• Non ci sono risultati.

euro Materiale per la realizzazione di un sistema di coltivazione di macroalghe in laboratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "euro Materiale per la realizzazione di un sistema di coltivazione di macroalghe in laboratorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO DI POST INFORMAZIONE CIG: ZEF2C65549

CUP: C66C19000030006 1) STAZIONE APPALTANTE:

Stazione Zoologica Anton Dohrn – Villa Comunale – 80121 Napoli e-mail: [email protected]; www.szn.it;

2) NATURA GIURIDICA:

Ente Pubblico di Ricerca non economico;

3) OGGETTO DELL’APPALTO:

Materiale per la realizzazione di un sistema di coltivazione di macroalghe in laboratorio

;

4) PROCEDURA DI AFFIDAMENTO:

Affidamento diretto ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016

5) DATA DI AGGIUDICAZIONE:

Ordine n.266 del 25/05/2020

6) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:

Criterio del minor prezzo ai sensi dell’art.95 comma 4 del D.lgs. 50/2016 7) AGGIUDICATARIO:

CADEL S.R.L.- CENTRO MERCATO 2 - LOTTO E2 - VIA F. IMPARATO,198 - 80147 NAPOLI (NA) ITALIA- P.IVA IT05990450636

8) IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE AL NETTO DELL’IVA:

161,37 euro

Il Responsabile del Procedimento

Riferimenti

Documenti correlati

In questo progetto le difficoltà riscontrate con i vari tool di sviluppo (MATLAB, Simulink, ST tool e i vari IDE) non hanno permesso di sviluppare il sistema desiderato; il

Da notare infine che nel main viene fatto riferimento soltanto agli ingressi/uscite della funzione rt_onestep, e pertanto se si ha l’accortezza di non cambiare i loro nomi ed il

Nella prima fase sono state eseguite delle misure di emissione irradiata in camera anecoica, attraverso uno scanner sferico, volte a caratterizzare i livelli di campo elettrico

Nel presente rapporto tecnico sono riportate la sintesi di liquidi ionici e la preparazione di miscele elettrolitiche miste, a base di solventi organici e

(in caso di raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario o GEIE o aggregazione di imprese di rete di tipo orizzontale, inserire i dati relativi all’attestazione della

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta

I popolani ed i contadini indossavano altri tipi di calzature; i più usati erano i Perones (fig. 25), scarpe dalla suola senza tacco con una tomaia in pelle alta alla

- deve essere garantita la documentazione del sistema attraverso la stesu- ra del Manuale della qualità che deve descrivere per ogni punto della norma le politiche, le procedure e