prelati santissimi, am ici di im peratori, come Am brogio o Teodosio, Silvestro o Costan­

tino? « L a Chiesa non potersi avvantaggiare per tal via

(27)

2 8 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE S A

durevolm ente; m a, vantaggiasse pure, non doverlo, perché ciò rip u gn a alla giustizia naturale, essendo il figlio n atu ral­

m ente cosa del padre, finché non usa liberam ente sua r a ­ gione. Anzi, dopo acquistato un ta l uso, con la persuasione doversi introdurre la fede non colla coazione. Né valere il diritto regale a rendere lecita la violazione del diritto n a­

turale, né ìa salvezza dei pargoli doversi procacciare con danno dell’ordine di n atu rai giustizia » 2.

L a Chiesa dunque non am m ette, nemmeno in suo favore, monopoli, se essi devono rizzarsi sulle rovine d ella libertà e della giustizia.

Come h a rispettato il diritto d ella fam iglia, così ha avuto il più grande riguardo per i d iritti d ei m aestri. Nello splen­

dore massimo del potere pontificio, sotto Alessandro III, il 3° Concilio lateranense, nel 1179, approvava un canone, in cui si vietava all’au to rità ecclesiastica di pretendere per alcun pretesto un compenso p r ò li c e n t ia d o c e n d i e di proi­

bire a chi ne fosse degno l’insegnamento. Questo canone più tard i, nel 1215, a l Concilio lateranense 4°, presieduto dallo stesso Innocenzo III, viene esteso a tutte le chiese.

Com’è chiaro, la Chiesa m olti secoli avanti il liberalismo già prom oveva la libertà d ella scuola. C he in fine la Chiesa abbia avuto il più gran rispetto dei d iritti dello Stato, i concordati, tutta la storia diplom atica si leva ad attestarlo.

I 'a i - a h e l l i , O rd in i ra p p resen ta tivi, n. 153.

(28)

VII

L A CH IESA NON L O T T A PE R I POVERI M A PE R I SU O I PR IVILE GI

L a C h iesa è ben lo n tan a d a l p a rtire in g u e rra p er i poveri, p er la questione so ciale, p e r la m issio n e p ro le ta ria del clero.

L a C h iesa non p en sa che a difendere i p ro p ri p riv ile g i, i p r i ­ v ile g i d ella p ro p ria o rganizzazio ne, e p er questo non m u ta m etro d a p ap a Ildeb ran do in poi.

R I S P O S T A

Indubbiam ente la C hiesa non p arte in guerra per nes­

suno, nemmeno per la più giusta causa, quale appunto è q u ella del povero, se ciò im porta l’uso d ella violenza e d ’ogni mezzo che sia lesivo d ella norma m orale. Fom entare disor­

dini e rivolte d’una classe contro l’a ltra è proprio di chi sconosce la vera legge m orale, non di chi ne è il custode e il vindice. M a la Chiesa d i fatto affronta la guerra in d i­

fesa dei poveri; però la guerra che adopera ben altre arm i che quelle delle farneticanti passioni, che esplodono scrollan­

do ogni ordine sociale.

L a Chiesa com batte per i poveri con Parm a anzitutto d el­

le sue dottrine che inculcano e diffondono i principi della fondam entale uguaglianza degli uomini, d ella personale di­

g n ità d ell’operaio, d ella funzione sociale d ella ricchezza, e soprattutto dell’universale fratellanza e d ell’amore.

D alla propaganda di queste idee è sorta lentam ente tutta una germ inazione di sentim enti um anitari, a cui le stesse

(29)

3 0 OBIEZIONI D EL C O M U N IS M O CONTRO L A C H IE SA

classi dom inanti non poterono restar del tutto sorde ed in­

differenti. U n retto senso giuridico, una sensibilità pubblica dei m ali delle classi meno fortunate, un vasto movimento di libertà e d ’uguaglianza scaturiranno sempre d alla persi­

stente diffusione dei principi evangèlici.

L a C hiesa inoltre com batte per i poveri imponendo i do­

veri d ella giustizia e d ella beneficenza, come anche con le istituzioni che ispira e crea rispondenti a i più gravi bisogni dei tem pi e dei luoghi.

Q uelli poi che d a i suoi nem ici ch iam am i privilegi oggi sono propriam ente i d iritti eh ’essa ha all esistenza e a lla sua missione. Società perfetta ed indipendente, istituita per guidare l’um anità al fine sublime a cui Dio h a voluto ch ia­

m arla, la Chiesa ha diritto a ll’insegnam ento; il diritto a l­

l’ordinam ento (sulla base del diritto divino) dei rapporti esteriori degli uomini con D io; il diritto a governarsi con le proprie sue leggi e stabilire quelle istituzioni che sono richieste d al suo apostolato religioso.

Se su lla linea dei principi essa propugna questi suoi sacri ed im prescrittibili d iritti, sul terreno pratico essa, guidata da un’esperienza bim illenaria, sa prudentem ente lim itarsi, e per evitare m ali m aggiori, si dimostra nei concordati odier­

ni m aternam ente indulgente. T alo ra financo, sotto forma di privilegio, concede allo Stato ciò che sarebbe d i spet­

tanza ecclesiastica. Bene spesso, in questo caso, non fa che rassegnarsi nell’accordare a l potere laico ciò ch’esso già si era attribuito di suo arbitrio. È vero frattanto che la C hie­

sa non am m ette, in linea d i principio, l’uguaglianza g iu ri­

dica delle varie professioni religiose, perché ciò importe­

rebbe l’assurdo che la verità e Terrore, il bene e il m ale godano dello stesso d iritto ; m a n ella prassi essa ha tu tta una dottrina di tolleranza per cui perm ette anche le ceri­

monie religiose degli infedeli, se, pur contrastanti con la fede cristiana, non lo siano pure con la legge n atu rale; e anche in ijursto stesso caso, non esclude talora la tolleranza, qua-

|mi it timi si possano evitare delle pratiche idolatriche senza

(30)

L A C H IE SA NON LOTTA PER I PO V ERI E CC. 3 1

notevole pregiudizio d ella nazione e degli stessi cristiani che convivono con gli infedeli \

Il p ap a Ildebrando, ossia Gregorio V II, il muro ciclo- plico, come lo chiam a il C arducci, lottò eroicam ente, e morì sulla breccia, lottando, m a non per ottenere privilegi, bensì per elim inare dei gravissim i abusi, soprattutto quello del­

l’investitura, introdottosi col feudalism o. D ivenuti i vescovi possessori di feudi, e quindi vassalli dell’im peratore, questi si arrogò il diritto esclusivo d ella loro nomina, la quale finì per cadere financo su corrotti m anutengoli del potere se­

colare e su disonesti sim oniaci.

Anche gli altri pontefici non pretesero posizioni di pri­

vilegio e la loro prem inenza, anche n ella vita pubblica, e il prestigio e g li onori, a cui i popoli vollero un tempo ele­

varli, son dovuti a lla loro attiv ità benefica. « Il pontificato (diceva il prof. H iibler dell’università di Berlino nella pro­

lusione del 16 nov. 1894) è uno dei più stupendi fenome­

ni che siano m ai apparsi nel mondo. Senza il papato il medioevo sarebbe divenuto preda della barbarie. Anche al presente la libertà dei popoli senza il papato correrebbe estremo pericolo. Esso è il m igliore contrappeso del dio­

stato. Se il papato non esistesse si dovrebbe inventare ».

L a Chiesa non parte in guerra per i poveri? E non sono i suoi pontefici che hanno em anato (per lim itarci alla sto­

ria contemporanea) quei docum enti d’azione e pensiero so­

ciale, che saranno il perenne fermento dell’elevazione dei lavoratori e l’ostacolo insormontabile, in cui dovrà infranger­

si nei secoli l’insorgente egoismo dei forti?

1 C fr S u à r e z , De fid e , D isp u t. x v m , sect. iv , n n . 9 e 10.

(31)

V ili

L A C H IE SA SI OPPONE A LL’U N IT À SIN DACALE

I c atto lic i hanno rotto l ’u n ità sin d acale tanto n e c e ssa ria p er il trionfo d e lla c a u sa d el lavoro.

R I S P O S T A

Sul tramonto della seconda guerra m ondiale gli esponen­

ti autorizzati delle principali correnti sindacali (comunista, dem ocristiana, socialista) in riunioni clandestine decisero in pieno accordo d i attu are l’unità dei lavoratori in un solo organismo sindacale per tutta la nazione denom inato : C o n f e d e r a z i o n e G e n e r a l e I t a lia n a d e l L a v o r o . Si ebbe co­

sì il 4 giugno 1944 il Patto di R om a e su lla fine del gen­

naio d ell’anno seguente il primo Congresso nazionale te­

nuto a Napoli, in cui si approvò lo Statuto della nuova Con­

federazione unitaria.

È ben noto che la corrente cristiana diede alla form a­

zione del fronte unico d ei lavoratori in Ita lia un cospicuo contributo, soprattutto per l’opera infaticabile dell’on. G ran­

di, che si disse contento di morire, dopo d’avere raggiunta la m eta, tanto da lu i vagheggiata, dell’u n ità sindacale.

I cattolici avevano accolto il sindacato unitario, m a con la clausola ch’esso non fosse asservito ad alcun partito e g a ­ rantisse il rispetto alle convinzioni politiche e religiose di tutti i m embri. Così si stabilì nel patto d i R om a e nello Statuto prom ulgato a Napoli, nel quale si leggono questi

(32)

L A C H IE SA S I O PPO NE A L L 'U N IT A SIN D ACALE 3 3

due articoli : Art. 7. « O gni organismo confederale, dal sin­

dacato locale di categoria agli organi dirigenti d ella Con­

federazione, deve garan tire a tutti i suoi membri la più am pia libertà d i espressione, nell’am bito d i tutte le questioni d i carattere sindacale, che vengono messe a discussione, ed assicurare il rispetto di tutte le opinioni politiche e convin­

zioni religiose, prendendo le m isure di salvagu ard ia di que­

sti principi contro chiunque si rendesse responsabile di a tti d ’intolleranza ». A rt. 8. « L a C .G .I.L. e tutte le or­

ganizzazioni che vi aderiscono sono indipendenti d a q u al­

siasi partito od aggruppam ento politico e dallo Stato. A tale scopo nessuna organizzazione sindacale può avere la sede com une con un partito politico qualsiasi; nessuna intro­

duzione di partiti politici dev’essere to llerata in seno a i sin­

dacati ».

M a ad onta di queste solenni prescrizioni, ben presto la corrente comunista venne meno alle promesse, dando m an i­

festazioni continue d’intolleranza particolarm ente negli orga­

nismi periferici, e dando a lla Confederazione un indirizzo follem ente rivoluzionario m ediante gli scioperi a getto con­

tinuo, proprio quando a l Paese occorreva un po’ di tregua per risanare l’economia prostrata a causa della guerra.

Lo stesso on. G randi ebbe parole di condanna contro la m ania degli scioperi. Evidentemente col ricatto degli scio­

peri i comunisti dim ostravansi asserviti a lla politica del loro partito.

L a Confederazione, nonostante g li am m onim enti della minoranza non com unista, dim enticava d i essere la risultan­

te di tre diverse correnti e seguiva indirizzi e metodi che coz­

zavano coi principi e i sistemi di un sindacalism o apartitico e rispettoso dell’etica sindacale. Financo il giornale 11 L a ­ v o r o , pubblicato d alla Confederazione, si dim ostrava un fo­

glio di partito, e del partito comunista. Evidentemente le continue provocazioni dei comunisti rendevano impossibile la p acifica coabitazione delle varie tendenze di diversa ispi­

razione ideologica. Q uando finalm ente la tracotanza co­

m unista giunse al colmo col mettere a soqquadro tutta la

(33)

3 4 OBIEZIONI D EL C O M U N ISM O CONTRO L A C H IE SA

nazione, m ediante uno sciopero generale e senza lim iti di tempo (sciopero che disseminò dappertutto danni e vittim e in gran numero, e tutto un siffatto cataclism a per il gesto di un paranoico contro T ogliatti), la scissione era v irtu al­

mente imposta. L a ro ttura fu dunque opera del comuniSmo, che violava lo Statuto della Confederazione per seguire le direttive bolsceviche.

D’altronde la scissione non si ebbe soltanto in Italia, m a anche altrove, scissione che non h a nulla da vedere coi cattolici. Avvenne, infatti, nella Federazione Sindacale M on­

diale, perché tutta intenta a favorire la politica im p eriali­

stica del Crem lino a danno degli interessi del proletariato.

I cattolici non sono per sistema ostili a ll’unità sindacale, tutt’a l più a li’u n i cit à del sindacato. L a p rim a può ottenersi con la confluenza dell’azione dei diversi organism i sindacali, ed è garan zia di libertà per i lavoratori; la seconda può ta­

lora am m ettersi, m a purché non sia un trabocchetto, come è avvenuto fra noi, per uno sfruttam ento vergognoso della buona fede dei cattolici, e rinunzi a m etodi in antitesi con la norm a della cristiana morale.

(34)

IX

L A C H IE SA È INDIFFERENTE INTORNO A L L A V I T A PR ESE N TE

Il V angelo im pone la rin u n z ia. « Non v o g liate a m m a ss a re beni s u lla te rr a , dove sono co rro si d a i t a r li e s o ttra tti d ai la d r i, m a a c c u m u la te li p e r il cielo dove sono a l rip a ro d al ta rlo e d a l lad ro » (M t. 6, 19-20). T utto ciò sig n ific a d is in te ­ re sse e noncuranza d i quanto im p o rta n e lla v ita presen te.

R I S P O S T A

A questa obiezione si risponde prim ieram ente col notare che la rinunzia evangelica non im porta una generale rin un ­ zia effettiva dei beni terrestri, m a affettiva, ossia quel d i­

stacco per il quale non diam o un valore assoluto a tali beni, non li consideriam o q u ali sponde definitive, m a quali tavole che c i servono per raggiungerle, non quali fini m a come mezzi.

In altri termini la rinunzia evangelica significa un richia­

mo a lla retta valutazione e conseguentemente a l retto im ­ piego dei beni terrestri; un richiam o insomma all’ordine morale. O ra l ’ordine m orale non respinge la ricchezza pro­

priam ente, m a la ricchezza che è fine a se stessa, la ricchezza che non si subordina alle superiori fin alità dello spirito, che serve a l vizio e non già a lla virtù.

Pio XI nella Q u a d r a g e s i m o A n n o d ich iara espressamente che le attiv ità lucrative devono essere stim ate e tenute con­

formi a lla dignità um ana, perché in esse può riconoscersi la volontà del creatore, il quale h a posto l’uomo sulla terra per lavo rarla e farla servire a i suoi bisogni. « Né si proibisce

Riferimenti

Documenti correlati

Quando un processo e’ terminato, il sistema operativo rimuove il processo dalla Process Table e libera le risorse}. Marco Lapegna – Laboratorio di

• Allora il sistema lineare puo’ essere descritto nella rappresentazione locale Ingresso/Stato/Uscita (I/S/U) nel seguente modo:..

Per far passare l’acqua dallo stato solido a quello liquido è necessario aumentare la sua temperatura. Per trasformare l’acqua allo stato liquido in vapore è

Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore. Questo non significa che lo stato

• In questo caso, per descrivere il sistema dinamico si utilizza un numero di variabili (tipicamente variabili interne) pari alla dimensione dinamica del siste- ma.. 11) Sintesi

Inoltre non si dispone inizialmente di lavoro utile da impiegare, anche se è possibile volendo estrarlo dal sistema, conservarlo e/o impiegarlo nuovamente.. Determinare nel piano T 1

–– Lo Lo spazio spazio degli degli stati stati èè l’insieme l’insieme di di tutti tutti gli gli stati stati raggiungibili raggiungibili dallo dallo stato stato –– Lo Lo

Le aree che richiedono maggiore autonomia o indipendenza politica sono di due tipi: le prime hanno una forte identità culturale e sono storicamente contrarie all’integrazione in