• Non ci sono risultati.

Il sottoscritto …………………………………………………………………………………… nato il………………………..a ………………………………………………………………… codice fiscale ………… ……………………………………………………………………… in qualità di ……………………………………………………………………………………… dell’impresa ………………………………………………….…………………………………… …………………………………………

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il sottoscritto …………………………………………………………………………………… nato il………………………..a ………………………………………………………………… codice fiscale ………… ……………………………………………………………………… in qualità di ……………………………………………………………………………………… dell’impresa ………………………………………………….…………………………………… …………………………………………"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prot. I-38/1-13 Allegato D2

Pag. 1

Dichiarazione attestante la presa visione dei luoghi oggetto dell’appalto per il

servizio di pulizia e sanificazione degli immobili comunali di Trieste.

Periodo 1.06.2014 al 31.05.2017

(dichiarazione da allegare all’offerta a pena di esclusione dalla gara)

Il sottoscritto ……… nato il………..a ……… codice fiscale ………… ……… in qualità di ……… dell’impresa ……….……… ………

o quale mandataria/mandante della costituenda ATI/Consorzio ……… ………

con sede a ………..…in via/piazza ……….…n. ... e sede operativa a ………in via/piazza ………..…n. ... codice fiscale n. ………partita IVA n………..………

con la presente

DICHIARA

di aver preso visione dei luoghi indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto e suoi allegati e di essere a conoscenza delle condizioni in cui si svolgerà il servizio di pulizia e sanificazione degli immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste.

Il sopralluogo è stato eseguito da

……….……… ……….……… ……….………

Timbro e firma leggibile del legale rappresentante

____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• una dichiarazione, sottoscritta dall’Impresa Ausiliaria, con cui la stessa attesta di non partecipare alla Gara in proprio o quale associata o consorziata o in R.T.I.

L’I.A. dovrà inoltre vigilare affinché lo scarico degli automezzi che conferiscono i rifiuti solidi ingombranti 

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure

la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della

la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione

la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della

- l’incidenza delle condanne sull’affidabilità morale e professionale è onere esclusivo della Stazione Appaltante; pertanto, in presenza di condanne penale, decreti penali di

m-quater) che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del