• Non ci sono risultati.

Soluzioni dello scritto del 27 giugno 2002

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Soluzioni dello scritto del 27 giugno 2002"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Soluzioni dello scritto del 27 giugno 2002

Esercizio 1.

La matrice è A =

 k −1 0

1 k 0

0 0 1

 con polinomio caratteristico

p(λ) = (1− λ)¡

λ2− 2kλ + 1 + k2¢

con autovalori 1, i+k, −i+k . Ci sono autovalori coincidenti solo quando k = 1−i (autovalori 1, 1, 1− 2i) e k = 1 + i (autovalori 1, 1 + 2i, 1).

Quando k = 1 − i l’autospazio dell’autovalore doppio 1 è generato da



 i 1 0

 ,

 0 0 1



 e quindi ha dimensione 2.

Quando k = 1 + i l’autospazio dell’autovalore doppio 1 è generato da



 0 0 1

 ,

 1 i 0



 e quindi ha dimensione 2.

La matrice è diagonalizzabile per ogni valore di k. Se k = ±i gli autovalori diventano 1, ±2i, 0 per cui la matrice non è invertibile.

.

Esercizio 2.

 1 2 3 1 2 3 1 2 3

 ha rango 1 e quindi la dimensione del nucleo è 2; l’autovalore λ = 0 è quindi regolare. Osservando che

 1 2 3 1 2 3 1 2 3

 1 1 1

 =

 6 6 6

 = 6

 1 1 1

si vede subito che 6 è un altro autovalore, la sua molteplicità è 1, anche questo autovalore è regolaree quindi la matrice è diagonalizzabile.

Esercizio 3.

Il nucleo è costituito dai polinomi di grado zero (le costanti) mentre l’immagine è lo spazio dei polinomi di grado almeno uno e al più 3. Questo spazio è generato da {x, x2, x3} ed è di dimensione tre..

1

(2)

Nelle basi assegnate l’applicazione è data da:

f (1) = 0 f (x) = 2x f (x2) = 4x2 f (x3) = 6x3 Per cui la matrice è:



0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 4 0 0 0 0 6



Si vede subito che, in accordo col punto a), il rango è 3.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Soluzioni dello scritto del 1 luglio 2003..

[r]

In presenza di una carica distribuita uniformemente nell’atmosfera con densita` ρ , il campo sara` nullo ad una quota h tale che la carica totale all’interno di una sfera

[r]

[r]

Dalla simmetria della funzione si deduce (per quanto riguarda l’intervallo [ −π, π]), la presenza di altri due punti di minimo relativo in.. −π/4 e −3π/4 in cui la funzione

Per rendere il problema illimitato ` e sufficiente invertire il verso dell’arco (1, 4).. Per quanto riguarda la K 33 , si nota che di essa non possono far parte i nodi d e f che

Si pu´ o verificare che i punti sono ammissibili rispettivamente per il primale e per il duale e i loro valori dell’o- biettivo rispettivamente primale e duale sono entrambi pari a