• Non ci sono risultati.

I PRINCIPI DELLA DINAMICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I PRINCIPI DELLA DINAMICA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I PRINCIPI DELLA DINAMICA

FINO AD OGGI CI SIAMO OCCUPATI DEL MOTO METTENDOLO IN

RELAZIONE CON ILTEMPO, LO SPAZIO, LA VELOCITA’ E L’ACCELERAZIONE.

TUTTI QUESTI ARGOMENTI POSSONO ESSERE INSERITI IN UN UNICO CONCETTO: LA CINEMATICA.

“QUESTA SCIENZA STUDIA IL MOTO SENZA OCCUPARSI DELLE CAUSE CHE LO PRODUCONO.”

COME FA AD AVANZARE UN’AUTO? PERCHE’ UN NUOTATORE NON AFFONDA? PERCHE’ L’AUTO RALLENTA? LA RISPOSTA A TUTTE QUESTE DOMANDE DERIVA DALLO STUDIO DI UN RAMO DELLA FISICA CHE SI CHIAMA DINAMICA.

LA DINAMICA DESCRIVE LA RELAZIONE CHE ESISTE FRA IL MOTO E LE FORZE CHE AGISCONO SU DI ESSO.

SE INVECE E’ NECESSARIO CAPIRE PERCHE’ UN CORPO SI MANTIENE IN UNO STATO DI QUIETE DEVO APPLICARE I PRINCIPI DELLA STATICA.

QUESTA SCIENZA STUDIA LE FORZE CHE TENGONO IL CORPO IN CONDIZIONI DI EQUILIBRIO.

LA DINAMICA TIENE IN CONSIDERAZIONE, OLTRE CHE AL t, ALLO s, Alla v e ALL’a, ALTRE DUE VARIABILI:

- LA FORZA: PERCHE’ E’ LA CAUSA PRINCIPALE DEL MOVIMENTO.

- LA MASSA: PERCHE’ E’ LA GRANDEZZA CHE MISURA LA RESISTENZA AD UNA FORZA.

(2)

PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA: (PRINCIPIO DI INERZIA)

QUANDO LA RISULTANTE DELLE FORZE AGENTI SU UN CORPO E’ NULLA:

- SE IL CORPO E’ FERMO RIMANE IN EQUILIBRIO

- SE IL CORPO E’ IN MOVIMENTO CONTINUERA’ IL SUO MOTO.

COSA E’ L’INERZIA?

E’ LA PROPRIETA’ DI OGNI CORPO DI CONSERVARE LA PROPRIA VELOCITA’ SOLO SE RIMANE INDISTURBATO.

SE IL PRINCIPIO DI INERZIA E’ VALIDO IN UN SISTEMA DI RIFERIMENTO ESSO E’ VALIDO ANCHE IN ALTRI SISTEMI CHE HANNO LE STESSE

CARATTERISTICHE. SE CAMBIANO LE CARATTERISITCHE ALLORA IL PRINCIPIO NON E’ PIU VALIDO.

Esempio: macchina, scatola, frenata.

MASSA INERZIALE E MASSA GRAVITAZIONALE.

LA MASSA INERZIALE CI Dà INFORMAZIONI IN MERITO ALLA RESISTENZA DEL CORPO NELL’ASSUMERE UN’ACCELERAZIONE.

LA MASSA GRAVITAZIONALE CI DA INFORMAZIONI RISPETTO ALLA MASSA DEL CORPO E AL FATTO CHE QUESTO VIENE ATTRATTO DALLA TERRA . OGNI CORPO POSSIEDE ENTRAMBE LE MASSE E ALL’AUMENTARE

DELL’UNA AUMENTA ANCHE L’ALTRA IN MANIERA DIRETTAMENTE PROPORZIONALE.

Riferimenti

Documenti correlati

o  Il momento d’inerzia di un corpo di massa m rispetto ad un asse che si trova ad una distanza a dal centro di massa del corpo è dato da. I=I c

CI SONO TRE LEGGI CHE RIGUARDANO LA FORZA APPLICATA E IL MOTO  SONO STATE SCOPERTE DA NEWTON E SI CHIAMANO principi della dinamica. • ogni corpo mantiene il suo stato di quiete o

forza peso W b e' nullo perche' ha braccio nullo, il momento della reazione, N, e' nullo perche' N e' parallela all'asse, cioe' angolo tra forza e braccio e' 180 o.. Ci sono

Le forze, l’effetto delle forze, il dinamometro, la somma delle forze, la forza-peso e la massa, le forze di attrito, la forza elastica, la legge di Hooke, il punto materiale e

In sostanza la massa di un oggetto misura quanto è grande la sua inerzia, cioè la tendenza del corpo a muoversi sempre con la stessa velocità. È per questo che la

L’energia cinetica di un corpo che rotola, senza strisciare, è data dalla somma dell’energia cinetica di traslazione del centro di massa CM del corpo, considerando in

Se l’asta viene spostata di un piccolo angolo dalla sua posizione verticale, mostrare che il moto dell’asta è periodico e si calcoli il periodo delle

In ogni istante l'accelerazione di un corpo è determinata dalla forza che agisce su di esso: un oggetto al quale sia applicata una forza, varia la quantità di moto in