COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 181 del 14/11/2017
OGGETTO: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2017. CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTO..
L’anno duemiladiciassette, il giorno quattordici del mese di novembre alle ore 16:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2017. CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTO.
LA GIUNTA COMUNALE
Viste le proposte, in atti presso l'Ufficio Segreteria Affari Generali, prot. n. 23269 e prot.
23275, presentate in data 19.10.2017 da Pompei Genziana, in qualità di legale rappresentante del Centro Commerciale Naturale – CCN, con sede in San Gimignano, al fine di ottenere un contributo, il patrocinio e la collaborazione del Comune all’iniziativa con il titolo “Lumiere 2017” tramite la disponibilità dei luoghi di svolgimento previsti dalla manifestazione e di supporto tecnico e logistico alla materiale estrinsecazione della medesima;
Visti la proposta e il programma di Lumière 2017, dai quali risulta che la manifestazione:
- si svolgerà nei giorni 2 e 3 dicembre 2017, interessando i seguenti luoghi del centro storico: Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Via San Matteo, Via San Giovanni, Piazza Sant’Agostino, Piazza delle Erbe, Piazza della Cisterna, e Piazza del Duomo comprensiva delle Logge;
- prevede lo svolgimento di iniziative tutte a titolo gratuito per il pubblico;
- avrà luogo dalle ore 18.00 alle ore 23.00;
- sarà svolta, in sintesi, con il seguente programma:
- per Via San Giovanni e Via San Matteo allestite con teli bianchi: musica live, sfilata di abiti luminescenti, musicisti e giocolieri;
- nella Piazza Cisterna sarà allestita una “Truss” in alluminio con telo crystal trasparente, fumo basso, musica live di sottofondo;
- in Piazza Duomo si concentra tutto il tema con un mapping sulla facciata della chiesa e ballerine ai piedi della scalinata;
- in Piazza Sant' Agostino concerto live dei Perfect Cluster, intervallato da performance di un dj, effetti luminosi e retroproiezioni, la domenica sera sarà allestito un salotto luminescente;
Dato atto che il tema dell'edizione Lumiere 2017 è la “Luminescenza”, un fenomeno che riguarda le specie viventi, la natura ed anche l'umano artifizio, un mondo che affascina e accomuna nello stupore piccoli e grandi. Gli spettatori saranno immersi in una dimensione quasi onirica mentre percorreranno le vie e le piazze;
Rilevato che, la manifestazione consiste essenzialmente in una serie di iniziative culturali e ricreative, dove la “Luce”, declinata in tanti modi diversi e con l'utilizzo di modernissime tecnologie in antitesi alla bellezza delle architetture medioevali, permette una nuova percezione della città stessa;
Tenuto conto che l’intento principale e la finalità ultima del Centro Commerciale Naturale è quella di valorizzare il centro storico di San Gimignano, non solo nei mesi di canonica frequentazione da parte delle decine di miglia di turisti che tutti gli anni la visitano, ma attraverso la destagionalizzazione della proposta turistica, vivificare un periodo, quello invernale, considerato di “bassa stagione” rispetto alla normale frequentazione della città.
Il progetto infatti si propone di rappresentare, da una parte, un richiamo a stimolare la massima frequentazione turistica in ogni periodo dell’anno, dall’altra la ricerca di un dialogo stimolante, tra la storia e la bellezza dell’architettura medioevale della città e l’uso delle tecnologie digitali più avanzate;
Considerato che le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione culturale del Comune di San Gimignano in quanto ne arricchiscono l’offerta valorizzando il territorio
attraverso l’ideale connubio tra architettura medievale e tecnologie digitali avanzate;
Dato atto che tutte le iniziative inserite all’interno della manifestazione “Lumiere 2017” si svolgeranno a cura e spese del soggetto promotore Centro Commerciale Naturale, che provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questi individuati, prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali SIAE, ENPALS, ecc. (laddove necessarie), realizzazione di materiali promozionali, acquisizione delle autorizzazioni occorrenti per lo svolgimento delle attività previste nel programma;
Preso atto che nella proposta di collaborazione alla realizzazione dell’iniziativa di cui sopra, il Centro Commerciale Naturale di San Gimignano richiede all’Amministrazione Comunale, l'uso di locali comunali e spazi pubblici e la disponibilità di beni e attrezzature comunali;
Ritenuto, nell'ambito della collaborazione richiesta, di concedere quanto segue:
- spazi pubblici individuati per lo svolgimento dell’evento: Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Via San Matteo, Via San Giovanni, Piazza Sant’Agostino, Piazza delle Erbe, Piazza della Cisterna, e Piazza del Duomo comprensiva delle Logge per i giorni 3 e 4 Dicembre p.v, con esenzione del pagamento relativo al canone per occupazione suolo pubblico temporaneo, beneficio economico pari ad € 500,00;
- Teatro dei Leggieri dal giorno 1 al giorno 6 Dicembre 2017 pari ad un beneficio economico di € 224,72, precisando che il materiale e le attrezzature del teatro potranno essere utilizzati unicamente ed esclusivamente all'interno del teatro stesso;
- l'utilizzo degli impianti elettrici esistenti, senza che venga effettuata alcuna modifica, con posa in opera degli impianti elettrici a carico degli organizzatori. L'allacciamento straordinario della fornitura Enel rimane a cura e a carico degli organizzatori dell'evento;
- la disponibilità di n. 30 transenne e n. 40 canalone passacavo, e materiale vario, occorrente per l'iniziativa, che dovrà essere ritirato e riconsegnato, , presso i magazzini, direttamente dagli organizzatori. Rimane a carico degli organizzatori il deposito, la sorveglianza e la cura del materiale di proprietà comunale, prima della riconsegna che dovrà avvenire entro il 5 dicembre 2017, concordando con l'Ufficio Manutenzioni il giorno e l'ora;
- la concessione, in via straordinaria, di occupazione di suolo pubblico per i commercianti e per i pubblici esercizi del centro storico aderenti alla manifestazione, consentendo loro la facoltà di allestire piccoli spazi posizionati davanti all'ingresso dell'esercizio, delle dimensioni massime di mt. 2 di lunghezza con sporgenza non superiore a 1,5 mt., a condizione che non provochino intralcio ad altri ingressi o alla regolare percorribilità pedonale;
Considerato che questa Amministrazione Comunale, valutando positivamente le ripercussioni che tale linea d’azione potrà avere nella promozione e valorizzazione del grande patrimonio storico e culturale della Città di San Gimignano, intende collaborare alla realizzazione del progetto sopra descritto con un contributo, il patrocinio, e garantendo la disponibilità di materiale vario occorrente per l'iniziativa;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di
ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di concedere, per le motivazioni espresse in narrativa, al Centro Commerciale Naturale – CCN, per l'iniziativa “Lumiere 2017”, che si terrà nei giorni 2 e 3 Dicembre 2017, il patrocinio di questo Ente e l'utilizzo del logo;
2) di approvare la concessione di un contributo di € 20.000,00 a favore del Centro Commerciale Naturale – CCN, per l'iniziativa di cui al punto 1;
3) di stabilire che l’erogazione del contributo concesso verrà effettuata al soggetto beneficiario previa presentazione, a consuntivo, di una relazione attestante le attività effettivamente svolte, contenente la rendicontazione documentata delle spese sostenute;
il contributo potrà tuttavia essere erogato parzialmente, per una sola volta ed un importo massimo corrispondente al 50% del contributo concesso, prima della realizzazione dell’attività e/o dell’iniziativa, previa specifica richiesta in tal senso, allegando la documentazione dimostrativa dei pagamenti già effettuati;
4 )di garantire la collaborazione di questo Ente all'iniziativa “Lumière 2017”, nei limiti della disponibilità, concedendo:
- spazi pubblici individuati per lo svolgimento dell’evento: Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Via San Matteo, Via San Giovanni, Piazza Sant’Agostino, Piazza delle Erbe, Piazza della Cisterna, e Piazza del Duomo comprensiva delle Logge per i giorni 3 e 4 Dicembre 2017, con esenzione del pagamento relativo al canone per occupazione suolo pubblico temporaneo, per un beneficio economico pari ad € 500,00;
- Teatro dei Leggieri dal giorno 1 al giorno 6 Dicembre 2017, per un beneficio economico di € 224,72, precisando che il materiale e le attrezzature del teatro potranno essere utilizzati unicamente ed esclusivamente all'interno del teatro stesso;
- l'utilizzo degli impianti elettrici esistenti, senza che venga effettuata alcuna modifica, con posa in opera degli impianti elettrici a carico degli organizzatori. L'allacciamento straordinario della fornitura Enel rimane a cura e a carico degli organizzatori dell'evento;
- la disponibilità di n. 30 transenne e n. 40 canalone passacavo, e materiale vario, occorrente per l'iniziativa, che dovrà essere ritirato e riconsegnato, presso i magazzini, direttamente dagli organizzatori. Rimane a carico degli organizzatori il deposito, la sorveglianza e la cura del materiale di proprietà comunale prima della riconsegna, che dovrà avvenire entro il 5 dicembre 2017, concordando con l'Ufficio Manutenzioni il giorno e l'ora;
- la concessione, in via straordinaria, di occupazione di suolo pubblico per i commercianti e per i pubblici esercizi del centro storico aderenti alla manifestazione, consentendo loro la facoltà di allestire piccoli spazi posizionati davanti all'ingresso dell'esercizio, delle dimensioni massime di mt. 2 di lunghezza con sporgenza non superiore a 1,5 mt., a condizione che non provochino intralcio ad altri ingressi o alla regolare percorribilità pedonale;
5) di dare atto che la manifestazione Lumiere 2017 sarà svolta con il programma di seguito indicato in sintesi:
- per Via San Giovanni e Via San Matteo, allestite con teli bianchi: musica live, sfilata di abiti luminescenti, musicisti e giocolieri;
- nella Piazza Cisterna sarà allestita una “Truss” in alluminio con telo crystal trasparente, fumo basso, musica live di sottofondo;
- in Piazza Duomo si concentra tutto il tema con un mapping sulla facciata della chiesa e ballerine ai piedi della scalinata;
- in Piazza Sant'Agostino concerto live dei Perfect Cluster, intervallato da performance di un dj, effetti luminosi e retroproiezioni, la domenica sera sarà allestito un salotto luminescente;
6) di dare atto che tutte le iniziative inserite all’interno della manifestazione Lumière 2017 si svolgeranno a cura e spese del soggetto promotore Centro Commerciale Naturale, che provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questi individuati, prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali SIAE, ENPALS, ecc. (laddove necessarie), realizzazione di materiali promozionali, acquisizione delle autorizzazioni occorrenti per lo svolgimento delle attività previste nel programma;
7) di disporre che rimane a carico del Centro Commerciale Naturale – CCN, di richiedere tutte le autorizzazioni occorrenti al regolare svolgimento della manifestazione, comprese quelle necessarie per l'accesso nel centro storico;
8) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura alla Persona, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia, al Comandante della Polizia Municipale affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato col presente atto;
9) Le concessioni di cui al presente atto verranno rese pubbliche tramite l'inserimento sul sito internet istituzionale dell'Ente in “ Amministrazione trasparente”, sezione contributi e benefici economici, in adempimento a quanto disposto dal D.Lgs 33/2013;
10) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO