Documenti correlati
Poiché c'era la lettura. Non sapevo,allora, che mi avrebbe salvato. Allora leggere non era l'assurda prodezza di oggi. Considerata una perdita di tempo, ritenuta dannosa
Scrivi una lettera aperta a questi genitori raccontando loro la tua esperienza e le tue opinioni in merito.. A scuola avete cominciato la corrispondenza con ragazzi della vostra
Scrivi un testo argomentativo in cui sostieni la tua tesi, presenti l'antitesi e giungi a una
• analizzare i testi letterari presentati in classe sia nei loro contenuti (comprensione della lettera del testo, temi, personaggi, intrecci, parole chiave, …), sia
• analizzare i testi letterari presentati in classe sia nei loro contenuti (comprensione della lettera del testo, temi, personaggi, intrecci, parole chiave, …), sia
o Le caratteristiche, il culto e la predicazione della prima comunità o La conversione di Saulo e la sua attività missionaria: viaggi e lettere o Il Concilio di Gerusalemme. o
Individuare significative espressioni d'arte cristiana, per rilevare come la fede è stata interpretata dagli artisti nel corso dei secoli.. - Conoscere il significato del
ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia della