• Non ci sono risultati.

Manuela Seminara pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuela Seminara pdf"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Manuela Seminara Manuela Seminara

Milano, 17 settembre 2011 Milano, 17 settembre 2011

La Sinusite Occulta:

La Sinusite Occulta:

elemento chiave nella gestione elemento chiave nella gestione

dell dell ’ ’ Asma non controllato Asma non controllato in et

in et à à pediatrica pediatrica

XXIII Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE

E PATOLOGIA UMANA ED EREDITARIA Direttore: Prof. Gian Luigi Marseglia

(2)

DIAGNOSI ENDOSCOPICA

51 28

DIAGNOSI CLINICA

10

(3)

SINUSITE OCCULTA

Sinusite Occulta:

Segni endoscopici in assenza di

segni clinici e sintomi tipici nasali!

(4)

SINUSITE SINTOMATICA SINUSITE OCCULTA

BRONCOSPASMO

(5)

Sinusite Occulta e Asma



Articolo in press

Da gennaio 2009 a dicembre 2010 (24 mesi):

294 bambini asmatici (età media 7.4 anni) Anamnesi

Esame obiettivo

Skin prick test per inalanti

Test di broncodilatazione farmacologica

(6)

Criteri di esclusione

 Presenza di una concomitante malattia cronica nota

 Co-presenza di deficit fisici o patologia psichiatrica e/o psicologica

 Impiego di antibiotici, antistaminici e/o steroidi nasali o orali nelle 2 settimane precedenti

Criteri di inclusione

 Asma bronchiale diagnosticato e stadiato secondo criteri GINA

 terapia

 Età compresa tra i 5 e i 15 anni

(7)

Follow up a 6 mesi

3. Endoscopia nasale

1. Rivalutazione clinica e funzionale dell’asma

2. Valutazione clinica ORL

(8)

Severità dell’Asma

Asma Controllato

Asma non

Controllato Totale

Intermittente 114 25 139

Lieve Persistente 72 19 91

Moderato

Persistente 24 24 48

Severo 11 5 16

Totale 221

73

294

Classificazione in base alla severità dell’Asma e

alla risposta alla terapia dopo 6 mesi

(9)

21 (29%) presentavano co-morbidità:

COMORBIDITA’ Numero pazienti %

Sintomi di Rinosinusite 10 48 %

GERD 4 19 %

Infezione da Mycoplasma o altri atipici

6 28 %

Fibrosi cistica 1 5 %

TOTALE 21

73 Bambini affetti da Asma non controllato

23 (31%) riferivano scarsa compliance alla terapia

29 pazienti (40%): ragione sconosciuta di non controllo dell’asma

(10)

Cause di mancata risposta alla terapia

29 pz

(11)

Cause di mancata risposta alla terapia

29 pz

29 pz

Sinusite Endoscopica:

25%

(12)

Trattamento della Sinusite:

I Pazienti con Asma non-controllato e Sinusite Occulta

Ceftriaxone ev o im per 7 giorni

oppure

Amoxicillina-Acido Clavulanico per os

per 14 giorni

(13)

0 5 10 15 20 25 30 35 40

Prima del trattamento della sinusite occulta

Dopo il trattamento della sinusite occulta

36

20

Numero di pazienti con asma non controllato

40

20

il 44,4% ha mostrato un miglioramento

clinico e spirometrico

dell’asma

(14)

Spiegare meglio la malattia Cercare comorbidità Migliorare compliance Spiegare meglio la malattia

Cercare comorbidità Migliorare compliance

Bambino con asma non controllato

Bambino con asma non controllato

Buona

compliance

alla terapia?

Buona

compliance

alla terapia?

(15)

Presenza di comorbidità?

Presenza di

comorbidità? Trattare comorbidità

Rivalutare dopo il trattamento Trattare comorbidità

Rivalutare dopo il trattamento Buona

compliance

alla terapia?

Buona

compliance

alla terapia?

(16)

Valutazione ORL Fibroendoscopia nasale

Valutazione ORL Fibroendoscopia nasale

Rivalutare possibili comorbidità Rivalutare diagnosi di asma Rivalutare approccio terapeutico

Rivalutare possibili comorbidità Rivalutare diagnosi di asma Rivalutare approccio terapeutico

Trattare la Sinusite Occulta Rivalutare dopo trattamento

Trattare la Sinusite Occulta Rivalutare dopo trattamento

Presenza di comorbidità?

Presenza di comorbidità?

Sinusite Occulta?

Sinusite Occulta?

(17)

Fra le comorbidità dell’asma in età

pediatrica occorre aggiungere la

SINUSITE OCCULTA

CONCLUSIONI

Sinusite Occulta Sinusite

Occulta

(18)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Diagnosi: Disturbo di Spettro Autistico, grado severo, in comorbidità con una Disabilità Intellettiva di grado severo in soggetto poco verbale; oscillazioni ciclotimiche del

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,

Approccio anatomico del corpo e principali sedi di indagine diagnostica con conseguente applicazione dello strumento di diagnosi : ecografo per diagnosi di tumore al seno,