• Non ci sono risultati.

Brevi note a proposito di un comma mai nato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Brevi note a proposito di un comma mai nato"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

www.bollettinoadapt.it 1

@bollettinoADAPT, 19 gennaio 2015

Brevi note a proposito di un comma mai nato

di Alessandro Massimo Nucara

Tag: #stabilità #IRAP #contrattazione

“Vuoi sapere da che parte sto? Al tavolo delle trattative. Sempre. Lusingo, demolisco a poco a po-co, discuto, ragiono, convinpo-co, spero. Non mi aspetto niente. […]Prima di entrare nella sala del

negoziato, lascio i miei sentimenti sulla soglia e non esco mai con il broncio.” (Una verità delicata, John Le Carré, Mondadori, 2013)

Anche quest'anno, come ogni anno, la presentazione del disegno di legge di stabilità ha dato il

via al rito consueto, che vede migliaia di persone confrontarsi ed affannarsi nel tentativo di

mi-gliorare l'impianto della legge.

Va subito detto che è del tutto fisiologico che al momento della presentazione delle proposte segua il momento della selezione e, pertanto, che una gran parte degli emendamenti formulati non

ve-da la luce della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Pertanto, chi partecipa al rito deve anzitutto

metabolizzare una regola di base: è assolutamente inutile tenere il broncio se la tua idea non viene accolta. Anzi, gli insuccessi ti offrono l'occasione per domandarti quali modalità e quali argomenti avresti potuto utilizzare per centrare il risultato e ti spingono a riflettere sulla strada da seguire per riprovarci domani.

Esaurita questa doverosa premessa, che confido concorra ad attribuirmi quell'aura di imperturbabile saggezza che ho sempre sognato di possedere, vorrei raccontarvi un episodio che - complice la mia indole di ingenuo sognatore per nulla scalfita da più di trent'anni di frequentazione delle segrete stanze - ha messo a dura prova il mio sistema cardio-circolatorio.

A questo punto, avrete intuìto che anch'io non ho voluto far mancare il mio contributo al dibattito sulla legge di stabilità e che ho concorso - insieme ad amici e colleghi - ad elaborare e far circolare alcune proposte che ritenevo meritevoli di attenzione. Una di queste proposte era volta ad

"affi-nare" la norma che consente di dedurre dall'imponibile IRAP il costo del lavoro relativo al

personale assunto a tempo indeterminato (articolo 1, comma 20, legge 22 dicembre 2014, n. 190). Contrariamente a quel che sovente accade in questi casi, la proposta di cui vi voglio parlare non in-troduceva nessun aumento di spesa. Al contrario, determinava un sicuro contenimento dei costi, seppur in misura tutta da quantificare. Si trattava infatti di un emendamento che proponeva di

limi-tare l'accesso all'incentivo, riservandolo unicamente alle imprese che applicano i contratti col-lettivi nazionali di lavoro sottoscritti dalle organizzazioni più rappresentative. In altri termini,

in uno scenario di risorse limitate e di mercato del lavoro non immune da episodi di dumping socia-le, si proponeva di riconoscere uno sgravio fiscale di particolare rilevanza unicamente ai datori di

(2)

www.bollettinoadapt.it 2 lavoro che accordano ai propri dipendenti un trattamento non inferiore a quello previsto dai contratti collettivi.

Sono il primo a riconoscere che la proposta non brilla per originalità, inserendosi nel solco

tracciato da autorevoli e noti precedenti, tra i quali l'articolo 36 dello Statuto dei lavoratori (obblighi dei titolari di benefici accordati dallo Stato), le varie disposizioni che regolano l'individuazione del-la retribuzione da assumere a riferimento per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale e, più recentemente, l'articolo 10 della legge Biagi (riconoscimento di benefici normativi e contributivi alle imprese artigiane, commerciali e del turismo). Ma proprio l'insieme dei caratteri

enunciati (tutela dei lavoratori, contrasto a fenomeni di concorrenza sleale tra le imprese, risparmio

di spesa pubblica e coerenza con esperienze consolidate) sembrava costituire il miglior viatico

per consentire a tale proposta di emergere dal magma dei 3.800 emendamenti presentati in

Se-nato.

L'emendamento poteva inoltre contare su un sostegno bi-partizan, essendo stato presentato, nel

medesimo testo, da undici parlamentari appartenenti ai gruppi PD, NCD e FI. L'apoteosi si è poi raggiunga quando un autorevole dirigente di un gruppo parlamentare di maggioranza ha affermato «il nostro partito non può che sostenere questo emendamento. Mi dispiace di non averci pensato io».

Per quale motivo allora la proposta è stata scartata senza esitazione? Io non lo so, ma

volentie-ri mi rendo disponibile ad un dibattito sull'argomento, che volentie-ritengo debba comprendere anche una

discussione sul ruolo della contrattazione collettiva, in cui si parli anche del contratto di pros-simità, del salario minimo da definire per legge e della guerra di tutti contro tutti che si rischia di

innescare nei settori popolati in prevalenza da piccole e medie imprese.

In attesa di sapere cosa ne pensate, quale che sia il vostro sentiment in relazione all'aria di rottama-zione che aleggia sulle organizzazioni di rappresentanza, mi permetto di suggerire

sommessa-mente di non commettere l'errore di pensare che un Paese senza contrattazione collettiva sia un Paese migliore.

Alessandro Massimo Nucara

Riferimenti

Documenti correlati

Tale decisione è senz’altro legittima, dal momento che il Vaticano dal 1929 è uno Stato sovrano ed in quanto questi mutamenti significativi introdotti, che non vanno

190 del 2014 sono gli assicurati iscritti all’ assicurazione generale obbligatoria, gestita dall’ INPS, e all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali,

Probabilmente Fermi era interessato ad una simulazione numerica, non tanto per controllare la sua “dimostrazione” dell’ipotesi ergodica, quanto per indagare sui tempi

Non ci sono agevolazioni sotto l’aspetto economico per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato lavoratori “under 36”: la retribuzione deve essere quella prevista dal

La diversità, peraltro, pare ricalcare quella esistente tra posizione di garanzia originaria e posizione di garanzia derivata 41 , confortando l’idea che l’assunzione volontaria

La direzione del campo elettrico ´e perpendicolare alla superficie della lastra ed il verso dipende dalla distribuzione di carica che lo ha generato (se positiva o negativa).. •

La prova e la motivazione dell’accertamento a seguito dell’introduzione dell’art.7 dello Statuto: la disciplina giuridica della prova e la sentenze della Corte.

Il riferimento alle modalità d’uso degli strumenti ricomprendono anche le modalità con le quali il datore di lavoro effettuerà il controllo.. Nella sostanza, non si tratta di