• Non ci sono risultati.

Patente a punti, la Riforma degliappalti punta sulla reputazionedelle imprese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Patente a punti, la Riforma degliappalti punta sulla reputazionedelle imprese"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo i dati forniti ieri, gli appalti pubblici rappresentano una fetta importante del Pil (il 17% di quello nazionale) ma le imprese sarde riescono ad aggiudicarsi solo il 36%

Se la patente ti è stata rubata, l’hai smarrita o è andata distrutta, devi innanzitutto sporgere denuncia, entro 48 ore, alle forze dell’ordine, recandoti presso una stazione

o Patteggiamento: il Governo dovrà prevedere che quando la pena detentiva da applicare superi i due anni, l’accordo tra imputato e pubblico ministero possa

Se nei 30 giorni ti “prenoti” per l’esame di guida potrai continuare a guidare in via provvisoria sino al giorno in cui ti verranno riaccreditati i punti; viceversa, se

Le eviden< incongruenze riscontrabili nella mo<vazione della sentenza impugnata, comportano - ribadita l'avvenuta defini<vità dell'accertamento della penale responsabilità

Come anticipato nell’introduzione, a partire dal mese di luglio del 2003 la legge italiana ha attribuito ad ogni persona in possesso di una patente di guida un numero di punti (pari

aumentare fino ad un massimo di 30 punti totali, grazie al bonus punti patente, che a partire dal 2005 assegna 2 punti dalla Direzione Generale della Motorizzazione a coloro che

Massima la riservatezza esteriore sui temi in discussione, sintetizzati in una bozza di poco più di 30 punti in possesso tuttavia della stampa quotidiana, dei vertici