CURRICULUM VITAE
Vincenzina Roma
Nazionalità: Italo-Americana Istruzione e formazione:
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 28/06/2002 c/o l’Università di Napoli Federico II.
- Abilitazione all’esercizio professionale di Medico-Chirurgo conseguito c/o l’Università di Napoli Federico II nella I sessione dell’AA accademico 2003.
- Iscrizione all’albo professionale dei Medici Chirurghi di Avellino dal 29/09/2003, numero 3599.
- Specializzazione in Pediatria conseguita presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro il 14/12/2010.
Attività clinica presso:
- Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono – Pausillipon di Napoli – I Chirurgia, Direttore A. Martone, dal 1997 al 2000.
- Internato elettivo presso il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Direttore A.Settimi, dal 1998 al 2002.
- Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono – Pausillipon di Napoli – Day Surgery Oncologico, diretta dal dott. Tedesco, dal 2001 al 2004.
- Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono – Pausillipon di Napoli – Chirurgia ambulatoriale, diretta dal dott. A. Cuomo, dal 2002 al 2003.
- Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono – Pausillipon di Napoli – come membro del gruppo di studio sui melanomi e tumori rari in età pediatrica, coordinatore dott A. Cuomo, dal 2003 al 2004.
- Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono – Pausillipon di Napoli – U.T.I.N, diretta dal prof Lucio Giordano, 2004.
Corsi teorico-pratici:
- Corso di Rianimazione Neonatale, Programma Formativo di Rianimazione Neonatale. Società Italibna di Neonatologia. Coordinatore nazionale: P.
Giliberti (giugno 2004).
- Corso teorico pratico di Pediatria, Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” (febbraio-marzo 2006)
- Corso di “La stabilizzazione del neonato critico”, c/o Azienda Ospedaliera V.
Monaldi di Napoli (aprile 2008).
- Corso di aggiornamento in “Assistenza respiratoria neonatale” (Napoli, luglio 2009).
- Corso PBLS-D esecutore per categoria D con addestramento nella Rianimazione Cardiopolmonare di Base Perdiatrica con uso di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) – Italian Resuscitation Council con conseguimento della qualifica di Esecutore PBLS-D supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce in età pediatrica (Caserta giugno 2009).
- Corso di “ Il Neonato e l’Elettroencefalografia ad Ampiezza Integrata”, Azienda Ospedaliera V. Monaldi di Napoli (marzo 2010).
- Corso di ecografia Clinica nel neonato e nel lattante, Società Italiana di Neonatologia, Roma (febbraio 2010).
- Riunione del gruppo di Lavoro AIEOP “Patologia del Globulo Rosso” presso il dipartimento di Pediatria della Seconda Università di Napoli (maggio
- Corso teorico-pratico sulla “Gestione del neonato con encefalopatia ipossico- ischemica “ (Napoli, aa 201
- Master in Neonatologia avanzata, Ospedale dei Colli, Napoli. Società Italiana di Neonatologia (aa 2011-2012).
- Corso di ecocardiografia elementare per neonatologi 1: cuore normale (Napoli, marzo-aprile 2012).
Esperienza professionale lavorativa:
- Dal 2003 al 2004 sostituzioni presso studio di Medico di Base.
- Dal 2003 ad oggi , Aiuto Primario, presso U.O di Neonatologia e Terapia
Intensiva Neonatale. Resp. Prof. L. Giordano, P.O Pineta Grande – Castel Volturno (CE).
- Dal 2003 al 2004 Clinica Villa Cinzia di Napoli, Medico di guardia presso i reparti di Ginecologia e Ostetricia, Ortopedia e Chirurgia Generale.
- Dal 2003 al 2009, Dirigente Medico, U.O di Neonatologia, Resp. Dott. S.
Porzio, Clinica S. Michele – Maddaloni (CE).
Conoscenze Linguistiche:
- Buona conoscenza dell’Inglese, Francese e Spagnolo.
Capacità e competenze tecniche:
- Buona conoscenza dell’ambiente Windows, MacOs e Linux.
- Buona conoscenza della suite Ms Office.
Pubblicazioni:
1) “L’impianto di palloncini peri-uretrali nel trattamento dell’incontinenza urinaria”. N. Sbriglia, S. Fusco, V. Roma,. S.Tilemis, A. Chiappinelli, A.
Savanelli. Incontri pediatrici Normanni – Problematiche in Pediatria e Neonatologia dall’Infanzia all’adolescenza .- vol degli Atti – Nov 2002
2) “Outocome in neonato da gravida trattata con IFN e Ribavirina”. F.
Parlato, V. Roma, S. Porzio. Società Italina di Infettivologia Pediatrica.
V Congresso Nazionale, Napoli 14-16/04/05, Sitip 2005.
3) “Puntura e incannulamento dell’arteria radiale”. L.Giordano, V. Roma.
Corso teorico-pratico “L’accesso vascolare in neonatologia con simulazione”. Società Italiana di Neonatologia, ottobre 2010.
4) The Poland’s Syndrome. A. Martino, D.Falco, G. Martino, P.Schiavone, V.
Roma, B. Schiavone. Ann. Ital. Chirurgia, 2009, 80:205-209.
5) La S. di poland. Rassegna della letteraturae descrizione di un caso clinico.
P. Schiavone, V. Roma. Pediatria Preventiva e Sociale. 2/2008.