• Non ci sono risultati.

M.R.Marchili, M.Romano, A.Grandin, F.Gesualdo, A.Tozzi, A.Villani pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "M.R.Marchili, M.Romano, A.Grandin, F.Gesualdo, A.Tozzi, A.Villani pdf"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINANTI PERINATALI DELLO STATO AUXOLOGICO DEI GEMELLI

M.R.Marchili *, M.Romano, A.Grandin *, F.Gesualdo, A.Tozzi, A.Villani*

UOC Pediatria Generale* - UOC Epidemiologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma

XXI Congresso Nazionale

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

(2)

AMBULATORIO GEMELLI

2008

STATO AUXOLOGICO

(3)

Studio di tipo longitudinale

determinanti perinatali

coorte di gemelli

(4)

METODI

Gemelli di ogni età

Controlli a 3-9-12-18-24 mesi 1v/anno Anamnesi, peso, altezza e BMI

tipo di parto età gestazionale peso alla nascita APGAR

età della madre fecondazione assistita malattie in gravidanza fumo in gravidanza

FATTORI POTENZIALI DETERMINANTI DELLO STATO AUXOLOGICO :

Z-score di peso e altezza

Potenziali fattori confondenti Abitudini alimentari malattie durante il follow up

(5)

• Peso medio alla nascita 2260 g (DS500.7)

• 17/21(80.9%), 35 bambini, TC

• EG media 35.6 settimane (DS1.5)

• 13 bambini (30.2%), nati da 6 parti, da gravidanza indotta

• Età media alla prima visita 11mesi (DS9.3)

• Z-score medio peso -0.36 e altezza -0.30

RISULTATI

Giugno 2008 Aprile 2009

43 gemelli (20coppie e 1 tripletta)

Arruolamento:

Nessun perso al follow-up

(6)

Zscore altezza 1a visita

Età mesi

40 30

20 10

0

zscorealtezza

3,0 2,0 1,0 0,0 -1,0 -2,0 -3,0

(7)

Zscore peso alla 1a visita

Età mesi

40 30

20 10

0

zscorepeso

3,0 2,0 1,0 0,0 -1,0 -2,0 -3,0

(8)

CONCLUSIONI

I dati a disposizione non consentono al momento

Analisi prospettica dello stato auxologico e dei suoi determinanti

effetto evidente delle variabili considerate Evidente recupero dei valori medi per l’età del peso

recupero più lento per l’altezza Assenza di persi al follow up

coorte di gemelli per un periodo di tempo lungo

effetto di potenziali determinanti sullo stato auxologico

(9)

Grazie per l’attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

La difficile congiuntura sta portando comunque a scelte aziendali più consapevoli e meditate, che potrebbero in parte essere legate anche alla crescente presenza

Verrà organizzato un corso in primavera e un corso in autunno con date da stabilire in base alle esigenze degli

I sopra richiamati documenti, ad eccezione del Capitolato generale di appalto, sono depositati presso la stazione appaltante; di essi le parti contraenti

la cui densit`a (discreta o continua) ha un punto di simmetria, il valor medio `e il punto di simmetria; altrimenti `e un valore che sta abbastanza al centro della parte

Effettuare una regressione lineare attraverso la Proc Reg di SAS delle variabili Peso (Y) e Altezza (X) svolgendo tutti i punti precedenti. COMMENTARE i risultati ottenuti

Più recentemente, la National Mental Health Survey indiana ha riportato come numerosi fattori associati alla solitudine abbiano riscontrato un forte impatto sulla salute pubblica:

Si valuti la dinamica dell’altezza del serbatoio considerando una diminuzione lineare della portata in ingresso che avvenga in 30 secondi (rampa) fino a metà del suo valore