SCN 40-785
PRESENTAZIONE DI FEDERICO SPANDONARO AL
8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ Palazzo Rospigliosi - Roma
5 novembre 2013
Questa documentazione costituisce la base sintetica di una presentazione, ed è incompleta senza i commenti e le integrazioni del relatore. Data la natura interattiva dell’iniziativa, è probabile che non tutti i lucidi qui previsti siano utilizzati nel corso delle presentazioni e/o
oma Tor Vergata
Quale
Quale equilibrio fra governo equilibrio fra governo della spesa sanitaria e della spesa sanitaria e
CREA Sanità -Univ. di Ro
p p
investimenti per la
investimenti per la Salute Salute
Federico Spandonaro
F. Spandonaro –
Federico Spandonaro
Univ. di Roma Tor Vergata
Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013 1 / 16
CREA Sanità
Consorzio per la Ricerca Economica applicata in Sanità
oma Tor Vergata
Il bilancio delle politiche Il bilancio delle politiche
sanitarie sanitarie
Il sistema è efficace
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
CREA Sanità -Univ. di Ro
s ste a è e cace
outcome aggregati
… ed è efficiente
outcome + spesa
Spandonaro –
oma Tor Vergata
Il bilancio delle politiche sanitarie Il bilancio delle politiche sanitarie
CREA Sanità -Univ. di RoF. Spandonaro –
3 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
Il bilancio delle politiche Il bilancio delle politiche
sanitarie sanitarie
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
CREA Sanità -Univ. di Ro Spandonaro –
oma Tor Vergata
Il bilancio delle politiche Il bilancio delle politiche
sanitarie sanitarie
I THM
CREA Sanità -Univ. di Ro
attenzione all’outcome prescelto
comunque il SSN merita la promozione senza dubbio dal punto di vista finanziario
F. Spandonaro –
5 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
e lle e lle itarieitarie
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
Finanziamento corrente lordo nominale e reale Variazioni %, anni
2001-2011
CREA Sanità -Univ. di Ro
ficacia d e ficacia d e iche saniche san
Spandonaro –
Ef f Ef f polit i polit i
oma Tor Vergata
e lle e lle itarieitarie
Risultato di esercizio nazionale Valori assoluti (€ mln.)anni 2005-2011
CREA Sanità -Univ. di Ro
ficacia d e ficacia d e iche saniche san
F. Spandonaro –
Ef f Ef f polit i polit i
7 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
e lle e lle itarieitarie
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
Spesa sanitaria totale pro-capite Italia vs. EU14
Valori in €, anni 2000-2011
CREA Sanità -Univ. di Ro
ficacia d e ficacia d e iche saniche san
Spandonaro –
Ef f Ef f polit i polit i
oma Tor Vergata
e lle e lle itarieitarie
Variazione famiglie
con spese OOP, impoverite e catastrofiche Andamento rispetto alla variazione media nazionale
Anni 2011/2008
CREA Sanità -Univ. di Ro
ficacia d e ficacia d e iche saniche san
F. Spandonaro –
Ef f Ef f polit i polit i
9 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
timenti timenti
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
Spesa per investimenti fissi in Sanità Spesa per investimenti fissi in Sanità
Finanziamento pubblico
Finanziamento pubblico--privatoprivato Italia vs. Paesi EU
Italia vs. Paesi EU -- Valori %, anno 2011Valori %, anno 2011
CREA Sanità -Univ. di Ro
za di inves t za di inves t pubblicipubblici
Spandonaro –
Caren z Caren z
oma Tor Vergata
o care o care aa
Misure di invecchiamento della Misure di invecchiamento della
popolazione italiana popolazione italiana Valori %, anni 1991
Valori %, anni 1991--20612061
CREA Sanità -Univ. di Ro
m e riall o m e riall o la spes a la spes a
F. Spandonaro –
Co m Co m ll
11 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
Come riallocare la spesa Come riallocare la spesa
La prevenzione/educazione
Perché l’epidemia è da benessere
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
CREA Sanità -Univ. di Ro Perché l epidemia è da benessere
Gli investimenti
Perché altrimenti il SSN collassa
L’assistenza primaria
Perché potrebbe aumentare la
Spandonaro – Perché potrebbe aumentare la
customer satisfaction
L’appropriatezza
oma Tor Vergata
Come riallocare la spesa Come riallocare la spesa
La prevenzione/educazione
Non cost-saving nel breve periodo
CREA Sanità -Univ. di Ro Non cost saving nel breve periodo
Gli investimenti
Non cost-saving nel breve periodo
L’assistenza primaria
Difficilmente cost saving nel breve
F. Spandonaro – Difficilmente cost-saving nel breve
L’appropriatezza
Cost saving … ?
13 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
Appropriatezza Appropriatezza
C’è anche quella per difetto
Scarsa compliance
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
CREA Sanità -Univ. di Ro Scarsa compliance
Vanno evitate le cose inutili
Ospedalizzazioni Medicina difensiva
Farmaci/MD di dubbio valore incrementale
Spandonaro –
… se del caso anche le siringhe …
Un criterio ineccepibile a livello clinico
oma Tor Vergata
Come riallocare la spesa Come riallocare la spesa
Solo scambi o anche prioritarizzazione
CREA Sanità -Univ. di Ro
So o sca b o a c e p o a a o e
fra regimi?
fra aree di assistenza?
………
fra livelli di bisogno?
F. Spandonaro – ………..
15 / 16 Meridiano Sanità - Roma 5.11.2013
oma Tor Vergata
Come riallocare la spesa Come riallocare la spesa
e allora come riallocare il finanziamento?
Quale equilibrio fra governo della spesa sanitaria e investimenti per la Salute
CREA Sanità -Univ. di Ro
finanziamento?
I costi standard allocano per età…
… ma sarebbe corretto in un SSN non più globale?
Spandonaro –