• Non ci sono risultati.

GLI ENTI BILATERALI DELLA PROVINCIA DI VARESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GLI ENTI BILATERALI DELLA PROVINCIA DI VARESE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’APPRENDISTATO

DOPO L’APPROVAZIONE DEL D.LGS N.81/2015

Seminario di approfondimento

Giovedì 22 Ottobre 2015 dalle ore 10.00 alle 13.00

Enti Bilaterali della Provincia di Varese

Varese - Via Valle Venosta 4 - Sala F. Maestri

GLI ENTI BILATERALI DELLA PROVINCIA DI VARESE

organizzano:

Interviene:

Umberto Buratti

, Ricercatore di ADAPT

Durante il seminario sarà illustrato il Capo V del recente decreto legislativo n. 81/2015 la c.d. “riforma dell’apprendistato”, aspetti normativi, formazione in azienda, tipologie e modalità di assunzione dei giovani mediante il nuovo apprendistato per la qualifica e il diploma, il sistema “duale” e la sperimentazione nazionale del Ministero del Lavoro, verranno presentati casi pratici e modalità operative.

In collaborazione con:

Riferimenti

Documenti correlati

Nella vista “Apprendisti senza piano individuale, vengono invece visualizzati tutti i soggetti senza un piano individuale, ai quali potrà esserne associato uno nuovo.. La vista

Non inferiore a 400 ore annue di formazione strutturata (interna o esterna all’azienda), fatta salva la facoltà di ridurre tale monte ore agli apprendisti di età superiore ai

Revisione della disciplina delle mansioni, Nuovi ammortizzatori sociali, Il riordino sei servizi al lavoro.

81/2015 per le ore di formazione svolte nella istituzione formativa e per le ore di formazione contenute nel piano curriculare e svolte presso il datore di lavoro, verranno

Il Beneficiario, entro 10 gg dalla pubblicazione del provvedimento sul sito istituzionale del Dipartimento dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio,

b) chiede di essere ammesso alla “ Selezione pubblica, per curriculum e colloquio, per l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante finalizzato

In terzo luogo, le indennità per gli apprendisti erano, e sono tuttora, e- spresse sotto forma di somme di denaro predefinite, non quali percen- tuali dei ratei di base relativi

Occorre pertanto avviare importanti investimenti sulle competenze professionali: i giovani rappresentano una priorità e non si possono rinviare riforme e misure spe- cifiche