• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 193 del 18/11/2016

OGGETTO: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016. CONCESSIONE PATROCINIO.

L’anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di novembre alle ore 13:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016. CONCESSIONE PATROCINIO LA GIUNTA COMUNALE

Vista la proposta, in atti presso l'Ufficio Segreteria Affari Generali e Contratti, protocollo n°

23190, presentata in data 11/11/2016 da Genziana Pompei in qualità di legale rappresentante del Centro Commerciale Naturale - CCN con sede in San Gimignano, al fine di ottenere il patrocinio e la collaborazione del Comune all’iniziativa con il titolo

“Esagerazioni di Lumière”, tramite la disponibilità dei luoghi di svolgimento previsti dalla manifestazione e di supporto tecnico e logistico alla materiale estrinsecazione della medesima;

Visti la proposta e il programma di Lumière 2016 con il titolo “Esagerazioni di Lumière”, dai quali risulta che la manifestazione:

- si svolgerà nei giorni 3 e 4 dicembre 2016, interessando i seguenti luoghi del centro storico: Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Via San Matteo, Via San Giovanni, Piazza Sant’Agostino, Piazza delle Erbe, Piazza della Cisterna, e Piazza del Duomo comprensiva delle Logge;

- prevede lo svolgimento di iniziative tutte a titolo gratuito per il pubblico;

- avrà luogo dalle ore 18.00 alle ore 23.00;

- sarà svolta, in sintesi, con il seguente programma:

- le porte di accesso alla città saranno vestite di una tenda sottile e di una cortina luminosa di immagini che immettano il visitatore direttamente nell'atmosfera esagerata;

- nelle vie la musica mixata accompagnerà il visitatore fino a Piazza Cisterna dove ci sarà un incontro ravvicinato con la luna ed una mini-galassia illuminata da proiezioni ed effetti speciali;

- in Piazza Duomo si concentra tutto il tema con un maestoso mapping di Pupillaquadra, dove con colori sgargianti e ambienti onirici mostra gli uomini come icone e caricature di loro stessi;

- per via San Matteo tra luci e suoni incontriamo uno strano pianeta blu, forse è il nostro pianeta gemello, una soluzione, una via di fuga, fino ad arrivare in Piazza Sant' Agostino dove ci attende il laser-show di Claudia Tabbì accompagnata dal concerto sei Mangalika, e Macheda mentre alcuni wrinters dipingono liberamente con colori fluorescenti su giganteschi pannelli;

Rilevato che tale manifestazione consiste essenzialmente in una serie di iniziative culturali e ricreative aventi per oggetto principale l’illuminazione artistica dei contesti architettonici più rappresentativi del centro storico della città;

Considerato che l’intento principale e la finalità ultima del Centro Commerciale Naturale è quella di valorizzare il centro storico di San Gimignano, riconosciuto quale sito Unesco, attraverso la destagionalizzazione della proposta turistica, vivificando un periodo, quello invernale, considerato di “bassa stagione” rispetto alla normale frequentazione della cittadina e che il progetto di cui sopra dovrà rappresentare, da una parte, un richiamo a stimolare la massima frequentazione turistica in ogni periodo dell’anno, dall’altra come ricerca di un dialogo stimolante tra la storia e la bellezza medioevale dell’architettura della città e l’uso delle tecnologie digitali più avanzate;

Considerato inoltre che le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione culturale del Comune di San Gimignano in quanto ne arricchiscono l’offerta valorizzando il territorio attraverso l’ideale connubio tra architettura medievale e tecnologie digitali avanzate;

Considerato che tutte le iniziative inserite all’interno della manifestazione Lumiere 2016

(3)

con il titolo “Esagerazione di Lumière” si svolgeranno a cura e spese del soggetto promotore Centro Commerciale Naturale, che provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questi individuati, prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali SIAE, ENPALS, ecc. (laddove necessarie), realizzazione di materiali promozionali, acquisizione delle autorizzazioni occorrenti per lo svolgimento delle attività previste nel programma;

Preso atto che nella proposta di collaborazione alla realizzazione dell’iniziativa di cui sopra, il Centro Commerciale Naturale di San Gimignano richiede all’Amministrazione Comunale, l'uso di locali comunali e spazi pubblici e la disponibilità di beni e attrezzature comunali;

Ritenuto, nell'ambito della collaborazione richiesta, di concedere quanto segue:

- spazi pubblici individuati per lo svolgimento dell’evento: Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Via San Matteo, Via San Giovanni, Piazza Sant’Agostino, Piazza delle Erbe, Piazza della Cisterna, e Piazza del Duomo comprensiva delle Logge per i giorni 3 e 4 Dicembre p.v, con esenzione del pagamento relativo al canone per occupazione suolo pubblico temporaneo stimato in una misura di mq. 500, beneficio economico pari ad € 310,00;

- Teatro dei Leggieri dal giorno 3 al giorno 4 Dicembre p.v pari ad un beneficio economico di € 91,73;

- la possibilità di utilizzare il quadro elettrico della Loggia Vecchia del Palazzo del Podestà;

- la disponibilità di un adeguato metraggio di canaline passacavo e di un congruo numero di transenne, da concordare nei giorni della manifestazione;

Considerato che questa Amministrazione Comunale, valutando positivamente le ripercussioni che tale linea d’azione potrà avere nella promozione e valorizzazione del grande patrimonio storico e culturale della Città di San Gimignano, intende collaborare alla realizzazione del progetto sopra descritto garantendo il patrocinio, il sostegno operativo e il supporto logistico per la materiale organizzazione dell’evento;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di concedere per le motivazioni espresse in narrativa al Centro Commerciale Naturale – CCN il patrocinio all'iniziativa Lumière 2016 con il titolo “Esagerazioni di Lumière”, garantendo, nei limiti della disponibilità dell'Ente concedendo:

- spazi pubblici individuati per lo svolgimento dell’evento: Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Via San Matteo, Via San Giovanni, Piazza Sant’Agostino, Piazza delle Erbe, Piazza della Cisterna, e Piazza del Duomo comprensiva delle Logge per i giorni 3 e 4 Dicembre p.v, con esenzione del pagamento relativo al canone per occupazione suolo pubblico temporaneo stimato in una misura di mq. 500, beneficio economico pari ad € 310,00;

(4)

- Teatro dei Leggieri dal giorno 3 al giorno 4 Dicembre p.v pari ad un beneficio economico di € 91,73;

- la possibilità di utilizzare il quadro elettrico della Loggia Vecchia del Palazzo del Podestà;

- la disponibilità di un adeguato metraggio di canaline passacavo e di un congruo numero di transenne, da concordare nei giorni della manifestazione;

2) di dare atto che la manifestazione Lumiere 2016 -“Esagerazioni di Lumière” sarà svolta con il programma di seguito indicato in sintesi:

- le porte di accesso alla città saranno vestite di una tenda sottile e di una cortina luminosa di immagini che immettano il visitatore direttamente nell'atmosfera esagerata;

- nelle vie la musica mixata accompagnerà il visitatore fino a Piazza Cisterna dove ci sarà un incontro ravvicinato con la luna ed una mini-galassia illuminata da proiezioni ed effetti speciali;

- in Piazza Duomo si concentra tutto il tema con un maestoso mapping di Pupillaquadra, dove con colori sgargianti e ambienti onirici mostra gli uomini come icone e caricature di loro stessi;

- per via San Matteo tra luci e suoni incontriamo uno strano pianeta blu, forse è il nostro pianeta gemello, una soluzione, una via di fuga, fino ad arrivare in Piazza Sant' Agostino dove ci attende il laser-show di Claudia Tabbì accompagnata dal concerto sei Mangalika, e Macheda mentre alcuni wrinters dipingono liberamente con colori fluorescenti su giganteschi pannelli;

3) di dare atto che tutte le iniziative inserite all’interno della manifestazione Lumière 2016 -“Esagerazioni di Lumière”, si svolgeranno a cura e spese del soggetto promotore Centro Commerciale Naturale, che provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questi individuati, prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali SIAE, ENPALS, ecc.

(laddove necessarie), realizzazione di materiali promozionali, acquisizione delle autorizzazioni occorrenti per lo svolgimento delle attività previste nel programma;

4) di disporre che rimane a carico del Centro Commerciale Naturale – CCN, di richiedere tutte le autorizzazioni occorrenti al regolare svolgimento della manifestazione, comprese quelle necessarie per l'accesso nel centro storico;

5) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura alla Persona, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia, al Comandante della Polizia Municipale affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato col presente atto;

6) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1067/2016 del SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA ad oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016.

CONCESSIONE PATROCINIO si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

17/11/2016

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1067/2016 ad oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016.

CONCESSIONE PATROCINIO si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

17/11/2016

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 193 del 18/11/2016

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016. CONCESSIONE PATROCINIO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 29/11/2016

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 193 del 18/11/2016

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016. CONCESSIONE PATROCINIO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 14/12/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 193 del 18/11/2016

Oggetto: REALIZZAZIONE EVENTO LUMIERE 2016. CONCESSIONE PATROCINIO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 29/11/2016 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 15/12/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

1) La visione delle pratiche sarà effettuata presso gli uffici di Via San Matteo nell'orario di apertura al pubblico del martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00 (nei

1) La visione delle pratiche sarà effettuata presso gli uffici di Via San Matteo nell'orario di apertura al pubblico del martedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore

Oggetto: PROGETTO PER INSTALLAZIONE DISSUASORI ANTITERRORISMO E TELECAMERE VIABILITÀ URBANA IN VIA SAN MATTEO - APPROVAZIONE VARIANTE AL PROGETTO DEFINITIVO ED

VISTA la variante al progetto definitivo denominato “Installazione dissuasori antiterrorismo e telecamere viabilità urbana in via San Matteo”, redatto dall’Ing. Alberto

Oggetto: DETERMINAZIONE IN MERITO AL NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE, RELATIVAMENTE ALL'ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE POSTO IN SAN GIMIGNANO, VIA SAN

1) di approvare il progetto definitivo relativo ai lavori per “Installazione dissuasori antiterrorismo e telecamere viabilità urbana in Via San Matteo”

1) di approvare il progetto definitivo relativo ai lavori per “Installazione dissuasori antiterrorismo e telecamere viabilità urbana in Via San Matteo”

- Ingresso Mezzi Tecnici al centro storico e posizionamento in P.zza delle Erbe e/o P.zza della Cisterna e/o Piazza del Duomo. - Riprese Passetto Belsoggiorno, Via Berignano (?)