Modèle Linéaire – TP 3 Il file alberi.xls contiene i dati relativi alle misurazioni effettuate su 294 alberi. Le variabili rilevate sono: Diametro (cm), Altezza (m), Peso (t), Età (anni)
Testo completo
Documenti correlati
Questa procedura è quindi utile per tutte le operazioni, come l’inseri- mento e la cancellazione, che richiedono una prima fase di ricerca del nodo su cui agire.. A ogni passo,
Esso viene corretto mediante una procedura ricorsiva di ribilanciamento, che riceve come argomento (α) la radice del sottoalbero di altezza minore (ad esempio, la foglia che è
La forza tra due magneti aumenta al diminuire della distanza con una legge di potenza il cui esponete dipende dalla forma.
[r]
In particolare attraverso le procedure SAS Means, Freq, Univariate, Gchart, Boxplot e Gplot effettuare una analisi descrittiva delle variabili pulse1, pulse2, altezza e
La glimepiride assunta dal paziente ha un effetto più contenuto sulla secrezione di insulina, e quindi presenta un minor rischio di provocare ipoglicemie rispetto alla
## un esempio di regressione multipla: diametro (girth), altezza, volume di alberi di
Le analisi svolte sono di tipo statico non lineare (push-over), prima in controllo di forza e poi in controllo di spostamento, con la possibilità di cogliere