• Non ci sono risultati.

pag. 1 Comune di Ventotene (Lt), Prot. n del in arrivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "pag. 1 Comune di Ventotene (Lt), Prot. n del in arrivo"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(2)

Analisi Costi Benefici

PREMESSA

In ottemperanza a quanto previsto dall'avviso pubblico per la manifestazione di interesse per il completa- mento del ''Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale'', in conformità all’art. 23 del D. Lgs. 50/2016, si è provveduto ad elaborare uno studio di fattibilità di cui la presente analisi costi-benefici è parte integrante.

Per facilità di consultazione si divide la presente analisi nei seguenti capitoli.

A – CRITERIO DI VALUTAZIONE DELL’ACB

B- DESCRIZIONE INTERVENTI E STIMA DEI COSTI C -DETERMINAZIONE EFFETTI DEI COSTI- BENEFICI

D – DETERMINAZIONE DEI TEMPI E COSTI DI MANUTENZIONE E- CONCLUSIONI

_____________________________________

A – CRITERIO DI VALUTAZIONE DELL’ACB

L’operatore pubblico deve considerare oltre ai costi e ai ricavi (benefici) monetari diretti, anche i costi e i benefici sociali, che derivano come conseguenza dalla realizzazione dell’opera nei confronti dell’ambiente e della collettività. Di norma la convenienza dei progetti dal punto di vista dell’operatore pubblico viene valutata attraverso l’Analisi Costi Benefici (ACB). L’analisi costi benefici si prefigge di valutare se una modificazione nell’uso delle risorse è efficiente, ossia se produce un aumento del benessere sociale.

La valutazione economica concentra la propria attenzione sui costi e benefici sociali che possono essere monetizzati.

Tuttavia non è sempre condivisibile la scelta di monetizzare tutti i beni e servizi, pertanto, in molti casi, è bene evitare di impiegare un approccio che, in quanto prevalentemente basato sulla monetizzazione, può provocare una distorsione dei valori in gioco, quindi nel caso in ispecie, è opportuno verificare se una modificazione nell’uso delle risorse è efficiente, ossia se produce un aumento del benessere sociale. Esem- pio: appeal dell’isola di Ventotene, sicurezza per i residenti e gli avventori.

Nel progetto in esame si è quindi deciso di usare valutazioni qualitative dei benefici e redigere quadri de- scrittivi di questi (vantaggi) e costi (perdite) prodotte dal progetto sulla collettività, magari considerando quest’ultima articolata in gruppi sociali. L’analisi degli impatti economico sociali sui diversi gruppi coin- volti è comunque un contributo importante per il decisore pubblico e per la collettività.

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(3)

B- DESCRIZIONE INTERVENTI E STIMA DEI COSTI

a) realizzazione di varchi, con videosorveglianza, per garantire la sicurezza, l'accessibilità e la frui- bilità degli arenili

La duplice natura della progettazione di una rete semaforica - dissuasori nasce, dunque, da due esigenze complementari, ma diverse per obiettivi, infatti essa assolve a due scopi: il primo è quello di decongestio- nare il traffico nell'area portuale in occasione dell'arrivo delle navi di collegamento di linea Formia – Ven- totene. Infatti il massiccio afflusso di mezzi di vario genere verso la zona portuale all'arrivo e partenza, congestiona l'unica strada di accesso al centro abitato, vista anche la ridotta carreggiata, sufficiente solo al transito alternato di veicoli di modeste dimensioni.

Si creano, pertanto, condizioni di pericolo per i pedoni e gli stessi mezzi di trasporto.

Il secondo scopo è quello di impedire il passaggio o la sosta ai veicoli, in alcune aree ben individuate dell'isola, per garantire la sicurezza, l'accessibilità da e verso il porto, la spiaggia di Calarossano ed il centro abitato, ovvero la creazione di isole pedonali temporanee al fine di garantire la sicurezza di residenti e turisti.

b) realizzazione di percorsi senza barriere architettoniche, SPIAGGIA CALANAVE LATO FARO L'analisi delle criticità della spiaggia di Calanave lato faro, evidenzia la presenza di barriere architettoniche, la scala che dal faro conduce alla spiaggia (unico accesso da terra) e la presenza di fondo roccioso scon- nesso, pericoloso anche per la ''normale'' deambulazione, la mancanza di postazioni di primo soccorso, l'assenza di adeguati servizi igienici.

C) postazione sos, wifi, fontanelle e portarifiuti

Il progetto prevede la realizzazione di una postazione di defibrillazione con l'obiettivo di salvaguardare tutti coloro che usufruiscono dell'arenile. La presenza di tale dispositivo è cruciale per garantire il benessere di tutti, ma soprattutto di coloro che appartengono a gruppi a rischio.

Il progetto Wifi – Spiaggia Connessa, come suggerisce il nome, prevede la creazione di un servizio gratuito di connettività WIFI, che assicurerà la copertura wireless ai fruitori dell'intera spiaggia.

L'installazione e l'incremento dei contenitori portarifiuti sulle spiagge punta ad azzerare la dispersione nell'ambiente dei rifiuti plastici, con attività di prevenzione e campagna di sensibilizzazione attraverso l'in- stallazione di pannelli informativi.

Il progetto prevede, inoltre, l'installazione di fontanelle pubbliche con rubinetti a pressione per consentire il risparmio dell'acqua pubblica.

d) realizzazione di servizi igienici

l’assenza di servizi igienici presso la spiaggia Calanave, ne pregiudica l’appeal quindi la fruibilità, il pro- getto prevede la realizzazione di un ambiente dotato di docce e servizi igienici, nell’antro naturale pre- sente a destra della scala scendendo, nella parete rocciosa e che sarà accessibile grazie alla passerella di collegamento prevista. Tutto meglio specificato nei grafici allegati.

Non sono previsti pertanto nuovi volumi.

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(4)

ANALISI DEI COSTI_SEMAFORI_DISSUASORI_TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA

POSIZIONE VIA ELEMENTO DESCRIZIONE

P01 PORTO NUOVO SEMAFORO con

VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO IN INGRESSO

P02

PORTO

INIZIO STRETTOIA NOLEGGIO BARCHE

SEMAFORO con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO IN DIREZIONE PORTO

P03 PORTO

INIZIO RAMPA

SEMAFORO con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO IN DIREZIONE PORTO

P04 PIAZZA ALCIDE DE GASPERI

SEMAFORO con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO VERSO VIA OLIVI A SCENDERE VERSO PORTO

P05 VIA GRANILI

N° 3

DISSUASORI con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO A SCENDERE

P06 VIA MURAGLIONE

N° 2

DISSUASORI con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO A SCENDERE

P07 PIAZZA LATO ZIA AMALIA

N° 3

DISSUASORI con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO DA E VERSO PIAZZA CASTELLO

P08

INCROCIO VIA OLIVI E PIAZZA CASTELLO LATO TABACCAIO

N° 4

DISSUASORI con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO IN ENTRATA E USCITA PIAZZA

P09 VIA OLIVI

N° 2

DISSUASORI con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO IN USCITA

P10 VIA IACONO

N° 3

DISSUASORI con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO IN USCITA VERSO PORTO

P11 TORNANTE POZZO SANTA CANDIDA

SEMAFORO con VIDEOSORVEGLIANZA

FERMA TRAFFICO A SCENDERE VERSO PORTO

SI FORNISCE UNA QUOTAZIONE DI MASSIMA PER LE SEGUENTI VOCI:

• FORNITURA DELLE LANTERNE SEMAFORICHE

• FORNITURA DEL REGOLATORE SEMAFORICO

• PROGRAMMAZIONE DEL REGOLATORE SEMAFORICO CON CONNESSIONE SPECIFICA VIA ETHERNET AI SINGOLI IMPIANTI SEMAFORICI

• FORNITURA DEI VARCHI CON DISSUASORI MOBILI A SCOMPARSA

• SISTEMI DI SICUREZZA PER LA GESTIONE DEI VARCHI AL PASSAGGIO DEI MEZZI DI SOCCORSO

• SEGNALETICA SPECIFICA PER I VARCHI CON I DISSUASORI MOBILI A SCOMPARSA

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(5)

• INGEGNERIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI SEMAFORICI E DEI VARCHI CON DISSUASORI MOBILI A SCOMPARSA CON CENTRALIZZAZIONE SU UN'UNICA PIATTAFORMA WEB PER LA LORO GESTIONE DA REMOTO (via pc, tablet o smartphone – inclusa diagnostica dei singoli dispositivi componenti gli impianti) – PREDISPOSIZIONE L'IMPLEMENTAZIONE DELLE TELECAMERE POSTE AI VARCHI PER LA

VISUALIZZAZIONE DELLE IMMAGINI DELLA STESSA PIATTAFORMA.

QUOTAZIONE A CORPO

:

176.000,00 € IVA esclusa

ANALISI DEI COSTI_ PASSERELLA

DESCRIZIONE PREZZO (x1) _IVA ESCLUSA

QUANTITA’ IMPORTO TOTALE (IVA esclusa)

Plotta preassemblata realizzata con Bamboo X- treme e sottostruttura in acciao

2.500,00 € 56 140.000,00 €

ANALISI DEI COSTI_ SCALETTE PER DISCESA AL MARE

DESCRIZIONE PREZZO (x1) _IVA ESCLUSA

QUANTITA’ IMPORTO TOTALE (IVA esclusa)

Scalette realizzate in acciaio inox316 con tubo diametro 42,4x2 e gradini in acciaio inox a316 lucido

900,00 € 3 2.700,00 €

ANALISI DEI COSTI_ RAMPA

DESCRIZIONE PREZZO (x1) _IVA ESCLUSA

QUANTITA’ IMPORTO TOTALE (IVA esclusa)

Realizzazione di pareti in calcestruzzo

/ / 44.000,00 €

Balaustra in acciaio inox / / 6.000,00 €

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(6)

ANALISI DEI COSTI_SERVIZI IGIENICI

DESCRIZIONE PREZZO (x1) _IVA ESCLUSA

QUANTITA’ IMPORTO TOTALE (IVA esclusa)

Realizzazione di servizi igienici adeguati 17.000,00 € 1 17.000,00 €

ANALISI DEI COSTI_POSTAZIONE DEFIBRILLATORE

DESCRIZIONE PREZZO (x1) _IVA ESCLUSA

QUANTITA’ IMPORTO TOTALE (IVA esclusa)

Realizzazione postazione di defibrillazione

2.500,00 € 1 2.500,00 €

ANALISI DEI COSTI_CONTENITORI

PORTARIFIUTI_FONTANE_SERVIZI WIFI

DESCRIZIONE PREZZO (x1) _IVA ESCLUSA

QUANTITA’ IMPORTO TOTALE (IVA esclusa)

Contenitori portarifiuti 200,00 € 5 1000,00 €

Fontane con rubinetti a pressione 500,00 € 1 500,00 €

Servizi Wi-Fi 800,00 € / 800,00 €

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(7)

TABELLA RIASSUNTIVA DEI COSTI

INTERVENTI IMPORTO TOTALE

(IVA esclusa)

Varchi con videosorveglianza e rete semaforica 176.000,00 €

Passerella 140.000,00 €

Scalette per discesa al mare 2.700,00 €

Rampa 50.000,00 €

Servizi igienici 17.000,00 €

Postazione defibrillatore 2.500,00 €

Contenitori portarifiuti 1.000,00 €

Fontane 500,00 €

Wi - Fi 800,00 €

TOTALE COMPLESSIVO LAVORI (IVA esclusa)

390.500,00 €

C -DETERMINAZIONE EFFETTI DEI COSTI- BENEFICI

Costi sociali per la realizzazione delle opere in progetto sono:

1) costi diretti, interni, inerenti la realizzazione, manutenzione e gestione dell’opera;

2) costi indiretti, esterni, non sostenuti dal promotore del progetto ma a carico della collettività;

i benefici conseguenti la realizzazione delle opere in progetto sono:

1) benefici diretti, interni, ricavi derivanti dalla realizzazione e gestione dell’opera

• Spiaggia calanave: maggiore afflusso turistico quindi incremento economico per le strutture ricet- tive dell’isola e gli esercizi direttamente connessi alla spiaggia

2) benefici indiretti, esterni, non a vantaggio del promotore del progetto, ma della collettività

• Spiaggia calanave: aumento dell’appeal dell’isola

• Rete semaforica: aumento della sicurezza per residenti e turisti

3) benefici intangibili, benefici esterni che non possono essere quantificati, ma solo descritti.

• Le opere in progetto producono certamente un miglioramento del benessere sociale, della qualità della vita, dell’inclusività degli spazi pubblici attraverso l’abbattimento delle barriere architettoni- che.

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

(8)

D – DETERMINAZIONE DEI TEMPI E COSTI DI MANUTENZIONE

Da una analisi preventiva relativa ai tempi di realizzazione delle opere in progetto, si stima un tempo di realizzazione di 6 mesi dall’affidamento dei lavori.

Si stima altresì un costo presunto di gestione-manutenzione annuo delle opere come di seguito descritto:

• rete semaforica, videosorveglianza e dissuasori € 5.000,00/anno

• opere previste spiaggia calanave, compreso gli oneri per il montaggio e smontaggio della passerella mobile inizio e fine estate € 5.000,00/anno

CONCLUSIONI

Gli interventi in progetto garantiscono indubbi benefici all'economia dell'Isola di Ventotene.

I benefici diretti delle opere proprio per le loro caratteristiche di servizio pubblico, inquadrabile tra le opere legate sia alla viabilità, sia tra quelle per il tempo libero ed il turismo, non prevedono un tornaconto diretto ma garantiscono sicuramente un miglioramento del benessere sociale, della qualità di vita, interventi innovativi capaci di promuovere ed aumentare l’appeal dell’isola di Ventotene.

Telese Terme lì 28/09/2020

Il Progettista

Arch.Pian.

Roberto Pascarella

Comune di Ventotene (Lt), Prot. n. 0005181 del 05-10-2020 in arrivo

Riferimenti

Documenti correlati

Prosegue nell’ASL TO3 con la preannunciata rapidità la copertura dei posti da Primario che per qualche ragione ( pensionamenti, nuova istituzione ecc.) si sono

Il progetto di adeguamento prevede la installazione di nuovi corpi illuminanti, in sostituzione di quelli esistenti, realizzati mediante pali di sostegno del tipo artistico e

Cliente privato Progetto architettonico, progetto impianti meccanici, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per ristrutturazione di villa unifamiliare.

Un percorso sociale, sportivo ed educativo con attività sportiva pomeridiana gratuita, offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni, attraverso.. una rete capillare di associazioni e

COMUNE DI CAMERATA PICENA (AN) Prot.. Qualora il candidato si avvalga di una spedizione a mezzo posta che non preveda una ricevuta di ritorno, si assumerà l’onere di provare

1444/68 indica, infatti, una superficie lorda abitabile di 25 mq (pari a 80 mc vuoto per pieno), eventualmente maggiorata di 5 mq (20 mc vuoto per pieno) per destinazioni

▪ Capacità di coordinamento delle risorse umane disponibili al fine di gestire i diversi processi sociali; analisi del sistema delle aspettative; analisi del contesto e del

22 7.2.3.41.a Fornitura e posa in opera di SEGNALETICA VERTICALE COMPLETA, mediante infissione di palo in ferro zincato, diametro 48-60 mm e altezza 3 m, compresi plinto di